Macaca arctoides

specie di animali della famiglia Cercopithecidae
Versione del 8 mar 2009 alle 23:17 di Marco27Bot (discussione | contributi) (Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Biologia.)

Il Macaco orsino (Macaca arctoides, I. Geoffroy, 1831) è un primate della famiglia delle Cercopithecidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Macaco orsino

Macaca arctoides: femmina con cucciolo
Stato di conservazione
Vulnerabile
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordineCatarrhini
SuperfamigliaCercopithecoidea
FamigliaCercopithecidae
SottofamigliaCercopithecinae
TribùPapionini
GenereMacaca
SpecieM. arctoides
Nomenclatura binomiale
Macaca arctoides
(I. Geoffroy, 1831)

Descrizione

Il nome della specie deriva dall’aspetto tozzo e la corta coda che ricordano le sembianze di un orso. La lunghezza del corpo è tra 52 e 65 cm nei maschi e tra 49 e 59 cm nelle femmine: il peso rispettivamente intorno ai 10 kg e tra 7,5 e 9 kg. La coda non supera i 7 cm di lunghezza.

Il colore del corpo è marrone scuro, mentre la parte glabra del muso è rossastra ma con l’età tende a scurirsi. La pelliccia è lunga e a ciuffi.

Diffusione e habitat

L’areale si estende dal sud-est asiatico alla Cina meridionale, l’India orientale, la Thailandia, il Vietnam e la penisola malese.

L’habitat è costituito da foreste, sia in pianura sia in montagna, fino all’altitudine di 2500 m.

Abitudini

L’attività è diurna ed è svolta prevalentemente al suolo, ma cercano il cibo anche sugli alberi. Vive in gruppi con più maschi e femmine adulti, che contano in genere tra 25 e 30 individui. Nei gruppi vige una rigida gerarchia, sia tra i maschi sia tra le femmine.

La dieta è costituita soprattutto di frutta, ma comprende anche altri alimenti vegetali, insetti, uova di uccelli e piccoli vertebrati. I gruppi che vivono presso la costa si nutrono anche di crostacei e molluschi marini.

La gestazione dura circa sei mesi e si conclude con la nascita di un solo piccolo. Il cucciolo, a differenza degli altri macachi, che sono bianchi, nasce colorato. La maturità sessuale è raggiunta a circa 4 anni. La longevità può superare 30 anni.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia