Villa Bagatti Valsecchi

villa settecentesca

La villa Bagatti Valsecchi è una villa, disabitata da decenni e attualmente in stato di forte degrado, che si trova a Varedo, in provincia di Monza e Brianza. E' sita sul confine con il Comune di Paderno Dugnano all'altezza della frazione di Palazzolo Milanese.

Veduta della Villa Bagatti Valsecchi e dei suoi giardini.

L'edificio venne costruito nel 1878, trasformando una piccola cascina che sorgeva già dal 1721, dagli ingegneri Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, discendenti della nobile famiglia milanese Bagatti che si stabilì in campagna a partire dal 1523 per sfuggire alla peste[1].

La costruzione si erge in fondo ad un lungo viale costeggiato di pioppi e tigli. Nello spazio antistante alla ville si sviluppa un'ampia corte d'onore con il porticato. La base dell'edificio è costituita da un blocco lineare e sulla sua sommità spicca la loggia realizzata grazie al recupero delle colonne dall'ormai demolito convento milanese di Sant'Erasmo di epoca quattrocentesca.

Note

  1. ^ Mologni Marco, Torna all' 800 il viale dei nobili, in Corriere della Sera, 17 dicembre 2000, p. 52. URL consultato il 23 dicembre 2008.

Collegamenti esterni