Black Sabbath (brano musicale)

canzone dei Black Sabbath del 1970

Black Sabbath è una canzone scritta dai pionieri dell'Heavy metal Black Sabbath. Scritta nel 1969 è contenuta nell'omonimo album di debutto. Nei concerti Ozzy Osbourne spesso raccontava la storia di come la band aveva cambiato nome da Earth in Black Sabbath.

Black Sabbath
Artista
Autore/iOzzy Osbourne, Tony Iommi, Geezer Butler, Bill Ward
Genere[[Heavy metal, Doom metal]]
Edito daVertigo Records (UK)
Warner Bros. Records (USA)
Tempo (bpm)68 bpm
Esecuzioni notevolie
Pubblicazione originale
IncisioneBlack Sabbath
Data[[:Categoria:Brani musicali del 13 febbraio 1970 (UK)
1 giugno 1970 (USA)|13 febbraio 1970 (UK)
1 giugno 1970 (USA)]]
Durata6 min. 16 sec.

"Prima che noi fossimo i Black Sabbath ci chiamavamo Earth. Quando Geezer notò che la gente pagava per spaventarsi guardando film dell'orrore quindi dovevamo provare a scrivere canzoni che ricreavano quell'atmosfera,quindi cambiammo il nome in Black Sabbath."

La canzone parla del protagonista che vede Satana durante l'Apocalisse.Proprio il protagonista è il suo "prescelto",ed è paralizzato dalla paura. Questa canzone fece veramente credere al pubblico che fossero adoratori del Diavolo (mentre tutti i membri affermano il contrario).

La canzone è stata ideata in seguito ad un sogno fatto da Geezer Butler raccontato ad Ozzy Osbourne. Quando il loro nome era ancora Earth, Geezer aveva un appartamento dove le pareti erano dipinte di nero e ai muri vi erano appesi crocifissi al contrario e immagini raffiguranti Satana.Un giorno Ozzy, sapendo di questa sua passione, gli regalò un libro di magia nera.Una sera Butler stava leggendo il grimorio quando si addormentò; al suo risveglio vide una figura nera ai piedi del letto che lo fissava e lui "uscì completamente di senno".

Il riff principale viene chiamato "triade del diavolo" perché da un'atmosfera cupa e sinistra e nel Medioevo venne proibito perché si pensava evocasse il diavolo.

File:Black sabbath- transcription by Frederick Duhautpas.jpg
Il riff principale di Black Sabbath
  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Metal