Progetto:Svizzera/Voci
- Pierre Edmond Boissier (1 gennaio)
- Marco Grassi (1 gennaio 2009)
- Federazione Fascista Svizzera (31 dicembre)
- Konkordiaplatz (31 dicembre)
- Konkordiahütte (31 dicembre)
- Agassizhorn (31 dicembre)
- Fletschhorn (31 dicembre)
- Cima di Jazzi (31 dicembre)
- Lavoslav Růžička (30 dicembre)
- S-Bahn Luzern (30 dicembre)
- Regio S-Bahn Basel (30 dicembre)
- Nicole Brandli (30 dicembre)
- Vecchia Confederazione (30 dicembre)
- Challenger Lugano (29 dicembre)
- Monika Hess (29 dicembre)
- Giovanni Antonio Vanoni (28 dicembre)
- Crossair (28 dicembre)
- Johnny Leoni (28 dicembre)
- Dario Cologna (27 dicembre)
- Hockey su ghiaccio in Svizzera (27 dicembre)
- Chiesa di Santa Maria Nascente (Prugiasco) (26 dicembre)
- Hans Jakob (25 dicembre)
- Detective (film) (25 dicembre)
- Harold Mrazek (24 dicembre)
- Karol Krizan (24 dicembre)
- Oratorio della Madonna di Caravaggio (Castel San Pietro) (24 dicembre)
- Oratorio dell'Addolorata e di San Nicola da Tolentino (Castel San Pietro) (24 dicembre)
- Oratorio di San Carlo Borromeo (Castel San Pietro) (24 dicembre)
- Villa Turconi (24 dicembre)
- Oratorio di San Filippo Benizzi (Castel San Pietro) (24 dicembre)
- Oratorio di San Fermo (Castel San Pietro) (24 dicembre)
- Olivier Brand (23 dicembre)
- Aiguilles Dorées (23 dicembre)
- Scandalo delle schedature (23 dicembre)
- Aiguille du Chardonnet (23 dicembre)
- Tour Noir (23 dicembre)
- Aiguille d'Argentière (23 dicembre)
- Olivier Rouyer (23 dicembre)
- Urs Imboden (22 dicembre)
- Samuele Zopfi (senior) (22 dicembre)
- Dominik Meichtry (20 dicembre)
- Burkhardt Tschudi (17 dicembre)
- Ufficio federale della cultura (17 dicembre)
- Beatrice Gafner (17 dicembre)
- Aegidius Tschudi (16 dicembre)
- Conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto (16 dicembre)
- Zoë Haas (16 dicembre)
- Forum Economico Mondiale (16 dicembre)
- Zgb (15 dicembre)
- Tschudi (famiglia) (15 dicembre)
- Thomas Hürlimann (14 dicembre)
- Schauspielhaus di Zurigo (14 dicembre)
- Zopfi (14 dicembre)
- Sergius Golowin (14 dicembre)
- Piz Forbesch (14 dicembre)
- Piz Argient (13 dicembre)
- Piz Scerscen (13 dicembre)
- Palazzo Wilson (12 dicembre)
- Bernardo Falconi (12 dicembre)
- Hugo Tschudi (11 dicembre)
- René de Saussure (11 dicembre)
- Grande Dixence (11 dicembre)
- Opernhaus Zürich (10 dicembre)
- Lega Nazionale B di hockey svizzero (9 dicembre)
- Mirko Murovic (9 dicembre)
- Grégory Christen (9 dicembre)
- Alain Demuth (9 dicembre)
- Jean-Henri Merle d'Aubigné (8 dicembre)
- Reto Stirnimann (7 dicembre)
- Julian Walker (7 dicembre)
- Mario Moglia (6 dicembre)
- Steve Lee (5 dicembre)
- Antonio da Ponte (5 dicembre)
- Mikael Wahlberg (5 dicembre)
- Mauro Zanetti (4 dicembre)
- Grégory Sciaroni (4 dicembre)
- Daniele Mattioli (4 dicembre)
- Daniele Marghitola (4 dicembre)
- Mattia Bianchi (4 dicembre)
- Francesco Contin (4 dicembre)
- Tommaso Contin (4 dicembre)
- Antonio Contin (4 dicembre)
- DRS I (3 dicembre)
- Ortografia italiana (3 dicembre)
- Cé qu'è lainô (3 dicembre)
- Charles Ricketts (3 dicembre)
- Jonas Müller (3 dicembre)
- Hockey Club Ambrì-Piotta 2007-2008 (3 dicembre)
- Bernardino Contin (3 dicembre)
- Hausstock (2 dicembre)
- Clariden (2 dicembre)
- Fernande Bochatay (2 dicembre)
- Josef Minsch (2 dicembre)
- Antonio Sardi (2 dicembre)
- Gross Schärhorn (1 dicembre)
- Piz Blas (1 dicembre)
- Francine Jordi (1 dicembre)
- Piz Terri (1 dicembre)
- Apt 2125 (1 dicembre)
- Grand Cornier (30 novembre)
- Dents des Bouquetins (30 novembre)
- Ghiacciaio del Gietro (30 novembre)
- Le Pleureur (30 novembre)
- Mont Blanc de Cheilon (30 novembre)
- Sustenhorn (30 novembre)
- Galmihorn (30 novembre)
- Cabane des Vignettes (30 novembre)
- Richard Schweizer (30 novembre)
- Pigne d'Arolla (30 novembre)
- Oberaarhorn (30 novembre)
- Grand Muveran (30 novembre)
- Passo di Brünig (29 novembre)
- Les Diablerets (29 novembre)
- Gletscherhorn (29 novembre)
- Wildstrubel (29 novembre)
- Wildhorn (29 novembre)
- Balmhorn (29 novembre)
- Wetterhorn (29 novembre)
- Associazione Lugano Basket 2007-2008 (28 novembre)
- Jakob Tischhauser (26 novembre)
- Jean-Daniel Dätwyler (26 novembre)
- Aom Flury (25 novembre)
- Piz Languard (25 novembre)
- Cima di Castello (25 novembre)
- Blinnenhorn (25 novembre)
- Victor Fatio (24 novembre)
- Claudio Isabella (23 novembre)
- Museo delle Culture (22 novembre)
- Linea S30 (S-Bahn Canton Ticino) (22 novembre)
- Linea S20 (S-Bahn Canton Ticino) (22 novembre)
- Linea S10 (S-Bahn Canton Ticino) (22 novembre)
- Marcello Viotti (21 novembre)
- Antonio Rinaldi (pittore) (21 novembre)
- Ernest Ansermet (20 novembre)
- Conrad Klemm (20 novembre)
- Alfredo Zopfi (19 novembre)
- Linth (19 novembre)
- Lega Svizzera di Hockey su Ghiaccio (19 novembre)
- Notre beau Valais (19 novembre)
- Hymne Neuchâtelois (19 novembre)
- Nicolas Bouvier (17 novembre)
- Hymne Vaudois (16 novembre)
- Partito Borghese Democratico (15 novembre)
- George Daniel Schenkel (15 novembre)
- Charles-Ferdinand Ramuz (15 novembre)
- Werner Bischof (15 novembre)
- Ci chiami o Patria (14 novembre)
- La nouvelle Rauracienne (14 novembre)
- Peter Monteverdi (13 novembre)
- Fédération Suisse de Basketball (11 novembre)
- Marco Zwyssig (11 novembre)
- Edmund Bruggmann (11 novembre)
- Vittore Pelli (10 novembre)
- Eugenio Corecco (10 novembre)
- Roderick Stafford (10 novembre)
- EKW C-35 (10 novembre)
- Claudio Mésoniat (10 novembre)
- Adolf Rösti (sciatore) (10 novembre)
- Alpi del Silvretta, del Samnaun e del Verwall (9 novembre)
- Alpi della Val Müstair (9 novembre)
- Prealpi di Appenzello e di San Gallo (9 novembre)
- Prealpi di Svitto e di Uri (9 novembre)
- Prealpi di Lucerna e di Unterwald (9 novembre)
- Prealpi Bernesi (9 novembre)
- Prealpi di Vaud e Friburgo (9 novembre)
- Alpi Urano-Glaronesi (9 novembre)
- Alpi di Vaud (9 novembre)
- John Pentland Mahaffy (9 novembre)
- Prealpi Comasche (8 novembre)
- Alpi dell'Adula (8 novembre)
- Alpi Ticinesi e del Verbano (8 novembre)
- Alpi del Monte Leone e del San Gottardo (8 novembre)
- Nemeton (8 novembre)
- Oppidum di Entremont (7 novembre)
- S-Bahn Zürich (7 novembre)
- Schilthorn (6 novembre)
- Teresita Bramante (6 novembre)
- Grande Tête de By (5 novembre)
- Monte Gelé (4 novembre)
- Nazionale di hockey su ghiaccio della Svizzera (4 novembre)
- Giacomo Beltrametti (4 novembre)
- Bernt Haas (4 novembre)
- Piaget (4 novembre)
- La Cure (4 novembre)
- L'Express (Neuchâtel) (3 novembre)
- Colle di Crête Sèche (3 novembre)
- La Côte (quotidiano) (3 novembre)
- S-Bahn Canton Ticino (3 novembre)
- Le Courrier (2 novembre)
- L'Agefi (2 novembre)
- Sebastiano Mariani (2 novembre)
- 24 heures (1 novembre)
- La Tribune de Genève (1 novembre)
- Le Matin (Svizzera) (1 novembre)
- Rapperswil-Jona Lakers (1 novembre)
- Addio terraferma (1 novembre)
- Schlittschuh-Club Langnau Tigers (1 novembre)
- Kloten Flyers (1 novembre)
- Adecco (30 ottobre)
- Collegiata di Sant'Antonio Abate (30 ottobre)
- Werenfried van Straaten (30 ottobre)
- Chiesa di Santa Maria Annunciata (Muralto) (30 ottobre)
- Roland Collombin (29 ottobre)
- Valjoux (29 ottobre)
- Collegiata di San Vittore (Muralto) (29 ottobre)
- Carlo Janka (28 ottobre)
- Lago di Sankt Moritz (28 ottobre)
- Lago di Sils (28 ottobre)
- René Berthod (28 ottobre)
- Selina Chönz (27 ottobre)
- Lago di Silvaplana (27 ottobre)
- EV Zug (27 ottobre)
- Alois Carigiet (27 ottobre)
- Bernhard Caesar Einstein (26 ottobre)
- Eis-Hockey-Club Biel AG (26 ottobre)
- Teodoro di Sion (26 ottobre)
- Gazzirola (26 ottobre)
- Schlittschuh Club Bern (26 ottobre)
- Televisione digitale terrestre in Svizzera (25 ottobre)
- Sandro Viletta (25 ottobre)
- Genève-Servette Hockey Club (25 ottobre)
- Zürcher Schlittschuh Club Lions (25 ottobre)
- Agostino Maria Neuroni (25 ottobre)
- Beat Feuz (25 ottobre)
- Monte Brè (24 ottobre)
- Chalandamarz (24 ottobre)
- Engelhard Pargätzi (23 ottobre)
- Marko Perović (22 ottobre)
- Behrang Safari (22 ottobre)
- Spedizioni celtiche in Italia (21 ottobre)
- Battaglia del fiume Axona (21 ottobre)
- Georges-Pierre-Paul-Joseph Chaix (21 ottobre)
- Ernst Good (21 ottobre)
- Jakob Friedrich Ehrhart (20 ottobre)
- Maria Bernarda Bütler (19 ottobre)
- Le avventure di Gerard (19 ottobre)
- Alpi del Plessur (18 ottobre)
- Alpi di Livigno (18 ottobre)
- Alpi del Bernina (18 ottobre)
- Piz Platta (18 ottobre)
- Alpi del Platta (17 ottobre)
- Celina Hangl (17 ottobre)
- Chiesa di San Francesco d’Assisi (Faido) (17 ottobre)
- ? (10 ottobre - 17 ottobre)
- Walter Tresch (10 ottobre)
- Sistema politico della Svizzera (9 ottobre)
- Teodosio Florentini (9 ottobre)
- Hector Hodler (9 ottobre)
- Grounding (8 ottobre)
- Charles Joseph Auriol (6 ottobre)
- Rolf M. Zinkernagel (6 ottobre)
- Convento di Allerheiligen (6 ottobre)
- Massiccio Dolent-Argentière-Trient (5 ottobre)
- Silvano Beltrametti (5 ottobre)
- Nationale Front (Svizzera) (4 ottobre)
- Prealpi dello Sciablese (2 ottobre)
- Stefan Joho (1 ottobre)
- Prealpi del Giffre (1 ottobre)
- Valle dell'Arve (1 ottobre)
- Jacques-Laurent Agasse (1 ottobre)
- Dieter Moebius (30 settembre)
- Aiguille du Tour (30 settembre)
- Marcel Goetz (29 settembre)
- Bernadette Zurbriggen (29 settembre)
- Chüebodenhorn (26 settembre)
- Capanna Piansecco (26 settembre)
- Yves Rossy (26 settembre)
- Toni Bürgler (25 settembre)
- Campionato di calcio svizzero 2003-2004 (24 settembre)
- Schesaplana (23 settembre)
- Rätikon (23 settembre)
- Adèle d'Affry (22 settembre)
- Arnold von Winkelried (20 settembre)
- Charles Bonnet (19 settembre)
- Nicola Celio (19 settembre)
- Paolo Duca (19 settembre)
- Luca Cereda (19 settembre)
- Ottorino Volonterio (17 settembre)
- Ambrosi Hoffmann (16 settembre)
- Carlo Cotti (14 settembre)
- Lorenzo Croce (14 settembre)
- Grauspitz (14 settembre)
- Nag Arnoldi (14 settembre)
- Avegno Gordevio (13 settembre)
- Vincenzo Rennella (13 settembre)
- Prealpi luganesi (13 settembre)
- Schindler Group (12 settembre)
- FC Rapid Lugano (12 settembre)
- La Fouly (11 settembre)
- Jacques Lüthy (11 settembre)
- Fort Ross (11 settembre)
- Bruno Boscardin (9 settembre)
- Rabea Grand (9 settembre)
- Chiesa di Santa Margherita (Stabio) (9 settembre)
- Chiesa dei Santi Pietro e Lucia (9 settembre)
- Una relazione privata (9 settembre)
- Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo martire (8 settembre)
- Battaglia in Alsazia (58 a.C.) (8 settembre)
- La divina commedia (film) (8 settembre)
- Olof Gigon (8 settembre)
- Chiesa di Sant'Antonio abate (Monte) (7 settembre)
- Chiesa dell'Addolorata e di San Carlo Borromeo (7 settembre)
- Giachen Caspar Muoth (7 settembre)
- Godefroy de Blonay (6 settembre)
- Viktor Röthlin (6 settembre)
- Chiesa di Sant'Antonino (Obino) (6 settembre)
- Sébastien Buemi (5 settembre)
- Chiesa di San Biagio (Ravecchia) (5 settembre)
- Double (gruppo musicale) (5 settembre)
- Chiesa di Sant'Eusebio (Castel San Pietro) (5 settembre)
- Gran Premio di Chiasso 2007 (4 settembre)
- FC Solothurn (4 settembre)
- Simone Grippo (4 settembre)
- FC Nordstern Basel (4 settembre)
- CS Chênois (4 settembre)
- Chiesa di San Pietro (Castel San Pietro) (4 settembre)
- Chiesa di Sant'Antonio abate (Arcegno) (3 settembre)
- Gola di lago (3 settembre)
- Daniel Eduardo Raschle Matucheski (2 settembre)
- Campionato di calcio svizzero 2008-2009 (2 settembre)
- Gennaro Frontino (1 settembre)
- Gianluca Frontino (1 settembre)
- Steve von Bergen (1 settembre)
- Coppa Svizzera 2008-2009 (1 settembre)
- Conradin Cathomen (1 settembre)
- Nicolas Perrin (31 agosto)
- Ketty Fusco (30 agosto)
- FC Baulmes (30 agosto)
- Circle Kingz (29 agosto)
- Manuel Rivera Garrido (29 agosto)
- FC Baden (28 agosto)
- Young Fellows Zurigo (27 agosto)
- No (negazione) (27 agosto)
- Schnidejoch (27 agosto)
- Manuel Raga Jr. (27 agosto)
- Luigi Pedrazzini (27 agosto)
- Collegio Papio (27 agosto)
- Giro di Romandia 2007 (27 agosto)
- FC Etoile Sporting (26 agosto)
- Anglo-American Club Zurigo (26 agosto)
- SC Brühl San Gallo (25 agosto)
- FC Grenchen (25 agosto)
- Josias Braun-Blanquet (25 agosto)
- Valentin Stocker (24 agosto)
- Murat Yakın (24 agosto)
- Ravecchia (22 agosto)
- Jean Pictet (22 agosto)
- Mario Cantaluppi (22 agosto)
- Boban Maksimović (21 agosto)
- Roland Bättig (20 agosto)
- Chiesa di Santa Maria Annunziata (Vezia) (20 agosto)
- Matterhorn Ski Paradise (20 agosto)
- Marthe Keller (19 agosto)
- Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Cadempino) (18 agosto)
- Santuario della Madonna di Cimaronco (18 agosto)
- Santuario della Madonna del Castelletto (18 agosto)
- Vie romane in Gallia (17 agosto)
- Becca d'Oren (16 agosto)
- Tête de Valpelline (16 agosto)
- Evêque (15 agosto)
- Chiesa di Santa Maria Assunta (Borgnone) (15 agosto)
- Chiesa dei Santi Maurizio e Biagio (14 agosto)
- Chiesa di Sant'Andrea (Sigirino) (13 agosto)
- David Loosli (13 agosto)
- Je vous salue, Marie (13 agosto)
- Giorgio Ruggia (13 agosto)
- Thomas Bürgler (13 agosto)
- Monte Brulé (12 agosto)
- Monte Besso (12 agosto)
- Grünhorn (12 agosto)
- Lauteraarhorn (12 agosto)
- Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Camignolo) (12 agosto)
- Matter Vispa (12 agosto)
- Chiesa di San Lorenzo (Isone) (12 agosto)
- Dominique Gisin (12 agosto)
- Vispertal (12 agosto)
- Navizence (12 agosto)
- Chiesa di San Bartolomeo (Medeglia) (12 agosto)
- Swissmetro (12 agosto)
- Lago di Moiry (12 agosto)
- Borgne (12 agosto)
- Il diavolo (quindicinale) (12 agosto)
- Verbier (12 agosto)
- Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano (12 agosto)
- Lago di Mauvoisin (12 agosto)
- Valle di Bagnes (12 agosto)
- Val d'Entremont (11 agosto)
- Battaglia di Näfels (10 agosto)
- Martin Disler (8 agosto)
- Ueli Sutter (8 agosto)
- Chiesa di San Pietro (Ludiano) (2 agosto)
- Corinne Schmidhauser (8 agosto)
- Sì (7 agosto)
- Chiesa di San Secondo (Ludiano) (6 agosto)
- Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Quinto) (5 agosto)
- Chiesa di Sant'Ambrogio (Quinto) (5 agosto)
- Christine von Grünigen (4 agosto)
- Chiesa di San Pietro (Ludiano) (2 agosto)
- Società Canottieri Ceresio (1 agosto)
- Chiesa di Sant'Antonio abate (Mezzovico-Vira) (1 agosto)
- Chiesa di San Mamete (Mezzovico-Vira) (1 agosto)
- Manon delle sorgenti (1 agosto)
- Pascal Richard (31 luglio)
- Emil Goeldi (31 luglio)
- Chiesa di Sant'Abbondio (Mezzovico) (31 luglio)
- Centro Studi UFO (31 luglio)
- Chiesa dei Santi Luca e Fiorenzo (30 luglio)
- Chiesa dello Spirito Santo (Rivera) (29 luglio)
- Federazione ticinese di calcio (29 luglio)
- Sardona (27 luglio)
- Lago di Cama (25 luglio)
- Autostrada A9 (Svizzera) (24 luglio)
- Autostrada A5 (Svizzera) (24 luglio)
- Autostrada A1 (Svizzera) (24 luglio)
- EGL Italia (24 luglio)
- Calenia Energia (24 luglio)
- Corinne Imlig (23 luglio)
- Cima dello Stagn (23 luglio)
- Carasole (23 luglio)
- Monte Laura (23 luglio)
- Daniel Gisiger (23 luglio)
- Emanuele Di Zenzo (23 luglio)
- Siem de Jong (23 luglio)
- Rizziconi Energia (23 luglio)
- Hardturm (22 luglio)
- Lago di Tom (22 luglio)
- Thomas Hirschhorn (22 luglio)
- Gianfranco Kasper (22 luglio)
- Stade Olympique de la Pontaise (22 luglio)
- Charmilles Stadium (22 luglio)
- Karin Roten (22 luglio)
- Volevo solo vivere (21 luglio)
- George Gruntz (21 luglio)
- Gran Combin de Grafeneire (20 luglio)
- Football Club Camorino (20 luglio)
- Chiesa di San Lorenzo (Ligornetto) (19 luglio)
- Luci nella notte (19 luglio)
- Marie-Jo e i suoi due amori (19 luglio)
- Emilio Ferrazzini (19 luglio)
- L'avversario (19 luglio)
- Roberto Succo (film) (19 luglio)
- Mauro Gianetti (18 luglio)
- Chiesa dei Santi Nazario e Celso (Arzo) (18 luglio)
- Leonardo e Gertrude (16 luglio)
- Grand Golliat (14 luglio)
- Vittorio Castelnuovo (14 luglio)
- Dusan Mladjan (13 luglio)
- Pierre-Albert Chapuisat (13 luglio)
- Synthes (13 luglio)
- Bâloise (13 luglio)
- Pascal Mercier (12 luglio)
- Chiesa di San Silvestro (Meride) (10 luglio)
- Chiesa di San Rocco (Meride) (10 luglio)
- Chiesa di Sant'Agata (Tremona) (9 luglio)
- Chiesa di Sant'Antonino martire (Besazio) (8 luglio)
- Chiesa dell'Immacolata (Besazio) (8 luglio)
- Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (7 luglio)
- Chiesa di Santo Stefano (Rancate) (7 luglio)
- Monte Camoghè (6 luglio)
- Hans Pieren (4 luglio)
- Kubli (3 luglio)
- Jakob Bernoulli II (3 luglio)
- Chiesa di San Michele (Brusino Arsizio) (3 luglio)
- Steve Zampieri (2 luglio)
- HC Lugano (Archivio storico dei roster) (30 giugno)
- HC Lugano (Archivio storico dei numeri) (30 giugno)
- Reto Rossetti (30 giugno)
- Franco Forini (29 giugno)
- FC Stade Nyonnais (28 giugno)
- Edmond Privat (28 giugno)
- Brenno (torrente) (27 giugno)
- Didier Plaschy (27 giugno 2008)
- Francesco Alberti (Sacerdote) (27 giugno 2008)
- Agostino De Marchi (26 giugno 2008)
- Giacomo Donati (26 giugno 2008)
- Michele Carlone (26 giugno 2008)
- Cassi (26 giugno 2008)
- Bibroci (26 giugno 2008)
- Ancaliti (26 giugno 2008)
- Viducassi (26 giugno 2008)
- Baiocassi (26 giugno 2008)
- Lactorati (26 giugno 2008)
- Giulio Floro (26 giugno 2008)
- Andrea Galassini (25 giugno 2008)
- Fragmenta (25 giugno 2008)
- Monte San Salvatore (25 giugno 2008)
- Stade Tourbillon (24 giugno 2008)
- Democratici svizzeri (24 giugno 2008)
- Lilian Kummer (23 giugno 2008)
- Sandra Gini (23 giugno 2008)
- Gaspare Fossati (23 giugno 2008)
- Catherine Kousmine (22 giugno 2008)
- Odissea tragica (21 giugno 2008)
- Rino Tami (21 giugno 2008)
- Gesati (20 giugno 2008)
- Viridomaro dei Gesati (20 giugno 2008)
- Marlies Oester (20 giugno 2008)
- Cingetorige (Britanni) (20 giugno 2008)
- Cingetorige (Galli) (20 giugno 2008)
- Giuseppe Bordonzotti (20 giugno 2008)
- Rémo Meyer (19 giugno 2008)
- Coppa di Lega svizzera 1982 (13 aprile 2008)
- Campionato europeo di calcio 1996/Svizzera (9 aprile 2008)
- Campionato europeo di calcio 2004/Svizzera (5 aprile 2008)
- Open di Zurigo (1 aprile 2008)
- Campionato mondiale di calcio 2006/Svizzera (28 marzo 2008)
- Campionato di calcio svizzero femminile (23 marzo 2008)
- Coppa svizzera di calcio femminile (23 marzo 2008)
- Lega Nazionale A di calcio svizzero femminile (23 marzo 2008)
- Lega Nazionale B di calcio svizzero femminile (23 marzo 2008)
- Prima Lega di calcio svizzero femminile (23 marzo 2008)
- Open di Basilea (21 marzo 2008)
- Allianz Suisse Open Gstaad (20 marzo 2008)
- Seconda Lega interregionale (9 marzo 2008)
- Lega Nazionale A di hockey svizzero (2 marzo 2008)
- Swissmint (25 febbraio 2008)
- Federazione Svizzera di Basket-ball (3 gennaio 2008)
- Coppa svizzera di basket-ball (2 gennaio 2008)
- Lega Nazionale A di basket-ball svizzero (2 gennaio 2008)