Autocesta A1
Template:Infobox Autostrada L'Autostrada A1 (in croato Autocesta A1), è un'autostrada della Croazia. Attualmente è lunga 416 km da Zagabria (uscita Lučko), via Spalato, fino a Sestanovaz, mentre il 22 dicembre 2008 è stato inaugurato il tratto di 13.5 Km[1] fino a Ravča. Presto andrà anche tra Porto Tolero (Ploče) (2008) e Ragusa.
L'A1 è generalmente considerata la principale autostrada della Croazia, in quanto connette la parte continentale dello Stato e la sua capitale Zagabria con la parte costiera dell'Adriatico e Spalato, la seconda più grande città della Repubblica. È la prima autostrada moderna del genere che passa attraverso le montagne per buona parte del suo percorso.
Caratteristiche
L'autostrada consta di due corsie e una corsia di emergenza per ogni senso di marcia per tutta la sua lunghezza, eccettuato il Mala Kapela Tunnel e il tunnel di San Rocco, dove le seconde canne non sono ancora completate (si prevede la loro apertura al traffico nel corso del 2009).
Ognuno dei due tunnel connette due zone climatiche: il Mala Kapela connette la zona climatica continentale della Croazia centrale con la zona climatica alpina delle montagne, mentre il tunnel di San Rocco connette la zona climatica alpina con quella mediterranea della Dalmazia.
Storia
Il primo pezzo da Zagabria a Karlovac fu costruito negli anni '70. Venne poi in parte ripresa la sua costruzione negli anni '90 quando ebbe inizio lo scavo del tunnel di San Rocco. La maggior parte della sua costruzione iniziò però nei primi anni 2000, culminando nella grande apertura del 26 giugno 2005 della sezione Karlovac-Spalato. La sezione tra Spalato e Šestanovac è stata aperta il 27 giugno 2007.
Sviluppi futuri
La costruzione della sede stradale continuerà verso Ragusa. Il completamento del pezzo sopra Ploče (60 Km) è previsto per il giugno 2008. Se e come l'A1 continuerà oltre Ploče è però ancora oggetto di dibattito.
È possibile che il costruendo ponte di Sabbioncello, utile alla Croazia per aggirare l'enclave bosniaco-erzegovese di Neum, che collegherà l'omonima penisola (in croato Pelješac) con il litorale croato presso Ploče farà parte dell'autostrada. La Bosnia-Erzegovina però si oppone a tale percorso. È però possibile che si giunga ad un accordo col vicino stato e che quindi l'A1 passi attraverso il territorio bosniaco-erzegovese, come proposto in un primo momento, per poi continuare verso la Dalmazia meridionale e quindi Ragusa.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su autocesta A1