Vulpes chama

specie di animali della famiglia Canidae
Versione del 9 mar 2006 alle 09:08 di Paulatz bot (discussione | contributi) (Tassobox 1/3)

Template:Tassobox immagine Template:Tassobox inizio info Template:Tassobox info regno Template:Tassobox info phylum Template:Tassobox info classe Template:Tassobox info ordine Template:Tassobox info famiglia Template:Tassobox info genere Template:Tassobox info specie Template:Tassobox fine info Template:Tassobox piede nomenclatura binomiale Template:Tassobox fine

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Volpe del Capo
Stato di conservazione
Parametro statocons non valido
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaCanidae
GenereVulpes
SpecieVulpes chama
Nomenclatura binomiale
Vulpes chama
Smith, 1833
| colore = pink| nome = Volpe del Capo}} 
Basso rischio

La volpe del Capo (Vulpes chama), è una piccola volpe diffusa nell'Africa meridionale in un'area compresa tra Zimbabwe, Angola e Provincia del Capo. L'habitat è costituito dalla savana aperta e dalle regioni semi-aride. Il pelo è di colore nero o argento, con i fianchi e la parte inferiore del corpo tendenti al giallo. La punta della coda è comunque sempre nera. La lunghezza varia tra i 45 e i 61 cm, a cui se ne aggiungono altri 30 di coda. Alta al garrese circa 28-33 cm, la volpe del Capo pesa tra i 3,6 e i 5 kg.

Si tratta di un animale onnivoro e notturno, che vive da solo o in coppia. Sue prede abituali sono piccoli mammiferi e rettili; non disdegna tuttavia carogne, insetti e frutta.

Al contrario della volpe rossa, la volpe del Capo può accoppiarsi in ogni periodo dell'anno. Dopo 51-53 giorni di gestazione, la femmina dà alla luce dai 3 ai 6 cuccioli che sono svezzati dopo 6-8 settimane e che raggiungono le dimensioni di un adulto nell'arco di un anno (la maturità sessuale si ha intorno ai 9 mesi). La volpe del Capo può vivere sino a 10 anni d'età.