Odobenus rosmarus
Il tricheco (Odobenus rosmarus, Linnaeus 1758) è un mammifero marino di grande mole, classificato nel sottordine dei Pinnipedi insieme a foche e otarie.
Tricheco | |
---|---|
![]() Odobenus rosmarus | |
Stato di conservazione | |
Parametro statocons non valido | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Sottordine | Caniformia |
Superfamiglia | Pinnipedia |
Famiglia | Odobenidae |
Genere | Odobenus |
Specie | O. rosmarus |
Nomenclatura binomiale | |
Odobenus rosmarus Linnaeus, 1758 | |
Sottospecie | |
Unico rappresentante della famiglia degli Odobenidi, il tricheco vive nelle regioni artiche al limite dei ghiacci polari, lungo le coste del Canada, della Siberia, della penisola di Kamèatka, dell'Alaska, della Groenlandia, della Norvegia e dell' isola Ellesmere.
Esistono tre sottospecie, tutte minacciate dal pericolo di estinzione. Il tricheco è lungo fino a 4 metri e può pesare anche 400 kg. Data la sua mole ha pochi nemici: l'orso polare, dal quale si difende utilizzando le zanne o cercando di buttarsi in acqua, l'orca, dalla quale può sfuggire andando verso la terraferma e, il peggiore, l'uomo poiché non è in grado di difendersi dalle armi dei cacciatori inuit.
Areale
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Odobenus rosmarus
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Odobenus rosmarus»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Odobenus rosmarus
- Wikispecies contiene informazioni su Odobenus rosmarus
Bibliografia
(EN) Lowry, L., Kovacs, K. & Burkanov, V., 2008, Odobenus rosmarus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.