Gierre Gierre Gierre

Modifiche effettuate: 32.124
File:Orso.jpg
««Addove ite?»
«Mah, così, sanza meta...»
«Venimo?»
«No, itene anco voi sanza meta, ma de un'altra parte!»»


Attenti al luPOV!





«Molte delle voci presenti in Wikipedia sono abbozzi, infatti molti collaboratori iniziano una breve voce smettendo poi di lavorarci sopra.Questa non è un'abitudine da incoraggiare»




Elenco alfabetico voci

 
Acquista cosa nella tua gioventù che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza aver per suo cibo la sapienza, adoprati in tal modo in gioventù, che a tal vecchiezza non manchi il nutrimento.
«Bazzecole, quisquilie, pinzellacchere»
 
L'Encyclopédie
File:Kant bis.jpg
L'illuminismo è dunque l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso. Minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a se stesso è questa minorità, se la causa di essa non dipende da difetto d'intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di far uso del proprio intelletto senza essere guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza!
File:Gioacchino Belli.jpg
Er tempo, fija, è peggio d'una lima. Rosica sordo sordo e t'assotija, che gnisun giorno sei quello di prima.

Elenco per categorie

Filosofia

«chi pensa sia necessario filosofare, deve filosofare e chi pensa che non si debba filosofare, deve filosofare per dimostrare che non si deve filosofare; dunque si deve filosofare in ogni caso o andarsene di qui, dando l'addio alla vita, poiché tutte le altre cose sembrano essere solo chiacchiere e vaniloqui.»
File:Filosofo.jpg
Un sonno senza sogni
 
Non odiare, non disprezzare, non deridere, non adirarsi con nessuno, non invidiare in quanto negli altri come in te non c'è una libera volontà (tutto avviene perché così è stato deciso).

Teologia

Politica

File:Quarto Stato bis.jpg

Economia

Storia e storiografia

 
Il bisogno pratico, che è nel fondo di ogni giudizio storico, conferisce a ogni storia il carattere di "storia contemporanea", perché, per remoti e remotissimi che sembrino cronologicamente i fatti che vi entrano, essa è, in realtà, storia sempre riferita al bisogno e alla situazione presente, nella quale quei fatti propagano le loro vibrazioni.

Antica Roma

Nazismo

Cinema

File:Brancaleone.jpg
Longo lo cammino ma grande la meta.
Contro il saracino seguiamo il profeta.
Vade retro Satan. Vade retro Satan.
Senza armatura,
senza paura,
senza calzari,
senza denari,
senza la brocca,
senza pagnotta,
senza la mappa,
senza la pappa.

Opere di Andrea Camilleri

Il teatro di Eduardo

 
Il mondo in fondo è un gran palcoscenico e la vita una commedia allegra o triste secondo i casi. Per vivere, gli uomini debbono adattarsi a recitare la commedia e debbono anche fingere di divertirsi.

Il ciclo scarpettiano

Il teatro di Pirandello

Letteratura

Generi vari

Disambigue

 

Immagini

 

Immagini
  1. Immagine (Archivipersone_gioberti.jpg‎) per Commons
  2. Immagine (Hegel Jena.JPG) per Commons
  3. Immagine (Hegel Jena2.JPG) per Commons
  4. Immagine (Fenomenologia.jpg) per Commons
  5. Immagine (fieldhouse.png) per Commons
  6. Immagine (B.Croce.jpg) per Commons
  7. Immagine (Guido_Calogero.jpg) per Commons
  8. Immagine (Memoria Bergson.jpg) per Commons
  9. Immagine (Stefania_Sandrelli.jpg) per Commons
  10. Immagine (Un_maledetto_imbroglio.jpg) per Commons
  11. Immagine (Gennareniello.jpg) per Commons
  12. Immagine (Napoli milionaria.jpg) per Commons
  13. Immagine (Il sindaco Sanità.jpg) per Commons
  14. Immagine (Romeo bis.jpg) per Commons
  15. Immagine (Giannantoni.jpg) per Commons
  16. Immagine (Chi è più felice.jpg) per Commons
  17. Immagine (Teatro Valle.jpg) per Commons
  18. Immagine (Eduardo e Pirandello.jpg) per Commons
  19. Immagine (Teatro Sannazzaro.jpg) per Commons
  20. Immagine (Manoscritto Eduardo.jpg) per Commons
  21. Immagine (Marcia su Roma.jpg) per Commons
  22. Immagine (Mestiere2.jpg) per Commons
  23. Immagine (Lapide Stan.jpg) per Commons
  24. Immagine (Povertà.jpg) per Commons
  25. Immagine (Particolare povertà.jpg) per Commons
  26. Immagine (200px-Poor_Della_Robbia_Louvre_ML26_bis.jpg) per Commons
  27. Immagine (800px-Pellegrinaio_Santa_Maria_della_Scala_bis.jpg) per Commons
  28. Immagine (Spanzotti SanDomenico TObis.jpg) per Commons
  29. Immagine (Filosofo.jpg) per Commons
  30. Immagine (Kant bis.jpg) per Commons
  31. Immagine (Gioacchino Belli.jpg) per Commons
  32. Immagine (Sordi bis.jpg) per Commons
  33. Immagine (Brancaleone.jpg) per Commons
  34. Immagine (Prostituta bis.jpg) per Commons
  35. Immagine (Mariani bis.jpg) per Commons
  36. Immagine (Mariani pubblicità bis.jpg) per Commons
  37. Immagine (Eduardo e Pulcinella.jpg) per Commons
  38. Immagine (Vincenzo Cerami bis.jpg) per Commons
  39. Immagine (Falcone-Borsellino bis.gif) per Commons
  40. Immagine (Sandrelli bis.jpg) per Commons
  41. Immagine (Mezzogiorno.jpg) per Commons
  42. Immagine (Orso.jpg) per Commons
  43. Immagine (Quarto Stato bis.jpg) per Commons
  44. Immagine (Mazzini bis.jpg) per Commons
  45. Immagine (Mazzini ter.jpg) per Commons
  46. Immagine (Kafka bis.jpg) per Commons
  47. Immagine (Mercantini bis.jpg) per Commons
  48. Immagine (Stranamore.jpg) per Commons
  49. Immagine (Mercantini ter.jpg) per Commons
  50. Immagine (Music box.jpg) per Commons
  51. Immagine (Music box 2.jpg) per Commons
  52. Immagine (Music box 3.jpg) per Commons
  53. Immagine (Blotto 1.jpg) per Commons
  54. Immagine (Blotto2.jpg) per Commons
  55. Immagine (Anita Gravin.jpg) per Commons
  56. Immagine (Thelma Todd bis.jpg) per Commons
  57. Immagine (I figli del deserto 2.jpg) per Commons
  58. Immagine (I figli del deserto bis.jpg) per Commons
  59. Immagine (Irma la dolce.jpg) per Commons
  60. Immagine (Manfredi bis.jpg) per Commons
  61. Immagine (Processione.jpg) per Commons
  62. Immagine (Piazza Farnese.jpg) per Commons
  63. Immagine (Queimada bis.jpg) per Commons
  64. Immagine (Passaggio India.jpg) per Commons
  65. Immagine (Sedotta.jpg) per Commons
  66. Immagine (Soldati.jpg) per Commons
  67. Immagine (Matteo Gadola.jpg) per Commons
  68. Immagine (Amedeo Nazzari bis.png) per Mediawiki
  69. Immagine (Blade Runner.png) per Commons
  70. Immagine (Eroe per caso.png) per Commons
  71. Immagine (Cento passi.png) per Commons
  72. Immagine (Cabiria.png) per Commons
  73. Immagine (Cabiria bis.png) per Commons
  74. Immagine (Nazzari 2.png) per Commons
  75. Immagine (Montalbano bis.jpg) per Commons
  76. Immagine (Centochiodi.png) per Commons
  77. Immagine (Ugo_Spirito.jpg) per Commons
  78. Immagine (Antonio_Banfi.jpg‎) per Commons
  79. Immagine (Gian Maria Volontè.png) per Commons
  80. Immagine (Ogro.png) per Commons
  81. Immagine (Wisky e gloria.png) per Commons
  82. Immagine (La favola delle api.jpg) per Commons
  83. Immagine (nepute.jpg) per Commons
  84. Immagine (nepute2.jpg) per Commons
  85. Immagine (pompiere.jpg) per Commons
  86. Immagine (coraggio pompiere 2.jpg) per Commons
  87. Immagine (santarella.jpg) per Commons
  88. Immagine (Fabrizi e Magnani.jpg) per Commons
  89. Immagine (Gozorutti.jpg) per Commons
  90. Immagine (Triclinio.jpg) per Commons
  91. Immagine (Otto Strasser 1915.gif) per Commons

Altro

Altro

Haruchika Noguchi Progettazione per la Comunicazione Visiva Bucaioli Cesareo cesare Egemonia culturale Obbiettivi di svilupppo del terzo millennio Associazione dirigenti giustizia Domenico Piccichè Caporale vincenzo Verità Augusto martire delle Pasque Veronesi Francesco Emilei Giuseppe Raimondi Hand in Hand Area metropolitana di Padova Simulink