Long Cold Winter

album dei Cinderella del 1988
Versione del 29 mar 2009 alle 18:45 di FixBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo il template {{Rock}} (vedi qui))

Long Cold Winter è il secondo album dei Cinderella, uscito nel 1988 per l'Etichetta Mercury Records.

Long Cold Winter
Pubblicazione
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Album precedente
Album successivo

Il Disco

Due anni dopo il folgorante esordio della band, viene pubblicato il secondo album Long Cold Winter (1988), da molti considerato il migliore, in cui emerge chiaramente la personalità Blues della band. Conferma le vendite del precedente e sarà certificato doppio platino già nel novembre 88' (triplo in data 23/01/1997). È un album di transizione tra i toni pop metal di Night Songs e il Blues-rock dei lavori successivi. Tom Keifer cita infatti fra le sue principali influenze Muddy Waters, B.B. King e Steve Marriott degli Humble Pie. I singoli "Don't Know What You Got (Till It's Gone)" e "Coming Home" fanno di quest'album il più grande successo commerciale dei Cinderella, successo confermato nel tour mondiale omonimo, ben 254 show. La versione vhs Tales From The Gypsy Road con video ed interviste sarà certificato oro in data 05/06/1990.

Tracce

  1. Seamstress Blues /'Fallin' Apart At The Seams (Keifer)
  2. Gypsy Road (Keifer)
  3. Don't Know What You Got (Till It's Gone) (Keifer)
  4. The Last Mile (Keifer)
  5. Second Wind (Keifer)
  6. Long Cold Winter (Keifer)
  7. If You Don't Like It (Keifer)
  8. Coming Home (Keifer)
  9. Fire And Ice (Keifer)
  10. Take Me Back (Keifer)

Formazione

Altri musicisti

Singoli

  • Gypsy Road
  • Coming Home
  • Last Mile
  • Don't Know What You Got
  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Metal