Arado Ar 65
Template:Aereo militare L'Arado Ar 65 era un monomotore da caccia biplano prodotto dall'azienda tedesca Arado Flugzeugwerke GmbH negli anni trenta.
Considerato il primo vero caccia della neofondata Luftwaffe, aveva grandi similitudini con il precedente pari ruolo Ar 64, differente per l'adozione di un motore radiale, e venne utilizzato, oltre che dall'aeronautica militare tedesca anche dalla bulgara Vazhdushnite na Negovo Velichestvo Voiski nel periodo interbellico.
Storia
Sviluppo
Il progetto dell'Ar 65 si deve all'evoluzione del precedente caccia Ar 64 sviluppato nel 1930. Il nuovo modello, costruito nello stabilimento di Warnemünde e portato in volo per la prima volta nel 1931, differiva essenzialmente per l'adozione di un motore V12 in sostituzione del radiale adottato dall'Ar 64.
Ne vennero realizzati 6 diversi prototipi che differivano in alcuni particolari, due dei quali, le versioni d ed f, avviati alla produzione in serie nel 1933.
La realizzazione dei velivoli avvenne in maniera non continuativa fino alla sua interruzione nel 1936 dopo aver prodotto un totale di 85 velivoli.
Impiego operativo
Germania
Le consegne ai reparti dell'Ar 65d iniziarono nel 1933 ed i primi esemplari andarono a ricoprire ruoli operativi, accanto all'Ar 64, nei due gruppi di caccia Fliegergruppe Döberitz e Fliegergruppe Damm.
Nel 1935, solo dopo due anni, l'Ar 65 vene tolto da incarichi di prima linea ed assegnato, come aereo da addestramento, alla DVS Jagdfliegerschule presso Schleissheim[1].
All'inizio della seconda guerra mondiale, sono stati utilizzati dalle scule di volo della Luftwaffe A/B schule a Olmutz, Prostnitz e Pilsen[1]. Tra il 1942 ed il 1943 vennero inoltre utilizzati come aereo da traino dai Erganzungs-Schleppgruppen 1 e 2 per trainare gli alianti da trasporto tattico DFS 230 trasportando truppe nel ponte aereo del fiume Kuban' nell'ambito delle operazioni della campagna del Mar Nero[1].
Bulgaria
Nel 1937[1] vennero presentati all'alleato Regno di Bulgaria, uno delle potenze secondarie dell'Asse, che ne acquisì 12 esemplari per i reparti da addestramento[1] della sua aeronautica militare, la Vazhdushnite na Negovo Velichestvo Voiski.
Versioni
- Ar 65a
- prototipo motorizzato con il BMW VI 7,3 12 cilindri a V di 90° raffreddato a liquido da 750 PS. venne portato in volo per la prima volta nel 1931.
- Ar 65b
- prototipo, simile al 65a ma con differenze strutturali minori.
- Ar 65c
- prototipo, simile al 65b ma con differenze strutturali minori.
- Ar 65d
- modello di produzione di serie.
- Ar 65e
- versione simile al 65d dalla quale venne rimosso lo scompartimento bombe verticale da sei SC 10 da 10 kg.
- Ar 65f
- modello definitivo di produzione di serie, simile al 65e.
Operatori
Note
- ^ a b c d e (EN) Arado Ar-65 Luftwaffe, in RF Models, http://www.rsmodels.cz/. URL consultato il 30-03-2009.
Bibliografia
- (EN) Green, William, and Gordon Swanborough, The Complete Book of Fighters (Salamander Books, 2002)
Collegamenti esterni
- (DE) Bert Hartmann, Arado Ar 65, in Luftarchiv.de, http://www.luftarchiv.de/, 09-12-2006. URL consultato il 15-01-2009.
- (EN) Maksim Starostin, Arado Ar 65; 1933, in Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 30-03-2009.
- (EN) Rob Baumgartner, Arado Ar 65 “Luftpolizei”, in Hyper Scale, http://www.hyperscale.com/, 24-06-2008. URL consultato il 30-03-2009.
- (EN) Arado Ar 65, in German Aviation 1919-1945, http://www.histaviation.com/index.html. URL consultato il 30-03-2009.