Wikipedia:Bar/Discussioni/Modifiche grafiche al template:portale e al template:progetto
Modifiche grafiche al template:portale e al template:progetto | NAVIGAZIONE |
Ho visto che nel caso in cui una voce faccia riferimento a 4 portali, molti utenti (tra cui io) preferiscono scrivere il template:portale due volte consecutive piuttosto che scriverlo insieme, in modo che i portali risultino 2 a destra e 2 a sinistra piuttosto che 3 sopra e 1 sotto. Per spiegarmi meglio, faccio un esempio; scrivendo {{Portale|Chimica|Fisica|Ingegneria|Matematica}} appare:
mentre scrivendo {{Portale|Chimica|Fisica}}{{Portale|Ingegneria|Matematica}} appare:
La seconda soluzione è IMHO più elegante a vedersi, e fa in modo che nessun portale venga evidenziato più degli altri, ma bisogna scrivere 2 template:Portale. Propongo quindi la modifica del template:Portale in maniera tale che quando sono presenti 4 portali, la visualizzazione sia la seconda. Analogo discorso per il template:progetto. --Aushulz (msg) 03:45, 31 gen 2009 (CET)
- Sono più che d'accordo; anche io nella stessa situazione mi comporto in modo identico--threecharlie (msg) 04:03, 31 gen 2009 (CET)
- Ma guarda, stavo notando questa cosa proprio tre giorni fa. Favorevole anch'io alla modifica. --Roberto Segnali all'Indiano 05:10, 31 gen 2009 (CET)
- Mi sembra una buona idea; io ero rimasto che se ne potevano mettere massimo tre, mi sveglio ora. --gvnn scrivimi! 10:37, 31 gen 2009 (CET)
- Anch'io ero fermo a tre, mi linkate la discussione dove è stato esteso a sei ? Gvf 11:27, 31 gen 2009 (CET)
- Come gvf: dove se n'è discusso? Da riportare a 3. --MarcoK (msg) 11:56, 31 gen 2009 (CET)
- quoto Gvf e Marcok (se dovessero rimanere così, comunque, favorevole al cambiamento proposto). --Superchilum(scrivimi) 12:03, 31 gen 2009 (CET)
- Non si può riportare a tre, perché molte voci usano più di tre parametri, e comunque sarebbe inutile perché uno potrebbe usare il template due volte. PS ne approfitto per dire che secondo me le icone andrebbero spostate un po' più nel mezzo Lenore 12:12, 31 gen 2009 (CET)
- quoto Gvf e Marcok (se dovessero rimanere così, comunque, favorevole al cambiamento proposto). --Superchilum(scrivimi) 12:03, 31 gen 2009 (CET)
- Mi sembra una buona idea; io ero rimasto che se ne potevano mettere massimo tre, mi sveglio ora. --gvnn scrivimi! 10:37, 31 gen 2009 (CET)
- Ma guarda, stavo notando questa cosa proprio tre giorni fa. Favorevole anch'io alla modifica. --Roberto Segnali all'Indiano 05:10, 31 gen 2009 (CET)
- Ma infatti non penso che gvf e Marcok vogliano impedire di mettere link a 4 portali; solo che con un massimo di 3 questa situazione scomoda che richiede un pezzo di codice in più non sarebbe proprio necessaria --Piddu (msg) 12:42, 31 gen 2009 (CET)
- Sono d'accordo con Aushulz per quanto riguarda la modifica al template. PS: Come ha proposto Lenore anche io penso che le icone vadano spostate un po' Martin Mystère 13:04, 31 gen 2009 (CET)
- "Da riportare a tre" una cipolla: se ne era discusso, mesi fa, anche linkando al bar, e si era raggiunto un consenso per portarlo a sei. Non ho nulla in contrario se ora qualcuno vuole riproporre il ridimensionamento, ma sappia che l'accordo c'era stato (e la comunità consultata). --Roberto Segnali all'Indiano 14:46, 31 gen 2009 (CET)
- Favorisci il link grazie (nella discussione del template o in quella del progetto specifico non ne trovo traccia). --MarcoK (msg) 14:53, 31 gen 2009 (CET)
- "Da riportare a tre" una cipolla: se ne era discusso, mesi fa, anche linkando al bar, e si era raggiunto un consenso per portarlo a sei. Non ho nulla in contrario se ora qualcuno vuole riproporre il ridimensionamento, ma sappia che l'accordo c'era stato (e la comunità consultata). --Roberto Segnali all'Indiano 14:46, 31 gen 2009 (CET)
- Sono d'accordo con Aushulz per quanto riguarda la modifica al template. PS: Come ha proposto Lenore anche io penso che le icone vadano spostate un po' Martin Mystère 13:04, 31 gen 2009 (CET)
- Ma infatti non penso che gvf e Marcok vogliano impedire di mettere link a 4 portali; solo che con un massimo di 3 questa situazione scomoda che richiede un pezzo di codice in più non sarebbe proprio necessaria --Piddu (msg) 12:42, 31 gen 2009 (CET)
Ora non lo trovo, ma può anche essere che stia confondendo. Ad ogni modo è così da quasi un anno, e, se devo essere sincero, la presa di posizione a "da riportare a tre" così senza previa discussione mi ha un po' lasciato perplesso. Ad ogni modo consiglio la lettura della cronologia del template con relativi log lasciati dagli intervenuti. --Roberto Segnali all'Indiano 15:02, 31 gen 2009 (CET)
- Alla pagina template:portale si legge: "Sono accettati massimo 6 argomenti". Vedere anche: Discussioni_template:Portale#6_portali.3F. Inoltre, guardando il codice [1] si vede che supporta fino a 6 portali. Segnalo inoltre la discussione Wikipedia:Bar/Discussioni/Gerarchia_per_i_portali. --Aushulz (msg) 15:16, 31 gen 2009 (CET)
- Le discussioni le trovate sparse in Discussioni template:Portale e Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Portali.
- Il template portale è stato creato per sostituire i troppi template che erano ingombranti e pesanti da caricare. Visto che gli occhielli non sono né ingombranti né pesanti mi chiedo: qual è il problema ad averne 6?
- Se leggo la voce su Leonardo potrei aver voglia di avere una panoramica sulle voci che trattano di pittura, o scultura, o architettura, o sulle voci degli artisti fiorentini, o sul rinascimento, ecc. ecc. Davvero avere più di 3 occhielli vi sembra eccessivo? Che problema danno? Jalo 15:38, 31 gen 2009 (CET)
- Un'altra cosa. A chi chiede di vedere dove si è deciso di portare a 6, io invece chiedo dove si è deciso di partire con 3. Anche su quello non credo che si sia mai discusso. Jalo 15:42, 31 gen 2009 (CET) PS: La proposta di Aushulz mi va benissimo
- Il problema è principalmente l'uso esagerato che ne viene fatto, specie nei progetti locali italiani. Nel 99% dei casi non c'è effettivo bisogno di più di 3 portali, ma guarda caso ci sono voci che riportano quello della città, della provincia, della regione, della zona, del pianeta, del sistema solare e del braccio della nostra galassia. Siccome in tutte le discussioni si è sempre concluso che i link ai portali vanno regolati come le categorie (cioè tenendo solo i più specifici), ma c'è una buona fetta di utenti di progetti che se ne infischia, e tenuto conto che il buon senso non si può imporre per decreto, specie quando parliamo di campanilismo, a questo punto riportiamo a 3 (come inizialmente e volutamente previsto per evitare queste situazioni). Per quanto mi riguarda ho giù perso tempo a sufficienza a tentare di parlare coi muri. Trovo anche molto sgradevole l'abitudine a piazzare il proprio portale per primo ignorando l'ordine alfabetico (anche questo esplicitamente previsto fin dall'inizio per evitare queste situazioni). Ciò che esce dalla porta cerca a volte di rientrare dalla finestra. --MarcoK (msg) 15:50, 31 gen 2009 (CET)
- Riquoto e sono anche disponibile ad una rivisitazione grafica senza stravolgerne il senso (ovvero creati perché i template erano ingombranti e pesanti da caricare)
- @MarcoK, il discorso è valido per qualsiasi uso improprio di "possibilità grafiche e/o artistiche" nelle voci, ergo non credo che limitando di nuovo a tre un portale si possa controllare certi esuberi. Sarà eventualmente un lavoro in più per i patrollatori ma ache questi dovrebbero essere oculati nel preferire un occhiello ad un altro. L'esempio di Jalo è IMHO calzantissimo e non vedo perché non si possa suggerire all'utente anche occasionale di wikipedia di poter approfondire argomenti correlati con tanta semplicità. :-)--threecharlie (msg) 15:55, 31 gen 2009 (CET)
- @MarcoK bis, potrei suggerire una soluzione comoda? Abbiamo tanti bot che fanno correzioni automatiche, nel caso dell'ordine alfabetico per esempio con gli interlink (e non ho mai capito perché fi.wiki dev'essere dove lo mette) quindi si potrebbe fare un bot IMHO credo semplice, che possa rimediare a questo fatto, con bene placido di chi si arroga il diritto di privilegiare un portale piuttosto che un altro per motivi personali, che ne dite?--threecharlie (msg) 15:59, 31 gen 2009 (CET)
- [conflittato] Ripeto (e poi vado a sfruttare più gradevolmente il tempo) che nel 99% delle voci 3 portali bastano e avanzano. L'1% di eccezioni è fatto da voci come Leonardo da Vinci. Ma siccome le regole si fanno per la generalità dei casi, e non per le eccezioni (tranne in Italia...), basta apporre sotto la striscia dei portali un secondo template portale (magari discutendone prima eh), anche l'effetto grafico è lo stesso! Chi è di avviso diverso mi può sempre presentare una statistica e dimostrarmi che la maggior parte delle voci hanno proprio bisogno di almeno 3 portali. --MarcoK (msg) 16:03, 31 gen 2009 (CET)
- PS per il bot ti prendo in parola. --MarcoK (msg) 16:03, 31 gen 2009 (CET)
- Occhio agli orari ed ai tempi di modifica: non tutti assieme ma ad almeno 4 giorni di distanza l'uno dall'altro, evitare la fascia 15-19 ora locale e dalle 21 alle 24 ora locale, preferibilmente il lavoro (se davvero fa fatto sarebbe da fare verso l'una di notte di una domenica certo è che se si può evitare è meglio: modificare il template portale brucerà i 3/4 della cache di wikipedia in lingua italiana e si rischia di affaticare fino quasi a mandare in down tutto il knams, l'idea di Marcok mi pare sensata--Vito (msg) 16:06, 31 gen 2009 (CET)
@Marcok-tris :-))) Mi permetto di portare un mio umile esempio; io scrivo essenzialmente di voci aeronautiche e mi scontro a volte con ingegneri/progettisti/di una certa nazionalità/piloti militari/ufficiali di marina (è un esempio, porta pazienza se ora non te ne cito uno in particolare). vediamo un personaggio storico come Italo Balbo, meriterebbe un occhiello almeno all'aeronautica, alla storia ed al fascismo ma anche alla guerra (e c'è il sottoportale/progetto grande guerra) e se usciranno altri progetti alla en.wiki magari anche strategia militare etc etc. Ora, scegliere tra quali citare, per uno che scrive di queste cose settorialmente, può essere più arduo di chi non è addentro all'argomento (ripeto è solo un esempio) quindi la decisione di "voler apparire" magari non è sempre ponderata con malizia. Se poi la cosa scappase di mano e qualcuno tra un po' proponesse 9 occhielli è chiaro che mi sembrerebbe onestamente esagerato. PS: ma cambiare la "lagrghezza" del template in base alla quantità di portali inseriti? magari è una stupidaggine ma se ce ne fossero quattro potrebbe risultare comunque un monoriga, fossero di più si trasformerebbe in bi-riga con una logica da discutere assieme (IMHO è più gradevole, in caso di 5, tre sopra e due sotto. Ok, giuro che la smetto ;-D--threecharlie (msg) 16:16, 31 gen 2009 (CET)
- Pur essendo contrario a limitazioni numeriche a tot occhielli (ci vanno quelli che servono: punto), è vero che troppo spesso ne vengono inseriti più del dovuto. Per questo avevo a suo tempo aperto una discussione sull'opportunità di limitarli "gerarchicamente", che è approdata - grazie ampio consenso - ad un aggiornamento delle istruzioni dell'occhiello stesso [2]. Purtroppo, e lo si vede anche in questa pagina, su questo tema si continua a far confusione. Per stare agli esempi citati: se una pagina ha l'occhiello al portale della città, della provincia, della regione, dello Stato, del continente, allora è sbagliata: dovrebbe avere solo il primo. Oppure l'esempio qui sopra: se Italo Balbo ha l'occhiello al portale fascismo, allora non deve avere anche quello al portale storia. E così via. Se le regole fossero applicate coerentemente, gran parte dei problemi sollevati in questa pagina sarebbero risolti: e non ci sarebbe bisogno di "soglie di sbarramento" al numero dei portali occhiellabili.--CastaÑa 19:09, 31 gen 2009 (CET)
- Concordo pienamente con CastaÑa e appoggio l'utilizzo di bot per ovviare al problema. --Aushulz (msg) 19:34, 31 gen 2009 (CET)
- Se vengono inseriti portali gerarchicamente dipendenti vanno segati quelli generali. Abbiamo lo stesso problema con le categorie, ma voglio sperare che nessuno speri di eliminare il problema limitando a 3 le categorie da inserire in una voce. E inoltre non capisco come dovrebbe funzionare questo bot; che controllo farebbe? Jalo 20:55, 31 gen 2009 (CET)
- Siccome mi pare di capire che il problema principale riguarda i portali geografici, il bot eliminerebbe gli occhielli dei portali più generali lasciando quelli più specifici. Si potrebbero usare più regex, una dopo l'altra, facendo lavorare il bot con il dump, in modalità automatica. Non penso che ci possano essere difficoltà; per le regex ci posso pensare anch'io, mentre per fare girare il bot ci vorrebbe qualcun altro (il mio bot infatti non è flaggato). Unico problema è che non so quanto ci vorrà per fare tutto il lavoro, dipende tutto da quanti occhielli sono da sistemare. Comunque se i progetti ci aiutano dicendo quali sono gli errori più comuni a riguardo, si possono fare in primo luogo delle modifiche mirate. (ad esempio, se ci dicono che ci sono troppe voci con i portali campania e napoli insieme, facciamo partire il bot con la regex che elimina l'occhiello campania se c'è anche l'occhiello napoli) --Aushulz (msg) 21:13, 31 gen 2009 (CET)
- Se vengono inseriti portali gerarchicamente dipendenti vanno segati quelli generali. Abbiamo lo stesso problema con le categorie, ma voglio sperare che nessuno speri di eliminare il problema limitando a 3 le categorie da inserire in una voce. E inoltre non capisco come dovrebbe funzionare questo bot; che controllo farebbe? Jalo 20:55, 31 gen 2009 (CET)
- Concordo pienamente con CastaÑa e appoggio l'utilizzo di bot per ovviare al problema. --Aushulz (msg) 19:34, 31 gen 2009 (CET)
Continuo a non capire dove sarebbe stato trovato il consenso per mettere piú di tre portali. Qui si è solo citato l'argomento. --Nemo 23:59, 31 gen 2009 (CET)
- Io invece non capisco dove sarebbe stato trovato il consenso per mettere solo tre portali. Mi sa che siamo pari Jalo 00:49, 1 feb 2009 (CET)
- Pensate sia il caso di indire una votazione per stabilire il numero massimo di occhielli? Numero di occhielli a parte, mi sembra di capire che se il numero di 6 resta quello massimo la proposta iniziale di mettere 2 occhielli a sinistra e 2 a destra è accettata, per cui secondo me la modifica al template potrebbe essere svolta, ed eventualmente annullata se dalla votazione esce fuori che il numero di occhielli massimo deve essere 3. --Aushulz (msg) 02:09, 1 feb 2009 (CET)
- Riguardo all'uso dei bot, ho fatto un conticino [3] secondo il quale per eliminare dagli occhielli i sottoportali di "Geografia" occorrerà utilizzare circa 300 regex; penso che la procedura possa essere automatizzata, e ho già scritto delle regex di esempio, con cui ho fatto delle prove ma che vanno migliorate. Probabilmente la cosa migliore sarebbe fare precedere a questo tipo di controllo altre due operazioni:
- anzitutto va effettuata la modifica al template a 2 a 2 per cui si è aperta questa discussione (non saprei da dove iniziare, e mi pare che ci sia il consenso, se potete fare la modifica ve ne sono grato)
- quindi si fa passare un bot per unire tutti i doppi "template:portale" in uno solo (la regex da scrivere è semplice, posso scriverla io ma serve un bot flaggato - ci sono volontari?)
- si utilizzano quindi le regex per lasciare negli occhielli solo i sottoportali. (anche per questa operazione io posso scrivere le regex, ma servono dei bot volontari)
- Spero di essere stato chiaro. Seguendo in ordine i 3 punti che ho dettato sopra, dovrebbero essere soddisfatte tutte le richieste che abbiamo inoltrato in questa discussione (gli occhielli superflui vengono eliminati, i template:portale vengono disposti a 2 a 2 se ci sono 4 occhielli, e i doppi template:portale vengono uniti in uno solo). Si potrebbe anche fare passare una regex prima di tutte le altre per vedere se ci sono voci con più di due template:portale, ma penso non dovrebbero esserci. --Aushulz (msg) 07:23, 1 feb 2009 (CET)
- Dato che lo spazio nella pagina è prezioso, trovo inutile la disposizione di soli 2 portali per riga. Basta una riga unica per 3 o anche 4 portali. Inoltre varrebbe la pena di rendere più sottili le strisce stesse (indicativamente dovrebbero essere alte quanto un template collassato). Inutile e anzi sconsigliabile allungare la pagina. --MarcoK (msg) 10:58, 1 feb 2009 (CET)
- Riguardo all'uso dei bot, ho fatto un conticino [3] secondo il quale per eliminare dagli occhielli i sottoportali di "Geografia" occorrerà utilizzare circa 300 regex; penso che la procedura possa essere automatizzata, e ho già scritto delle regex di esempio, con cui ho fatto delle prove ma che vanno migliorate. Probabilmente la cosa migliore sarebbe fare precedere a questo tipo di controllo altre due operazioni:
- Pensate sia il caso di indire una votazione per stabilire il numero massimo di occhielli? Numero di occhielli a parte, mi sembra di capire che se il numero di 6 resta quello massimo la proposta iniziale di mettere 2 occhielli a sinistra e 2 a destra è accettata, per cui secondo me la modifica al template potrebbe essere svolta, ed eventualmente annullata se dalla votazione esce fuori che il numero di occhielli massimo deve essere 3. --Aushulz (msg) 02:09, 1 feb 2009 (CET)
Ribadisco che non mi è stata indicata nessuna discussione in cui si decideva di aumentare il numero di portali mentre per decidere il numero di tre portali la discussione c'era stata. A mio avviso quindi la prima cosa da discutere sarebbe: "vogliamo aumentare il numero di portali elencabili?" e non come li visualizziamo. Se comunque si decidesse di aumentarne il numero (cosa di cui io non sono assolutamente convinto) probabilmente si possono stringere e far stare 4 portali su una riga senza troppi problemi. Gvf 12:00, 1 feb 2009 (CET)
- Ma perché in uno dei due casi (e nell'altro no) a fianco del link al portale matematica compare «accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Matematica»?
- La diversa visualizzazione grafica capiterebbe anche in assenza di quella frasetta? --ChemicalBit (msg) 14:31, 1 feb 2009 (CET)
- La frasetta appare solo quando c'è un unico portale. --MarcoK (msg) 14:37, 1 feb 2009 (CET)