Retegno

frazione del comune italiano di Fombio

{{{1}}}{{{2}}}


Retegno è una frazione del comune di Fombio in provincia di Lodi.

Cenni storici

La "imperiale baronia" di Retegno fu istituita nel 1654 dall'imperatore Ferdinando III e fu feudo dell'antica famiglia dei Trivulzio. Il principe Ercole Teodoro Trivulzio, conte di Mesocco e barone di Retegno, inaugurò la zecca del borgo tra il 1656 ed il 1664[1]. La monetazione proseguì fino al XVIII secolo e Teodoro, Antonio e Tolomeo Trivulzio fecero coniare monete in argento ed oro usando gli stessi piedi della monetazione milanese.

La moneta più importante era il filippo, uno scudo d'argento da 5 lire milanesi, introdotto a Milano da Filippo II di Spagna. Furono emessi anche dei multipli. Le moneta d'oro era l'ongaro, derivato dal fiorino.

Il titolo fu portato anche dall'imperatrice Elisabetta d'Austria.

Collegamenti esterni

  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia
  1. ^ Aldo Cairola, Le zecche degli stati italiani[1]