Utente:Panjabi/Prove
Il Belucistan è la più grande provincia del Pakistan, del quale costituisce circa il 48% della superficie totale. Secondo stime del 2009, ha una popolazione di circa 10 milioni di abitanti. Confina con l'Iran ad ovest, con l'Afghanistan e la Provincia della Frontiera del Nord Ovest a nord e con il Punjab e il Sindh ad est. A sud è bagnato dal Mare Arabico. Le principali lingue parlate nella provincia sono il beluci e il brahui, seguite da pashtu, sindhi, hazaragi e persiano. La capitale, Quetta, è una città multi-etnica e multi-linguistica: la maggioranza dei suoi abitanti sono Pashtun e non Beluci. Si ritiene che il Belucistan sia ricchissimo di risorse minerarie e dopo il Sindh è il principale fornitore di gas naturale del Paese.
Geografia
Il Belucistan è situato al margine sud-orientale dell'altopiano iraniano, in una posizione strategica tra Medio Oriente ed Asia sud-occidentale da una parte e da Asia centrale e meridionale dall'altra; costituisce inoltre lo sbocco al mare più vicino dei Paesi dell'Asia centrale.
Con una superficie di 347.190 kmq, è la provincia più grande del Pakistan. La densità di popolazione, tuttavia, è molto bassa a causa del terreno in gran parte montuoso e della scarsità d'acqua. La regione meridionale è nota come Makran, mentre quella centrale come Kalat.
I Monti Sulaiman dominano l'angolo nord-orientale del Paese; tra le loro vette si snoda il Passo di Bolan, via naturale verso Kandahar, utilizzato in passato durante i tentativi di invasione britannica dell'Afghanistan[1]. Gran parte della regione a sud di Quetta è costituita da terreni desertici con gruppetti di città situati quasi sempre in prossimità di fiumi e torrenti.
La capitale è Quetta, situata nella zona nord-orientale della provincia, la più popolosa. Sorge in una vallata presso il confine afghano ed è collegata tramite una strada a Kandahar, situata a nord-ovest.
Sulla costa del Mare Arabico, a Gwadar, il governo pachistano, in collaborazione con quello cinese, sta portando avanti la costruzione di un grande porto.
Clima
Inverni molto rigidi ed estati calde caratterizzano il clima degli altopiani più elevati, mentre su quelli più bassi le temperature invernali variano da quelle gelide dei distretti settentrionali a quelle temperate sui rilievi presso le coste del Makran. Le estati sono calde e asciutte, soprattutto nelle zone aride dei distretti di Chaghai e Kharan. Anche le zone di pianura sono molto calde nei mesi estivi e spesso si registrano temperature di 49 °C; gli inverni, però, sono più miti e le temperature non scendono mai sotto il punto di congelamento. Nel deserto il clima è caratterizzato da condizioni di estrema aridità e le frequenti tempeste di sabbia rendono l'area davvero inospitale.
Demografia
Popolazione storica | ||
---|---|---|
Censimento | Popolazione | Urbanizzazione |
1951 | 1.167.167 | 12,38% |
1961 | 1.353.484 | 16,87% |
1972 | 2.428.678 | 16,45% |
1981 | 4.332.376 | 15,62% |
1998 | 6.565.885 | 23,89% |
2005 | 9.839.417 | 23,89% |
Il Belucistan ha una popolazione di circa 10 milioni di abitanti, solo il 5% della popolazione totale del Pakistan. Di questi, il 40% sono Beluci e Brohi, mentre il 50% sono Pashtun e il 10% altre piccole minoranze (Hazara, Sindhi e Punjabi). I Beluci sono concentrati nelle zone scarsamente popolate del nord-ovest, dell'ovest, dell'est e del sud; i Brohui vivono soprattutto nel centro, mentre il nord è dominio dei Pashtun. I Vaghiri, che parlano una lingua simile ai Sindhi, così come i Lassi di Lasbela, vivono nel Kalat settentrionale e nel Mastung. Quetta, capitale della provincia, è abitata soprattutto da Pashtun e da minoranze hazara e punjabi. Tuttavia, anche molti Beluci vi si sono trasferiti dopo che questa è divenuta capitale, nel 1970. Nei pressi della regione di Kalat e in altre aree vi è un numero significativo di abitanti di lingua beluci-brahui. Lungo la costa anche i Makrani parlano il beluci. Non bisogna inoltre dimenticare i rifugiati afghani (in predominanza Pashtun e Tagiki), che si trovano un po' ovunque nella provincia. Khuzdar ospita una notevole comunità di Hazara. Molti agricoltori sindhi si sono trasferiti nelle più fertili regioni dell'est. Tra i vari popoli che in decenni recenti hanno trovato rifugio in Belucistan ricordiamo Curdi, Panjabi, Mohajir e Iraniani.
Copper Deposits
One of the world's largest copper deposits (and its matrix-associated residual gold) have been found at Reko Diq in the Chagai District of Balochistan. Reko Diq is a giant mining project in Chaghi. The main license (EL5) is held jointly by the Government of Balochistan (25%), Antofagasta Minerals (37.5%) and Barrick Gold (37.5%). The deposits at Reko Diq are hoped to be even bigger than those of Sarcheshmeh in Iran and Escondida in Chile (presently, the second and the third largest proven deposits of copper in the world).
BHP Billiton, the world's largest copper mining company, began the project in cooperation with the Australian firm Tethyan, entering into a joint venture with the Balochistan government. The potential annual copper production has been estimated to be 900,000 to 2.2 million tons. [senza fonte]. The deposits seem to be largely of porphyry rock nature.[senza fonte]
Flora e fauna
Animale della provincia | Dromedario | |
Uccello della provincia | Ubara | |
Albero della provincia | Palma da datteri | |
Fiore della provincia | Efedra |
Il clima desertico non favorisce lo sviluppo della vegetazione, localizzata perlopiù nei pressi delle oasi. L'albero che si incontra più frequentemente è la palma da datteri (Phoenix dactylifera). Anche la fauna è molto scarsa. Scomparsi i leoni (nel corso del XIX secolo), rimangono dromedari, leopardi (qui presenti con una particolare sottospecie, Panthera pardus sindica), gazzelle chinkara e, sui monti, una particolare forma di orso dal collare (Ursus thibetanus gedrosianus). Presso il confine con l'Iran, talvolta fa la sua comparsa il rarissimo ghepardo asiatico. Più diffusa l'avifauna. Lungo la costa depongono le uova tartarughe verdi e olivacee.
Template:Pakistan suddivisioni
- ^ Bolan Pass - Encyclopædia Britannica Eleventh Edition