Template:Infobox Website

Acid2 è un test progettato dal Web Standards Project per identificare problemi di rendering in un browser. È una versione aggiornata del test Acid1 del 1997.[1]

Acid2 utilizza alcune caratteristiche di HTML e soprattutto fa largo uso di CSS. Lo scopo di tutto ciò è di evidenziare i problemi dei vari browser che non visualizzano il test correttamente. Il test Acid2 dovrebbe essere visualizzato correttamente su tutti i browser che seguono correttamente le specifiche W3C HTML e CSS 2.0. Ogni browser che non supporta correttamente o completamente tutte le caratteristiche di cui fa uso Acid2, non visualizzerà correttamente la pagina.

Conformità dei browser

Se elaborato correttamente, Acid2 appare come uno smiley nel browser dell'utente, con il naso che si colora di blu al passaggio del mouse. Al momento del rilascio del test, nessun browser era in grado di visualizzarlo correttamente, ma ora un certo numero di browser sono in grado di farlo elaborando correttamente la pagina.

Browser Immagine Compatibilità
Mozilla Firefox 1.5 e 2   No
Mozilla Firefox 3  
Internet Explorer 6   No
Internet Explorer 7   No
Internet Explorer 8 beta   No
Safari 2  
Google Chrome File:Chrome Acid2 test.jpg
Opera 8.5   [2]

Browser conformi in fase di sviluppo

Il 19 dicembre 2007 gli sviluppatori di Microsoft hanno annunciato [3] che la versione di sviluppo di Internet Explorer 8, non pubblica al momento dell'annuncio, supporta il test. L'attuale versione pubblica è in grado di superare il test.

Inizialmente, anche se il sito di Web Standards Project certificava che iCab era in grado di superare il test Acid2, questi visualizzava la pagina con una piccola imperfezione: inseriva una barre di scorrimento nell'immagine (e il test per essere superato con successo non doveva visualizzarne).[4] Questo bug è stato corretto a partire dalla versione 3.0.3.

Anche Konqueror soffriva dello stesso problema in origine, ma il bug è stato corretto a partire dalla versione 3.5.2.

Il nuovo browser di Google, attualmente in versione beta, Google Chrome (che è basato sul framework WebKit) è in grado di superare il test.

Browser non conformi

Anche se Internet Explorer presenta dei miglioramenti riguardo la conformità di CSS, la sua casa madre, la Microsoft, ha proclamato pubblicamente che la conformità al test Acid2 non è uno dei loro obiettivi primari, pertanto Internet Explorer 7 non è in grado di superarlo. [5]

Condizioni per il superamento

Il test è stato progettato in modo da essere valido solo con le impostazioni di default del browser. Il cambiamento della grandezza dei font, lo zoom, l'applicazione di fogli di stile utente possono rovinare la visualizzazione dei test. Questo è un caso atteso e non è rilevante per la conformità del browser.

Voci correlate

Acid1
Acid3

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ (EN) CSS1 Test Suite: 5.5.26 clear, su w3.org. URL consultato il 16-05-2006.
  2. ^ (EN) Acid2 - Rows 4 and 5 AKA Opera passes the Acid2 test!, su weblog.timaltman.com. URL consultato il 16-05-2006.
  3. ^ IEBlog, Internet Explorer 8 and Acid2: A Milestone, su blogs.msdn.com. URL consultato il 25-12-2007.
  4. ^ (EN) World Wide Web Consortium, Overflow: the 'Overflow' Property, in W3C CSS working draft. URL consultato il 15-05-2006.
  5. ^ (EN) Chris IEBlog, Standards and CSS in IE, su blogs.msdn.com. URL consultato il 16-05-2006.

Template:Acid tests