Bermuda

territorio d'oltremare britannico
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo capo d'abbigliamento, vedi Bermuda.

Bermuda è un territorio d'oltremare britannico costituito da un arcipelago che comprende circa trecento isolotti corallini, venti dei quali abitati, detti le Bermude (errato il plurale Bermuda[1]).

Bermuda
Motto: Quo fata ferunt
(latino:Dove il destino ci porterà)
Bermuda - Localizzazione
Bermuda - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoBermuda
Nome ufficialeBermuda
Dipendente daRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Lingue ufficialiinglese, portoghese
CapitaleHamilton
Politica
StatusTerritorio oltremare britannico
Capo di StatoElisabetta II
Capo di GovernoJohn Vereker
Superficie
Totale58,8 km² (233º)
% delle acque  %
Popolazione
Totale65.773 ab. (2006)
Densità1.096 ab./km²
Geografia
ContinenteAmerica caraibica
Fuso orarioUTC - 4
Economia
ValutaDollaro della Bermuda
Varie
TLD.bm
Prefisso tel.+1441
Inno nazionaleGod Save the Queen
Bermuda - Mappa
Bermuda - Mappa
Membro del CARICOM

Il capoluogo è Hamilton (ca. 2.000 abitanti), situato nella Grande Bermuda.

Gli abitanti sono in prevalenza di pelle nera o mulatti, ma vi sono anche minoranze di pelle bianca.

Bermuda è un paradiso fiscale, con tasse dirette molto basse su redditi di persone fisiche o giuridiche. Il sistema fiscale locale si basa su diritti doganali, tasse da redditi e sui consumi.

Importante per l'economia di Bermuda è anche il turismo; nell'isola si producono inoltre frutta e ortaggi. Notevole è l'esportazione di fiori, essenze e bulbi.

Curiosità

Sono famose anche perché danno il proprio nome al "triangolo delle Bermude", una zona di mare di tale forma i cui vertici sono:

  • vertice nord - il punto più meridionale della costa dell'arcipelago delle Bermude;
  • vertice est - il punto più orientale dell'isola di Porto Rico, ovvero Ceiba;
  • vertice ovest - il punto più a sud della penisola della Florida.

In questa zona di mare si sarebbero verificati dal 1800 in poi numerosi episodi di "inspiegabili" sparizioni di navi e aeromobili, per questo motivo il triangolo delle Bermude è anche detto "Triangolo maledetto" o "Triangolo del diavolo".

Note

  1. ^ Cfr. il DOP.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Wikiatlas

Template:Territori periferici di paesi europei