Anomalurus beecrofti
specie di animali della famiglia Anomaluridae
Lo scoiattolo volante di Beecroft o scoiattolo a coda squamosa di Beecroft (Anomalurus beecrofti, Fraser, 1853) è una specie di roditore della famiglia Anomaluridae (Dieterlen, 2005).
Scoiattolo volante di Beecroft | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Glires |
Ordine | Rodentia |
Sottordine | Anomaluromorpha |
Famiglia | Anomaluridae |
Genere | Anomalurus |
Specie | A. beecrofti |
Nomenclatura binomiale | |
Anomalurus beecrofti Fraser, 1853 | |
Sinonimi | |
Anomalurops beecrofti |
Alcuni autori (Hutterer e Grubb, 2004) lo considerano specie monotipica del genere Anomalurops.
Diffusione e habitat
Vive in Angola, Camerun, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio, Guinea Equatoriale, Gabon, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Liberia, Nigeria, Senegal, Sierra Leone, Togo, Uganda e Zambia.
I suoi habitat naturali sono le foreste secche tropicali, le foreste umide di bassopiano tropicali e le piantagioni. È minacciato dalla distruzione dell'habitat.
Bibliografia
- Dieterlen, F. 2005. Family Anomaluridae. in (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, pp. 1532-1534, ISBN 0-8018-8221-4.
- (EN) Hutterer, R. & Grubb, P. 2004, Anomalurus beecrofti, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.