Unanimated
Gli Unanimated sono un gruppo svedese di death metal melodico[1] con influenze black metal, fondato alla fine degli anni 80.
| Unanimated | |
|---|---|
| Paese d'origine | |
| Genere | Melodic death metal[1] Blackened death metal |
| Periodo di attività musicale | 1988 – in attività |
Biografia
Il primo nucleo degli Unanimated prese vita nel 1988 a Stoccolma, dagli amici di lunga data Richard ‘Daemon’ Cabeza alla voce, Jonas ‘Jojje’ Bolin alla chitarra e Peter Stjarnvind alla batteria. L’intento era quello di suonare metal estremo con liriche oscure e ispirate a filosofie a sfondo satanista. Nel 1990 furono registrate due canzoni Unholy funeral e Ancient god of evil come rehearsal tape, inoltre la band suonò due live shows. Nel 1991 fu registrato il secondo demotape (con l’aggiunta del chitarrista solista Jonas Mellberg) con il titolo Firestorm, il quale inglobava in se la volontà del gruppo di suonare estremo ma con l’aggiunta di una buona dose di melodia creata dalle chitarre acustiche e dalle tastiere. Dopo l’abbandono di Richard Daemon per i suoi impegni con i Dismember, vennero reclutati il bassista Daniel Lofthagen, il cantante Micke Jansson e come session dal vivo il tastierista Jocke Westman. Dopo aver firmato il contratto discografico con la No Fashion/House Of Kicks, il gruppo entra negli Unicorn/Noble House studio nel 1992 per registrare il primo full lenght In the forest of the dreaming dead, ancora grezzo come sound e abbastanza derivativo da gruppi come i primi At The Gates e Grotesque. L’album ebbe comunque buone recensioni ma passò quasi del tutto inosservato visto lo scarso supporto promozionale della label. Gli Unanimated tornarono in studio per registrare due nuove canzoni e due cover, una degli W.A.S.P. ‘Tormentor’ ed una dei Kiss ‘Shock me’, ma il mcd in questione non fu mai prodotto. In questo periodo il bassista Lofthagen lascia di nuovo il posto a Daemon e nel 1994 il gruppo entra agli Unisound studio del guru Dan Swano per registrare il capolavoro Ancient god of evil, pubblicato nel 1995. Il suond è molto più maturo rispetto al debutto, la produzione cristallina di Swano dona al sound la tipica aurea di malvagità e melodia oscura, il tutto condito da un tocco di black metal e dalla voce in screaming di Micke. Anche il lavoro alla chitarra solista di Mellberg risulta ben amalgamato nel feeling dark che si respira in tutto il disco, piccolo gioiello e seminale esempio di death/black melodico svedese. Nel 1996 il gruppo entra i Sunlight studio di Stoccolma per registrare due cover, Dead skin mask degli Slayer per il tributo Slatanic Slaughter e Raise the dead dei Bathory per la compilation In conspiracy with Satan. I successivi impegni dei componenti con altre bands e dissidi interni sulla direzione musicale che doveva intraprendere il gruppo, portano al suo scioglimento nel 1996. Solo nel 2007 Richard Daemon e Jojje Bolin rimettono in piedi il gruppo che sta preparando un nuovo album dal provvisorio titolo In the light of darkness (The covenant of death).
Discografia
Demo e rehearsal
- Rehearsal/demo 1990 (Demo, 1990)
- Fire Storm (Demo, 1991)
Album
- 1993 - In the Forest of the Dreaming Dead (No Fashion Records)
- 1995 - Ancient God of Evil (No Fashion Records)
- 2009 - In the Light (The Covenant of Death)[1]
Formazione
Membri attuali
- Peter Stjärnvind, batteria (Merciless, Entombed, Murder Squad, Krux)
- Richard Daemon, basso (Dismember, Murder Squad, Dark Funeral session)
- Micke Jansson, voce
- Jonas 'Jojje' Bolin, chitarra
Membri passati
- Jonas Mellberg, chitarra (Therion)
- Daniel Lofthagen, basso (Mastication)
- Jocke Westman, tastiere