La signorina Julie (inserimento)

(Autosegnalazione). Salve a tutti, ho cercato di mettere tutte le informazioni reperibili su questo dramma, ho connotato tutto di note e messo tutti i libri trovati nella biografia. Mi sembra una buona pagina, ma per migliorarla spero di poter contare sul vostro aiuto, in modo da fare un lavoro migliore. Spero che con le modifiche quali cerchero' di apportare da questa apertura della segnalazione con il vostro aiuto la renda una voce da vetrina. Grazie mille --rusty Book 18:05, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
Va bene, quali sono secondo te pero' questi grassetti in eccesso? Grazie per la collaborazione :) --rusty Book 18:37, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ho capito, mi metto a toglierli, credi si possano mettere in corsivo i nome nelle citazione dall'opera? --rusty Book 18:42, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Li sto eliminando! --rusty Book 16:03, 30 mag 2009 (CEST)  Fatto[rispondi]
  •   Commento: Volevo riportare qui i consigli che ha dato Marcol sulla pagina di discussione della voce, in modo da darli in esame a tutti, ci sto gia lavorando, ringrazio marcol per i consigli: --rusty Book 18:51, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • nelle citazioni dal dramma, non usare il grassetto per i nomi.   Fatto
  • nella sezioni "Personaggi" non usare il corsivo per i nomi (in particolare scrivere La signorina Julie invece che Julie in quel contesto è sbagliato).   Fatto
  • nella sezione "Rappresentazioni e adattamenti" per questione di leggibilità toglierei i wikilink dagli anni (aggiungono poco o niente alla voce), visto che ci sono già un sacco di collegamenti a nomi e luoghi e le note di fondo (e quelli invece ci vogliono).   Fatto
  • Ci sono diverse frasi (citazioni immagino) in corsivo ma non raccolte da virgolette «» o ""   Fatto
  • Certe note di fondo sono attaccate alla parola seguente piuttosto che alla parola precedente, o sono in una riga a sé dopo il quote.  Fatto

Spero che queste annotazioni siano d'aiuto a rifinire la voce! :) --Marcol-it (msg) 18:24, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]

  Commento: credo che sarebbero necessarie delle note nel paragrafo sulla trama...--HenrykusAces High! 09:41, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Eseguito, grazie per il consiglio! :)   Fatto --rusty Book 14:18, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole. Mi sembra che la voce rispetti i criteri per la vetrina. E' esaustiva, ha una buona prosa (forse qualche punto necessita di una limatura di alleggerimento) ed è ben documentata. In riferimento alle parole con cui Rusty ha presentato la segnalazione, colgo l'occasione per sottolineare che la segnalazione dovrebbe essere un momento di valutazione per una voce che si ritiene già adeguata alla vetrina, non un momento per sistemare una voce affinchè raggiunga gli standard di vetrina (a quello dovrebbe provvedere il vaglio). La scarsa frequentazione dei vagli è certamente un problema, ma forse non è il caso che la segnalazione per la vetrina diventi il meccanismo standard per forzare il vaglio di una voce. ;-) --Magnum2008 (msg) 23:54, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

  Favorevole sostanzialmente quoto Magnum2008 --HenrykusAces High! 17:43, 10 giu 2009 (CEST)   Commento: Varie cosette da sistemare. Per il momento le segnalo qui, poi si vedrà--CastaÑa 20:08, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]

    • Bibliografia esigua: un solo testo (le edizioni dell'opera andrebbero a parte; se contengono commenti significativi, allora in bibliografia andrebbero indicati quelli, il {{cita libro}} è molto versatile. E "BUR" non è un editore, ma una collana: l'editore è Rizzoli).
    • Idem collegamenti esterni.  Fatto (Ho aggiunto tutti quelli che ho trovato per ora, se ne trovo altri ne aggiungo, ma questi mi sembrano già un numero buono --rusty Book 12:57, 12 giu 2009 (CEST))[rispondi]
    • Grossi dubbi sul {{Strindberg}}: un template di navigazione serve per navigare tra le voci: ma se tutti i link sono rossi, che ce ne facciamo? Sarei incline a proporne la cancellazione.
    • Ridondanza di wikilink, non conformi quindi ad Aiuto:Wikilink.  Fatto (Controllato l'aiuto e corretto tutto, --rusty Book 14:11, 11 giu 2009 (CEST))[rispondi]
    • I link in nota non hanno il {{cita web}} debitamente compliato, manca l'accesso (quelli dei collegamenti esterni li ho già sistemati, rimuovendone uno che non funzionava).   Fatto (Controllato accesso e aggiunto aggiornato con la data dell'ultima visita a tutti i cita web, aggiunta anche la specifica della lingua dei siti collegati)--rusty Book 13:28, 12 giu 2009 (CEST)[rispondi]
    • Citazioni non conformi a WP:MDS.  Fatto (Controllato il Manuale di stile e corretto tutto, --rusty Book 14:11, 11 giu 2009 (CEST))[rispondi]
    • Infine: per curiosità, com'è fatta "una villa in tipico stile ottocentesco"?  Fatto
Grazie per i consigli mi metto subito al lavoro, se alcune cose non mi sono chiare ti chiederò di specificarmele meglio qui sopra, grazie ancora.--rusty Book 21:36, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ciao a tutti, un piccolo appunto su quanto detto da Castagna: le cose sulle quali non sono d'accordo sono, come sempre, i template bibliografici che trovo inutili quando il risultato ottenuto è lo stesso, ma comunque sia aiuterò Rusty nel metterli. Il template di Strindberg, se è rosso, è anche uno sprone ad essere compilato, ora mi metto a buttare giù qualche stub: in ogni caso, non mi pare una critica utile, scusa la franchezza. Le ville in stile ottocentesco sono ville borghesi di stampo neoclassico, ovviamente adattate al luogo di cui si parla, ossia la Svezia. Secondo te va cambiata? --Mau db (msg) 23:33, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Sui template bibliografici (?): non ho segnalato tanto il template, quanto le informazioni che mancano (e che eventualmente il template consente di inserire). Sul template Strindberg: un template di navigazione che non consente di navigare è inutile... un po' come le considerazioni sull'utilità/inutilità dei commenti altrui XD . "Villa borghese di stampo neoclassico" dice qualcosa, "villa in tipico stile ottocentesco" no: intravvedo una soluzione :-) --CastaÑa 01:06, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]