Rossana Podestà

attrice italiana (1934-2013)

Rossana Podestà, nome d'arte di di Carla Dora Podestà (Tripoli, 20 giugno 1934), è un'attrice cinematografica italiana attiva principalmente fra gli anni cinquanta e gli anni settanta.

Biografia

Dotata di una notevole bellezza[1], appena sedicenne viene scoperta dal regista Léonide Moguy durante l'allestimento del cast per il film Domani è un altro giorno; sarà questo l'inizio di una carriera durante la quale girerà una sessantina di pellicole, sia in Italia che all'estero.

Forte di un fisico da pin-up divenne una ragazza-copertina degli anni sessanta[2] e, dopo aver preso parte a film del filone del neorealismo rosa (diretta da Valerio Zurlini, Mario Monicelli e Steno), apparve in numerosi film storico-mitologici specializzandosi nel ruolo di "regina del peplum".

Interpretò così il ruolo di Nausicaa nell'Ulisse di Mario Camerini e venne scelta da Robert Wise nella parte della protagonista del kolossal Elena di Troia (1956), superando la concorrenza di Liz Taylor, Lana Turner e Ava Gardner. Il ruolo le diede notorietà internazionale.

Tramontata la stagione dei peplum, acquistò popolarità in Sudamerica dove andò anche a interpretare La rete (1954), di Emilio Fernandez.

Fra le altre interpretazioni, ricoprì il ruolo di "femme fatale" in Sodoma e Gomorra (1961), di Robert Aldrich, nei due film prodotti e diretti dal marito, il regista Marco Vicario, Sette uomini d'oro e Grande colpo dei sette uomini d'oro (1965-66), e nell'intellettualistico Le ore nude (1964).

Fu poi la volta delle numerose commedie erotiche degli anni settanta (Paolo il caldo, Il prete sposato). Il suo ultimo film è del 1985: Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci.

Divorziata, ritiratasi dalla carriera cinematografica alla metà degli anni ottanta, col compagno alpinista ed esploratore Walter Bonatti si alterna tra l'appartamento di Roma, la villa all'Argentario e il casale di Dubino (Sondrio).

Filmografia

Note

Collegamenti esterni