Wikipedia:Utenti problematici/Phoenix2
Phoenix2 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Phoenix2 aggiorna ora l'elenco.
La pagina di discussione della voce Silvio Berlusconi è diventata un ingestibile forum politico. Dall'inizio del 2009 siamo già al secondo archivio, e tra poco ne servirà un terzo. Il principale responsabile, in termini di kb spesi in inutili e accese discussioni, è il segnalato.
Al di fuori della talk in questione, Phoenix2 non contribuisce in alcun modo all'enciclopedia. Si tratta di un'utenza programmatica registratasi per condurre la sua guerra personale contro il politico in questione. Rende difficile ogni modifica della voce che non agevola l'imposizione del suo POV, e risponde ad ogni proposta con assurde e demenziali presunzioni di malafede: accuse di censura, di complotti, di "sotterranei carteggi" ecc. Spesso agisce con l'appoggio di un altro utente: Jacopo Werther, che interviene puntuale a dargli manforte.
Per ben comprendere qual è da mesi il clima della talk a causa di questo utente, basta osservare il suo comportamento in seguito ad una sensata e ragionevole proposta di Tia solzago. Segnalo quest'ultimo episodio solo a titolo di esempio, riportare tutte le strampalate accuse che ha rivolto ai suoi interlocutori richiederebbe troppo spazio.
- Tia solzago propone di spostare alcuni paragrafi in un'apposita sezione, non ritenendo giusta la loro attuale collocazione[1]. Raccoglie consensi da me e dall'utente Salvo da Palermo.
- Jacopo Werther ci accusa di voler "relegare in cantina" la sezione[2].
- Phoenix2 ci accusa di "sotterfugi e giochetti per nascondere" e ci invita alla "serietà"[3].
- Io lo ammonisco a non proseguire sulla strada della presunzione di malafede[4].
- Tia solzago risponde alle ingiuste accuse con un pacato intervento[5].
- Phoenix2 ribadisce la sua presunzione di malafede e ci invita nuovamente alla "serietà"[6].
- Dopo un acceso scambio di interventi tra me (che non ce la faccio più a sopportare queste accuse assurde) e Jacopo Werther, Salvo da Palermo cerca di mettere pace[7].
- Phoenix2 risponde all'invito alla pace di Salvo alimentando il solito complottismo, accusando gli altri di "sotterranei carteggi", di "falsare il consenso" ecc.[8]
Nota: I "sotterranei carteggi" riguardano un utente che non interviene quasi mai nella discussione proprio a causa del livello che ha raggiunto, Lorenz-pictures, che ha avuto l'unica colpa di chiedere un'opinione ad un utente attivo in talk, Midnight bird. Il poco edificante siparietto a cui ha dato vita Phoenix2 è disponibile qui.
Per quando tempo siamo disposti ancora a tollerare l'enorme dispendio di risorse che questo utente, che in pratica il ns0 non sa cosa sia, ci costa? Segnalo inoltre che la sua problematicità è già emersa in Wikipedia:Utenti problematici/Paolo parioli/22 settembre 2008.--Demiurgo (msg) 12:27, 6 lug 2009 (CEST)
- Ho visto l'apertura di questa pagina patrollando e devo dire di essere solo stato conflittato nella sua apertura. Non posso che condividere pienamente l'analisi fatta dal Demiurgo: siamo di fronte ad un utenza programmatica la cui problematicità era già emersa pesantemente da questa discussione (per esempio [9], [10], [11]). Più di un utente si era detto certo si trattasse di un SP, benché il CU non ha dato conferme (qui quella richiesta). Sul fatto che sia un sock o meno preferisco non espormi (non ho "conosciuto" Asser o suoi calzini), però non posso che considerare il comportamento tenuto da Phoenix potenzialmente dannoso per l'enciclopedia, sia per quanto riguarda il POV sia per quanto riguarda l'assoluta incapacità di accettare pareri diversi senza gridare alla censura o all'insabbiamento, comportamento che ha portato vari utenti ad allontanarsi dalla voce su Berlusconi --Tia solzago (dimmi) 12:44, 6 lug 2009 (CEST)
- Non dobbiamo pensare troppo ai vari ipotetici SP, questa utenza è dannosa già per suo, sono palesi i suoi scopi, il suo pov e il fatto che ignori ciò che gli si dice (leggasi le non risposte date a Tia), propongo un blocco lungo--AnjaManix (msg) 13:10, 6 lug 2009 (CEST)
- Un Paolo Parioli di segno opposto. Questo è il tipico caso in cui ci sarebbe stato bene un infinito a testa. SERGIUS (CATUS NIGER) 13:14, 6 lug 2009 (CEST)
- da 6 mesi a 1 anno e oltre. Non sono accettabili utenze "mono voce" --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 13:17, 6 lug 2009 (CEST)
- Quoto Sergio e Ignlig. Una persona che si registra solo per presidiare una voce IMHO è idealmente incompatibile con la collaborazione al progetto. Anche per me 6 mesi di blocco sarebbero adeguati.--Kōji parla con me 13:19, 6 lug 2009 (CEST)
- (fuori cron.) D'accordissimo. Adesso il problema è spiegarlo a quelli che vedevano la sanzione di un mese a Parioli per analogo comportamento inadeguata (giustamente inadeguata, aggiungo). SERGIUS (CATUS NIGER) 13:24, 6 lug 2009 (CEST)
- Quoto Sergio e Ignlig. Una persona che si registra solo per presidiare una voce IMHO è idealmente incompatibile con la collaborazione al progetto. Anche per me 6 mesi di blocco sarebbero adeguati.--Kōji parla con me 13:19, 6 lug 2009 (CEST)
- da 6 mesi a 1 anno e oltre. Non sono accettabili utenze "mono voce" --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 13:17, 6 lug 2009 (CEST)
- Un Paolo Parioli di segno opposto. Questo è il tipico caso in cui ci sarebbe stato bene un infinito a testa. SERGIUS (CATUS NIGER) 13:14, 6 lug 2009 (CEST)
- Non dobbiamo pensare troppo ai vari ipotetici SP, questa utenza è dannosa già per suo, sono palesi i suoi scopi, il suo pov e il fatto che ignori ciò che gli si dice (leggasi le non risposte date a Tia), propongo un blocco lungo--AnjaManix (msg) 13:10, 6 lug 2009 (CEST)
Sono allibito da queta segnalazione, credo che sia stata in qualche modo voluta da chi non vuole avere problemi a proporre il suo POV personale di filo berlusconiano ad oltranza. Non ho niente da dire se non che io ho sempre seguito alla lettera tutte le precauzioni perchè si potesse discutere senza flame, ho anche avvisato più volte che era possibile un accordo tra utenti anche tramite mp per superare le regole della normale discussione, gli stessi utenti avevano da giorni utilizzato la pagina di discusionee con continue scaramucce intese solo a bloccarla o forzarne ilconsenso, questo è quanto, non interverrò più in questa pagina in quanto non credo di dovermi discolpare per una problematicità che non mi è consona e semmai riguarda altri. Spero che si proceda per abuso di pagina di servizio, spero anche che intervenga qualcuno estraneo alla discussione che sappia valutare senza preconcetti la mia lealtà.--Phoenix2 (msg) 13:22, 6 lug 2009 (CEST)
- Guarda, lo dico serenamente perché tanto sanno tutti che a me il Berlusca non va giù neppure con mezzo barile di Maalox: IMHO un'utenza che si comporta come la tua è problematica esattamente come Paolo Parioli che fa (faceva?) l'araldo di Berlusconi su it.wiki (e che si meriterebbe un infinito al cubo solo per questo). E, nella mia visione di progetto, c'è poco spazio per entrambi i tipi di utenza, quindi almeno per quanto mi riguarda per me non è una questione politica, ma proprio di neutralità e di autorevolezza della voce. Quell'articolo su Berlusconi è una schifezza a cielo aperto, e questo perché da che esiste la voce essa è un campo di battaglia, soggetta a blocchi, edit war, revert, colpi bassi, calci e sputi. Il che riflette anche il bassissimo livello del clima politico e sociale italiano, d'accordo, ma che su queste pagine vorrei evitare di vedere, visto che auspicabilmente si lavora a un progetto più "alto" e serio dal singolo interesse di botteguccia. SERGIUS (CATUS NIGER) 13:30, 6 lug 2009 (CEST)
- Sulla pagina di cui parliamo sono moltissimi quelli che hanno atteggiamenti problematici, se per te io sono problematico, che dire di quelli che hanni intrapreso la difficile via di eguaglaire il Parioli di cui parli con ancora maggior efficacia, visto che è palese che agiscono di concerto contattandosi via mp. Quindi se io sono problematico lo sono anch'essi, o no?--Phoenix2 (msg) 14:04, 6 lug 2009 (CEST)
- (confl) Giusto per rassicurare il segnalato sulle mie pregiudiziali "ideologiche". La questione, infatti, è che non c'è niente di più lontano da wikipedia di chi vi interviene per sostenere il proprio POV; che poi questo POV sia più o meno condivisibile non ha importanza. Wikipedia è un'opera scientifica caratterizzata innanzitutto da oggettività, neutralità e verificabilità. La mia idea - giusto per capirci - è che le voci siano il meno possibile il risultato di un tiro alla fune, ma sempre più l'esito di una ricerca spassionata del vero, dell'attendibile. A Phoenix2 sloggato dico che qui non può valere il "tutti colpevoli, nessun colpevole" di craxiana memoria. Oggi tocca all'uno, domani all'altro, perché quello che fate intorno a quella voce è profondamente antiwikipediano da entrambe le parti.--Kōji parla con me 14:02, 6 lug 2009 (CEST)
D'accordo con te, vogliamo allora far si che non siano quelli che sbagliano a far punire un colpevole? Sen non erro c'è anche l'abuso di pagina di servizio se viene usata per eliminate un tente scomodo.--Phoenix2 (msg) 14:07, 6 lug 2009 (CEST)
- Se ritieni fondatamente problematico il comportamento specifico di altre utenze coinvolte, puoi sempre segnalarlo, ma ciò non toglie che quanto segnalato in questa pagina risulti effettivamente problematico. Per il futuro mi permetto di consigliarti di evitare battute o personalismi, che inevitabilmente portano qui.--Kōji parla con me 14:14, 6 lug 2009 (CEST)
- Nota: Phoenix2 mi accusa di malafede contributiva di stampo "berlusconiano" solo perché, previo largo consenso, in passato ho "censurato" una disordinata sezione piena di POV e recentismi rendendola molto più wikipediana.--Demiurgo (msg) 14:18, 6 lug 2009 (CEST)
- Demiurgo, li conosciamo i tuoi interventi: per te è "recentismo" pure citare la tessera n. 1816 P.2 di Berlusconi, quindi lascerei perdere. @Phoenix: appunto perché su quella pagina sono in diversi ad avere atteggiamenti problematici, non certo solo tu, non sei il primo e non sarai l'ultimo. Ma chiunque sia, e di qualsiasi fazione sia, quel che fa è sbagliato. Quindi comportarsi da problematico per bilanciare un altro problematico, è sbagliato a prescindere. Non vi è nessuna giustificazione per render la pariglia a un utente che si comporta in maniera non corretta, e su quella voce ne vedo un bel po'. SERGIUS (CATUS NIGER) 15:31, 6 lug 2009 (CEST)
- (fuori crono) No, Sergius, non li conosci i miei interventi, mi stai confondendo con altri. Io non sono mai intervenuto nella discussione sull'appartenenza di B. alla P2. Mi sono pronunciato solo su "Dichiarazioni e comportamenti controversi" (la versione attuale è l'unico mio contributo alla voce) e, molto saltuariamente, sugli ultimi casi. Io sono uno che, sul modello di en.wiki, dividerebbe le biografie più "pesanti" in tante sottovoci specifiche e dettagliate. Evitiamo fraintendimenti di questo tipo.--Demiurgo (msg) 16:08, 6 lug 2009 (CEST)
- Demiurgo, li conosciamo i tuoi interventi: per te è "recentismo" pure citare la tessera n. 1816 P.2 di Berlusconi, quindi lascerei perdere. @Phoenix: appunto perché su quella pagina sono in diversi ad avere atteggiamenti problematici, non certo solo tu, non sei il primo e non sarai l'ultimo. Ma chiunque sia, e di qualsiasi fazione sia, quel che fa è sbagliato. Quindi comportarsi da problematico per bilanciare un altro problematico, è sbagliato a prescindere. Non vi è nessuna giustificazione per render la pariglia a un utente che si comporta in maniera non corretta, e su quella voce ne vedo un bel po'. SERGIUS (CATUS NIGER) 15:31, 6 lug 2009 (CEST)
- Nota: Phoenix2 mi accusa di malafede contributiva di stampo "berlusconiano" solo perché, previo largo consenso, in passato ho "censurato" una disordinata sezione piena di POV e recentismi rendendola molto più wikipediana.--Demiurgo (msg) 14:18, 6 lug 2009 (CEST)
Chiunque può verificare:
L'utente Demiurgo mi attacca senza nessun costrutto e senza aver partecipato alla discussione da tempo.
Da fastidio evidentemente che ci siano utenti non berlusconiani che intervengono in talk in modo educato ma fermo contro la voglia di annacquare notizie scomode ma presenti gia da tempo in enwiki.
Intervengono amministratori che sembrano minimizzare su utenti realmente problematici come Salvo da Palermo o altri che alimentano flame e causano unblocco della pagina in oggetto.
Sarei felice di aprire una discussione di problematicità se non fossi tacciato di ritorsione ma sola volontà di difendermi.
Tutto comunque è partito da quando ho incominciato a capire che ci fosse un comitato redazionale composto da utenti e amministratori che fino a pochi mesi fa mai avevano avuto a fare con la pagina in questione.
A chi mi ha accusato di intervenire solo in una pagina ricordo che io ho sempre detto di aver pochissimo tempo utile per dedicarmi a wiki, l'ho fatto in modo molto discontinuo e solo su pagine che conoscevo bene, ergo non mi si può accusare piàù di tanto, ognuno ha il tempo che si ritrova, l'importante che ci si comporti secondo i crismi e l'ho fatto sempre.
Comunque vada resta un vulnus, c'è qualcono che opera per rendere non libero il progetto in alcune pagine fondamentali come questa.--Phoenix2 (msg) 15:16, 6 lug 2009 (CEST)
- "da quando ho incominciato a capire che ci fosse un comitato redazionale composto da utenti e amministratori" quindi non hai capito...--AnjaManix (msg) 15:19, 6 lug 2009 (CEST)
- Sei un professore di filosofia, hai poco tempo utile (non direi che è così poco vista la regolarità con cui intervieni in quella talk), e lo spendi al di fuori del ns0 accusando tutti quelli che ti capitano a tiro di ogni nefandezza. Io non vedo nessun attaccamento (in positivo) al progetto. Il blocco infinito è secondo me l'unica soluzione con questo tipo di utenze "ad personam".--Demiurgo (msg) 15:26, 6 lug 2009 (CEST)
- Sì, d'accordissimo, nella circostanza estendibile a tutti coloro che stanno su quella voce solo a scopo di propaganda. SERGIUS (CATUS NIGER) 15:34, 6 lug 2009 (CEST)
- Sergio ma allora è telepatia! Stavo per scrivere, e scrivo, bene, allora infinitiamo subito mezza talk della pagina in questione...--Kōji parla con me 15:37, 6 lug 2009 (CEST)
- IMHO non sarebbe neppure un soldo di danno. SERGIUS (CATUS NIGER) 15:50, 6 lug 2009 (CEST)
- Sergio ma allora è telepatia! Stavo per scrivere, e scrivo, bene, allora infinitiamo subito mezza talk della pagina in questione...--Kōji parla con me 15:37, 6 lug 2009 (CEST)
- Sì, d'accordissimo, nella circostanza estendibile a tutti coloro che stanno su quella voce solo a scopo di propaganda. SERGIUS (CATUS NIGER) 15:34, 6 lug 2009 (CEST)
(rientro e rilancio) e se si provasse ad applicare il "mio vecchio" pallino dell'obbligo di astensione dalla voce "Silvio Berlusconi" e voci correlate? --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 16:12, 6 lug 2009 (CEST)
- (fuori cron) te l'appoggerei e lo sospingerei convinto :-p ; del resto su en.wiki i ban settoriali sono la regola, c'è gente a cui è proibito editare certe voci. SERGIUS (CATUS NIGER) 16:24, 6 lug 2009 (CEST)
- (Conflittato) @Phoenix: il tuo ultimo intervento non fa che confermare le mie parole in cima alla pagina. Il tuo è un continuo tentativo di delegittimare altri utenti, comportamento che ti avevo già in passato chiesto di smettere ([12] e [13]). Hai accusato e accusi ancora Salvo di aver scatenato un edit war (però la voce è stata bloccata da Vito sulla sua versione e non su quella di Delfo, segno evidente che non c'era consenso alle modifiche), ti da evidentemente fastidio che nuovi utenti siano intervenuti sulla voce e sei in grado di parlare solo di "comitato redazionale", censori e quant'altro quando le tue idee non sono condivise --Tia solzago (dimmi) 16:18, 6 lug 2009 (CEST)
Se questo episodio dovesse servire a fare chiarezza su chi interviene sulla pagina in questione e capire finalmeente chi lo fa con lealtà e chi no, sarebbe un tempo ben speso. Io intervengo solo nei fine settimana per ovvi motivi di lavoro e quando non ho altro da fare, lo faccio sempre con gran rispetto per gli altri e per il progetto, non altrettanto fanno gli altri che spammano a più non posso e anche indisturbati, a mio modesto parere. Se andate a vedere nelle talk di alcuni utenti che ultimamente sono abituè della voce, c'è perfino un soapetto di accordo sulla possibilità di citare tra i problematici utenti che evidentemente danno solo fastidio a loro, c'è un evidente alleanza che può spiegare perfino le flame create ad arte quando si discorre se mettere o meno nei problematici Jacopo Werter solo perchè in disaccordo con loro. Vogliamo parlare della strana vicenda di un utente che contribuiva alla voce seriamente e infinitato ultimamente con risibili motivi? Tutto questo sotto gli occchi di amministratori che evidentemente non sono interessati ad intervenire. Ci sarebbe di che aprire non una ma due, tre , quattro, cinque pagine di discussione su problematici e ciò spiega perchè io sia stato preceduto dopo di che avevo parlato di evidenti combine. Per esempio è statopoco lineare il comportamento di Tia Solzago che più volte richiamato non ha prestato alcuninteresse agli utenti che creavano guerre di edizioni spammando a tutto spiano, tali utenti non sono stati minimamente ripresi anche essendolui amministratore...--Phoenix2 (msg) 16:24, 6 lug 2009 (CEST)