Area metropolitana di Milano

area metropolitana dell'Italia

L'Area metropolitana di Milano è l'area metropolitana che circonda la città di Milano. Per popolazione la prima area metropolitana italiana con 4.107.182 abitanti, dei quali il 32% corrisponde alla città di Milano, distribuiti su un territorio di 1.866,2km². Ha una densità di popolazione pari a 2.200 ab/km² una delle più alte d'Europa.

Città di Milano nell'omonima provincia.

La forte vicinanza con l’Area metropolitana di Torino (solo circa 150 km tra i due capoluoghi di Regione, collegati da un'autostrada in corso di ampliamento e dalla recentissima inaugurazione di una linea TAV dedicata al collegamento diretto delle due città) ha suscitato ultimamamente in rappresentanti politici, economici, culturali e sociali il desiderio e la volontà di lavorare per una integrazione delle due aree metropolitane al fine di sfruttare eventuali sinergie per un vantaggio reciproco. Si è arrivati nel linguaggio comune alla definizione di MI-TO per indicare un'unica area metropolitana, anche se tuttavia le evenuali sinergie e cooperazioni rimangono ancora sulla carta.

L'area metropolitana ha valore esclusivamente statistico. Non c'è, e per ora non è previsto, nessun Ente pubblico che comprenda l'intera area metropolitana.

Collocazione geografica

L'area metropolitana milanese è situata nell'Italia settentrionale, occupando il territorio di parte della Lombardia occidentale. Il territorio si estende dal confine alpino con la Svizzera al Po: è composto prevalentemente da aree prealpine e pianeggianti. È attraversato da numerosi corsi d'acqua (i principali sono l'Adda, il Ticino, il Po, il Lambro, il Seveso, l'Olona, oltre alla rete dei Navigli) e tocca le sponde di tre laghi: Maggiore, di Como e di Lugano. Al suo interno sono presenti un numero notevole di parchi naturali (Parco Agricolo Sud Milano, Parco dell'Adda, Parco del Ticino, Parco delle Groane, Parco della Pinetina) e di aree protette.

L'area metropolitana milanese è in posizione strategica all'interno dell'Unione Europea: è il margine meridionale della fascia urbanizzata chiamata Blue Banana (che parte da Londra e arriva appunto a Milano). Recentemente, inoltre, è stata anche identificata come un vertice della "fascia solare" europea, la cosiddetta Sunbelt, che va da Milano a Valencia in Spagna oltre ad essere il vertice meridionale del Pentagono industriale (gli altri vertici sono Parigi, Londra, Amburgo e Monaco di Baviera) ed è collocata più o meno a metà del percorso del Corridoio 5.

Composizione

L'area metropolitana comprende l'intera provincia di Milano, l'intera provincia di Monza e Brianza, 23 comuni in provincia di Varese e 7 comuni in provincia di Como per un totale di 219 comuni (entro la quale si distinguono le città di Monza, Busto Arsizio e Sesto San Giovanni).

Provincia Comune Superficie
(in km²)
Popolazione(1)
Lombardia
Provincia di Milano Milano 182,0 1.308.735
Cambiago 7,3 5.912
Gessate 7,7 6.887
Bellinzago Lombardo 4,5 3.714
Caponago 5,0 5.009
Pessano con Bornago 6,6 8.996
Gorgonzola (MI) 10,7 18.453
Bussero 4,6 8.545
Carugate 5,4 13.639
Cernusco sul Naviglio 13,0 29.015
Cologno Monzese 8,7 47.753
Vimodrone 4,8 14.012
Segrate 17,0 33.381
Pioltello 13,1 33.965
Rodano 12,9 4.293
Peschiera Borromeo 23,5 21.354
Pantigliate 5,7 5.637
Cassina de' Pecchi 7,0 12.437
Vignate 8,6 8.258
Melzo 9,7 18.451
Liscate 9,3 3.672
Settala 17,5 6.707
Paullo 8,9 10.420
Tribiano 6,9 2.544
Mediglia 21,9 11.650
San Donato Milanese 12,8 32.668
San Giuliano Milanese 30,4 34.243
Melegnano 4,0 16.389
Colturano 4,2 1.992
Dresano 3,5 2.689
Vizzolo Predabissi 5,7 3.992
Locate di Triulzi 12,3 8.938
Opera (MI) 7,3 13.217
Pieve Emanuele 13,1 15.566
Basiglio 8,5 8.413
Rozzano 12,3 38.598
Assago 8,0 7.900
Buccinasco 12,0 25.675
Corsico 5,4 33.426
Cesano Boscone 3,0 23.634
Trezzano sul Naviglio 10,8 18.837
Gaggiano 26,7 8.485
Cisliano 14,7 3.388
Albairate 14,9 4.406
Abbiategrasso 47,1 29.830
Cassinetta di Lugagnano 3,3 1.742
Cusago 11,5 3.383
Settimo Milanese 10,8 18.326
Bareggio 11,3 16.306
Cornaredo 13,6 20.395
Sedriano 7,9 10.848
Vittuone 5,9 8.547
Santo Stefano Ticino 5,0 4.071
Corbetta 18,0 15.087
Magenta 21,0 23.354
Marcallo con Casone 8,1 5.538
Mesero 5,7 3.612
Inveruno 12,2 8.442
Cuggiono 14,0 7.844
Arconate 8,3 5.969
Buscate 7,9 4.492
Castano Primo 19,1 10.503
Robecchetto con Induno 13,9 4.741
Turbigo 8,5 7.471
Ossona 6,0 3.962
Arluno 12,4 10.588
Vanzago 6,2 7.881
Pregnana Milanese 4,9 6.008
Pogliano Milanese 4,7 8.219
Nerviano 13,5 17.541
Parabiago 14,2 24.825
Casorezzo 6,6 5.175
Busto Garolfo 12,8 12.864
Vanzaghello 5,5 5.106
Magnano 11,3 8.522
Dairago 5.6 4.996
Villa Cortese 3,6 6.076
Legnano 17,0 56.662
San Giorgio su Legnano 2,3 6.408
Canegrate 5,3 12.160
San Vittore Olona 4,7 8.035
Rescaldina 8,2 13.414
Cerro Maggiore 10,2 14.227
Lainate 12,9 24.290
Rho 22,0 50.623
Pero 5,0 10.282
Arese 6,5 19.340
Garbagnate Milanese 8,9 27.114
Cesate 5,7 13.077
Solaro 6,7 13.410
Senago 8,6 20.351
Bollate 15,9 37.489
Baranzate 2,8 11.144
Novate Milanese 5,5 20.063
Cormano 4,5 18.523
Cusano Milanino 3,0 19.335
Paderno Dugnano 14,1 46.787
Bresso 3,4 26.853
Cinisello Balsamo 12,7 73.770
Sesto San Giovanni 11,0 83.556
Lentate sul Seveso 13,9 14.774
Provincia di Monza e Brianza(2) Monza 33,0 121.961
Brugherio 10,3 32.839
Agrate Brianza 11,3 14.270
Burago di Molgora 3,4 4.200
Cavenago di Brianza 4,4 6.307
Ornago 5,8 3.806
Bellusco 6,5 6.777
Mezzago 4,2 3.637
Sulbiate 5,3 3.517
Aicurzio 2,5 2.043
Vimercate 20,7 25.869
Concorezzo 8,5 14.593
Villasanta 4,9 13.313
Arcore 9,3 16.984
Bernareggio 5,9 9.217
Carnate 3,5 7.441
Usmate Velate 10,0 9.285
Camparada 1,6 1.957
Lesmo 5,1 7.086
Triuggio 8,4 8.050
Correzzana 2,2 2.148
Besana in Brianza 15,8 14.714
Verano Brianza 3,5 9.019
Giussano 10,3 22.814
Briosco 6,6 5.722
Albiate 2,9 5.887
Carate Brianza 9,9 17.414
Sovico 3,2 7.515
Macherio 3,2 6.789
Biassono 4,9 11.324
Lissone 9,0 38.088
Vedano al Lambro 2,0 7.745
Muggiò 5,6 22.365
Nova Milanese 5,8 22.652
Desio 14,0 37.742
Seregno 13,0 40.644
Meda 8,0 22.232
Barlassina 2,9 6.399
Seveso 7,3 20.152
Cesano Maderno 11,0 34.923
Bovisio-Masciago 4,9 15.334
Varedo 4,8 12.544
Limbiate 12,4 32.680
Ceriano Laghetto 7,1 5.892
Cogliate 6,9 7.949
Misinto 5,1 4.580
Lazzate 5,3 7.013
Provincia di Varese Saronno 10,9 37.458
Caronno Pertusella 8,0 13.567
Gerenzano 9,8 9.510
Origgio 8,1 6.867
Uboldo 10,6 9.989
Marnate 4,8 6.272
Castellanza 6,0 14.618
Busto Arsizio 30,0 79.552
Lonate Pozzolo 29,0 11.774
Ferno 8,5 6.673
Cardano al Campo 9,0 13.175
Samarate 15,0 15.996
Gallarate 20,0 49.347
Casorate Sempione 6,9 5.432
Somma Lombardo 30,0 16.546
Arsago Seprio 10,0 4.680
Cassano Magnago 12,0 20.740
Cairate 11,3 7.616
Fagnano Olona 8,6 10.969
Solbiate Olona 4,9 5.665
Olgiate Olona 7,0 11.605
Gorla Minore 7,9 7.996
Gorla Maggiore 5,3 5.054
Provincia di Como Turate 10,1 8.499
Rovello Porro 5,8 5.862
Cabiate 3,2 7.106
Mariano Comense 13,7 21.977
Carugo 4,1 5.884
Arosio 2,7 4.585
Rovellasca 3,3 6.890
TOTAL 1.866,2 4.107.182
  • (1) - Dati ISTAT relativi a dine periodo di marzo 2008 [1]
  • (2) - Provincia creata il 12 maggio del 2004 e chee entrerá in funzione a partire dal 2009

Comparazione

In questa tabella si mostrano le quattro principali aree metropolitane italiane. L'area metropolitana di Milano occupa il primo posto.

No. Area metropolitana Superficie
(in km²)
Popolazione
(in milioni)
1 Milano 1.866 4,107
2 Napoli 1.809 3,873
3 Roma 2.676 3,533
4 Torino 1.127 1,704

Economia

Trasporti nell'Area metropolitana

  Lo stesso argomento in dettaglio: Trasporti della Lombardia.

Trasporto aereo

Attualmente l'area metropolitana di Milano è servita principalmente da tre aeroporti:

L'ultimo in particolare è un punto di riferimento per i voli low cost da e per l'Europa.

Metropolitana e linee Suburbane

Autostrade e grande viabilità

Galleria immagini

Comuni dell'area metropolitana

Template:Provincia di Milano Template:Provincia di Bergamo Template:Provincia di Como Template:Provincia di Lecco Template:Provincia di Lodi Template:Provincia di Pavia Template:Provincia di Novara Template:Provincia di Varese

Voci correlate

Note