Discussione:Trani
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
| |||||
La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | ||||||||||
| ||||||||||
San Nicola
San Nicola è il 2giugno a trani !!!!
Leone di Lernia
Dovreste aggiungerlo nella sezione personaggi essendo nato proprio a Trani.
Link su Trani (EDIT WAR)
87.1.77.52 19:47, 6 gen 2007 (CET)C'e' qualcuno che molto probabilmente ha interesse ad eliminare i link dei portali di Trani e quindi a creare situazioni di blocco temporaneo delle pagine. Cio' non è affatto corretto. Non vedo il motivo per cui non si possano informare gli utenti sull'esistenza di portali informativi e testate giornalistiche on-line "REGOLARMENTE" registrate in questa città, in pagine simili ciò è del tutto lecito... TRANI è una città con qualche limitazione in wikipedia?
- Il "qualcuno" sono amministratori; l'eliminazione di contenuti non appropriati per la sezione "Collegamenti esterni" (utile al riguardo la consultazione di Wikipedia:Collegamenti esterni) non è edit war bensì normale manutenzione delle voci del progetto. La protezione della pagina non è la conseguenza di un'edit war, bensì del tentativo reiterato nel tempo di introdurre una massiccia quantità di link inappropriati. Se nel mezzo di quelli (una ventina, così a occhio) ritieni che ve ne fossero alcuni che non violano le regole relative ai collegamenti esterni, non hai che da farlo presente qui e un amministratore sarà più che lieto di inserirlo (o magari direttamente sbloccare la pagina... non è che ci piaccia un granché bloccarle: una pagina bloccata è una pagina che non migliora).
- Ti dico sin d'ora che "portali informaticvi" di negozi/hotel/turismo non saranno presi in considerazione. Se sei seriamente interessato al miglioramento della voce, leggiti le regole e rispettale: sarà più facile ottenere il giusto credito. -- Rojelio 20:12, 6 gen 2007 (CET)
(7 gennaio 2007): Quindi secondo questa logica anche la pagina seguente contiene delle irregolarità: http://it.wikipedia.org/wiki/Barletta poichè "informa" i cittadini circa l'esistenza di TV e Giornali a carattere locale, addirittura la Gazzetta, e diversi "portali informativi" del tutto simili a quelli "CENSURATI" su questa pagina (ed alcuni erano anche siti di ASSOCIAZIONI senza fini di lucro). Vorrei capire se è una irregolarità presentare il link di un servizio informativo, ripeto, "IN REGOLA" con le normative sull'editoria. (Mi sembra davvero un comportamento scorretto e non credo proprio che a determinare ciò siano degli amministratori di questo grande strumento di informazione e conoscenza quale WIKIPEDIA!!!) Grazie per la risposta che vorrete darmi in merito.
(11 gennaio 2007): GRAZIE PER LA RISPOSTA CHE NON MI AVETE ANCORA DATO.
- Con calma. La questione dei link esterni è controversa, come puoi vedere in Wikipedia:Bar/Discussioni/Ma_il_famoso_giro_di_vite_ai_collegamenti_esterni_?. Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 01:08, 12 gen 2007 (CET)
(13 gennaio 2007): Complimenti per aver "imbavagliato la pagina". E questa sarebbe la libertà di accesso alle informazioni tanto sbandierata dal progetto WIKIPEDIA? "L'enciclopedia LIBERA?" Cosa vuol dire "LIBERA"?, libera nel senso di accesso... ma non libera nell'immisione delle informazioni di approfondimento (nel caso specifico informazioni per gli utenti circa l'esistenza di testate giornalistiche locali tipo [1] o di associazioni tipo [2]). Rivedete bene la politica dei link esterni... e se proprio volete limitare un uso "a vostro dire" vandalico(?) siate chiari e cominciate a rivedere anche gli slogan: WIKIPEDIA: "L'enciclopedia SEMI-LIBERA". PS: Questa è una tirata d'orecchie al sistema WP non agli amministratori che svolgono un ottimo lavoro ma che devono sottostare a regole imposte (forse) dal sistema stesso.
- Il fatto che l'unico link in uscita da tranitradizioni (a parte negozi di biancheria e abiti da sposa) reindirizzi a tranionline sembra "bizzarro" solo a me?
- Su WP ci interessano i contenuti di WP e ciò che, eventualmente, offre approfondimenti. Approfondimenti. --Civvì (talk) 17:17, 13 gen 2007 (CET)
Tranionline è il partner promozionale dell'associazione!
Scusate amministratori, ma quanto tempo ancora la pagina di Trani dovrà essere bloccata? Se qualcuno tenta di abusare di questo servizio non vedo perchè quelli che vogliono contribuire seriamente debbano essere penalizzati.
- Sbloccata, speriamo di non dovercene pentire. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 13:12, 2 feb 2007 (CET)
Ho riportato le stesse parole usate per descrivere Monza e la Provincia di Monza e Brianza nella pagina dedicata alla città di Monza, usando il copia-incolla (e sostituendo la parola "Monza" con "Trani" e Monza e Brianza" con "Barletta-Andria-Trani")visto che entrambe le province (Monza-Brianza e Barletta-Andria-Trani) sono state approvate con un testo di legge perfettamente identico ed approvvato contemporaneamente dal Parlamento. A meno che QUALCUNO consideri ARBITRARIAMENTE la Provincia di Monza di "serie A" e quella di Barletta-Andria-Trani di "serie B"! Se impedite questa rettifica sulla pagina di Trani, dovete necessariamente, stando al regolamento di wikipedia, procedere ad analoghe modifiche nella pagina di Monza (e di tutti i Comuni della Provincia di Monza e Brianza)...sempre se non siete in malafede!
PERSONAGGI FAMOSI:
Riccardo Scamarcio si trova sia qui che sulla pagina di Andria... o l'una o l'altra, no?
Troppe immagini?
Al momento noto la presenza di ben tre gallerie, notabene su singoli edifici e su singole fasi della festa. Premesso che le gallerie vanno su commons, queste gallerie lasciano un poco l'amaro in bocca perché sottolineano la visione individuale di alcune persone. Ne proporrei dunque l'ulteriore rimozione, anche se effettivamente il loro riordinamento tematico andrebbe ripreso in commons. --LucaLuca 17:50, 17 mag 2009 (CEST)
- Concordo. Le foto si scelgono in base alla rilevanza (e lunghezza) del testo dato che devono accompagnarlo, evitando per quanto possibile l'uso delle gallerie. --MarcoK (msg) 18:22, 17 mag 2009 (CEST)
- Le gallerie sono ora su commons nella voce del comune. Su un caso o su un altro si può sempre discutere. Anche gli interventi di Stefanopiep sembrano indicare che la voce non dovrebbe essere sovraccarica di immagini: da un lato commons sta ad evitare gallerie troppo lunghe, inoltre le immagini accanto al testo devono aiutare una tranquilla lettura, non certo distrarre da essa. Tommy, le tue foto sono super, anzi, bellissime, ma non tutte hanno posto qui --LucaLuca 02:46, 23 mag 2009 (CEST)