Derby di Genova
Il derby di Genova, detto anche derby della Lanterna, è una partita di calcio giocata tra due club di Genova. Ad oggi il derby contrappone il Genoa e la Sampdoria, ma ha proposto nella prima metà del XX secolo, oltre al Genoa, anche altre formazioni quali Andrea Doria, Sampierdarenese (negli Anni Trenta, quando Sampierdarena era già entrata a far parte del Comune di Genova), Liguria e Dominante, anche se quest'ultima solo in gare amichevoli perché il regolamento dell'epoca impediva l'inserimento di squadre della stessa città nel medesimo girone eliminatorio. Da segnalare inoltre, tra il 1919 ed il 1923, la partecipazione di altre squadre genovesi ai gironi eliminatori liguri validi per il massimo campionato di calcio, con relativo aumento esponenziale del numero dei derbies. Per la cronaca si tratta, in ordine di apparizione, di Giovani Calciatori Grifone, Spes Genova e Giovani Calciatori Genova.
Il derby a Genova è vissuto con notevole passione dalle tifoserie, che preparano l'evento settimane prima e lo ricordano per settimane dopo. Il derby tra Genoa e Sampdoria è ai primi posti della classifica dei derby più sentiti del mondo[1].
Il primo derby in assoluto: 9 marzo 1902, Genoa - Andrea Doria; vinse il Genoa per 3-1 .
Il primo derby tra Genoa e Sampdoria: Sampdoria - Genoa; vinse la Sampdoria per 3-0.
L' ultimo derby in assoluto: 7 Dicembre 2008, Sampdoria - Genoa; vinse il Genoa per 1-0 (gol di Diego Milito).
Storia
Il derby si disputa dal 1902, anno di fondazione della sezione calcistica dell'Andrea Doria, ma il culmine di visibilita' a livello nazionale c'è stato tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, quando le due squadre erano ai vertici del calcio italiano grazie ai presidenti Paolo Mantovani e Aldo Spinelli.
La stagione 1957-58 e l'anno solare 1958 sono stati le uniche annate dove sono stati disputati 4 derbies (2 di campionato e 2 di Coppa Italia).
Dall'ultima fusione della Sampdoria, il derby è sempre stato disputato allo Stadio "Luigi Ferraris" nel quartiere di Marassi. Nel 1999 ci fu un forte rischio di disputare per la prima volta il derby in campo neutro, vista la squalifica del campo del Genoa padrone di casa. Era già stato designato lo Stadio Renato Curi di Perugia come sede dell'incontro, ma la CAF annullò la squalifica a seguito del ricorso del Genoa, e la sfida poté disputarsi regolarmente al Ferraris.
Complessivamente il Genoa ha gareggiato in 182 derbies vincendone 64 (ovvero il 35,16%); il Genoa ha giocato il suo primo derby nel 1902, vincendolo. La Sampdoria ha gareggiato in 97 derbies vincendone 33 (ovvero il 34,02%); dall'ultima fusione la Sampdoria ha giocato il primo derby nel 1946 vincendolo.
Da segnalare che Andrea Doria e Sampierdarenese si sono sfidate in quattro derby cittadini nelle stagioni 1926-27 e 1945-46, con tre successi dei cerchiati ed un pareggio. Le due compagini si incrociarono pure in Serie C nel 1931-32.
Statistiche dei Derbies
Genoa-Andrea Doria
Totale di gare giocate | Vittorie Genoa | Pareggi | Vittorie Andrea Doria | Reti Genoa | Reti Andrea Doria | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Totale | 36 | 22 | 9 | 5 | 86 | 38 |
Genoa-Liguria
nota. IL SEGUENTE DATO STATISTICO APPARE ASSAI DUBBIO: Il Liguria partecipò a 5 campionati di Serie A, dunque dovrebbero essere solo 10 i derby. Se si ricomprende anche la Sampierdarenese, i derby dovrebbero salire invece a quota 16. Da verificare.
Totale di gare giocate | Vittorie Genoa | Pareggi | Vittorie Liguria | Reti Genoa | Reti Liguria | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Totale | 12 | 5 | 1 | 6 | 16 | 16 |
Genoa-Sampdoria
nota: da verificare i derby di "altre competizioni". Non si capisce quali siano queste "altre competizioni". Rivedere il dato e renderlo più chiaro.
Totale di gare giocate | Vittorie Genoa | Pareggi | Vittorie Sampdoria | Reti Genoa | Reti Sampdoria | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 54 | 13 | 23 | 18 | ||
Serie B | 16 | 5 | 6 | 5 | ||
Coppa Italia | 12 | 2 | 4 | 6 | ||
Altre competizioni | 18 | 5 | 9 | 4 | ||
Totale | 100 | 25 | 42 | 33 |
Amichevoli
Vittorie Genoa 9 Pareggi 2 Vittorie Andrea Doria 1
Vittorie Genoa 4 Pareggi 2 Vittorie Liguria 0
Vittorie Genoa 2 Pareggi 0 Vittorie Dominante 0
07 Aprile 1929 Genoa - Dominante 2-0
24 Settembre 1929 Dominante - Genoa 4-5
Risultati e marcatori
Dal girone unico al 1946
Sono qui riportati tutti i derby disputati fra due squadre genovesi in massima serie dall'introduzione del girone unico (stagione 1929-30) alla nascita della Sampdoria (1946), inclusi gli anomali campionati 1944 e 1945-46
Stagione | Data | Partita | Marcatori | Competizione | Note |
---|---|---|---|---|---|
1935/36 | 06/10/1935 | Sampierdarenese - Genoa 1-2 | 25’ Bodini (S) rig., 31’ Orlandini (G) rig., 46’ Gobbi (G) | Serie A | Primo derby genovese in Serie A dall’introduzione del girone unico. Dopo 5 stagioni con solamente il Genoa a rappresentare il calcio genovese in massima serie, nella stagione 1933-34 la Sampierdarenese conquista la promozione in A, ma viene controbilanciata dalla retrocessione dei ‘’rossoblu’’ (la prima della storia). Solamente l’anno seguente, con l’immediato ritorno del Genoa in A, può tenersi il derby in massima serie |
09/02/1936 | Genoa - Sampierdarenese 3-0 | 9’ Ferrari, 42’ Esposto, 51’ Gobbi | Serie A | ||
1936/37 | 04/10/1936 | Genoa - Sampierdarenese 1-1 | 45’ Bodini (S) rig. , 65’ Pantani (G) | Serie A | |
07/02/1937 | Sampierdarenese - Genoa 0-2 | 70’ Marchionneschi, 80’ Pantani | Serie A | ||
1937/38 | 17/10/1937 | Liguria - Genoa 0-1 | 12’ aut. Persia | Serie A | Primo ‘’derby’’ dopo il cambio di denominazione da Sampierdarenese a Liguria |
20/02/1938 | Genoa - Liguria 0-2 | 19’ Peretti, 77’ Bollano | Serie A | Prima sconfitta del Genoa in un ‘’derby’’ di campionato, sorprendente soprattutto per i 15 punti in classifica che separano i rossoblu dai rossoneri, e passato alla storia come ‘’il derby di Figliola”, dal nome del capitano rossoblu che, provocando negli spogliatoi i rivali cittadini, ne determina con ogni probabilità la reazione decisiva | |
1938/39 | 16/10/1938 | Template:Calcio Genova 1893 - Liguria 0-1 | 8’ Peretti | Serie A | |
26/02/1939 | Liguria - Template:Calcio Genova 1893 1-0 | 56’ Callegari | Serie A | Derby di alta classifica (Liguria secondo e Genova quinto) che proietta i rossoneri a solo un punto dalla capolista Bologna | |
1939/40 | 03/12/1939 | Liguria - Template:Calcio Genova 1893 2-1 | 53’ Spadavecchia (L), 60’ Genta (G), 61’ Lazzaretti (L) | Serie A | Quarta vittoria consecutiva del Liguria nel derby (record assoluto nelle sfide cittadine di campionato), che sconfigge il Genova capolista con il classico gol dell’ex da parte dell’ala Alfredo Lazzaretti, che peraltro tornerà in rossoblu la stagione successiva |
31/03/1940 | Template:Calcio Genova 1893 - Liguria 2-0 | 18’ Bertoni, 30’ Ugo Conti | Serie A | Sconfitta pesante per il Liguria, decisiva per la retrocessione a fine stagione (per peggior differenza reti nei confronti di Fiorentina e Napoli) | |
1941/42 | 28/12/1941 | Template:Calcio Genova 1893 - Liguria 1-1 | 14’ aut. Andrighetto (L), 65’ Ispiro (G) | Serie A | |
10/05/1942 | Liguria - Template:Calcio Genova 1893 3-4 | 1’ Alghisi (L), 19’ Trevisan (G), 20’ Borrini (L), 22’ Pisano (L), 73’ Neri (G), 74’, 86’ Ispiro (G) | Serie A | Record assoluto di realizzazioni complessive (7) in un derby di campionato. Il Genova rimonta dall’1-3 in meno di un quarto d’ora | |
1942/43 | 01/11/1942 | Template:Calcio Genova 1893 - Liguria 3-0 | 27’, 74’ Trevisan ,37’ Bretoni | Serie A | |
14/02/1943 | Liguria - Template:Calcio Genova 1893 1-2 | 53’ Ispiro (G), 60’ Tabor (L) rig., 89’ Trevisan (G) | Serie A | ||
1944 | 05/3/1944 | Template:Calcio Genova 1893 - Liguria 1-3 | Girone eliminatorio Ligure-Piemontese | incontri disputati all’interno del girone eliminatorio Ligure-Piemontese, conclusosi col Liguria al quarto posto e il Genoa al quinto, e la conseguente esclusione di entrambe le formazioni del girone di semifinale | |
07/05/1944 | Liguria - Template:Calcio Genova 1893 2-1 | Girone eliminatorio Ligure-Piemontese | |||
1945/46 | 21/10/1945 | Andrea Doria - Sampierdarenese 0-0 | Campionato Alta Italia | Primo derby in massima serie fra Andrea Doria e Sampierdarenese; per l’indisponibilità degli altri stadi cittadini, fra cui lo Stadio del Littorio di Cornigliano), questo derby, come gli altri 5 in programma nella stagione, viene disputato allo Stadio Luigi Ferraris | |
16/12/1945 | Genoa - Andrea Doria 0-3 | 23’ Di Piazza, 29’ Baldini ,85’ Badiali | Campionato Alta Italia | Prime rete in un derby genovese (con la maglia dell’Andrea Doria) per Giuseppe Baldini, che in seguito andrà a segno anche nelle fila di Sampdoria e Genoa | |
06/01/1946 | Genoa - Sampierdarenese 0-2 | 23’ Fiorini, 85’ Parvis | Campioanto Alta Italia | ||
27/01/1946 | Sampierdarenese - Andrea Doria 1-0 | 48’ Fiorini | Campionato Alta Italia | Ultimo derby fra Sampierdarenese ed Andrea Doria prima della fusione, deciso da Fiorini, già in rete nel derby contro il Genoa. Fiorini andrà a segno anche nel primo derby di campionato fra Sampdoria e Genoa | |
17/03/1946 | Andrea Doria - Genoa 0-1 | 71’ Trevisan | Campionato Alta Italia | Quinta rete in un derby genovese per Guglielmo Trevisan, che è quindi in testa insieme a Bassetto e Baldini nella classifica dei marcatori di tutti i derby genovesi di campionato | |
07/04/1946 | Sampierdarenese - Genoa 1-1 | 5’ Neri (G), 82’ Ventimiglia (S) | Campionato Alta Italia |
Dal 1946 ad oggi
Sono qui riportati tutti i derby della Lanterna giocati fra Genoa e Sampdoria dal 1946 ad oggi per quanto riguarda Campionato e Coppa Italia.
Stagione | Data | Partita | Marcatori | Competizione | Note |
---|---|---|---|---|---|
1946/47 | 03/11/1946 | Sampdoria - Genoa 3-0 | 26' Baldini, 42' Frugali, 48' Fiorini | Serie A | Primo derby tra Genoa e Sampdoria della storia, ad assistere al match anche il Presidente della Repubblica, Enrico De Nicola. Al loro primo anno di vita i blucerchiati conquistano entrambi i derby in palio, cosa che in seguito accadrà solamente nel 1950-51 e nel 2002-2003 (in Serie B) a favore della Sampdoria e nel 1964-65 a favore del Genoa |
03/03/1947 | Genoa - Sampdoria 2-3 | D'Alconzo (S) 31' , Bassetto (S) 40', Piacentini (aut.) (G) 59', Bassetto (S) 66', Dalla Torre (G) 89' | Serie A | ||
1947/48 | 16/11/1947 | Genoa - Sampdoria 2-1 | Cappellini (aut.) (S) 9', Verdeal (G) 59', Trevisani (G) 85' | Serie A | Primo successo in un derby per il Genoa quando a un'autorete di Cappellini, su azione di Baldini, pareggiò Verdeal e siglò il successo, nel finale, l'ala destra Trevisani. |
22/04/1948 | Sampdoria - Genoa 1-1 | Dalla Torre (G) 20', Baldini (S) 46' | Serie A | Derby disputato di giovedì per evitare la concomitanza con le elezioni del 18 aprile | |
1948/49 | 17/10/1948 | Sampdoria - Genoa 5-1 | Curti (2) (S) (5', 63'), Baldini (S) 17', Corradini (G) 37', Bassetto (S) 58', Prunecchi (S) 59' | Serie A | Massimo scarto in un derby, nonché massimo numero di reti realizzate da una squadra (5) e complessivamente (6) |
06/02/1949 | Genoa - Sampdoria 0-0 | Serie A | |||
1949/50 | 09/10/1949 | Genoa - Sampdoria 0-1 | Bassetto 65' | Serie A | |
12/02/1950 | Sampdoria - Genoa 1-1 | Formentin (G) 10', Sabbatella (S) 68' | Serie A | ||
1950/51 | 03/12/1950 | Sampdoria - Genoa 2-1 | Arrighini (S) rig 21', Baldini (G) rig 60', Gratton (S) 78' | Serie A | |
22/04/1951 | Genoa - Sampdoria 2-3 | Bergamo (S) 6', Bassetto (S) 17', De Prati (G) 45', Mellberg (G) 82', Sabbatella (S) 88' | Serie A | Un derby di ritorno che dal punto di vista della classifica non interessava alla Sampdoria, tranquilla a metà classifica, ma era decisivo per il Genoa, in lotta per non retrocedere. Dopo un quarto d'ora è 2-0 per i blucerchiati, ma allo scadere del primo tempo accorcia le distanze De Prati. Nel secondo tempo, dopo l'espulsione del genoano Baldini, storico ex, pareggia lo svedese Mellberg a otto minuti dalla fine. Dopo soli cinque minuti però l'oriundo Sabbatella gela la Nord con un tiro dal limite dell'area. Il Genoa quell'anno retrocederà per la seconda volta nella sua storia. | |
1953/54 | 22/11/1953 | Genoa - Sampdoria 0-1 | Testa 45' | Serie A | |
04/04/1954 | Sampdoria - Genoa 0-0 | Serie A | |||
1954/55 | 14/11/1954 | Sampdoria - Genoa 2-2 | Carapellese (G) 19', Ronzon (S) 37', Tortul(S) 47', Dal Monte(G) 48' | Serie A | |
10/04/1955 | Genoa - Sampdoria 1-1 | Frizzi (G) 6', Conti (S) 50' | Serie A | ||
1955/56 | 23/10/1955 | Genoa - Sampdoria 2-1 | Di Pietro (2) (G) (31', 44'), Tortul rig 47' (S) | Serie A | Derby deciso a sorpresa dal brasiliano Maurinho Di Pietro, meteora che vive il suo unico giorno di gloria in Italia. Le due reti ai blucerchiati saranno le sue uniche in Italia in 8 presenze complessive |
18/03/1956 | Sampdoria - Genoa 0-0 | Serie A | |||
1956/57 | 28/10/1956 | Sampdoria - Genoa 3-2 | Carapellese (G) 18', Macor (G) 35', Firmani (S) 40', Ocwirk (S) 47',De Angelis (aut.) (G) 60' | Serie A | |
17/03/1957 | Genoa - Sampdoria 1-1 | Farina (aut.) 35' (G), Ronzon (S) 75' | Serie A | Unico derby arbitrato da uno straniero, l'austriaco Mayer | |
1957/58 | 01/11/1957 | Genoa - Sampdoria 3-1 | Firmani (S) 23', Firotto (G) 40', Corso (G) 46', Leoni (G) 75' | Serie A | È il Giorno dei Santi, un venerdì, e si gioca il recupero per un'impraticabilità di campo che aveva cancellato l'appuntamento di calendario il 20 ottobre. Passò alla storia come il derby di Abbadie. Il talentuoso Julio Cesar detto "il pardo" (il leopardo) per le movenze feline, fu il protagonista assoluto della vittoria rossoblù. Unico derby finora disputato in cui il Genoa ha realizzato più di due reti |
09/03/1958 | Sampdoria - Genoa 0-0 | Serie A | |||
22/06/1958 | Genoa - Sampdoria 1-3 | Conti (2) (49', 55') (S), Tortul (S) 75', Barison (G) 82' | Coppa Italia | ||
13/07/1958 | Sampdoria - Genoa 0-2 | Firotto 10', Barison 53' | Coppa Italia | ||
1958/59 | 16/11/1958 | Sampdoria - Genoa 2-1 | Cucchiaroni (2) (S) (75', 88'), Maccacaro (G) 82' | Serie A | |
29/03/1959 | Genoa - Sampdoria 0-0 | Serie A | |||
1959/60 | 15/11/1959 | Genoa - Sampdoria 1-2 | Mora (S) 14', Abbadie (G) 56', Ocwirk (S) 72' | Serie A | |
03/04/1960 | Sampdoria - Genoa 3-0 | Mora 64' , Skoglund (2) (72', 90') | Serie A | ||
1962/63 | 14/10/1962 | Genoa - Sampdoria 2-1 | Bean (G) 32', Firmani (G) 57', Brighenti (S) 72' | Serie A | |
17/2/1963 | Sampdoria - Genoa 3-1 | Pantaleoni (G) 6', Toschi (S) 22', Da Silva (2) (S) (56', rig 81') | Serie A | ||
1963/64 | 19/01/1964 | Sampdoria - Genoa 0-1 | Piaceri 61' | Serie A | Un derby insolito: si disputa di gennaio (unica volta nella storia), Piaceri segna di spalla e quando mancano 20 minuti alla fine l'arbitroCampanati sospende la partita per nebbia. Il risultato rimarrà 1-0 per il Genoa. |
22/03/1964 | Genoa - Sampdoria 0-1 | Barison 50' | Serie A | ||
1964/65 | 22/11/1964 | Genoa - Sampdoria 2-1 | Zigoni (G) 36', Da Silva (S) 57', Gilardoni(G) 61' | Serie A | Ultimo derby vinto in casa dal Genoa in Serie A prima di un digiuno di oltre 30 anni |
04/04/1965 | Sampdoria - Genoa 0-1 | Zigoni 35' | Serie A | Unico caso finora di doppia vittoria genoana nei derby di campionato, che però non sarà sufficiente per i rossoblu per evitare, al contrario deicugini, la retrocessione in B | |
1966/67 | 03/09/1966 | Sampdoria - Genoa 1-0 | Tentorio (rig.) 81' | Coppa Italia | |
16/10/1966 | Sampdoria - Genoa 0-0 | Serie B | |||
12/03/1967 | Genoa - Sampdoria 1-0 | Rivara 9' | Serie B | Sono tempi grigi per Genoa e Samp. Tutte e due giocano in serie B. Un altro derby che si colora di rossoblù, sugli sviluppi confusi di una punizioneGarbarini respinge corto e Rivara col collo del piede destro azzecca l'angolo alto verso cui inutilmente vola Battara. | |
1968/69 | 08/09/1968 | Sampdoria - Genoa 2-1 | Salvi (S) 9', Frustalupi (S) 31', Morelli (G) 46' | Coppa Italia | |
31/08/1969 | Genoa - Sampdoria 1-1 | Osterman (G) 44', Benetti (S) 69' | Coppa Italia | ||
1971/72 | 19/09/1971 | Sampdoria - Genoa 1-1 | Cini (G) 42', Casone (S) 49' | Coppa Italia | |
03/09/1972 | Genoa - Sampdoria 0-0 | Coppa Italia | |||
1973/74 | 25/11/1973 | Genoa - Sampdoria 0-2 | Salvi 19', Maselli (aut.) 35' | Serie A | Sono otto anni che la partita più attesa manca dal cartellone del teatro di Marassi in Serie A. Si decide tutto nel primo tempo; Marco Rossinellisi concede il sogno di un colpo di tacco smarcante, giusto a pescare Giancarlo Salvi libero di sfoderare una mezza rovesciata di prima e mandare la palla nel "sette". Prima che il tempo finisca, Maraschi arriva tutto solo davanti al portiere rossoblù Spalazzi, ma non riesce a trafiggerlo, perché prima di lui lo fa, sciaguratamente, Claudio Maselli, con un autogol millimetrico. E in archivio finisce un 2-0 per la Samp. |
17/03/1974 | Sampdoria - Genoa 1-1 | Derlin (G) 80' , Maraschi (S) 89' | Serie A | Con entrambe le squadre in difficoltà di classifica, al genoano Derlin risponde il doriano Maraschi con una rovesciata all' 89'. Grande soddisfazione per la tifoseria sampdoriana, perché agguantare un derby all'ultimo minuto è sempre una grande gioia. Entrambe poi retrocederanno in serie B, ma la Sampdoria verrà ripescata a scapito del Verona per illecito sportivo di quest'ultimo. | |
1976/77 | 07/11/1976 | Genoa - Sampdoria 1-1 | Pruzzo (G) (rig.) 15', Callioni (rig.) (S) 55' | Serie A | |
13/03/1977 | Sampdoria - Genoa 1-2 | Zecchini (S) 3', Damiani (G) 44', Pruzzo (G) 78' | Serie A | Questa partita viene considerata come la rivincita rossoblù del derby disputato nel 1950/51. Le parti sono invertite, Genoa a centroclassifica e Sampdoria penultima. Neanche il tempo d'iniziare e Zecchini con un potente tiro da fuori area supera il portiere genoano. A un minuto dalla fine del primo tempo Damiani raccoglie una respinta del portiere della Samp e con un mini pallonetto lo scavalca mettendo la palla nel sacco. Nella ripresa il Genoa attacca e Pruzzo ha la possibilità di segnare su rigore ma l'occasione viene sciupata. A dieci minuti dalla fine è lo stesso Pruzzo a ricevere un traversone in area e a depositare in rete con un imponente stacco di testa che ammutolisce definitivamente la Sud. Le sconfitte casalinghe del Genoa con Bologna e Foggia saranno poi decisive per la retrocessione doriana. | |
1978/79 | 30/08/1978 | Genoa - Sampdoria 0-1 | Bresciani (rig.) 8' | Coppa Italia | |
22/10/1978 | Sampdoria - Genoa 0-2 | Damiani (2) (35', 61') | Serie B | ||
18/03/1979 | Genoa - Sampdoria 0-1 | Roselli 38' | Serie B | ||
1979/80 | 28/10/1979 | Genoa - Sampdoria 0-0 | Serie B | ||
16/03/1980 | Sampdoria - Genoa 3-2 | Gorin (G) 21', Sartori (S) 30', Giovannelli (G) 51', Genzano (S) 59', Roselli (S) 65' | Serie B | ||
1980/81 | 07/12/1980 | Sampdoria - Genoa 1-1 | Del Neri (S) 63', Manfrin (rig.) (G) 65' | Serie B | |
10/05/1981 | Genoa - Sampdoria 1-1 | Todesco (G) 22', Roselli (S) 78' | Serie B | ||
1982/83 | 28/11/1982 | Genoa - Sampdoria 1-1 | Mancini (S) 9', Fiorini (G) 80' | Serie A | È il derby del record assoluto di spettatori al "Luigi Ferraris" in una partita di campionato (57.815 paganti, oltre 2.000 oltra l'allora capienza ufficiale).La prima rete causata da un pasticcio difensivo tra Viola e Peters, festeggia invece i 18 anni Roberto Mancini segnando. Il Genoa poi pareggia con Fiorini. Degni di nota due pali per i rossoblù e uno per i doriani. |
10/04/1983 | Sampdoria - Genoa 2-2 | Renica (S) 30', Briaschi (G) 41', Viola (aut.) (S) 76', Briaschi (G) 79' | Serie A | A Marassi quattro gol e tanto botte. Pellegrini si lussa una clavicola, Briaschi è colpito da una monetina, muore un tifoso e un altro si taglia le vene. Anche questo è derby... | |
1983/84 | 06/11/1983 | Sampdoria - Genoa 2-0 | Faccenda (aut.) 16', Mancini 58' | Serie A | Sono tre anni che nessuno vinceva il derby. Ci pensa Faccenda al 15' a infilare la propria porta e un grandissimo Mancini firma il colpo del ko. Il Genoa è ultimo, sarà l'anno della sua retrocessione. |
18/03/1984 | Genoa - Sampdoria 0-0 | Serie A | |||
1989/90 | 30/08/1989 | Genoa - Sampdoria 0-1 | Vialli (rig.) 42' | Coppa Italia | Massimo intervallo di tempo (oltre 5 anni) intercorso senza la disputa di un derby |
01/10/1989 | Genoa - Sampdoria 1-2 | Fontolan (G) 19', Vialli (S) 44', Mancini (S) 60' | Serie A | Fontolan apre un derby agitato, Vialli risponde e il suo gemello decide. | |
11/02/1990 | Sampdoria - Genoa 0-0 | Serie A | |||
1990/91 | 25/11/1990 | Sampdoria - Genoa 1-2 | Eranio (G) 27', Vialli (S) 49', Branco (G) 74' | Serie A | Una data storica per i tifosi genoani: nell'anno dello scudetto blucerchiato vincono il derby di andata con una magistrale punizione dalla distanza del terzino brasiliano Branco sotto la gradinata Nord. La foto di quel gol verrà stampata su una cartolina che i tifosi genoani spediranno ai cugini blucerchiati per Natale. |
30/03/1991 | Genoa - Sampdoria 0-0 | Serie A | |||
1991/92 | 27/10/1991 | Genoa - Sampdoria 0-0 | Serie A | ||
15/03/1992 | Sampdoria - Genoa 2-2 | Signorini (G) 3', Katanec (S) 15', Bortolazzi (G) 18', Mancini (S) 41' | Serie A | ||
1992/93 | 01/11/1992 | Sampdoria - Genoa 4-1 | Fortunato (aut.) (S) 3', Lanna (S) 38', Padovano (G) 77', Jugović (S) 87', Bertarelli (S) 90' | Serie A | Netta affermazione della Sampdoria, che riesce a chiudere il primo tempo in vantaggio per 2-0. All'inizio della ripresa la Nord bersaglia di carta igienica il portiere avversario Pagliuca che si stava posizionando fra i pali, e l'arbitro è costretto a sospendere la partita per 10 minuti. A nulla serve l'intervento del presidente Spinelli, bersagliato anch'egli da rotoli di carta dopo essersi presentato sotto la gradinata per cercare di calmare la sua tifoseria. La partita riprende, il Genoa accorcia le distanze, ma nei 15 minuti di recupero la Sampdoria colpisce due volte in contropiede. |
28/03/1993 | Genoa - Sampdoria 0-0 | Serie A | |||
1993/94 | 05/12/1993 | Genoa - Sampdoria 1-1 | Ruotolo (G) 1', Platt (S) 43' | Serie A | |
10/04/1994 | Sampdoria - Genoa 1-1 | Vink (G) 14', Jugović (S) 15' | Serie A | ||
1994/95 | 04/12/1994 | Sampdoria - Genoa 3-2 | Miura (G) 14', Vierchowod (S) 15', Lombardo (S) 24', Maspero (S) 83', Galante (G) 87' | Serie A | |
30/04/1995 | Genoa - Sampdoria 2-1 | Platt (S) 52', Van't Schip (G) 67', Skuhravy (rig.)(G) 76' | Serie A | Derby storico che pone fine ad un'imbattibilità della Sampdoria nei derby in trasferta che durava da 16 sfide e 28 anni (31 anni se si considerano solo i derby in Serie A). Van't Schip e Skuhravy ribaltano il risultato in 8 minuti. La vittoria del derby non sarà tuttavia sufficiente ai rossoblu per evitare la retrocessione | |
1996/97 | 28/08/1996 | Genoa - Sampdoria 2-2 | Montella(2) (S) (21', rig. 45'), Nappi (2) (G) (46', 56') | Coppa Italia | Nel primo tempo il portiere genoano Berti para un rigore a Montella, cosa che impedisce all'attaccante campano di essere unico realizzatore di una tripletta nel derby |
02/10/1996 | Sampdoria - Genoa 0-2 | Morello 51', Rutzittu 92' | Coppa Italia | Ripetizione della gara del 28/08/1996 | |
1999/00 | 22/10/1999 | Genoa - Sampdoria 1-1 | Castellini (S) 44', Ruotolo (G) 86' | Serie B | Nella prima stagione di serie B dopo 18 anni di serie A (e il primo derby dopo 5 anni) la Sampdoria viene raggiunta sul pareggio a 3 minuti dalla fine da un gol di stinco di Ruotolo, idolo di una gradinata Nord in estasi. |
20/03/2000 | Sampdoria - Genoa 0-1 | Carparelli 56' | Serie B | Nel match di ritorno il Genoa punisce ancor di più la Sampdoria, sconfiggendola con un gol dell'ex avvelenato Marco Carparelli. Quell'anno la Sampdoria mancherà la promozione in serie A per un solo punto. Il Genoa concluderà invece più indietro. | |
2000/01 | 07/11/2000 | Sampdoria - Genoa 2-0 | Dionigi 58', Esposito 76' | Serie B | |
02/04/2001 | Genoa - Sampdoria 2-0 | Mutarelli 5', Stroppa 92' | Serie B | ||
2001/02 | 04/11/2001 | Genoa - Sampdoria 1-0 | Francioso 71' | Serie B | |
08/04/2002 | Sampdoria - Genoa 0-0 | Serie B | Probabilmente il punto più basso della storia congiunta delle due società, dato che per la prima volta entrambe sono in lotta per non retrocedere in serie C1: ne scaturisce un derby brutto, dominato dalla paura di perdere, con pochissime emozioni. Alla fine un punto andrà bene ad entrambe, ed entrambe riusciranno poi a salvarsi in extremis. | ||
2002/03 | 03/09/2002 | Genoa - Sampdoria 1-2 | Flachi (S) 2', De Francesco (G) 56', Bazzani (S) 58' | Coppa Italia | Annata fortunata per i tifosi della Sampdoria: al primo anno dell'era Garrone i blucerchiati riescono a vincere tre derby (il primo era di Coppa Italia) e ad essere promossi in serie A, mentre il Genoa, in un periodo difficile passato tra vari cambi societari, retrocede in serie C1 da dove verrà ripescato in serie B per il Caso Catania. |
15/11/2002 | Sampdoria - Genoa 2-1 | Bazzani (S) 18', Flachi (S) 32', D'Isanto (G) 75' | Serie B | ||
19/04/2003 | Genoa - Sampdoria 0-2 | Zivkovic 8', Conte 46' | Serie B | ||
2007/08 | 23/09/2007 | Sampdoria - Genoa 0-0 | Serie A | ||
17/02/2008 | Genoa - Sampdoria 0-1 | 86' Maggio | Serie A | Derby che profumava d'Europa vista la classifica delle due compagini genovesi, situate a ridosso della zona UEFA. Partita sostanzialmente equilibrata nel primo tempo con una occasione per parte capitate sui piedi di Maggio per la Samp e sulla testa di Di Vaio per ilGenoa. La gara cambia faccia nel secondo tempo dove la Samp prende coraggio e causa l'espulsione di Danilo. Il Doria preme e passa in vantaggio solo al 43' con una rete di Maggio servito con una gran palla lavorata da Cassano sulla fascia. | |
2008/09 | 07/12/2008 | Sampdoria - Genoa 0-1 | 50' Milito | Serie A | Derby deciso da un colpo di testa di Milito a inizio ripresa su punizione di Milanetto Come curiosità, da riportare che l'arbitro dell'incontro è stato Stefano Farina, genovese, ma iscritto alla sezione di Novi Ligure. |
|- | 03/05/2009 | Sampdoria - Genoa 0-1000 | 50' Milito | Serie A | Derby Prima partita al mondo di qualsiasi sport ad avere un punteggio che deve essere scritto in notazione scientifica. |
Marcatori
- 5 Bassetto ( Sampdoria )
- 4 Baldini ( 3 Sampdoria, 1 Genoa )
- 4 Mancini ( Sampdoria )
- 3 Barison ( 2 Genoa, 1 Sampdoria )
- 3 Conti ( Sampdoria )
- 3 Damiani ( Genoa )
- 3 Da Silva ( Sampdoria )
- 3 Roselli ( Sampdoria )
- 3 Tortul ( Sampdoria )
- 3 Vialli ( Sampdoria )
Numero di derby a rete
- 4 Baldini ( 3 Sampdoria, 1 Genoa )
- 4 Bassetto ( Sampdoria )
- 4 Mancini ( Sampdoria )
- 3 Barison ( 2 Genoa, 1 Sampdoria )
- 3 Roselli ( Sampdoria )
- 3 Tortul ( Sampdoria )
- 3 Vialli ( Sampdoria )
Doppiette
- 1 Bassetto ( Sampdoria )
- 1 Briaschi ( Genoa )
- 1 Conti ( Sampdoria )
- 1 Cucchiaroni ( Sampdoria )
- 1 Curti ( Sampdoria )
- 1 Damiani ( Genoa )
- 1 Da Silva ( Sampdoria )
- 1 Di Pietro ( Genoa )
- 1 Montella ( Sampdoria )
- 1 Nappi ( Genoa )
- 1 Skoglund ( Sampdoria )
A segno con entrambe le maglie
Espulsioni
Arbitri
- 4 Riccardo Pieri (Trieste)
- 4 Giulio Campanati (Milano)
- 4 Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)
- 3 Pietro D'Elia (Salerno)
Statistiche complessive
Marcatori
- 5 Baldini ( 1 Andrea Doria, 3 Sampdoria, 1 Genoa )
- 5 Bassetto ( Sampdoria )
- 4 Ispiro ( Genoa )
- 4 Mancini ( Sampdoria )
- 4 Trevisan ( Genoa )
- 3 Barison ( 2 Genoa, 1 Sampdoria )
- 3 Conti ( Sampdoria )
- 3 Damiani ( Genoa )
- 3 Da Silva ( Sampdoria )
- 3 Fiorini ( 2 Sampierdarenese, 1 Sampdoria )
- 3 Roselli ( Sampdoria )
- 3 Tortul ( Sampdoria )
- 3 Vialli ( Sampdoria )
Numero di derby a rete
- 5 Baldini ( 1 Andrea Doria, 3 Sampdoria, 1 Genoa )
- 4 Bassetto ( Sampdoria )
- 4 Mancini ( Sampdoria )
- 3 Barison ( 2 Genoa, 1 Sampdoria )
- 3 Fiorini ( 2 Sampierdarenese, 1 Sampdoria )
- 3 Ispiro ( Genoa )
- 3 Roselli ( Sampdoria )
- 3 Tortul ( Sampdoria )
- 3 Trevisan ( Genoa )
- 3 Vialli ( Sampdoria )
Doppiette
- 1 Bassetto ( Sampdoria )
- 1 Briaschi ( Genoa )
- 1 Conti ( Sampdoria )
- 1 Cucchiaroni ( Sampdoria )
- 1 Curti ( Sampdoria )
- 1 Damiani ( Genoa )
- 1 Da Silva ( Sampdoria )
- 1 Ispiro ( Genoa )
- 1 Di Pietro ( Genoa )
- 1 Montella ( Sampdoria )
- 1 Nappi ( Genoa )
- 1 Skoglund ( Sampdoria )
- 1 Trevisan ( Genoa )
A segno con maglie diverse
Statistiche per squadra
Vengono qui riportati i dati delle gare con fonti ufficiali tra una squadra e l'insieme degli avversari cittadini. Il Liguria ha giocato solo derby contro il Genoa, per cui si rimanda al relativo paragrafo.
La Sampdoria nei derby
Qui vengono riportati i dati delle gare di campionato e coppa Italia con fonti ufficiali tra la Sampdoria ed il Genoa, unico avversario cittadino incontrato. In questa classifica, la Sampdoria è in largo vantaggio, con oltre il 50% di vittorie più dei rivali.
Totale di gare giocate | Vittorie Sampdoria | Pareggi | Vittorie Avversari | ||
---|---|---|---|---|---|
Totale | 81 | 30 | 33 | 18 |
Il Genoa nei derby
Qui vengono riportati i dati delle gare con fonti ufficiali tra Genoa e l'insieme degli avversari cittadini. In questa classifica, il Genoa è in vantaggio sia di vittorie che di reti segnate nei confronti dei cugini.
Totale di gare giocate | Vittorie Genoa | Pareggi | Vittorie Avversari | Reti Genoa | Reti Avversari | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Totale | 165 | 80 | 54 | 46 | 258 | 186 |
L'Andrea Doria nei derby
Qui vengono riportati i dati delle gare con fonti ufficiali tra l'Andrea Doria e l'insieme degli avversari cittadini (Genoa e Sampierdarenese)
Totale di gare giocate | Vittorie Andrea Doria | Pareggi | Vittorie Avversari | Reti Andrea Doria | Reti Avversari | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Totale | 44 | 6 | 12 | 26 | 45 | 96 |
La Sampierdarenese nei derby
Qui vengono riportati i dati delle gare con fonti ufficiali tra la Sampierdarenese e l'insieme degli avversari cittadini (Genoa e Andrea Doria)
Totale di gare giocate | Vittorie Sampierdarenese | Pareggi | Vittorie Avversari | Reti Sampierdarenese | Reti Avversari | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Totale | 26 | 7 | 5 | 14 | 21 | 58 |
Curiosità
- Il derby tra Genoa e Sampdoria è ai primi posti della classifica dei derby più "sentiti" del mondo secondo FootballDerbies.com.
- La stagione 1957-1958 e l'anno solare 1958 sono stati le uniche annate dove sono stati disputati 4 derby (2 di campionato e 2 di Coppa Italia)
- La stagione 1945-1946 è stata l'unica annata in cui tre squadre genovesi iscritte alla massima serie hanno disputato tutti i 6 derby nello stesso stadio (di Marassi). Questo perché lo stadio in precedenza usato da Sampierdarenese e Liguria era stato reso inagibile dagli eventi bellici.
- Giuseppe Baldini è l'unico giocatore ad aver segnato in derby ufficiali con tre maglie diverse. In ordine cronologico, Andrea Doria, Sampdoria e Genoa.
Note
Bibliografia
- AAVV, Quelli che il baciccia, Fratelli Frilli Editori, Genova 2002
- AAVV, Quelli che il grifone, Fratelli Frilli Editori, Genova 2002
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su derby di Genova