Neferka
Neferka sovrano egizio ascrivibile, con molta probabilità, alla VI dinastia.
| Lista di Abido | Lista di Saqqara | Canone Reale | Anni di regno (Canone reale)  | 
Sesto Africano | Anni di regno (Sesto Africano)  | 
Eusebio di Cesarea | Anni di regno (Eusebio di Cesarea)  | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
  | 
  | 
4.9
 nfr kˁ - Neferka  | 
persi | non citato | non citato | 
Biografia
Di questo sovrano, come di alcuni altri riportati solamente sul Canone Reale non sappiamo praticamente nulla. Attribuiti in precedenza alla  VII dinastia sono stati inseriti nella sesta dopo la conclusione di considerare spuria, ossia inesistente, appunto la settima dinastia.
La presenza del glifo determinativo dopo il cartiglio con il nome
|   | 
che significa bambino fa ritenere che si sia trattato di un sovrano fittizio.
La fine del Regno Antico segnò lo sfaldamento del potere centrale in favore dei nomarchi (governatori provinciali). È quindi possibile che questo, come altri sovrani coevi, abbiano regnato contemporaneamente su diverse porzioni dell'Egitto.
Come già per il predecessore, Nitokerty, mancano  riscontri archeologici.
Cronologia
| Periodo | Dinastia | periodo di regno | 
| Antico Regno | VI | intorno al 2190 a.C. ± 30 anni | 
| Autore | Anni di regno | 
|---|---|
| Redford | 2200 a.C.-2199 a.C. | 
| predecessore: Nitokerty  | 
Signore del Basso e dell'Alto Egitto | successore: Nefer  | 
Collegamenti esterni
Vedi la bibliografia del Progetto:Antico Egitto.