Ursus arctos middendorffi
L’Orso Kodiak o Orso dell’Alaska (Ursus arctos middendorffi) deve il suo nome al fatto di essere distribuito principalmente su Kodiak, un’isola vicino alla costa meridionale dell’Alaska, ma in realtà è diffuso su altre isole dell’arcipelago delle Aleutine e sulla parte continentale dello stato.
Orso kodiak | |
---|---|
Ursus arctos | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Famiglia | Ursidae |
Genere | Ursus |
Specie | U. arctos |
Sottospecie | U. a. middendorffi |
Nomenclatura trinomiale | |
Ursus arctos middendorffi Ord, 1815 | |
Areale | |
File:800px-KodiakBearDistribution.png |
Aspetto fisico
È la più grande sottospecie di orso bruno presente sulla terra, raggiungendo un’altezza, ritto sulle zampe posteriori, di 2,5 - 3,2 m e un peso di 700 - 900 kg ( ma sono stati registrati casi di esemplari maschi che, nel periodo autunnale in cui accumulano riserve di grasso, supervano di molto i 1000 kg ).
La corporatura è particolarmente robusta, con una testa massiccia (enfatizzata spesso da una corona di lunghi peli che la rende ancora più imponente) e piccole orecchie. La pelliccia è lunga e generalmente di colore marrone scuro uniforme (più simile a quella dell’orso bruno europeo che a quella del grizzly), spesso tendente al rossiccio (tuttavia può cambiare notevolmente da individuo a individuo).
Abitudini e alimentazione
Come tutti gli orsi presenta una dieta onnivora, ma con una maggiore tendenza a nutrirsi di carne (grazie anche all’alto numero di prede disponibili), rivelandosi un cacciatore piuttosto abile, in grado di attaccare anche animali di grossa taglia come alci e cervi. Abile pescatore, nel periodo autunnale è solito nutrirsi dei salmoni che risalgono i fiumi (la cui presenza è alla base della grande diffusione degli orsi nella regione).
Al di la degli attacchi a scopo alimentare, sembra avere un temperamento più tranquillo e meno aggressivo rispetto ai grizzly delle montagne rocciose.
Popolazione e diffusione
La classificazione attuale tende a considerare appartenenti alla specie Ursus arctos middendorffi gran parte della popolazione di orsi bruni delle regioni costiere dell’Alaska, distinguendoli dall’Ursus arctos horribilis (grizzly) diffuso nel continente. Il nome comune Kodiak viene tuttavia spesso utilizzato in senso più ristretto per indicare gli orsi delle isole Aleutine mentre gli orsi bruni delle foreste più ad est sono spesso definiti grizzly al pari dei loro parenti meridionali.
L’affinità tra le due specie, che spesso occupano gli stessi territori e presentano abitudini simili, rende effettivamente ardua una precisa classificazione. Se indubbiamente si possono definire kodiak gli orsi che vivono nell’arcipelago delle Aleutine, quelli del continente sono meno chiaramente definibili, presentando spesso caratteri intermedi tra gli orsi delle isole e i grizzly canadesi. Generalmente i kodiak sono identificabili per la gobba meno pronunciata, in manto uniforme e la folta e lunga pelliccia attorno alla testa.
Gli scienziati hanno censito circa 3000 esemplari di kodiak, escludendo la popolazione presente nell’arcipelago di Kodiak[1].
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ursus arctos middendorffi
- Wikispecies contiene informazioni su Ursus arctos middendorffi