Aiuto:Sportello informazioni/Archivio/44

In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:
- Hai letto il benvenuto e le pagine di aiuto?
- Consulta le risposte fornite alle domande ricorrenti (FAQ).
- Non riesci a orientarti su Wikipedia? Prova il tour guidato!
- Vuoi che un utente ti segua per un po'? Chiedi l'assegnazione di un tutor!

- Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
- Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
- Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
- Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
- In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

- Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
- Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
- Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
- Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.
N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Lo sapevi che puoi crearti da solo un libro da stampare raccogliendo più voci di Wikipedia? Vedi Aiuto:Libri.
Oppure usa questo link per farlo manualmente.
Visualizzazione
Ho Windows XP, IE8 e risoluzione 1024x768. Sapete dirmi in che modo vengono divise le colonne in questa categoria? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:26, 26 apr 2009 (CEST)
- Mi spiace, ho solo lo screenshot del nonno IE6 a 1024*768. --Pracchia 78 (scrivi qui) 21:14, 26 apr 2009 (CEST)
- È lo stesso! :D:D Perché J, L, M e N stanno nella seconda colonna e la rendono più lunga invece di dividersi al meglio? Come si usa questo sito per fare gli screenshot? Quali altri esistono? --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:43, 27 apr 2009 (CEST)
- Suppongo che le divida per numero di voci. Jalo 00:58, 27 apr 2009 (CEST)
- È lo stesso! :D:D Perché J, L, M e N stanno nella seconda colonna e la rendono più lunga invece di dividersi al meglio? Come si usa questo sito per fare gli screenshot? Quali altri esistono? --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:43, 27 apr 2009 (CEST)
- In che senso? Cioè, se la C fosse intera, non "spezzata", e andasse tutta a sinistra dove verrebbe seguita per esempio dalla D, le tre colonne avrebbero tutte la stessa lunghezza. Esiste un mini-criterio? --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:07, 27 apr 2009 (CEST)
- Detta empiricamente mi sembra che nella prima colonna metta x voci, nella seconda x+1 e nella terza tutte le altre. Dove x è il numero intero che più si avvicina per difetto ad 1/3 delle voci totali. Boh :D --ʘSК 18:27, 27 apr 2009 (CEST)
- In che senso? Cioè, se la C fosse intera, non "spezzata", e andasse tutta a sinistra dove verrebbe seguita per esempio dalla D, le tre colonne avrebbero tutte la stessa lunghezza. Esiste un mini-criterio? --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:07, 27 apr 2009 (CEST)
Problema template/liste/tabelle/markup
non so dove chiedere, spero vada bene qui senno' indirizzatemi...
ho un template che riceve il parametro p.
p può essere o un valore singolo (val) o una wiki lista
- uno
- due
dentro al template questo parametro va inserito in una cella di una wiki tabella ottenendo questo layout per valore singolo:
val |
e quest'altro per una lista:
|
idea iniziale per il template:
{| |{{{p|}}} |}
problema: se p è una lista, passata al template per esempio cosi':
|p= *uno *due
il primo elemento, non essendo in una riga vuota, non viene trasformato. quello che appare è:
*uno
|
quindi provo a mettere un accapo nel template:
{| | {{{p|}}} |}
se p è una lista tutto apposto. però ora si crea un problema se p è valore singolo, per esempio passato al template cosi':
|p=val
perché wiki interpreta l'accapo nel template mettendolo dentro a un paragrafo html <p>val</p> e allargando la cella della tabella sopra e sotto...
val |
qualcuno che ha capito il mio problema e riesce a trovare una soluzione mi può far sapere? grazie! --Pavelius (scrivimi) 23:53, 26 apr 2009 (CEST)
- Non ci ho capito nulla, ma mi sembra che sia lo stesso problema del template {{dramma}}, al momento di inserire le riduzioni cinematografiche. Al contrario, ciò non accade al parametro personaggi. Se ti può essere d'aiuto...--Mau db (msg) 23:55, 26 apr 2009 (CEST)
- Usa due parametri diversi
{|{{prettytable}} |- {{#if:{{{p1|}}}| {{!}}{{{p1|}}}}} |- {{#if:{{{p2|}}}| {{!}} {{{p2|}}}}} |}
- Il risultato è Utente:Jalo/Sandbox5 Jalo 00:05, 27 apr 2009 (CEST)
- In realtà un <nowiki/> prima del primo asterisco di elencazione risolve il problema. Non so dirti perchè in alcuni template capiti e in altri no. --« Gliu » 01:01, 27 apr 2009 (CEST)
- allora, non posso usare 2 parametri, il template che sto sistemando è il template:personaggio, ha migliaia di parametri che non posso raddoppiare... e non capisco come mettere il <nowiki/>, ho provato davanti l'asterisco ma non funziona... cmq ho finalmente trovato una soluzione, zozza ma funziona, usare un div che si apre e va a capo per far iniziare la lista, ma si chiude subito dopo il parametro, così se è singolo non permette a wikipedia di creare il paragrafo <p>val</p> e quindi lo spazio ^^
- In realtà un <nowiki/> prima del primo asterisco di elencazione risolve il problema. Non so dirti perchè in alcuni template capiti e in altri no. --« Gliu » 01:01, 27 apr 2009 (CEST)
- Il risultato è Utente:Jalo/Sandbox5 Jalo 00:05, 27 apr 2009 (CEST)
{| |<div> {{{p|}}}</div> |}
Rinnovamento della pagina proncipale
La pagina Wikipedia:Schema per la votazione sul rinnovamento annuale della pagina principale e lo schema in essa presente è stato mai utilizzato per modificare la pagina principale? Si possono inserire le proposte nella pagina Wikipedia:Schema per la votazione sul rinnovamento annuale della pagina principale prima che inizi la votazione? Ogni anno c'è un avviso da qualche parte (Bar, wikipediano, pagina principale, ecc..) che ricorda che ci saranno le votazioni per decidere la nuova pagina principale? --Aushulz (msg) 01:20, 27 apr 2009 (CEST)
- Sicuramente l'evento sarà adeguatamente pubblicizzato. Puoi iniziare a lavorare alla nuova grafica in una tua sottopagina utente-, che linkerai quando sarà aperta la votazione. Buona notte, --DoppioM 02:42, 27 apr 2009 (CEST)
- Grazie per la risposta. :) --Aushulz (msg) 13:18, 27 apr 2009 (CEST)
Uso di Notepad++ come external editor
Salve a tutti! Sapete dove posso trovare informazioni riguardo la configurazione di Notepad++ come editor esterno per modificare le pagine di Wikipedia? --Rutja76scrivimi! 10:29, 27 apr 2009 (CEST)
- Credo che al momento l'unico che possa farlo sia OpenOffice. In ogni caso se ci riesci fammi sapere come hai fatto Jalo 11:38, 27 apr 2009 (CEST)
- La pagina non è stata tradotta in italiano, però puoi trovare le informazioni su come usare editor esterni qui mw:Manual:External_editors e nella pagina linkata in fondo alla precedente en:Wikipedia:Text_editor_support. --Giuseppe (msg) 21:34, 27 apr 2009 (CEST)
- Ho dato un'occhiata quasi a tutto, ma tutte le configurazioni sono in generale abbastananza complicate e nessuna dà il risultato che vorrei, cioè:
- Clicca modifica (o un tasto supplementare per lanciare la modifica esterna) e la pagina si apre automaticamente su un text editor
- Modifica della pagina sul text editor
- Possibilità di mandare la pagina in anteprima direttamente dal text editor (es. combinazione di tasti o tasto funzione che passa il testo al browser facendo ricaricare la pagina in anteprima)
- Possibilità di salvare la pagina (nello stesso modo dell'anteprima)
- --Rutja76scrivimi! 13:34, 28 apr 2009 (CEST)
- In realtà cercando più a fondo, ho notato che con jEdit si arriva a qualcosa di simile, vedi queste istruzioni. Il problema grosso è che non si può fare l'anteprima. In ogni caso questo edit lo sto facendo proprio con jEdit tramite il plugin MwJed, che funziona egregiamente ed è pure facile da configurare --Rutja76scrivimi! 14:06, 28 apr 2009 (CEST)
- Forse può interessare anche SoloWiki, mi pare abbia le caratteristiche che cerchi, è utile come editor anche a chi vuole lavorare molto offline o ha un collegamento lento. --84.15.44.154 (msg)
- In realtà cercando più a fondo, ho notato che con jEdit si arriva a qualcosa di simile, vedi queste istruzioni. Il problema grosso è che non si può fare l'anteprima. In ogni caso questo edit lo sto facendo proprio con jEdit tramite il plugin MwJed, che funziona egregiamente ed è pure facile da configurare --Rutja76scrivimi! 14:06, 28 apr 2009 (CEST)
- Ho dato un'occhiata quasi a tutto, ma tutte le configurazioni sono in generale abbastananza complicate e nessuna dà il risultato che vorrei, cioè:
- La pagina non è stata tradotta in italiano, però puoi trovare le informazioni su come usare editor esterni qui mw:Manual:External_editors e nella pagina linkata in fondo alla precedente en:Wikipedia:Text_editor_support. --Giuseppe (msg) 21:34, 27 apr 2009 (CEST)
- Grazie per l'info. Purtroppo SoloWiki non è interfacciato con un browser, per cui richiede di fare un continuo cut-and-paste dalla finestra del browser --Rutja76scrivimi! 17:50, 28 apr 2009 (CEST)
Come faccio ad avere Wikipedia off-line in italiano aggiornata?
Buongiorno, vorrei mettere a disposizione Wikipedia in Italiano sul mio sito web che si trova in una LAN aziendale (senza accesso ad internet). Ho trovato la versione off-line in italiano a questo URL: http://static.wikipedia.org/downloads/2008-06/it/ ma è aggiornata a giugno 2008. Come faccio ad avere una versione più aggiornata? Grazie dell'aiuto. Saluti Luigi Palmiero Utente: Diabolik2
- Non so quanto sia aggiornato, comunque trovi tutte le informazioni in Aiuto:Download di Wikipedia. Jalo 12:17, 27 apr 2009 (CEST)
- Purtroppo quei download in html statico non li fanno molto spesso. Forse anche a causa del fatto che comunque il loro riutilizzo non è super-praticissimo, perché con qualche milione di file ti inginocchiano un po' il computer... e funziona la funzione "vai" ma non la ricerca... L'ho provata io qualche settimana fa (appunto la versione italiana di giugno 2008) ed ho segnalato, a titolo di esempio, nella pagina di aiuto, il quantitativo di file che genera... Scusa la divagazione. Comunque, quella è la versione più recente -almeno che io sappia- per il "dump" in HTML statico. I dump in XML dovrebbero essere più aggiornati, ma per rileggerli ti serve il software Mediawiki -cosa piuttosto complessa- oppure quegli altri strumenti tipo Wikitaxi o un plugin per Firefox che dovrebbero essere in grado di leggere gli XML (ma io non ho mai provato). Oppure prova a dare un'occhiata in en:Wikipedia:Database_download, forse dice qualcosa di più! Ciao! --Gig (Interfacciami) 14:39, 27 apr 2009 (CEST)
Vorrei inserire la voce Azionariato Popolare
Ciao, vorrei inserire la voce Azionariato Popolare che non ho trovato disponibile su wikipedia. L'azionariato popolare è molto in uso in altre nazioni per gestire società sportive (v. Barcelona) ed è una pratica quasi sconosciuta ma possibile in Italia. Assieme ad altri soci ho fondato una cooperativa, Modena Sport Club, per acquisire le quote societarie del Modena FC, ora in mano ad altra società; la ns. è la prima vera operazione di Azionariato Popolare in Italia. La spiegazione che vorrei inserire è un testo che è inserito anche nell'opuscolo scaricabile dal nostro blog (www.coopmodenasportclub.it) ma andrei a togliere ogni riferimento allo stesso o alla parola Modena per fare in modo che sia neutro. Cosa mi consigliate?
- Hai intenzione di scrivere una voce sull'azionariato popolare in generale o su quello del Modena? Nel secondo caso ti consiglio di fare il lavoro su n:Wikinews, sicuramente piu' adatto di wikipedia per questo.
- Se invece ne vuoi parlare in generale va bene. Se vuoi copiare parola per parola il testo che c'e' sul vostro sito ci servirebbe prima una liberatoria per il copyright (vedi WP:CONCEDI). Se invece hai intenzione di riformulare il testo puoi iniziare anche subito.
- Se hai bisogno di informazioni piu' dettagliate puoi chiedere anche al Progetto:Calcio o al Progetto:Diritto Jalo 17:21, 27 apr 2009 (CEST)
Vorrei inserire una voce in generale perché ho visto che manca. Il testo viene riformulato. Allora inserisco la voce sperando di fare tutto bene. Grazie ;-)
Copyviol
Salve volevo chiarire che l'immagine da me caricata file:250px-The Doors band members.jpg, che risulta copiata da http://www.starpulse.com/Music/Doors,_The/gallery/THEDOORSELR001/ non è assolutamente vero. Fatto sta che se confrontiamo le due immagini vi renderete conto che sono diverse (quella che ho caricato io proviene da un libricino del cd the doors greatest hits, ed è più completa, mentre l'altra è tagliata nella parte inferiore della foto. --Taker (dimmi) 20:59, 27 apr 2009 (CEST)
- Si ma il problema è che l'immagine del libricino senza autorizzazione non la puoi caricare lo stesso, nemmeno se la scansione l'hai fatta tu stesso, leggi WP:CI e se c'è qualcosa che ti lascia dubbi riscrivi qui. --Vito (msg) 21:06, 27 apr 2009 (CEST)
Segna come verificata: cosa devo fare
in alcune pagine mi appare il link segna come verificata. Cosa devo fare per capire se è verificata o meno??--Ales_Pac(msg) 11:55, 28 apr 2009 (CEST)
- E' un modo per controllare le modifiche fatte dagli altri ed evitare vandalismi. Guarda Aiuto:Verifica delle modifiche Jalo 12:40, 28 apr 2009 (CEST)
immagine
un'immagine come questa puo essere caricata anche su it.wiki? con che licenza?--Mpiz (msg) 14:50, 28 apr 2009 (CEST)
- Teoricamente tramite il template {{marchio}}, bisogna trovare la fonte però. --« Gliu » 15:38, 28 apr 2009 (CEST)
- (Confl)Ti consiglio di leggere WP:CI#Marchi registrati: su fr.wiki infatti è segnalato come marchio registrato (ma non ne ho trovata traccia nella breve ricerca che ho fatto), mentre su en.wiki è segnato come "semplice" logo. In questo ultimo cosa non so se sia lecito usare {{fairuse-stemmi}}. Nel caso di un marchio guarda {{marchio}}: troverai tutte le indicazioni. P.S: nel caso trovassi la registrazione, carica questo :D --DoppioM 15:41, 28 apr 2009 (CEST)
- in pratica, a meno di trovare il numero di registrazione nei registri ufficiali o un immagine con il simbolo ™ o ®, non si può caricare--Mpiz (msg) 16:00, 28 apr 2009 (CEST)
- O un sito internet in cui dichiarano di aver registrato il marchio Jalo 16:19, 28 apr 2009 (CEST)
- in pratica, a meno di trovare il numero di registrazione nei registri ufficiali o un immagine con il simbolo ™ o ®, non si può caricare--Mpiz (msg) 16:00, 28 apr 2009 (CEST)
- (Confl)Ti consiglio di leggere WP:CI#Marchi registrati: su fr.wiki infatti è segnalato come marchio registrato (ma non ne ho trovata traccia nella breve ricerca che ho fatto), mentre su en.wiki è segnato come "semplice" logo. In questo ultimo cosa non so se sia lecito usare {{fairuse-stemmi}}. Nel caso di un marchio guarda {{marchio}}: troverai tutte le indicazioni. P.S: nel caso trovassi la registrazione, carica questo :D --DoppioM 15:41, 28 apr 2009 (CEST)
Messaggi a IP
Mi sono registrata il 26 aprile 2009. Quando mi è capitato di fare un intervento senza prima fare il login mi viene attribuito un numero (IP?):79.55.204.55. Andando ai messaggi trovo delle ammonizioni circa miei presunti vandalismi su voci da me mai toccate(protone..). Poichè intervengo su poche voci riguardanti l'arte(arte nucleare, Gruppo labronico, Eaismo...) vorrei saper il perché di tutto questo. Grazie Tania 51 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tania51 (discussioni · contributi) 22:16, 28 apr 2009 (CEST).
- Non te ne preoccupare. L'indirizzo IP che hai citato è "dinamico", ovvero può essere volta per volta assegnato a utenti diversi. Nel box in fondo alla pagina di discussione dove hai trovato le ammonizioni (ma anche un ringraziamento) è scritto, tra l'altro "Questo potrebbe essere condiviso da diversi utenti, ed è perciò possibile che gli avvisi presenti su questa pagina, se generati anteriormente al collegamento in corso, siano destinati ad altri utenti.". --CavalloRazzo (talk) 23:37, 28 apr 2009 (CEST)
Copyviol
Salve, vorrei cercarvi di farvi capire che i le immagini che io ho messo nella pagina The doors sono degli Screenshot non foto prese da altri siti (non mi permetterei mai di mettere foto da altri siti) le ho prese dai miei DVD come posso fare per farvi capire che è così, fatemi sapere, perchè ci tengo molto a completare la voce THE DOORS che ho faticosamente costruita dal nulla, poi per quanto riguarda il discorso che si può caricare un solo screenshot per voce, ok ma te me li hai levati tutti, quindi se il problema sono io me lo dite che non entro più in Wiki. Ciao --Taker (dimmi) 0:16, 29 apr 2009 (CEST)
- Non è sicuramente una questione personale; il discorso sugli screenshot è un po' complesso, trovi informazioni qui. Per il momento se vuoi puoi usare le immagini che ci sono in Category:The Doors (basta che le inserisci nella voce con la consueta sintassi, non serve caricarle o fare altro).--Trixt (msg) 00:29, 29 apr 2009 (CEST)
- Il fatto e' che si puo' caricare uno screenshot solo se non esistono equivalenti immagini libere. Trixt ti ha indicato dove puoi trovarne, e quindi gli screenshot non possiamo tenerli, neanche se li hai fatti tu Jalo 11:31, 29 apr 2009 (CEST)
Come faccio a salvare direttamente il risultato di una parser function?
Ho scritto una regex con il mio bot che converte le coordinate geografiche in decimale, come si vede qui. Ho usato le parser function allo scopo, e ho provato a inserire {{subst:...}} per fare in modo che invece dell'espressione venga salvato il valore numerico, ma non ci sono riuscito (vedi qui). In pratica, nell'esempio che ho scritto sopra voglio che venga memorizzato il risultato "41.783333" invece di "{{#expr: 41 + (47/60) round 6}} ". Ai fini della visualizzazione della pagina non cambia nulla nei due casi, ma risulterebbe più comodo avere il valore numerico direttamente. Sapete come risolvere questo problemino? --Aushulz (msg) 03:51, 29 apr 2009 (CEST)
- La forma che hai inserito non era corretta. Utilizzando l'opportuna scrittura {{subst:#expr: 41 + (47/60) round 6}} si ottiene il risultato voluto. --« Gliu » 04:14, 29 apr 2009 (CEST)
- Grazie. :) --Aushulz (msg) 04:18, 29 apr 2009 (CEST)
cerco disperatamente lavoro.
Ho 53 anni e sono disoccupato da tempo,a causa della mia età risulta difficile trovare lavoro e le mie riserve economiche si stanno esaurendo.La Costituzione Italiana sancisce questo diritto ma,ne'l'ufficio del pubblico impiego,nè le agenzie di lavoro interinale,nè l'assistenza sociale, hanno fin'ora fatto qualcosa di concreto per aiutarmi.Gli ammortizzatori sociali sono rivolti a coloro che comunque hanno gia' un posto di lavoro ed al bonus famigliare non ha diritto chi è già disoccupato da tempo.E' giusto che lo Stato continui ad ignorare chi si trova in queste condizioni soltanto perchè non ha pagato l'IRPEF lasciandolo nella sua disperazione?
--Melkor II (msg) 11:21, 29 apr 2009 (CEST)
- Personalmente, posso solo consigliarle di cercare su Internet, ci sono molti siti che dovrebbero aiutare a mettere in contatto offerta e domanda di lavoro... Altrimenti sui giornali di annunci economici: se l'ufficio del pubblico impiego o le agenzie di lavoro interinale raramente chiamano, l'unica cosa da fare è inviare curriculum a destra ed a sinistra, fare colloqui e concorsi... ed incrociare le dita. Purtroppo è anche un periodo particolarmente difficile per l'occupazione... --Gig (Interfacciami) 11:32, 29 apr 2009 (CEST)
- Riflessione personale: il drammatico intervento ci aiuta a comprendere giorno dopo giorno quanto sia estremamente variegata la percezione del nostro Progetto all'interno del consorzio umano. --Pracchia 78 (scrivi qui) 12:02, 29 apr 2009 (CEST)
come faccio a ripristinare un'account non ricordando un nome account?
Sono Loris Loddi, un utente registrato.
Essendo passato molto tempo dall'ultimo utilizzo del mio account per inserire contenuti ho purtroppo dimenticato il mio nome utente.
In questo modo non riesco, in seguito ad una ulteriore registrazione, a cambiare un contenuto inserito dal precedente account; in particolare una fotografia.
Per risolvere il problema effettivo, cambiare la foto, come devo procedere?
- ripristinare necessariamente il vecchio account; - oppure è possibile cambiare la foto anche attraverso una procedura seguente ad una nuova registrazione?
Loris Loddi
- Per uploadare le immagini è necessario essere registrati da almeno quattro giorni, può darsi che sia questo il problema? Vedere Aiuto:Immagini, Aiuto:Upload. Comunque, per sapere il nome utente da cui hai uploadato un'immagine o inserito un contributo, ti basta consultare la cronologia di quella voce o di quella immagine. Una volta che sai il nome utente, se avevi specificato un indirizzo email fra le preferenze, puoi farti rimandare una nuova password temporanea a quell'indirizzo (Aiuto:Login). --Gig (Interfacciami) 12:01, 29 apr 2009 (CEST)
Articolo frettolosamente cancellato
Chi si deve contattare per cercare di recuperare un articolo troppo frettolosamente cancellato?---kayac- (msg) 13:18, 29 apr 2009 (CEST)
- Beh, probabilmente chi l'ha cancellato. Puoi vederlo qui, nel log cancellazioni. Una raccomandazione addizionale: nel porre il problema all'amministratore sii cortese, anche perché probabilmente c'è un ottimo motivo per cui la voce è stata cancellata, e, anche se si fosse sbagliato, errare humanum est! --Austro sgridami o elogiami 13:25, 29 apr 2009 (CEST)
- il problema è che non conosco la data di cancellazione per poter risalire all'autore della cancellazione stessa...(ho provato a ricercare indietro di alcuni giorni, ...ma potrebbe risalire a molto prima)---kayac- (msg) 14:27, 29 apr 2009 (CEST)
- Nel log puoi cercare il titolo della voce stessa. Basta che tu inserisca il titolo della voce nella casella vicino a "Azione effettuata su:" e clicchi su Vai. --Austro sgridami o elogiami 14:32, 29 apr 2009 (CEST)
- <conflittato> Scrivendo il nome -esatto, maiuscole e minuscole- della voce nel campo "azione effettuata su", non trovi nulla? Qual era il titolo della voce? --Gig (Interfacciami) 14:33, 29 apr 2009 (CEST)
- Se, casualmente, ti riferissi alla voce The Bastard Sons of Dioniso, non c'è stata alcuna "cancellazione affrettata", bensì una regolare procedura di cancellazione e, di conseguenza, la voce non può essere recuperata. --pil56 (msg) 14:53, 29 apr 2009 (CEST)
- Se la voce fosse quella, così ad occhio e croce, non pare molto "affrettata": c'è stata una discussione discretamente lunga ed i voti sono risultati Favorevoli: 23 (69.7%), contrari: 10 (30.3%). --Gig (Interfacciami) 15:02, 29 apr 2009 (CEST)
- Se, casualmente, ti riferissi alla voce The Bastard Sons of Dioniso, non c'è stata alcuna "cancellazione affrettata", bensì una regolare procedura di cancellazione e, di conseguenza, la voce non può essere recuperata. --pil56 (msg) 14:53, 29 apr 2009 (CEST)
- <conflittato> Scrivendo il nome -esatto, maiuscole e minuscole- della voce nel campo "azione effettuata su", non trovi nulla? Qual era il titolo della voce? --Gig (Interfacciami) 14:33, 29 apr 2009 (CEST)
- Nel log puoi cercare il titolo della voce stessa. Basta che tu inserisca il titolo della voce nella casella vicino a "Azione effettuata su:" e clicchi su Vai. --Austro sgridami o elogiami 14:32, 29 apr 2009 (CEST)
- il problema è che non conosco la data di cancellazione per poter risalire all'autore della cancellazione stessa...(ho provato a ricercare indietro di alcuni giorni, ...ma potrebbe risalire a molto prima)---kayac- (msg) 14:27, 29 apr 2009 (CEST)
in questa voce la bibliografia è almeno 4 volte tanto la spiegazione, si può sfoltire un po'?..--Dylan86 13:51, 29 apr 2009 (CEST)
- Scusa, quanto ti ho scritto in talk non l'avevo specificato. L'ho gia' segata tutta. Jalo 14:06, 29 apr 2009 (CEST)
- ehm..ops!grazie Jalo!--Dylan86chi mi aiuta? 14:44, 29 apr 2009 (CEST)
...sostituisce i caratteri e gestisce male le dimensioni delle immagini. Perchè? x es confrontare [1] e File:Xerographic photocopy process it.svg dove sono evidenti tagli molto problematici.
Presumo sia perchè il raster è generato da un sistema che non ha installati i caratteri standard di un noto sistema operativo a finestre (leggi, Arial), ma il font sostitutivo crea seri problemi di impaginazione. Sarebbe il caso di trovare una soluzione multipiattaforma usando Arial o un clone. -- Scriban (msg) 14:08, 29 apr 2009 (CEST)
- Boh. Comunque se non trovi risposte puoi provare a chiedere al Progetto:Laboratorio grafico Jalo 15:18, 29 apr 2009 (CEST)
- Hmmm l'immagine l'ho caricata io quindi posso modificarla senza disturbare qualcun altro...
- Ma il problema è tecnico del sw, o almeno così mi pare plausibile, come spiegato sopra. C'è modo di intervenire o avvertire qualcuno? -- Scriban (msg) 16:21, 29 apr 2009 (CEST)
- Intendevo dire di chiedere a loro perche' lo fa, e se hanno suggerimenti su come risolvere la cosa. Jalo 18:58, 29 apr 2009 (CEST)
- queste robe immagino vadano chieste a qualcuno + in alto dei sysop, giusto? -- Scriban (msg) 14:40, 30 apr 2009 (CEST)
- Non capisco se il tuo problema sia proprio questo, comunque per segnalare problemi a questo livello si usa quel sito, bugzilla. Jalo 16:48, 30 apr 2009 (CEST)
- No, non è quello :-(
- Grazie lostesso. -- Scriban (msg) 17:09, 4 mag 2009 (CEST)
- Non capisco se il tuo problema sia proprio questo, comunque per segnalare problemi a questo livello si usa quel sito, bugzilla. Jalo 16:48, 30 apr 2009 (CEST)
- queste robe immagino vadano chieste a qualcuno + in alto dei sysop, giusto? -- Scriban (msg) 14:40, 30 apr 2009 (CEST)
- Intendevo dire di chiedere a loro perche' lo fa, e se hanno suggerimenti su come risolvere la cosa. Jalo 18:58, 29 apr 2009 (CEST)
Pagine osservate speciali
E' possibile sapere quali utenti tengono una data pagina tra i propri osservati speciali? Vorrei eliminare, tra le pagine che monitoro, quelle che tengo solo per finalità antivandalo e che so che vengono osservate anche da altri utenti di cui mi fido. --Nicolabel (msg) 20:33, 29 apr 2009 (CEST)
- La risposta è no, non è possibile. --« Gliu » 20:49, 29 apr 2009 (CEST)
- E la spiegazione e' che se tu potessi vedere quali sono le pagine non controllate significa che lo potrebbe fare anche un vandalo, e questo renderebbe piu' difficile rollbackare. Jalo 12:11, 30 apr 2009 (CEST)
- Gli amministratori possono farlo? Potrebbe essere utile fare in modo che tutte le pagine siano controllate da almeno un amministratore. --Aushulz (msg) 12:21, 30 apr 2009 (CEST)
- 500.000 pagine con 100 (più o meno) amministratori? Auguri... --CavalloRazzo (talk) 12:26, 30 apr 2009 (CEST)
- Inoltre: da questo punto di vista gli amministratori sono utenti come tutti gli altri, ergo, hanno anche loro il diritto di assentarsi senza dover rendere conto a nessuno. Non è giusto sovraccaricarli di impegni che è la comunità a dover condividere. --CavalloRazzo (talk) 12:29, 30 apr 2009 (CEST)
- C'è Speciale:PagineNonOsservate, accessibile solo agli amministratori, che indica, appunto, le pagine che non sono nella watchlist di nessuno. Anche a me soluzioni diverse sembrano non desiderabili. --Ginosal 2.0 12:32, 30 apr 2009 (CEST)
- Non credo sia possibile avere un sysop per voce... 1 940 146 diviso il numero dei sysop farebbe comunque un numero troppo grande da gestire... Il patrolling è responsabilità di tutti gli utenti, i sysop fanno anche patrolling, ma è già un bel compito quello di passare con la ramazza dove è necessario. Puoi verificare se una voce è già osservata da qualcuno dai tempi di reazione: se noti che i vandalismi su una voce vengono rbati velocemente da altri utenti, è probabile che sia nei loro osservati. Se noti un lasso di tempo molto lungo tra vandalismo e rollback, forse è perché nessuno la 'osserva' ...e magari puoi adottarla tu... :). PagineNonOsservate è uno strumento utile, ma non è igienico che sia un elenco pubblico...--(Y) ☼ parliamone 12:36, 30 apr 2009 (CEST)
- Ah certo, concordo che PNO debba rimanere visibile ai soli amministratori, altrimenti il primo vandalo potrebbe passare e decidere di vandalizzare una pagina "isolata". --Ginosal 2.0 12:39, 30 apr 2009 (CEST)
- Sapevo che PNO è riservato ma in effetti chiedevo qualcosa di diverso: sapere da chi una certa voce è monitorata, non quali sono le voci prive di controllori. Vabbé, pazienza. --Nicolabel (msg) 12:56, 30 apr 2009 (CEST)
- Ah certo, concordo che PNO debba rimanere visibile ai soli amministratori, altrimenti il primo vandalo potrebbe passare e decidere di vandalizzare una pagina "isolata". --Ginosal 2.0 12:39, 30 apr 2009 (CEST)
- Certo che è anche piuttosto masochistico far vedere PNO a sole 100 persone quando è ovvio che sono almeno 500 gli utenti assidui che potrebbero darci un occhio, senza bisogno di extrapoteri. -- Scriban (msg) 14:33, 30 apr 2009 (CEST)
- @Nicolabel: no, chi controlla cosa non è conoscibile da nessun utente (a parte i dev accedendo direttamente al database), l'unica informazione conoscibile è se una data pagina è negli osservati speciali di almeno un utente o meno, informazione comunque non utile dal tuo punto di vista poiché potrebbe essere fra quelle di un'utenza abbandonata o bloccata. Una buona norma sarebbe tenere negli osservati speciali tutte le pagine create, personalmente sto sulle 4000 comprese le mie 1008 contee USA. --Vito (msg) 14:40, 30 apr 2009 (CEST)
- Non credo sia possibile avere un sysop per voce... 1 940 146 diviso il numero dei sysop farebbe comunque un numero troppo grande da gestire... Il patrolling è responsabilità di tutti gli utenti, i sysop fanno anche patrolling, ma è già un bel compito quello di passare con la ramazza dove è necessario. Puoi verificare se una voce è già osservata da qualcuno dai tempi di reazione: se noti che i vandalismi su una voce vengono rbati velocemente da altri utenti, è probabile che sia nei loro osservati. Se noti un lasso di tempo molto lungo tra vandalismo e rollback, forse è perché nessuno la 'osserva' ...e magari puoi adottarla tu... :). PagineNonOsservate è uno strumento utile, ma non è igienico che sia un elenco pubblico...--(Y) ☼ parliamone 12:36, 30 apr 2009 (CEST)
- C'è Speciale:PagineNonOsservate, accessibile solo agli amministratori, che indica, appunto, le pagine che non sono nella watchlist di nessuno. Anche a me soluzioni diverse sembrano non desiderabili. --Ginosal 2.0 12:32, 30 apr 2009 (CEST)
- Gli amministratori possono farlo? Potrebbe essere utile fare in modo che tutte le pagine siano controllate da almeno un amministratore. --Aushulz (msg) 12:21, 30 apr 2009 (CEST)
- E la spiegazione e' che se tu potessi vedere quali sono le pagine non controllate significa che lo potrebbe fare anche un vandalo, e questo renderebbe piu' difficile rollbackare. Jalo 12:11, 30 apr 2009 (CEST)
La pagina speciale sulle voci non osservate elenca solo le prime 5000 in ordine alfabetico, il cui 90% è costituito da asteroidi, per cui è di utilità nulla. --« Gliu » 16:24, 30 apr 2009 (CEST)
- per dirlo così, allrora tanto vale fare un template Template:Vandalizzami!... :-p -- Scriban (msg) 16:36, 30 apr 2009 (CEST)
- @Gliu \ Per mia diretta esperienza nel patrolling vorrei precisare che in occasione di speciali fenomeni astronomici o notizie eclatanti provenienti da organi di stampa il monitoraggio delle rispettive voci potrebbe salire a livello critico. Non approfondisco oltre per cautela contro i malintenzionati. --Pracchia 78 (scrivi qui) 13:58, 1 mag 2009 (CEST)
Avvisi in pagina di discussione utente
Le Wikipedia:Campagne elettorali sono vietate. Ovvero: è vietato alterare il consenso scrivendo messaggi a N utenti avvisandoli di una votazione, sapendo che voteranno esattamente come voglio io. Ma se invece io mandassi messaggi a N utenti avvisandoli di una discussione, dicendo che non mi interessano valanghe di +1 e -1, ma un dialogo costruttivo, e fossero N utenti che hanno opinioni discordi, nel giusto mix? Ad esempio, immaginando che la disputa tratti di veline (ovviamente non è così), visito tre recenti pagine di votazioni riguardanti le veline e avviso N utenti che vi hanno partecipato, dei quali la metà circa ha votato +1 e l'altra metà -1 (con un paio di astenuti) ... posso farlo senza ricevere un mega-ban? Sarebbee conforme a Wikipedia:Campagne elettorali#Invito a partecipare ad una nuova discussione, e sarebbe quindi lecito? Voi direte: limitati ad avvisare bar e progetti. No: già provato in passato, spesso gli appelli ai progetti cadono nel vuoto, mi interessa raccogliere anche i pareri di quegli utenti che esprimono le opinioni a colpi di +1 e -1 nelle pagine di cancellazione e disertano le discussioni dei progetti. --Chesare T (msg) 20:41, 30 apr 2009 (CEST)
- Beh, ormai l'ho fatto ;) --Chesare T (msg) 18:20, 2 mag 2009 (CEST)
Importazione template
Ho importato questo Template:Mappa di localizzazione+ su richiesta di utente:Albert johnsrud. Se qualcuno avesse voglia di controllarlo... mi sembra funzionare correttamente ma ho sempre dei dubbi sulla categorizzazione ecc, inoltre non so se è utile segnalarlo in qualche progetto. Grazie --Abisys (msg) 23:44, 30 apr 2009 (CEST)
Che ne pensate del "DeluxeHistory "?
Sul wikizionario esiste tra le preferenze un accessorio a mio parere utilissimo. Si chiama "DeluxeHistory"; in pratica colora i contributi nella cronologia delle pagine con colori differenti, a seconda che si tratti di utenti anonimi (rosa) o registrati (azzurro). Non so se esistono altri colori per altre categorie di utenti, comunque già così penso possa essere utilissimo anche su wikipedia. Che ne pensate? Lo adottiamo anche qui? Se sì, chi si occupa di importare questo accessorio su wikipedia? --Aushulz (msg) 00:32, 1 mag 2009 (CEST)
- Se non sbaglio, il VFonLine ha funzione analoga, e comprende anche l'utilizzo di Whitelist e Blacklist...--Marco 27 12:28, 1 mag 2009 (CEST)
Indice delle categorie numerico
Nella pagina Categoria:Stub asteroidi ho inserito un Template:IndiceCategoria modificato, in cui al posto delle lettere compaiono i numeri. Pensate che possano esserci altri casi simili in cui sarebbe comodo inserire un Template:IndiceCategoria modificato? Cioè casi in cui le voci di una categoria iniziano tutte con un numero o con la stessa sigla e sono molto numerose? Se sì, che ne dite di creare un template Template:IndiceCategoriaNumerico oppure di modificare l'attuale Template:IndiceCategoria? --Aushulz (msg) 09:21, 1 mag 2009 (CEST)
Tachicardie
Gradirei sapere il nome delle tre tachicardie con inizio la lettera P — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Liddiros (discussioni · contributi) 10:02, 1 mag 2009 (CEST).
Ricerca nome
È passata una decina di giorni dalla creazione di Nicolás Otamendi, ma nella ricerca nemmeno l'ombra. Come mai? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:20, 2 mag 2009 (CEST)
- Puoi provare creando un redirect da Otamendi Nicolás a Nicolás Otamendi. --Aushulz (msg) 02:07, 3 mag 2009 (CEST)
- Mi sfugge il motivo. Non credo sia utile un redirect con il cognome al posto del nome e viceversa. --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:55, 3 mag 2009 (CEST)
- Anche io non vedo motivo per fare un tale redirect. Per la ricerca che non va... boh???? --Gig (Interfacciami) 14:26, 4 mag 2009 (CEST)
- Mi sfugge il motivo. Non credo sia utile un redirect con il cognome al posto del nome e viceversa. --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:55, 3 mag 2009 (CEST)
- Ma è strano! --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:26, 4 mag 2009 (CEST)
Contenuto cancellato
Poco fa ho creato la pagina "La Provincia di Roma" che fa riferimento ad un periodico romano.
Posso essere d'accordo con la cancellazione, ma perché invece altri periodici di testata più importante compaiono eccome?
In base a quale criterio allora un contenuto viene identificato "enciclopedico" e non..?
Sinceramente non sono d'accordo perché non mi sono messo a fare pubblicità come per esempio su una marca particolare di "cerotti".
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gubi9 (discussioni · contributi).
Vedi WP:METTERE e NON METTERE. Se qualcosa non ti è chiaro puoi chiedere, però qui, non altrove. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 21:05, 2 mag 2009 (CEST)
Sandbox
Si può avere più di una Sanbox per utente?--מתיתיהו date 11:23, 3 mag 2009 (CEST)
- Sì. Oserei dire infinite :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:06, 3 mag 2009 (CEST)
Quindi basta che la chiami Utente:Brin/Sandbox 2? --מתיתיהו date 12:15, 3 mag 2009 (CEST)
- Esatto. Non sei comunque costretto a chiamare "Sandbox" le sottopagine: puoi chiamarle come meglio credi. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:20, 3 mag 2009 (CEST)
- Vedere anche Aiuto:Pagina delle prove... --Gig (Interfacciami) 14:15, 4 mag 2009 (CEST)
Voce The Doors
Salve, volevo il parere di qualcuno di voi nel giudicare questa voce da me creata, o darmi qualche consiglio in caso la voce non risultasse completa. Visto che è stata fatta da me, mi risulta un po difficile giudicarla, mentre da altri risulterebbe più facile. Sarei grato a chi desse uno sguardo e mi dicesse si va bene o no. --Taker (dimmi) 13:56, 3 mag 2009 (CEST)
- io darei una sfoltita ai link esterni in particolare a youtube--Ales_Pac(msg) 18:12, 3 mag 2009 (CEST)
- E la lista delle proiezioni del film non mi sembra un dato enciclopedico.--Frazzone (Scrivimi) 18:18, 3 mag 2009 (CEST)
titolarita di concessione edilizia
Salve sono Mauro,vorrei porre una domanda a chi potrebbe darmi una risposta...Sono proprietario di un terreno agricolo,tempo fa ho firmato un preliminare di compravendita con scadenza ad ottobre 2008 con una persona.Questa persona ha ottenuto su mia autorizzazione una concessione edilizia per la costruzione delle serre sul mio terreno,ma essendo scaduto il preliminare,per legge nn potrebbe più costruire..potrei usufruire io di questa concessione?grazie,Mauro — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Famaccai (discussioni · contributi).
Popup di navigazione: non funziona più sulle pagine utente?
Bonjour. Stamattina il popup di navigazione non appare quando sosto su link a pagine utente e pagine di discussione degli utenti. Sono l'unico con questo problema? --Ginosal 2.0 12:54, 4 mag 2009 (CEST)
- A me funziona. Forse l'hai involontariamente tolto dal monobook.--DaniDF1995 13:59, 4 mag 2009 (CEST)
- Strano, l'ultima modifica risale a novembre 2008... verificherò. Grazie comunque per la risposta. --Ginosal 2.0 14:17, 4 mag 2009 (CEST) P.S. tra l'altro sulle pagine degli altri namespace funziona normalmente... mah!
- Già provato a pulire la cache del browser? --Gig (Interfacciami) 14:23, 4 mag 2009 (CEST)
- Sì, ora ho commentato alcune righe del monobook, ripulito la cache e sembra funzionare... ora vado a tentativi e vedo di isolare quella che rompe le balle... --Ginosal 2.0 14:27, 4 mag 2009 (CEST)
- Già provato a pulire la cache del browser? --Gig (Interfacciami) 14:23, 4 mag 2009 (CEST)
- Strano, l'ultima modifica risale a novembre 2008... verificherò. Grazie comunque per la risposta. --Ginosal 2.0 14:17, 4 mag 2009 (CEST) P.S. tra l'altro sulle pagine degli altri namespace funziona normalmente... mah!
Dump di wiki
Ciao! Qualcuno mi sa dire cos'è successo a quasi tutti i dump del primo maggio (quelli in rosso)? Hanno 7 elenchi falliti (tra cui proprio quelli necessari per il bot :'-( )... Grazie mille ^_^ !!!--Marco 27 20:53, 4 mag 2009 (CEST)
Wikilink
C'è un modoper trovare subito un wikilink all'interno di una voce? --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:25, 4 mag 2009 (CEST)