Peroryctes

genere di animali della famiglia Peramelidae
Versione del 17 mar 2009 alle 22:20 di 79.16.56.14 (discussione) (Nuova pagina: {{Tassobox |colore=pink |nome=''Peroryctes''<ref name=msw3>{{MSW3|pagine=|id=10900028}}</ref> |statocons= |immagine= |didascalia= |<!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio= |regn…)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Peroryctes Thomas, 1906 è il genere dell'ordine dei Peramelemorfi che comprende i cosiddetti bandicoot dal naso lungo della Nuova Guinea.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Peroryctes[1]
Immagine di Peroryctes mancante
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
InfraclasseMetatheria
SuperordineAustralidelphia
OrdinePeramelemorphia
FamigliaPeramelidae
SottofamigliaPeroryctinae

Groves e Flannery, 1990

GenerePeroryctes

Thomas, 1906

Specie

Vi appartengono due specie di marsupiali onnivori di piccole o medie dimensioni originari della Nuova Guinea:

In Australia sono stati scoperti alcuni membri fossili di questo genere, tra cui P. tedfordi e una specie ancora in attesa di un nome scientifico[2].

Bibliografia

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Peroryctes, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ Turnbull, W.D. et al., <0513:C>2.0.CO;2 Dasyurids, perameloids, phalangeroids and vomabatoids from the early Pliocene Hamilton fauna, Victoria, Australia, in Bulletin of the American Museum of Natural History, vol. 279, 2003, pp. 513–540, DOI:10.1206/0003-0090(2003)279<0513:C>2.0.CO;2.

Altri progetti

  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia