Colin Farrell
Colin James Farrell (Castleknock, 31 maggio 1976) è un attore irlandese.
Biografia
È il più giovane dei quattro figli di Eamon e Rita Farrell. Il padre è un ex calciatore che negli anni '60 giocò nei Shamrock Rovers. La madre, nell'intento di dare un'educazione artistica al figlio, lo iscrive ad un corso di danza; nel frattempo il giovane insegue il sogno di diventare calciatore come il padre. Frequenta la St. Brigid's National School Castleknock, il Castleknock College ed il Gormanston College. A 17 anni, decide di partecipare ad un provino per entrare a far parte della boy band Boyzone, con la canzone I Believe I Can Fly, ma viene scartato.
Dopo aver passato un anno in Australia a lavorare come cameriere, la passione per la recitazione prende il sopravvento: si iscrive alla Gaiety School Of Acting di Dublino. Prima di concludere gli studi di recitazione, nel 1996, entra nel cast della serie tv inglese Ballykissangel. Grazie ai suoi primi lavori, viene notato da Tim Roth, che lo vuole per il suo debutto alla regia in Zona di guerra.
A seguito di alcune rappresentazioni teatrali alla Donmar Warehouse di Londra, Kevin Spacey lo vuole al suo fianco nel film Un perfetto criminale. Ma è grazie al ruolo di Roland Bozz in Tigerland di Joel Schumacher, che Colin entra nel mondo di Hollywood, e per lui si spiana la strada del successo.
Joel Schumacher lo rivuole come protagonista assoluto del film In linea con l'assassino, ruolo che gli consente di diventare, a soli 25 anni, uno degli attori più ricercati di Hollywood. Lavora con Bruce Willis in Sotto corte marziale, con Tom Cruise in Minority Report, con Ben Affleck in Daredevil (dove interpreta il suo primo ruolo da cattivo, quello dell'assassino Bullseye) e con Al Pacino in La regola del sospetto.
Negli anni successivi alterna lavori tra mega-produzioni e film indipendenti, da menzionare Una casa alla fine del mondo, il controverso Alexander di Oliver Stone e The New World - Il nuovo mondo di Terrence Malick. Nel 2004 viene nominato ai Razzie Awards nella categoria peggiore attore dell'anno per il film Alexander, risultando sconfitto da parte del Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush.
Nel 2005 é apparso in un episodio della serie TV Scrubs - Medici ai primi ferri; lo stesso 2005 ha lavorato con Michael Mann nella versione cinematografica della serie televisiva Miami Vice, interpretando il ruolo di Sonny Crockett. Nel 2007 recita al fianco di Ewan McGregor nel film di Woody Allen Sogni e delitti, mentre l'anno successivo viene scelto dal regista Martin McDonagh come protagonista del film In Bruges - La coscienza dell'assassino, ruolo che gli garantisce un Golden Globe come miglior attore protagonista. La pellicola ottiene un notevole successo di critica e pubblico, e viene scelta per aprire il Sundance Film Festival del 2008.
Nello stesso periodo, l'attore partecipa in veste di narratore alla realizzazione del documentario Kicking it, che segue le vite di sei senzatetto provenienti da diversi paesi, impegnati nel tentativo di qualificarsi alla Homeless World Cup.
Sempre nel 2008 esce nelle sale il film Pride and Glory - Il prezzo dell'onore, nel quale recita a fianco di Edward Norton nelle vesti di un poliziotto corrotto. La pellicola viene presentata al Toronto International Film Festival e al Festival Internazionale del Film di Roma.
Dopo la prematura morte dell'attore australiano Heath Ledger, Colin Farrell è stato uno dei tre attori, insieme a Johnny Depp e Jude Law, ad essere stati ingaggiati dal regista Terry Gilliam per portare a termine il film Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo.
Vita privata
Ha un fratello, Eamon jr., e due sorelle, Catherine e Claudine; quest'ultima ha lavorato per un certo periodo come sua assistente personale.
Nel 2001 sposa l'attrice Amelia Warner, con una cerimonia molto intima celebrata su un'isola polinesiana. Al posto della fede, Colin si fa tatuare sull'anulare il nickname Milly. Il matrimonio termina tuttavia soltato 4 mesi dopo, nel novembre dello stesso anno.
Amante degli eccessi, grazie al suo carattere ombroso e politicamente scorretto, Farrell si guadagna la fama di bello e maledetto, tanto che nel 2003 il People lo inserisce tra i 50 uomini più belli del mondo, consacrandolo come sex symbol.
Nel 2003 è diventato padre del piccolo James, avuto dall'ex fidanzata, la modella Kim Bordenave. Il figlio è affetto da un raro disordine genetico chiamato sindrome di Angelman.
Dalla fine del 2005 è stato messo in rete un filmino hard che Farrell aveva girato privatamente con l'ex fidanzata Nicole Narain. Con il suo staff sta lottando a colpi di ingiunzioni contro questi siti internet, allo scopo di bloccarne la diffusione.
Sempre nel 2005, terminate le riprese del film Miami Vice, è volontariamente entrato in un centro di riabilitazione. In un'intervista alla rivista GQ inglese, ha parlato delle cause che lo hanno indotto a disintossicarsi: tra queste, l'abuso di cocaina, ecstasy, Jack Daniels e vino.
Nel 2007 inizia una relazione con la studentessa irlandese Muireann McDonnell, mentre dall'estate del 2008 all'inverno dello stesso anno Colin è sentimentalmente legato alla scrittrice inglese Emma Forrest. Attualmente ha una relazione con l'attrice Alicja Bachleda-Curus, conosciuta sul set di Ondine.
Impegno Sociale
A partire dal 2003, inizia la sua collaborazione con l'organizzazione internazionale delle Special Olympics, di cui è attualmente portavoce ufficiale. Nel 2005 Colin si è recato in Uruguay, e ha donato ad una scuola locale $100,000 per l'acquisto di computer e altri articoli necessari agli studenti. La notizia e le foto del suo viaggio sono state rese pubbliche solo 2 anni dopo, nel settembre 2007.
Sempre nel 2005, per raccogliere fondi da destinare alle vittime dell'uragano Katrina, si è messo all'asta insieme all'ereditiera Paris Hilton; la donna che ha vinto l'appuntamento con lui ha speso ben 20,000 $. Colin ha contribuito personalmente alla raccolta fondi partecipando all'asta di un ritratto di Ray Charles, venduto alla star per il prezzo di 50,000$.
Durante il Toronto International Film Festival del 2007, è inoltre apparso sui giornali per aver aiutato un senzatetto locale, soprannominato "Stress". Dopo averlo accompagnato a comprare alcuni vestiti, l'attore gli ha donato dei soldi, convincendolo a cambiare stile di vita e abbandonare l'alcol.
Casting e curiosità
- Originariamente contattato per interpretare uno dei sei protagonisti del film I'm Not There, ha rinunciato alla parte per prendersi un momento di pausa e dedicarsi alla riabilitazione. Sostituito in seguito da Heath Ledger.[senza fonte]
- Insieme all'attrice Charlize Theron avrebbe dovuto avere un ruolo nella pellicola The Hurt Locker; entrambi gli attori sono però stati rimpiazzati dal momento che il budget a disposizione si è rivelato insufficente a coprire le spese per le due star.[senza fonte]
- Preso in considerazione per interpretare il ruolo di Watson nel film di Guy Ritchie Sherlock Holmes (la parte è stata in seguito affidata all'inglese Jude Law).[senza fonte]
- Durante le riprese di Chiedi alla polvere ha improvvisato un balletto completamente nudo per mettere a proprio agio la co-protagonista Salma Hayek, preoccupata per una scena di nudo integrale.[senza fonte]
- Insieme agli attori Jude Law e Johnny Depp ha deciso di donare il proprio cachet per il film Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo alla figlia di Heath Ledger, Matilda.[senza fonte]
- Da bambino era follemente innamorato dell'attrice Marilyn Monroe, tanto da lasciarle ogni sera alcuni Smarties sul cuscino insieme ad un biglietto con la frase "So che sei morta, ma questi sono davvero buoni, dovresti assaggiarli. Non lo direi a nessuno."[senza fonte]
- Soffre di insonnia cronica dall'età di 12 anni.
- Durante il suo soggiorno in Australia è stato erroneamente arrestato e sospettato di omicidio. In realtà si trattò di semplice scambio di persona.[senza fonte]
- Nel 2005, durante le riprese di Miami Vice i paparazzi cominciarono a seguire Colin ovunque. Così l'assistente di produzione Angie Lee Cobbs ebbe l'idea far indossare all'intera troup delle magliette con la scritta "Leave Colin Alone". Il progetto ottenne tanto successo da diventare una vera e propria linea di abbigliamento "anti paparazzi" in difesa delle star Brad Pitt, Angelina Jolie, Reese Witherspoon, George Clooney, David Beckham, Victoria Adams e Naomi Watts.
- Ha una discreta collezione di tatuaggi: al momento attuale se ne possono contare ben 7.
- Diversi critici cinematografici lo definiscono come uno dei peggior attori in circolazione.
Filmografia
- La scomparsa di Finbar (The Disappearance of Finbar) (1996)
- Drinking Crude (1997)
- Falling for a Dancer (TV) (1998)
- Zona di guerra (The war zone) (1999)
- Un perfetto criminale (Ordinary decent criminal) (2000)
- Tigerland (2000)
- Gli ultimi fuorilegge (American Outlaws) (2001)
- Sotto corte marziale (Hart's war) (2002)
- Minority Report (2002)
- In linea con l'assassino (Phone booth) (2002)
- La regola del sospetto (The Recruit) (2003)
- Daredevil (2003)
- Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio (Veronic Guerin) (2003)
- S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine (S.W.A.T.) (2003)
- Intermission (2003)
- Una casa alla fine del mondo (A home at the end of the world) (2003)
- Alexander (2004)
- The New World - Il nuovo mondo (The New Wolrd) (2005)
- Chiedi alla polvere (Ask the dust) (2006)
- Miami Vice (2006)
- Sogni e delitti (Cassandra's dream) (2007)
- In Bruges - La coscienza dell'assassino (In Bruges) (2008)
- Kicking It (voce narrante) (2008)
- Pride and Glory - Il prezzo dell'onore (Pride and Glory) (2008)
- Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus) (2009) in post-produzione
- Triage (2009) in post-produzione
- Ondine (2009) in post-produzione
- Crazy Heart (2009) in post-produzione
- The Way Back (2010) in pre-produzione
- London Boulevard (2010) in pre-produzione
- Dirt Music (2010) in pre-produzione
Premi
- Boston Society of Film Critics Awards: Best Actor per Tigerland (2000).
- London Critics Circle Film Awards: Best Newcomer of the Year per Tigerland (2002).
- Shanghai International Film Festival: Best Actor per Sotto corte marziale (2002).
- IFTA Awards: Best Actor in a Film (2003).
- MTV Movie Awards: Best Trans-Atlantic Breakthrough Performer (2003).
- Teen Choice Awards: Best Choice Movie Actor per Daredevil e In linea con l'assassino (2003).
- Teen Choice Awards: Best Movie Villain per Daredevil (2003).
- MTV Movie Awards, Messico: Best Actor in a Movie per S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine (2004).
- Golden Globe Award: Best Actor in a Motion Picture Musical or Comedy per In Bruges - La coscienza dell'assassino (2009).
Doppiatori italiani
Il doppiatore ufficiale del'attore è Fabio Boccanera a partire da Minority Report.
- Alberto Bognanni in: Falling for a dancer
- Vittorio De Angelis in: Un perfetto criminale
- Massimiliano Manfredi in: Tigerland
- Giorgio Borghetti in: Gli ultimi fuorilegge
- Pietro Bontempo in: Sotto corte marziale
- Simone D'Andrea in: La regola del sospetto, Alexander e Scrubs - Medici ai primi ferri
- Christian Iansante in: Daredevil e Intermission
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Colin Farrell
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Colin Farrell