Trichogaster leerii, conosciuto come Gurami perla o Pesce mosaico, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia degli Osphronemidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce mosaico, Gurami perla
Trichogaster leerii
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineAnabantoidei
FamigliaOsphronemidae
SottofamigliaLuciocephalinae
GenereTrichogaster
SpecieT. leerii
Nomenclatura binomiale
Trichogaster leerii
Bleeker, 1852
Sinonimi

Trichogaster leeri

Diffusione e habitat

Questo pesce è diffuso in Thailandia, Malaysia e Indonesia (a Sumatra e Borneo).
Abita acque lente o ferme: pianure allagate, paludi, bracci di fiumi lenti.

Descrizione

Il corpo è alto, allungato, molto compresso ai fianchi. La pinna dorsale è alta, la coda è larga e bilobata. Le pinne ventrali sono filiformi, mentre l'anale è alta e lunga, terminante alla radice della caudale.
La livrea presenta testa, dorso e fianchi bruno-rosati, con ventre argenteo e gola rossastra, il tutto tempestato di numerosissime macchioline bianco perlaceo. Le ventrali sono bianche e rosse, le altre pinne sono rossastre anche loro macchiettate. Dal muso parte una linea verticale nera che attraversa l'occhio e termina in un ocello suil peduncolo caudale.
Il maschio presenta colorazione più vivida (anche rosso fuoco nella gola) e i raggi della pinna anale allungati, che nella parte terminale non sono più uniti tra loro con una membrana ma sono liberi. Anche la pinna dorsale nel maschio è più alta.
Raggiunge una lunghezza massima di 18 cm.

Mantenimento

I parametri chimici dell'acqua non sono un problema purché non siano esagerati. Si adatta a qualunque compagno di vasca. Occupa prevalentemente le zone alte della vasca. Accetta di buon grado tutti i tipi di cibo. È di indole calma e non territoriale.

Riproduzione

Costruisce un nido di bolle, inserendo come sostegno anche foglie, dove il maschio inserirà le uova fecondate e manterrà la guardia fino alla schiusa.

Acquariofilia

T. leerii è uno dei pesci più conosciuti e diffusi negli acquari del genere Trichogaster. È allevato e pescato per la sua vendita in tutto il mondo.

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci