Internazionale a Ferrara

festival della rivista Internazionale
Versione del 8 ott 2008 alle 22:15 di Sien (discussione | contributi) (Nuova voce)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Internazionale a Ferrara è un festival di giornalismo organizzato dalla rivista di informazione Internazionale e dal Comune di Ferrara.

La manifestazione si svolge a Ferrara nei primi giorni di ottobre.

Il festival

La prima edizione del festival risale al 2007 quando la rivista Internazionale insieme al Comune di Ferrara decide di organizzare una piccola manifestazione di giornalismo, promuovendo incontri e dibattiti con i rappresentanti più significativi del giornalismo mondiale insieme a scrittori, economisti e fumettisti. Il festival, della durata di tre giorni, offre numerosi ambiti di dibattito, specialmente incentrati sui principali temi di attualità, garantendo così al pubblico una vasta scelta di iniziative. Gli incontri con i giornalisti si tengono nelle sale conferenze dislocate all'interno del centro storico di Ferrara e, in alcune situazioni, i dibattiti si svolgono in locali pubblici come bar o cafè dove il pubblico può interagire direttamente con i giornalisti. Nell'edizione 2008 si sono realizzate anche videoconferenze oltre alla possibilità di seguire i principali dibattiti giornalistici sulla web TV.

Partito nel 2007 in sordina come manifestazione di nicchia, il festival ha registrato un notevole ed inaspettato successo di pubblico arrivando a contare oltre 17.000 presenze. Nella seconda edizione il festival di Internazionale ha potuto contare sull'afflusso di circa 32.000 presenze[1] oltre al maggior numero di giornalisti coinvolti e di attività offerte.

Edizioni

Edizione 2007

Dal 5 al 7 ottobre 2007.

Edizione 2008

Dal 3 al 5 ottobre 2008.

  • Tematiche affrontate: la finanza nell'economia globale, la storia per immagini di Israele e Palestina, la situazione americana raccontata da Noam Chomsky, rassegna stampa di Internazionale, Asia e il confronto fra Tibet e Cina, la cultura africana, le condizioni del mondo senza petrolio, Russia e Cecenia, gli uomini italiani visti dalle donne straniere, cronache sulla situazione dei rom in Italia, il futuro del giornalismo.

Luoghi del festival

Gli incontri e i dibattiti di Internazionale a Ferrara si svolgono nelle principali sale conferenze dislocate nel centro storico di Ferrara quali la Multisala Apollo, la Sala Agnelli nella Biblioteca Comunale Ariostea, la Sala Estense, la Sala Borsa, il Teatro Comunale, e Piazza del Municipio.

Note

  1. ^ Secondo quanto indicato nel sito ufficiale[1]

Voci correlate

Collegamenti esterni