Morti il 24 ottobre
lista di un progetto Wikimedia
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 996 - Ugo Capeto di Francia (n. 940)
- 1307 - Corrado della Torre (n. 1251)
- 1375 - Valdemaro IV di Danimarca (n. 1320)
- 1415 - Filippo di Nevers (n. 1389)
- 1517 - Marco Musuro, letterato e umanista greco (n. 1470)
- 1535 - Francesco II Sforza (n. 1495)
- 1537 - Jane Seymour (n. 1509)
- 1579 - Alberto V di Baviera (n. 1528)
- 1601 - Tycho Brahe, astronomo danese (n. 1546)
- 1633 - Jean Titelouze, organista e compositore francese (n. 1562)
- 1635 - Wilhelm Schickard (n. 1592)
- 1655 - Pierre Gassendi, matematico e filosofo francese (n. 1592)
- 1667 - Godefroy Wendelin, astronomo belga (n. 1580)
- 1672 - John Webb, architetto inglese (n. 1611)
- 1678 - Marino Giovanni Zorzi, vescovo cattolico italiano
- 1695 - Bernardino Quadri, architetto e scultore italiano
- 1708 - Kowa Seki, matematico giapponese
- 1718 - Thomas Parnell, poeta irlandese (n. 1679)
- 1725 - Alessandro Scarlatti, compositore italiano (n. 1660)
- 1733 - Henrietta Godolphin, II duchessa di Marlborough, nobildonna inglese (n. 1681)
- 1744 - Giuseppe Firrao il Vecchio, cardinale italiano
- 1760 - Giuseppe Maria Orlandini, compositore italiano (n. 1676)
- 1793 - Carlo II Eugenio di Württemberg (n. 1728)
- 1799 - Carl Ditters von Dittersdorf, compositore e violinista austriaco (n. 1739)
- 1802 - Ludovico Manin (n. 1725)
- 1809 - Joseph Alois Schmittbaur, compositore tedesco (n. 1718)
- 1818
- Luigi Valentino Brugnatelli, farmacista e inventore italiano (n. 1761)
- Etienne-Hubert de Cambacérès, cardinale francese (n. 1756)
- 1842 - Bernardo O'Higgins (n. 1778)
- 1852 - Daniel Webster, politico statunitense (n. 1782)
- 1860 - Élie Decazes, politico francese (n. 1788)
- 1870 - Antonio María Claret y Clará, missionario e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1807)
- 1875
- Raffaello Carboni, scrittore e patriota italiano (n. 1817)
- Jacques Paul Migne, bibliografo e presbitero francese (n. 1800)
- 1877
- Antonio Carra, politico italiano (n. 1807)
- Gregor Leonhard Andreas von Scherr, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1804)
- 1878
- Paul Cullen, cardinale irlandese (n. 1803)
- Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (n. 1813)
- 1879 - Tommaso Spinola, politico italiano (n. 1803)
- 1896 - Domenico Tiburzi, brigante italiano (n. 1836)
- 1898 - Pierre Puvis de Chavannes, pittore francese (n. 1824)
- 1904 - Onorato Gaetani Dell'Aquila d'Aragona, politico italiano (n. 1832)
- 1912 - Maria Gabriella di Baviera (n. 1878)
- 1915
- Désiré Charnay, esploratore e archeologo francese (n. 1828)
- Luigi Guanella, presbitero italiano (n. 1842)
- 1917 - William James Herschel, magistrato britannico (n. 1833)
- 1918 - Daniel Burley Woolfall, giurista e dirigente sportivo britannico (n. 1852)
- 1927 - Antonio Berlese, entomologo italiano (n. 1863)
- 1928 - Gaetano De Lai, cardinale italiano (n. 1853)
- 1930 - Paul Émile Appell, matematico francese (n. 1855)
- 1934 - Fred Ott, attore statunitense (n. 1860)
- 1935 - Dutch Schultz, criminale statunitense (n. 1902)
- 1940 - Pierre-Ernest Weiss, scienziato francese (n. 1865)
- 1942
- Dimitri Amilakhvari, militare georgiano (n. 1906)
- Carlo e Luigi Rigola, scultore italiano (n. 1883)
- 1944 - Louis Renault, imprenditore francese (n. 1877)
- 1945 - Vidkun Quisling, militare e politico norvegese (n. 1887)
- 1946 - Kurt Daluege, ufficiale tedesco (n. 1897)
- 1948 - Ferenc Lehár, compositore ungherese (n. 1870)
- 1949 - Roberto Bencinvenga, militare e politico italiano (n. 1872)
- 1951 - Carlo di Svezia (n. 1861)
- 1954 - Guido Miglioli, politico e sindacalista italiano (n. 1879)
- 1956 - Tom Whittaker, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1898)
- 1957 - Christian Dior, stilista e imprenditore francese (n. 1905)
- 1958
- Theodor Kröger, scrittore tedesco (n. 1891)
- George Edward Moore, filosofo britannico (n. 1873)
- 1961 - Clem Stephenson, calciatore inglese (n. 1890)
- 1963 - Karl Bühler, psicologo tedesco (n. 1879)
- 1964 - Ezio Vigorelli, politico italiano (n. 1892)
- 1966 - Sam Hardy, calciatore inglese (n. 1883)
- 1968 - Edward Dawson, cestista canadese (n. 1907)
- 1971 - Jo Siffert, pilota di Formula 1 svizzero (n. 1936)
- 1974 - Davyd Fedorovyč Ojstrach, violinista ucraino (n. 1908)
- 1975 - Cipriano Mera, anarchico e sindacalista spagnolo (n. 1897)
- 1976 - Georg Alexandrovič Ostrogorsky, storico russo (n. 1902)
- 1977 - Dario Galli, poeta italiano (n. 1914)
- 1978 - Roberto De Robertis, pittore italiano (n. 1910)
- 1979
- Carlo Abarth, imprenditore austriaco (n. 1908)
- Hermann Arthur Jahn, fisico inglese (n. 1907)
- 1981 - Edith Head, costumista statunitense (n. 1897)
- 1984
- Jacques Adnet, pittore francese (n. 1900)
- Edith Massey, attrice e cantante statunitense (n. 1918)
- Gianni Mazzocchi, editore italiano (n. 1906)
- 1985 - Daniele Pace, cantante e paroliere italiano (n. 1935)
- 1986 - Luca Cicolella, giornalista e scrittore italiano (n. 1924)
- 1988 - Paolo Vigneri, carabiniere italiano (n. 1907)
- 1989 - Jerzy Kukuczka, alpinista polacco (n. 1948)
- 1991 - Gene Roddenberry, sceneggiatore statunitense (n. 1921)
- 1993 - Heinz Kubsch, calciatore tedesco (n. 1930)
- 1994
- Raúl Juliá, attore portoricano (n. 1940)
- John Lautner, architetto statunitense (n. 1911)
- 1995 - Carlo Cestelli Guidi, ingegnere italiano (n. 1906)
- 1996
- Gladwyn Jebb, politico e diplomatico britannico (n. 1900)
- Hyman Minsky, economista statunitense (n. 1919)
- 1998 - Giuseppe Dordoni, atleta italiano (n. 1926)
- 2000
- Pasquale Cajano, attore statunitense (n. 1921)
- Silvio Noto, attore e personaggio televisivo italiano (n. 1925)
- 2002 - Hermán Gaviria, calciatore colombiano (n. 1969)
- 2004
- Rodolfo Caporali, pianista italiano (n. 1906)
- James Aloysius Hickey, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1920)
- 2005
- Howie Carl, cestista statunitense (n. 1938)
- Rosa Parks, attivista statunitense (n. 1913)
- 2006
- Bruno Lauzi, cantautore e compositore italiano (n. 1937)
- William Montgomery Watt, orientalista britannico (n. 1909)
- 2007 - Petr Eben, organista e compositore ceco (n. 1929)