Sarah Michelle Gellar

attrice, produttrice televisiva e imprenditrice statunitense

Sarah Michelle Gellar, coniugata Prinze[1] (New York, 14 aprile 1977), è un'attrice statunitense.

Sarah Michelle Gellar nel 2011

Vincitrice di un Emmy Award per il ruolo di Kendall Hart nella soap opera La valle dei pini, è nota a livello mondiale per aver interpretato Buffy Summers nella serie cult Buffy l'ammazzavampiri, dal 1997 al 2003.

Biografia

modifica
 
Sarah Michelle Gellar alla 69ª edizione dei Golden Globes nel 2012
 
Firma di Sarah Michelle Gellar

Figlia di Arthur e Rosellen, dopo il divorzio dei genitori (avvenuto quando aveva 7 anni), va a vivere con la madre e perde i rapporti con il padre, morto nel 2001. Ha frequentato la "Fiorello La Guardia High School" e la "Columbia Grammar And Preparatory School" di New York. Inizia a recitare all'età di quattro anni,[2] quando viene notata da un agente in un ristorante mentre pranza con la madre. Il suo primo ruolo è in uno spot TV per una famosa catena di fast food, Burger King.[3][4] Appassionata di pattinaggio sul ghiaccio e di arti marziali, la Gellar diventa cintura nera di Karate Shotokan.

Nel 1995, all'età di 18 anni, vince il suo primo Emmy Award per la sua interpretazione nella soap opera La valle dei pini, dove interpreta il ruolo di Kendall Hart. Nel 1997 ottiene il ruolo di Buffy Summers nella serie TV Buffy l'ammazzavampiri creata da Joss Whedon, anche grazie alla sua preparazione in Karate che pratica da quando era piccola. La serie si rivela un grande successo, divenendo un vero e proprio cult per milioni di appassionati in tutto il mondo.[5]

Nonostante il successo televisivo, lavora anche nel cinema, recitando in So cosa hai fatto, Scream 2 e soprattutto Cruel Intentions - Prima regola non innamorarsi: la sua interpretazione della cattiva Kathryn Merteuil le fa guadagnare un MTV Movie Award per la miglior performance femminile in un film, e un secondo per il miglior bacio (insieme a Selma Blair). Nel 1999 viene votata donna più bella del mondo dalla rivista FHM[6], mentre nel 2001 viene candidata ai Golden Globe come miglior attrice protagonista in una serie tv. Nel 2002 presenta insieme all'attore americano Jack Black gli MTV Movie Awards, che fa segnare l'ascolto più alto mai ottenuto dallo show.[7]

Nel 2002 interpreta Daphne Blake nel film Scooby-Doo e nel sequel del 2004 Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati. Nel 2004 è la protagonista di The Grudge, remake statunitense del film horror giapponese Ju-on: Rancore: il film riscuote grande successo incassando quasi 190 milioni di dollari in tutto il mondo. Nello stesso anno conduce con Xzibit gli MTV Europe Music Awards, tenutisi a Roma. La predilezione di Sarah per il genere horror viene confermata nel 2006 con l'uscita di The Grudge 2 e L'incubo di Joanna Mills. Successivamente, viene presentato al Festival di Cannes Southland Tales - Così finisce il mondo che, a causa dell'accoglienza non proprio entusiasta, viene revisionato e distribuito nelle sale l'anno successivo.

Nel 2007 esce The Air I Breathe, che la vede recitare insieme a Kevin Bacon, Brendan Fraser e Andy García. Nel 2008, durante la Buffy Reunion al Paley Fest, la Gellar ufficializza il suo coinvolgimento come protagonista in Veronika Decides to Die, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Paulo Coelho. Nel 2009 recita con Lee Pace in Possession. Tra il 2011 e il 2012 torna sul piccolo schermo come protagonista nella serie tv Ringer, in onda per una sola stagione. Tra il 2013 e il 2014 affianca Robin Williams nella sitcom The Crazy Ones. Nel 2022, dopo 13 anni dal suo ultimo film, torna a recitare nella pellicola Do Revenge di Netflix.[8] Inoltre, nello stesso anno, fa una breve apparizione in Clerks III. Nel 2023 esce la serie televisiva Wolf Pack, di cui interpreta il personaggio principale.

Imprenditoria

modifica

Dall'ottobre 2015 Gellar è cofondatrice di Foodstirs, un marchio che si occupa della vendita online (e in selezionate catene di supermercati) di kit per la preparazione di dolci e che pone l'attenzione sulla collaborazione tra adulti e bambini (ma non solo) in cucina.[9][10][11] Il 4 aprile 2017 pubblica un libro di cucina intitolato Stirring up fun with food.[12]

Vita privata

modifica
 
Sarah Michelle Gellar assieme al marito Freddie Prinze Jr. al Tribeca Film Festival 2007

Dal 1º settembre 2002 è sposata con l'attore Freddie Prinze Jr.[13], conosciuto nel 1997 sul set di So cosa hai fatto. I due avevano iniziato a frequentarsi nel 2000 e si erano ufficialmente fidanzati nel 2001; il matrimonio si è tenuto in Messico a El Careyes Beach Resort. Dal 2007 la Gellar ha adottato il nome di Sarah Michelle Prinze.[1]

I coniugi hanno due figli: Charlotte Grace (2009)[14], e Rocky James (2012).[15]

Filmografia

modifica

Attrice

modifica

Televisione

modifica

Videoclip

modifica

Parodie

modifica

Doppiatrice

modifica

Produttrice esecutiva

modifica

Discografia

modifica

Riconoscimenti

modifica
  • Blockbuster Entertainment Awards
  • Emmy Awards
    • 1994 – Candidatura per la miglior giovane attrice emergente in una serie drammatica per La valle dei pini
    • 1995 – Miglior giovane attrice emergente in una serie drammatica per La valle dei pini
  • EW Entertainers of the Year
    • 2011 – Candidatura per la miglior attrice per Ringer
  • Golden Globe
  • Nickelodeon Kids' Choice Awards
    • 1999 – Candidatura per la miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2000 – Candidatura per la miglior coppia televisiva (con David Boreanaz) per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2001 – Candidatura per la miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2002 – Miglior attrice eroina per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2003 – Candidatura per la miglior attrice lottatrice per Buffy l'ammazzavampiri
  • MTV Movie Awards
  • People's Choice Awards
  • Saturn Awards
    • 1998 – Candidatura per la miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
    • 1999 – Miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2000 – Candidatura per la miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2001 – Candidatura per la miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2002 – Candidatura per la miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2003 – Candidatura per la miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2004 – Candidatura per la miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
  • SFX Awards
    • 2002 – Miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2004 – Miglior attrice televisiva per Buffy l'ammazzavampiri
  • Teen Choice Awards
    • 1999 – Miglior attrice televisiva in una serie drammatica per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2000 – Miglior attrice televisiva in una serie drammatica per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2001 – Candidatura per la miglior attrice televisiva in una serie drammatica per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2001 – Extraordinary Achievement Award
    • 2002 – Miglior attrice televisiva in una serie drammatica per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2002 – Miglior attrice in una commedia per Scooby Doo
    • 2002 – Candidatura per la miglior coppia (con Freddie Prinze Jr.) per Scooby-Doo
    • 2003 – Miglior attrice televisiva in una serie drammatica per Buffy l'ammazzavampiri
    • 2005 – Candidatura per la miglior attrice in un film d'azione/thriller per The Grudge
    • 2012 – Candidatura per la miglior attrice televisiva in una serie drammatica per Ringer
  • Virgin Media TV Awards (UK)
    • 2011 – Candidatura per la miglior attrice per Ringer
  • Young Artist Awards
    • 1993 – Candidatura per la miglior attrice emergente in una serie televisiva per Swans Crossing
  • Young Hollywood Awards
    • 2002 – Ragazza più sexy, più fashion e giovane veterana del cinema

Doppiatrici italiane

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Sarah Michelle Gellar è stata doppiata da:

Come doppiatrice è sostituita da:

  1. ^ a b (EN) Gellar Takes Prinze's Name, in SFGate, 15 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2007).
  2. ^ (EN) Sarah Michelle Gellar, su www.nytimes.com. URL consultato il 6 novembre 2025 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2015).
  3. ^ (EN) Sarah Michelle Gellar recalls being sued by McDonald’s when she was five, su The Independent, 7 febbraio 2023. URL consultato il 6 novembre 2025.
  4. ^ Burger King Commercial with Sarah Michelle Gellar. URL consultato il 6 novembre 2025.
  5. ^ (EN) Buffy the Vampire Slayer Reviews, su www.metacritic.com. URL consultato il 6 novembre 2025.
  6. ^ (EN) FHM 100 Sexiest Women in the World 1999, su fhm-magazine-online.blogspot.com, FHM, 28 giugno 2008. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2012).
  7. ^ (EN) 'The 2002 MTV Movie Awards' are Most Watched in 11 Year History Averaging More Than 7 Million Viewers, su www.prnewswire.com. URL consultato il 6 novembre 2025 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2015).
  8. ^ (EN) ‘Do Revenge’: Paying Homage to Teen Classics by Way of Hitchcock (Published 2022), 14 settembre 2022. URL consultato il 6 novembre 2025.
  9. ^ (EN) Our Story - Foodstirs, su foodstirs.com, foodstirs.com. URL consultato il 22 febbraio 2016.
  10. ^ (EN) Sarah Michelle Gellar Launches Line of Baking and Food Decorating Kits, su greatideas.people.com, People. URL consultato il 22 febbraio 2016.
  11. ^ (EN) Actress Turned Entrepreneur Sarah Michelle Gellar Shares Her Recipe For Startup Success, su forbes.com, Forbes. URL consultato il 22 febbraio 2016.
  12. ^ (EN) Book Review: 'Stirring Up Fun with Food' by Sarah Michelle Gellar, su SavvyMom. URL consultato il 6 novembre 2025.
  13. ^ Nozze segretissime per Sarah Michelle Gellar, su gossip.it, www.gossip.it, 6 settembre 2002. URL consultato il 1º marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
  14. ^ (EN) Sarah Michelle Prinze and Freddie Prinze Jr. Have a Girl!, su People, 22 settembre 2009.
  15. ^ (EN) Sarah Michelle Gellar, Freddie Prinze Jr. have a new baby boy, in Los Angeles Times, 25 settembre 2012.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN85102096 · ISNI (EN0000 0001 1450 2288 · LCCN (ENn98043955 · GND (DE124538320 · BNE (ESXX1495710 (data) · BNF (FRcb13564713x (data) · CONOR.SI (SL18300259