Template:Infobox Autostrada-it

Il viadotto "Caldo" dell'autostrada A29dir, vicino a Segesta

L'Autostrada A29, denominata "Autostrada del Sale" visto che una delle sue diramazioni finisce tra le saline di Trapani e Marsala, è un percorso autostradale da Palermo a Mazara del Vallo di 119 km, con diramazione (priva di corsia d'emergenza) per Trapani e Marsala lunga circa 45 km

Storia

Costruita dopo il terremoto del Belice a cura dell'ANAS e in gestione allo stesso ente, la posa della prima pietra avvenne il 30 agosto 1971 simultaneamente a Palermo nei pressi dell'attuale svincolo per il sobborgo di Tommaso Natale e a Mazara del Vallo in prossimità dell'odierno inizio del tratto Anas dell'autostrada e in quel punto venne anche realizzato il primo viadotto, di circa 1 km di lunghezza.

I lavori ebbero inizio con la realizzazione del tratto Palermo-aeroporto Falcone Borsellino che fu completato nel giugno 1972. Nel frattempo da Mazara del Vallo veniva realizzata l'opera fino all'attuale svincolo di Gallitello nelle campagne tra Alcamo e Salemi. Dopo quasi un anno di interruzione nei lavori nell'aprile 1973 si iniziò l'opera del tratto principale da Villagrazia di Carini all'attuale uscita Alcamo Est.

Questi lavori durarono ben 20 mesi e nel dicembre 1975 l'Anas dichiarò completato anche il tracciato in questione. Nel frattempo, nel febbraio 1975 veniva dato il via alla realizzazione per quella che doveva essere solo una superstrada, ossia la Trapani-Alcamo di circa 45 km. Questa venne completata nel maggio 1976 e innestata all'autostrada vera e propria che nei primi mesi dello stesso anno assumeva la configurazione attuale con l'ultimazione del tratto tra Alcamo e l'innesto con l'attuale A29-dir che venne, malgrado l'assenza di corsia d'emergenza, assimilata ad autostrada. Successivamente tra il 1979 e il 1980 veniva realizzato il tratto tra Dattilo-Paceco e l'aeroporto di Trapani che non era stata contemplata nel lotto iniziale della diramazione per Trapani. Era anche previsto che questo tratto continuasse fino a Marsala, ma alla fine il progetto non venne miso in pratica anche se negli ultimi tempi si è parlato addirittura di completare l'"anello" con Mazara del Vallo al fine di decongestionare il traffico nell'area urbana di Marsala che risulta "spalmata" per almeno 20 chilometri lungo la strada statale 115 con conseguenti problemi di traffico e inquinamento atmosferico da gas di scarico delle automobili.

Negli anni Novanta fu realizzato un nuovo svincolo, ossia Alcamo Ovest che venne allacciato alla ss 113 Nord-occidentale sicula e riqualificati alcuni tratti dell'autostrada, con l'aggiunta di ulteriori colonnine SOS, migliorando l'illuminazione notturna, incrementando le protezioni laterali nei viadotti e tra le 2 carreggiate, nonchè aumentando la sicurezza nelle gallerie tra Palermo e Isola delle Femmine con dei lavori che sono durati oltre un decennio e completati solo nel 2007.

L'autostrada oggi

Risulta sprovvista di aree di servizio per il rifornimento di carburante su tutto il percorso.

La galleria più lunga del percorso, denominata "Segesta", è lunga 1615 metri ma non è dotata dei più elementari dispositivi di sicurezza per un tunnel di tale lunghezza: infatti non sono presenti nè vie di fuga nè aerazione o colonnine Sos.

Il viadotto più lungo, denominato "Caldo" (dal nome del torrente sottostante), precede la suddetta galleria ed è lungo 2382 metri. Le 2 principali aree di sosta sono denominate "Costa Gaia", illuminata e sita tra l'uscita Alcamo Est e l'uscita Castellammare del Golfo dove è prevista la costruzione di un'area di rifornimento, e "Fontanelle", non illuminata e sita tra lo svincolo di Castelvetrano e quello di Campobello di Mazara.

L'illuminazione notturna è principalmente concentrata nel tratto iniziale da Palermo viale Belgio all'uscita per l'aeroporto del capoluogo siciliano, gli svincoli successivi non sono tutti provvisti di illuminazione.

All'altezza dello svincolo di Capaci sono presenti due obelischi (uno per senso di marcia) eretti in ricordo del giudice Giovanni Falcone e della sua scorta.

Tabella percorso

A29 PALERMO-MAZARA DEL VALLO
Tipo Uscita ↓km↓ ↑km↑ Provincia Strada europea
  R40 - Tagenziale di Palermo 0,0 115,7 PA  
  Zona Industriale Nord assente 114,3 PA  
    Ospedale "Vincenzo Cervello" assente 113,9 PA  
  Mondello - Tommaso Natale 2,5 113,2 PA  
  Capaci - Isola delle Femmine 4,5 111,2 PA  
  Carini 7,8 107,9 PA  
      Aeroporto Internazionale "Falcone Borsellino" 12,0 103,7 PA  
  Villagrazia di Carini 14,3 101,4 PA  
  Cinisi 19,1 95,6 PA  
  Terrasini 23,6 92,1 PA  
  Montelepre 29,1 86,6 PA  
  Partinico 31,1 84,6 PA  
  Balestrate 40,1 75,6 PA  
  Alcamo Est 45,4 70,3 TP  
  Castellammare del Golfo 48,0 67,7 TP  
  Alcamo Ovest 51,7 64,0 TP  
    Trapani - Alcamo 53,7 62,0 TP  
  Gallitello 65,7 50,0 TP  
  Salemi 76,5 39,2 TP  
  Santa Ninfa 84,5 31,2 TP  
  Castelvetrano 93,8 21,9 TP  
  Campobello di Mazara 98,5 17,2 TP  
  Mazara del Vallo 114,5 1,2 TP  
    Sud Occidentale Sicula 115,7 0,0 TP

A29dir Diramazione Alcamo-Birgi

A29dir ALCAMO-BIRGI
Tipo Uscita ↓km↓ ↑km↑ Provincia Strada Europea
    Palermo - Mazara del Vallo 0,0 43,7 TP  
  Calatafimi-Segesta 8,7 35,0 TP  
  Trapani Fulgatore 20,6 23,1 TP  
  Dattilo - Paceco 29,2 14,5 TP  
    Trapani 30,6 13,1 TP  
  Marsala 36,0 7,7 TP  
  Trapani Marausa 41,7 2,0 TP  
    Aeroporto di Trapani-Birgi 43,7 0,0 TP  
  SP 21 direzione Marsala 43,7 0,0 TP

A29dir Diramazione Trapani

A29dir TRAPANI
Tipo Uscita ↓km↓ ↑km↑ Provincia Strada Europea
    Alcamo - Birgi 0,0 8,3 TP  
  Trapani 8,3 0,0 TP  
  Scorrimento Villa Rosina 11,6

A29dir Bretella Aeroporto Falcone e Borsellino

A29dir Bretella Aeroporto Falcone e Borsellino
Tipo Uscita ↓km↓ ↑km↑ Provincia Strada Europea
    Palermo - Mazara del Vallo 0,0 4,1 PA  
  Marina di Cinisi 0,6 3,5 PA  
    Aeroporto Internazionale di Palermo
"Falcone Borsellino"
4,1 0,0 PA  

Collegamenti esterni

Template:Autostrade