Anoiapithecus brevirostris
specie di animali della famiglia Hominidae
Anoiapithecus brevirostris è un primate del Miocene (11,9 milioni di anni fa). (genere Anoiapithecus?, Griphopithecus?)
Anoiapithecus brevirostris | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theriiformes |
Infraclasse | Holotheria |
Superordine | Euarchontaglires |
Ordine | Primates |
Sottordine | Haplorhini |
Infraordine | Simiiformes |
Superfamiglia | Hominoidae |
Famiglia | Hominidae |
Sottofamiglia | Homininae |
Tribù | Afropithecini |
Sottotribù | Griphopithecina |
Genere | Anoiapithecus |
Specie | A. brevirostris |
Nomenclatura binomiale | |
Anoiapithecus breviristris Moyà-Solà et al., 2009 |
Il nome del genere fa riferimento a L'Anoia, la località catalana in cui è stato trovato l'olotipo. Il nome della specie indica che il volto di questo primate è caratterizzato da un prognatismo molto ridotto, come nel genere Homo.
L'olotipo, consistente nei resti parziali delle ossa della faccia e della mandibola, è stato soprannominato Lluc.
Collegamenti esterni
- Salvador Moyà-Solàa, David M. Albab, Sergio Almécijac, Isaac Casanovas-Vilarc, Meike Köhlera, Soledad De Esteban-Trivignoc, Josep M. Roblesc, Jordi Galindoc, Josep Fortuny, A unique Middle Miocene European hominoid and the origins of the great ape and human clade, published online before print June 1, 2009, doi: 10.1073/pnas.0811730106.