Paul Stanley

cantante e chitarrista statunitense

Template:Gruppo Paul Stanley, all'anagrafe Stanley Harvey Eisen (Manhattan, 20 gennaio 1952), è un chitarrista e cantante statunitense, membro del gruppo rock KISS. È l'autore o il co-autore della maggior parte delle hits della band, comprese Rock and Roll All Nite, Hard Luck Woman, I Was Made for Lovin' You e Forever.

Biografia

Prima di entrare nei Wicked Lester, Paul militava nei Rainbow (gruppo solo omonimo di quello nel quale militava Ritchie Blackmore) e negli Uncle Joe. Stanley entrò nei Wicked Lester, formati da Gene Simmons, all'inizio degli anni '70. La band registrò un album nel 1971, ma non è stato mai ufficialmente pubblicato (anche se alcune canzoni dell'album furono inserite nella raccolta dei KISS Box Set del 2001). I Wicked Lester si sciolsero non molto più tardi ma Stanley e Simmons, sulle ceneri del gruppo appena sciolto ne rifondarono uno nuovo chiamato KISS, nel quale vi erano Peter Criss alla batteria e Ace Frehley come chitarrista solista. L'esordio discografico avvenne nel febbraio del 1974 con un album che porta lo stesso nome della band.

Il personaggio di Paul nei KISS è "The Starchild", apparentemente un riferimento a 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, e rappresenta la trasformazione di un astronaunta in un essere superiore dalle sembianze di un feto chiamato, The Star Child. Il personaggio di Stanley è un amante alla Don Giovanni, che combina elementi effeminati con altri molto virili, più che mera androginia. Anche se la voce di Paul è molto soft e eloquente durante le conversazioni normali, usa una specifica "voce da palcoscenico", proprio come il "ringhio" quasi animale di Gene Simmons. Nel suo libro "Sex Money Kiss", Gene Simmons ammette che Paul fu la forza trainante dei Kiss durante gli "anni senza trucco", ovvero gli anni '80, mentre Simmons si sentiva perduto senza il trucco da demone e cercava di sfondare come attore (recitando in film come Runaway, assieme a Tom Selleck).

Nel 1999 Stanley prese parte in una produzione di Toronto del musical Il Fantasma dell'Opera, nel quale interpretava il ruolo del Fantasma. Apparse nel musical dal 25 maggio al 1 agosto, e dal 30 settembre al 31 ottobre. Questo fu causa di screzi con i fan sia dei KISS che del celebre musical. I pareri dei fans dei Kiss furono generalmente positivi, mentre quelli dei fan del Fantasma Dell' Opera furono generalmente di segno opposto.

Mentre era a Toronto, Stanley fu contattato da AboutFace, un'organizzazione che aiuta e dà informazioni agli individui con differenze facciali e che chiese al cantante di aiutare a sensibilizzare la gente nei loro confronti. Anche se fu contattato per il suo ruolo di Fantasma, Stanley è effettivamente nato con la microtia, una deformazione congenita della pinna (orecchio esterno). Apparve in eventi di beneficenza e video per l'organizzazione. Nel 2001 la moglie di Stanley, Pamela Bowen, nativa di Dallas, chiese il divorzio. Hanno un figlio, Evan Shane Stanley.

Stanley non è, come vuole una leggenda urbana, il figlio di Al Eisen (inventore e portavoce ufficiale di "2000 Flushes"). I suoi genitori (William e Eve) sono apparsi in numerosi documentari sui Kiss.

Stanley ebbe bisogno di un intervento all'anca ma prima girò il mondo con il Rock The Nation tour, per poi operarsi nell'ottobre del 2005. Alcune complicazioni durante l'operazione resero necessario un secondo intervento nel dicembre dello stesso anno, e sempre a dicembre fu annunciata la necessità di un terzo intervento. Stanley sostiene che i suoi problemi all'anca siano stati causati dalle migliaia di show tenuti dagli anni '70 ad oggi.

Nel 2005 Stanley debuttò come pittore, esponendo e vendendo opere d'arte giudicate originali. In questo periodo inizia la registrazione di un nuovo album solista, il primo dal suo album solo del 1978 (realizzato comunque come elemento dei Kiss), pianificando anche un tour personale.

Fra le varie chitarre di Paul Stanley figurano anche quattro chitarre personalizzate fabbricate dalla Silvertone ed altre chitarre personalizzate fabbricate dalla Ibanez e Iceman e una Washburn PS2000.

Sempre nel 2005 Paul Stanley ha iniziato a lavorare con il chitarrista Ronnie Montrose come cantante-ospite nell'ultimo album dello stesso Montrose ed il 19 novembre ha sposato la donna con cui è stato a lungo fidanzato: Erin Sutton; il ricevimento si è tenuto al Ritz-Carlton di Huntington, Pasadena, California. In questo stesso periodo, annuncia di aver completato il lavoro per il disco solista che sarà intitolato Live To Win, per il quale la New Door Records/Universal Musical Enterprises ha poi ufficialmente fissato la data di pubblicazione al 24 ottobre 2006. Nel 2006 Stanley ha comunque partecipato a quattro show con i Kiss in Giappone. Nell'aprile del 2007 intraprenderà il tour promozionale dell'album Live To Win.

Messa da parte l'avventura solista, nel 2008 torna in tour assieme ai KISS nell' Alive 35 Tour, con tre esibizioni dal 16 al 20 marzo in Australia, il 22 marzo in Nuova Zelanda e ben 30 concerti in tutta Europa, dal 9 maggio al 28 giugno, passando per l'Italia con due show nelle città di Verona e Milano. Il tour si concluderà con altre date negli Stati Uniti.Nell'Ottobre 2008 esce in tutto il mondo,il Dvd contenente il Tour "Live to Win" dal titolo "One Live Kiss".

Discografia

Kiss

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Kiss.

Solista

Altri album

Collegamenti esterni

Template:Rock

  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Metal