Candida (micologia)

genere di fungo della famiglia Saccharomycetaceae

Candida Berkhout, Schimmelgesl. Monilia: 41 (1923).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Candida

Candida albicans
Classificazione scientifica
RegnoFunghi
DivisioneAscomycota
SubphylumSaccharomycotina
ClasseSaccharomycetes
OrdineSaccharomycetales
FamigliaSaccharomycetaceae
GenereCandida
Specie

Candida è un genere di lieviti, la cui specie più importante è Candida albicans che causa infezioni fungine nell'uomo e negli animali, definite candidosi.

Coltivate in laboratorio in piastre agar, le colonie di candida appaiono tondeggianti e di colore bianco o crema. Da questa caratteristica deriva il nome latino albicans, che significa biancastro.

Funghi della specie Candida fanno parte della normale flora microbica della pelle, della bocca, del tratto gastroenterico e della vagina.

Patologie connesse

Template:Disclaimer soccorso

  Lo stesso argomento in dettaglio: Candidosi e Candida albicans.

Le infezioni da funghi del genere Candida si chiamano genericamente candidosi e per la maggior parte si tratta di infezioni da Candida albicans. Recentemente anche Candida dubliniensis è stata segnalata come causa di infezioni, principalmente in pazienti immunodepressi.

In alcuni casi di infezione, è possibile riscontrare la presenza di organismi fungini nel circolo sanguigno, in tal caso si parla di candidemia.