Angel (serie televisiva)
Angel è una serie televisiva statunitense iniziata nel 1999, spin-off di Buffy l'ammazzavampiri, ambientata nella metropoli di Los Angeles ed incentrata sulle avventure di Angel (David Boreanaz) a seguito della sua "fuga" da Sunnydale e dal suo unico vero amore, Buffy Summers.
![]() | |
Anno | |
---|---|
Stagioni | 5 |
Episodi | 110 |
Durata | 40' (episodio) |
Crediti | |
Prima visione | |
Come Buffy l'ammazzavampiri, è stato prodotto dalla casa di produzione di Joss Whedon, la Mutant Enemy.
Storia e temi
Alla serie, concentrata sull'attività di Angel a Los Angeles, è stato dato un tono più tetro rispetto a Buffy l'ammazzavampiri. Il telefilm tratta la storia di Angel, un vampiro che dopo una serie di aberranti omicidi e torture contro le sue vittime, è tormentato dal ritorno della sua anima. Durante le prime quattro stagioni è a capo di un'agenzia investigativa; Angel lavora quindi come detective privato in una versione romanzata di Los Angeles, California, dove lui e i suoi collaboratori si impegnano ad "aiutare gli indifesi" e a ripristinare la fede e a "salvare le anime" di coloro che hanno perso la strada. In genere, questa missione comporta generalmente la lotta contro il male o demoni alleati con l'uomo (in primo luogo lo studio legale Wolfram & Hart). Come sfondo alla serie c'è la sfida che Angel deve anche affrontare: la consapevolezza della sua natura violenta. Nella quinta stagione, il collega più anziano della Wolfram & Hart affida ad Angel il controllo dello studio di Los Angeles della sua società, nel tentativo di corrompere i suoi buoni propositi. Angel accetta, consapevole che l'accordo costituirà un'opportunità per la lotta contro il male dal suo interno.
In aggiunta all'attore David Boreanaz, la serie Angel ha ereditato da Buffy Charisma Carpenter che nella serie interpretava Cordelia Chase. Quando Glenn Quinn (Allen Francis Doyle) ha lasciato la serie nel corso della sua prima stagione, ha preso il suo posto Alexis Denisof (Wesley Wyndam-Pryce), altro personaggio di Buffy, presente negli ultimi nove episodi della terza stagione. Carpenter e Denisof sono stati seguiti più tardi da Mercedes McNab (Harmony Kendall) eJames Marsters (Spike). Diversi attori, che a suo tempo hanno recitato diversi personaggi in Buffy, hanno interpretato qui clienti dell'agenzia investigativa di Angel come comparse, tra cui Seth Green (Oz), Sarah Michelle Gellar (Buffy Summers), Eliza Dushku (Faith Lehane), Tom Lenk (Andrew Wells), e Alyson Hannigan (Willow Rosenberg). Angel ha inoltre continuato a comparire occasionalmente in Buffy.
Personaggi
Personaggi e interpreti principali
- Angel/Angelus/Liam interpretato da David Boreanaz, doppiato in italiano da Francesco Bulckaen
- Cordelia Chase interpretata da Charisma Carpenter, doppiata in italiano da Francesca Fiorentini (stagioni 1-5 ep.12)
- Wesley Windham Pryce interpretato da Alexis Denisof, doppiato in italiano da Vittorio Guerrieri (ep.1.10-22, stagioni 2-5)
- Charles Gunn interpretato da J. August Richards, doppiato in italiano da Fabrizio Vidale (stagioni 2-5; ricorrente in precedenza)
- Winifred "Fred" Burkle/Illyria interpretata da Amy Acker, doppiata in italiano da Francesca Manicone (stagioni 3-5; ricorrente in precedenza)
- Connor interpretato da Vincent Kartheiser, doppiato in italiano da Fabrizio De Flaviis (stagione 4; ricorrente in precedenza)
- Lorne interpretato da Andy Hallett, doppiato in italiano da Danilo De Girolamo (stagioni 4-5; ricorrente in precedenza)
- Spike/William il sanguinario interpretato da James Marsters, doppiato in italiano da Fabio Boccanera (stagione 5; ricorrente in precedenza, ep. 3 st. 1)
Personaggi e interpreti secondari
- Allen Francis Doyle interpretato da Glenn Quinn, doppiato in italiano da Alessandro Quarta (ep. 1.01-09)
- Darla interpretata da Julie Benz (stagione 2-4)
- Harmony Kendall interpretata da Mercedes McNab, doppiata in italiano da Claudia Pittelli (stagione 5, ricorrente in precedenza)
- Daniel Holtz interpretato da Keith Szarabajka, doppiato in italiano da Fabrizio Pucci (stagione 3)
- Buffy Summers interpretata da Sarah Michelle Gellar, doppiata in italiano da Barbara De Bortoli
- Willow Rosenberg interpretata da Alyson Hannigan, doppiata in italiano da Myriam Catania
- Faith Lehane interpretata da Eliza Dushku, doppiata in italiano da Federica De Bortoli
- Andrew Wells interpretato da Tom Lenk, doppiato in italiano da Marco Vivio (stagione 5)
- Daniel "Oz" Osbourne interpretato da Seth Green, doppiato in italiano da Davide Lepore (stagione 1)
- Il Maestro interpretato da Mark Metcalf, doppiato in italiano da Eugenio Marinelli
- Drusilla interpretata da Juliet Landau, doppiata in italiano da Claudia Catani, Laura Boccanera e Claudia Razzi (stagione 2, ricorrente in antecedenza)
- Lindsey McDonald interpretato da Christian Kane
I nemici (Big Bads)
Come in Buffy, anche in Angel durante ogni singola stagione c'è un "Big Bad" nella macrostoria, oltre ai singoli casi degli episodi.
- Prima stagione - Wolfram & Hart
- Seconda stagione - Darla, Drusilla
- Terza stagione - Holtz, Sahjhan, Connor
- Quarta stagione - La Bestia, Angelus, Jasmine, Cordelia
- Quinta stagione - Marcus Hamilton, Circolo della Spina Nera
Episodi
La serie è composta da un totale di 110 episodi, divisi in 5 stagioni da 22 episodi ciascuna; la WB ha chiuso la produzione della serie al suo quinto anno per motivi ignoti dato che la sesta stagione sembrava quasi sicura visti gli alti ascolti. In Italia la serie è trasmessa con cadenza annuale (una stagione all'anno) da Fox che ha completato la messa in onda della serie con l'ultima stagione nell'estate 2007; in chiaro Italia 1 ha trasmesso la prima stagione in seconda serata nel 2005, che ha replicato a notte fonda nel 2007 facendola seguire dalla seconda e terza stagione in prima, con gli stessi orari.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 22 | 1999 – 2000 | 2003 |
Seconda stagione | 22 | 2000 – 2001 | 2004 |
Terza stagione | 22 | 2001 – 2002 | 2005 |
Quarta stagione | 22 | 2002 – 2003 | 2006 |
Quinta stagione | 22 | 2003 – 2004 | 2007 |
Messa in onda italiana
In Italia la prima stagione è stata trasmessa in chiaro da Italia 1 dal 5 luglio 2005 ogni martedì alle 23:45 (talvolta anche terza serata inoltrata) fino al 13 settembre 2005.
La seconda stagione doveva essere trasmessa dal 28 settembre 2005 ogni mercoledì alle 23:15, ma poi (sembra a causa degli scarsi ascolti Auditel) è stata rinviata. A partire dal 2 luglio 2007, Italia Uno ha ripreso a trasmettere le repliche della prima stagione (e successivamente la seconda e terza stagione in prima televisiva in chiaro) dal lunedì al venerdì in tarda notte; la serie viene trasmessa ad orari variabili tra la 1:30 e le 2:40.
Sulla rete satellitare Fox della payperview Sky Italia sono state trasmesse tutte le cinque stagioni.
DVD
In Italia sono stati pubblicati i DVD di tutte e cinque le stagioni:
- Prima stagione: 23 febbraio 2005
- Seconda stagione: 15 giugno 2005
- Terza stagione: 18 gennaio 2006
- Quarta stagione: 7 febbraio 2007
- Quinta stagione: 28 novembre 2007
Premi
Ha ottenuto il Saturn Award per:
- Miglior serie TV del network (2000-2003, 2005)
- Miglior attore in una serie TV David Boreanaz (2001-2002)
- Miglior attrice in una serie TV Charisma Carpenter (2001, 2003)
- Miglior attore non protagonista in una serie TV Alexis Denisof (2003-2004)
- Miglior attrice non protagonista in una serie TV Amy Acker (2005)
- Miglior attrice non protagonista in una serie TV Charisma Carpenter (2000, 2004)
- Miglior attrice non protagonista in una serie TV Juliet Landau (2001)
- Cinescape Face of the Future Amy Acker (2002)
Ha ottenuto il Satellite Awards per:
- Miglior performance di un attore in una serie TV drammatica David Boreanaz (2004)
- Miglior performance di un attore non protagonista in una serie TV drammatica Andy Hallett (2004)
- Miglior performance di un'attrice non protagonista in una serie TV drammatica Amy Acker (2004)
- Miglior performance di un'attrice non protagonista in una serie TV drammatica Gina Torres (2004)