Bultro
**** COMMODORE 64 BASIC V2 **** 64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE READY.
|
Controllo della qualità
Sinteticamente: a) Non sono la stessa cosa b) Lo spostamento dei link è consequenziale alle definizioni 3) C'è un template che sconsiglia di metter mano alla pag Controllo della qualità --gian (msg) 11:10, 29 giu 2009 (CEST)
- Perfetto, grazie. Ora sarebbe il caso di riunire le due voci. Ci proverò, ma non sono sufficientemente esperto.--gian (msg) 22:29, 30 giu 2009 (CEST)
Fano
Ho aggiunto ulteriori luoghi alla disambigua da te creata, ma scusa la curiosità... sei di Fano anche tu?--Nicola Romani (msg) 14:56, 1 mar 2009 (CET)
- P.S. cmq ti segnalo Santuario di Santa Maria del Ponte Metauro, Ciao. --Nicola Romani (msg) 14:59, 1 mar 2009 (CET)
Mario De Leone
Ciao, ho visto che hai modificato la voce Mario De Leone. MI chiedo se ed in che modo posso essere parente a Mario. Hai informazioni sul padre, la madre, sorelle o fratelli. IO credo che mio nonno era suo cugino ma non so come verificare questa ipotesi. Grazie--R.deleone (msg) 18:54, 6 ago 2009 (CEST)
- Io classe 78! ;) --Nicola Romani (msg) 15:45, 1 mar 2009 (CET)
- Ciao Bultro, senti sarebbe possibile aggiornare la tabella demografica della città di Fano inserendo gli ultimi dati ISTAT sulla popolazione residente? --Nicola Romani (msg) 09:53, 4 mar 2009 (CET)
- Fatto, ho inserito i dati ufficiali relativi alla popolazione residente al 2009 che stamane ho messo anche in pagina con tanto di "ref". --Nicola Romani (msg) 15:44, 4 mar 2009 (CET)
- Ciao Bultro, senti sarebbe possibile aggiornare la tabella demografica della città di Fano inserendo gli ultimi dati ISTAT sulla popolazione residente? --Nicola Romani (msg) 09:53, 4 mar 2009 (CET)
Provincia storica
Ciao.. ho visto che hai richiesto un controllo del template, ma nn ne ho capito bene il motivo. Mi pare che abbia a che fare col manuale. TizioX 12:46, 2 mar 2009 (CET)
- Come nn detto, forse ho capito. Prova a vedere se così può andar bene. Grazie. TizioX 12:47, 2 mar 2009 (CET)
- Era un po' difficile.. spesso le province passando da uno stato ad un altro oppure si succedono una dopo l'altra all'interno di uno stesso stato.. questo template dovrebbe permettere di seguirle in modo indipendente. TizioX 13:03, 2 mar 2009 (CET)
Scusa :-)
Ciao Bultro quando ho visto questo ho solo pensato "scusa Bultro":-)--AnjaManix (msg) 01:17, 5 mar 2009 (CET)
categoria
Ma come mai hai cancellato Categoria:Da controllare per verificabilità ? trattandosi di categoria di servizio, dove vanno dentro le voci taggate con {{V}} , non va cancellata.. c'è anche un avviso in tal senso --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:06, 6 mar 2009 (CET)
- caso mai il contrario :-) Ho rimesso la categoria corretta nel template, appena si aggiorna la cache la Categoria:Da_controllare_bufale potrà essere cancellata --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:37, 6 mar 2009 (CET)
- scusami ma se qui avete/hanno deciso che il template "bufala" è sostituito dal template "verificabilità" , tenere la vecchia categoria non mi pare il caso, anche perchè la nuoa è nata col nuovo template --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:45, 6 mar 2009 (CET)
Mi rammarico per aver tolto lo scultore Dante Moro dalla enciclopedia.E'sufficente che lei vada su Google per vedere che assieme ad Augusto Murer ed a mio avviso in alcuni temi più forte rappresenta un vero artista. Gianfranco Xaiz
Ospedale san filippo neri
Ciao, non metto in discussione quello che dici, ma trattandosi di un ospedale questa "informazione" e' quanto mai pertinente. Peraltro, ho visto che anche in altri casi (Policlinico Agostino Gemelli, Istituto Ortopedico Rizzoli, Ospedale Maggiore di Bologna, Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, Ospedale San Luigi Gonzaga, e non vado oltre) l'informazione e' presente. In pratica ove la voce e' qualcosa di piu' di uno stub, quasi sempre questa info e' presente, in modo piu o meno strutturato. Quindi in questo caso non vedo dove stia il problema. Fammi sapere ciao --Mario1952 (msg) 18:29, 9 mar 2009 (CET)
- Credo che il suggerimento di allargare la discussione sia la cosa migliora da fare. Penso che il Bar del progetto Medicina sia il posto giusto. Precediamo in tal senso? --Mario1952 (msg) 18:02, 10 mar 2009 (CET)
- Ok per il Bar medicina allora. Ti chiedo solo una cosa, di aspettare un attimo per aprire la questione in quanto in questi giorni ho l'ADSL che fa i capricci e da casa non risco a collegarmi, quindi non potrei partecipare alla discussione attivamente. Credo che se aspettiamo un paio di giorni dovrei risolvere. Ma faccio vivo io appena sono in condizioni di partecipare attivamente. Grazie ciao --Mario1952 (msg) 16:37, 11 mar 2009 (CET)
Non dovrebbe essere necessario sostituire le categorie senza trattino con quelle con il trattino. Intanto usiamo quelle, poi man mano che si svuotano si cancellano; basta poi creare le nuove con il trattino Lenore 21:57, 12 mar 2009 (CET)
- Non è che abbia capito molto bene cosa volevi fare... io pensavo a mettere un template per le categorie vecchie senza trattino e uno nuovo per le categorie nuove che verranno create con il trattino. Quando le prime saranno svuotate, verranno cancellate e si potrà togliere il tmp vecchio lasciando quello nuovo Lenore 15:47, 13 mar 2009 (CET)
Asturie Ci sono nomi nelle Asturie che non sono stati ufficiali, perciò non credo che devano essere sulla wikipedia, in più se non hanno links. Possono essere invenzioni. --Auslli (msg) 09:43, 14 mar 2009 (CET)
Ho visto che hai segnato il comune come stub Spagna. Avevo letto che le voci sui comuni con pochi abitanti non erano da considerare stub.
BTW, per non affollare la categoria Stub Spagna, esiste la categoria stub comuni spagnoli
--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:10, 14 mar 2009 (CET)
In genere mettiamo anche la comunità autonoma (Andalusia, Catalogna, et coetera)
-- Carlo
Template libro
Ciao, volevo chiederti se potevi correggere un piccolo bug del template {{Libro}}: se guardi in Sette punti neri ci sono alcuni parametri con elenco puntato, in cui il primo elemento non funziona (c'è l'asterisco invece del punto dell'elenco). Dovrebbe bastare un "a capo" nei parametri del template, se non sbaglio. Grazie ciao :-) --Superchilum(scrivimi) 15:40, 16 mar 2009 (CET)
- ho capito grazie :-) --Superchilum(scrivimi) 22:09, 16 mar 2009 (CET)
Voto
Non posso che darti ragione Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Serena_Iansiti. -- Ilario^_^ - msg 22:31, 17 mar 2009 (CET)
Ciao. Perchè la soppressione dei collegamenti esterni? -- G. Calabria (msg) 04:14, 18 mar 2009 (CET)
Fonti Zvezda (modellismo)
Ciao, nei collegamenti esterni della voce era citato il sito ufficiale dell'azienda da cui ho tratto le informazioni indicate. Ho inserito un'ulteriore collegamento specifico al profilo dell'azienda in lingua inglese contenuto nello stesso sito. Può andare?:-)--Maxperot (msg) 21:12, 19 mar 2009 (CET)
- Ciao, ho corretto le due frasi incriminate, credo che il testo così sia più neutrale--Maxperot (msg) 19:38, 20 mar 2009 (CET)
Problemi con Template azienda
Ciao, il template azienda, come puoi vedere mi da problemi:Tommy Hilfiger (azienda)...puoi aiutarmi? grazie--Bruce The Deus (msg) 13:45, 20 mar 2009 (CET)
- Prova ad inserire un valore nel parametro Logo_dimensione: io ho provato con 50px e mi ingiantisce il logo!!!Potrebbe cmq essere un problema del mio computer:Se così fosse scusa per il disturbo, però ho comunque preferito avvertire qualcuno...grazie per l'aiuto e scusa ancora!!!ciao--Bruce The Deus (msg) 14:05, 21 mar 2009 (CET)
- Grazie, stupido io che non ci avevo provato!ciao
- Prova ad inserire un valore nel parametro Logo_dimensione: io ho provato con 50px e mi ingiantisce il logo!!!Potrebbe cmq essere un problema del mio computer:Se così fosse scusa per il disturbo, però ho comunque preferito avvertire qualcuno...grazie per l'aiuto e scusa ancora!!!ciao--Bruce The Deus (msg) 14:05, 21 mar 2009 (CET)
Template:Parametro
Non mi sembra una buona idea l'aggiunta di commenti nelle tabelle dei template. La pratica con i template più vecchi, dove i commenti venivano usati sistematicamente, ha dimostrato che gli utenti inesperti non li capiscono e mettono ugualmente i dati in maniera errata (spesso dentro i commenti). Inoltre vengono riportati nella pagina html dove non servono a niente se non a gonfiarla inutilmente. IMHO è molto meglio dare delle chiare indicazioni nella sezione apposita del manuale del template dove vengono spiegati i vari parametri e lasciare la tabella da copiare pulita. Gvf 15:16, 21 mar 2009 (CET)
- Non sarebbe più semplice mettere le istruzioni al loro posto anziché sparpagliarle in giro ?Gvf 17:42, 21 mar 2009 (CET)
Would you update the URL for coordinates as per the above request? This would improve the results for coordinates from this wiki at:
- http://toolserver.org/~dispenser/cgi-bin/locateCoord.py?dbname=coord_itwiki - a search tool for coordinates. The tool is included at en:Template:GeoTemplate#Wikipedia_articles. Sample: places max. 20 km from Rome: itwiki, enwiki.
- tools:~dispenser/view/File_viewer#log:coord-itwiki.log - a debug log
Currently both don't include the article names for this wiki as it's taken from the URL, the change of Template:coor URL would fix this. Both tools are generally updated automatically in the morning between 06:00 - 07:00 UTC. -- User:Docu
blocco IP
Ciao, scusa il disturbo, ma c'è da bloccare urgentemente 79.33.67.183 che si sta divertendo in giro (avvertito più volte) --Bizio★(post@) 20:20, 24 mar 2009 (CET)
- grazie --Bizio★(post@) 20:29, 24 mar 2009 (CET)
decategorizzazione disambigue
Sto decategorizzando le disambigue e mi sono imbattuto in: Mayer, cognome tedesco mischiato però ad altri significati. In questi casi come si fa? Si crea una seconda disambigua solo per il cognome? -- Basilicofresco (msg) 03:21, 30 mar 2009 (CEST)
- Il fatto è che ho visto delle disambigue di cognomi italiani che non venivano corrette per via del template {{cogni}} e mi ero posto il problema anche per i cognomi tedeschi. Ora però mi sono letto Discussioni aiuto:Disambigua/Categorizzazione e ho capito meglio tutta la storia. Quelli invece con {{cogni}} per il momento prudentemente li lascio indietro. -- Basilicofresco (msg) 00:48, 31 mar 2009 (CEST)
Stima
Detesto queste cancellazioni, ma ciò non significa che non presuma la buona fede o che non abbia grande stima di te e del tuo lavoro (avremmo bisogno di molte piú persone che si occupassero delle pagine di servizio). Te lo dico perché questo messaggio mi fa pensare che tu non abbia riflettuto prima di scriverlo, per tentare di capire le mie ragioni, altrimenti mi avresti risposto nel merito invece di supporre la mia ignoranza di una funzione tanto basilare. Forse mi preoccupo troppo, ma spero che continueremo a confrontarci sul merito delle questioni e non ci siano mai dissapori o disistime o addirittura conflitti personali fra di noi. --Nemo 20:23, 30 mar 2009 (CEST)
- Bene, allora: scusa la paranoia. :-) Penso sempre il peggio delle cancellazioni, e temo sempre di rimanere invischiato in comportamenti irrazionali (per questo da oltre due anni non le frequento piú regolarmente).
- Sui collegamenti rossi però non sono d'accordo: anche le vecchie discussioni del bar "non interessano a nessuno", ma non per questo le cancelliamo. Una volta non si cancellavano le pagine se non c'era consenso per la cancellazione (e in en.wiki fanno ancora cosí, in un certo senso: keep by default), poi siamo passati a questo sistema piú efficiente; ma il concetto deve sempre essere che se non c'è un buon motivo per cancellare una pagina non la si cancella. Se anche una pagina di servizio viene letta una sola volta in un anno, ma non crea confusione (come non la creerebbero queste pagine una volta segnalate come abbandonate e sostanzialmente orfanizzate togliendo i collegamenti dalle pagine attive), è giusto tenerla. Ti segnalo questo progetto in cui si sta scavando nella storia di Wikipedia: si vanno a guardare pagine vecchissime, antiche cronologie seppellite dal passaggio a MediaWiki oppure dalla trasformazione della pagina in un rimando a un'altra pagina. Tutto ciò non sarebbe possibile allo stesso modo se fossero state cancellate tutte le pagine "inutili".
- Non so, forse temi che qualcuno si lamenti se orfanizzi queste pagine prima che siano cancellate? Io non credo che ci sia bisogno sempre dell'atto di forza della cancellazione per ottenere orfanizzazioni, smembramenti, trasformazioni in rimandi ecc. (vale anche per le voci, questo). --Nemo 22:27, 30 mar 2009 (CEST)
- Che cosa intendi per "salveremo altrove alla fine"? Comunque, io non ritengo inutile quella pagina; mi limito a constatare che è abbandonata, al momento, e perciò ritengo sensato orfanizzarla ecc., ma ritengo sbagliato cancellarla. --Nemo 21:12, 31 mar 2009 (CEST)
Sistemazione categorie
Grazie Bultro, visto che ci sei ti segnalo anche questo, non si sa mai! --Abisys (msg) 21:22, 2 apr 2009 (CEST)
- Con la creazione del portale cerco proprio di uniformare e correggere vari errori, i suggerimenti sono ben accetti. --Abisys (msg) 22:06, 2 apr 2009 (CEST)
Categorie Disambigua e Cognomi italiani
Grazie per avermi indicato aiuto:disambigua e in particolare il paragrafo [aiuto:disambigua#Categorizzazione]]. Devo anche dire che non mi convince molto, in particolare la deduzione "pertanto non devono essere categorizzate in altre categorie" e che in Discussioni aiuto:Disambigua/Categorizzazione mi sento piu` vicino a Utente:Rago. Non entro in grandi discussioni e in proposte come quella di differenziare "Categoria:disambigua" con "Categoria:disambigua cognomi italiani" ecc. e mi limito a segnalare quanto segue. Non vedo differenza radicale fra pagine di orientamento e vere voci. Preferisco dare peso al navigare alla ricerca di informazioni poco definite e alla utilità di elenchi (da categorie i da liste) che possono dare chiarimenti anche se non definitivi (quelli delle voci vere (definitivi?)). Inoltre do peso allo sviluppo dei contenuti, oltre che alla loro fruizione. Avere una "Categoria:Cognomi italiani" estesa e disomogenea (le due cose vanno spesso insieme, anche se non e` chic) puo` servire a migliorare la identificazione delle persone (problema complesso e impegnativo in Wikipedia, anche se poco considerato nelle piccole enciclopedie tradizionali). A me ora interessa molto la indentificazione degli italiani e dei matematici: quindi essendo in minoranza rispetto ad atteggiamento che considero troppo perbenista, organizzero` al di fuori di it.wp elenchi di puntatori a it.wp utili a me, anche se, purtroppo non utili ad altri wikipediani che potrebbero essere stimlati a far crescere le pagine sui cognomi con tanto di etimologia, statistiche e quant'altro (ora pochine). Buone feste. Almit39 (msg) 19:38, 4 apr 2009 (CEST)
Ciao Bultro. Da qualche giorno credo che hai un'attitudine un pò forte con tutti gli articoli che hanno da vedere con la lingua leonese. La mia intenzione semplicemente è fare articoli per arrichire la wikipedia in un campo nel quale quasi non c'era quasi niente nella wikipedia in italiano e ti chiedo e chiedo alla communità wikipediana scuse se non riesco a farlo ottimamente. Semplicemente ho bisogno di un pò di aiuto per migliorare le pagine, ma in questo senso ti prego pensi alla "bona fede" della wikipedia. Cancellare mai è la migliore soluzione, e meno minoratario come questo. Con un pò di aiuto e comprensione fra tutti la qualità degli articoli farà che la wikipedia migliore. Tante grazie.--Auslli (msg) 20:46, 7 apr 2009 (CEST)
- Tante grazie per la tua risposta. Cercherò di seguire le tue istruzioni e cercare le fonti che mi proponi. Un saluto.--Auslli (msg) 12:02, 8 apr 2009 (CEST)
Jak and Daxter
Ho incluso le richieste sulla enciclopedicità della pagina, tale e come si indica sulla wikipedia, aggiungendo notizie sulle repercusione a livello di mezzi di communicazione spagnoli della pagina. Se questo non è sufficente o hai bisogno di più mezzi, ti prego mi indichi cosa devo fare. Aspetto che adesso serva per togliere la cancellazione. Un saluto.--conceyeiru (msg) 20:36, 8 apr 2009 (CEST)
Template:Standard table obsoleto?
Ciao Bultro, hai dichiarato il Template:Standard table obsoleto ([1]). Mi sembra corretto ([2]) ma il Progetto:Aviazione sembra usare questo template come template preferito ([3]).
Potresti spiegare là Discussioni progetto:Aviazione#Template:Standard table obsoleto? perché il template è obsoleto? Grazie! --MaEr (msg) 06:43, 9 apr 2009 (CEST)
Asociación de Profesores y Monitores de Llingua Llïonesa/2
Ciao Bultro, ho annullato la procedura di questa pagina poichè è stata notevolemente ampliata. Visto l'ampliamento credo che per la cancellazione sia opportuno ripartire con una nuova procedura di cancellazione. A riguardo della possibile promozionalità è una questione d'insieme e credo che sia opportuno fare una discussione sul fenomeno nel suo complesso. Se ritenuta promozionale penso si debba procedere in immediata. Avversariǿ (msg) 18:36, 9 apr 2009 (CEST)
- Come non detto ho rolbaccato è un discorso che a mio avviso non sta in piedi. La maggior parte dei voti favorevoli alla cancellazione sono stati espressi a ampliamento già avvenuto. Buon wikilavoro! Avversariǿ (msg) 18:45, 9 apr 2009 (CEST)
2070 e compagnia bella
In Wikipedia:Bar/Discussioni/Pagine di anni futuri non si è giunti a nessuna conclusione. Io per parte mia continuo a trovare le pagine di quegli anni semplicemente ridicole, con le loro sezioni sui premi Nobel che resteranno vuote per decenni. --Snowdog (bucalettere) 21:43, 13 apr 2009 (CEST)
Modifiche voce softair
Non capisco perché continui a cancellare dei link non solo utili, ma presenti nella voce "softair" ormai da anni. Hai qualche secondo fine oppure non conosci la materia?
Avvisi
Mi dici nella mia pagina che ho cancellato avvisi, ma non riesco a capire di ché cosa parli. Potresti, per favore, spiegarmelo un pò più? Grazie.--Auslli (msg) 17:55, 15 apr 2009 (CEST).
- E dopo che la pagina ha soferto una sostanziale modiffica (che nemmeno ho fatto Io), aggiungendo tutte le opere della scritrice, puoi dirmi cosa ha di incorretto retirare quel avviso che dice che deve retirarsi quando la pagina sia migliorata? Io credo che mostra abbastanza bene il suo carattere di importanza perché è la persona che più ha pubblicato in lingua leonese, come si mostra con i libri sulla pagina e anche l'anno nel quale vengono pubblicati. Credi che con questo non basta? Ok, è quello che credi tu e semplicemente è divverso di quello che credo Io, ma mi sembra forte accusarmi di essere vicino al vandalismo, semplicemente sarebbe divversità di criterio. Posso mostrati decene di paggine con meno informazioni di questa. E adesso, dimmi se dopo vedere tutte queste cose si può dire che rimouvere un tag è vicino al vandalismo. A me sembra più che la tua attitudine è più vicina a dimenticare la "bona fede", ma nonostante, ti ringrazierò se mi dici quando non posso rimuovere un tag, secondo wikipedia, dopo una transformazione sustanziale come inserire tutte le opere di una scrittrice, per essere considerato "vandalismo", e per favore, che la risposta non seda "quando lo dica Io"--Auslli (msg) 18:51, 15 apr 2009 (CEST)
- Ho messo ancora più informazione e il cartello di "stub:letteratura". Credo che così va molto meglio.--Auslli (msg) 18:57, 15 apr 2009 (CEST)
- Ciao Bultro, voglio dirti che per le voci che possono essere migliorate essite il cartello "stub". Una scritrice che in leonese ha scritto nove libri, è importante. E ti ricordo che la wiki dice che è importante quando è importante nel suo campo. E nel suo campo, Io non credo che ci siano molti scrittori di più. E rispetto a che se ho rimosso tags, vorrei signalare che credo che da che sono nella wiki ho rimosso sempre i tags con raggioni, e se non è così, non credo che sia più di uno. Ti ripetto che semplicemente voglio lavorare per la wikipedia. Credo che non abbia più di cinque persone che lo facciano sulla lingua leonese, e tutto quello che trovo Io sono probblemi e abbastanza ostilità che non riesco a capire. Puoi vedere che ho collaborazioni e partecipato in tutti i proggetti che posso con un'attitudine certamente construttiva, partecipando nei wikiprojects. Semplicemente, per favore, compara con altre paggine e dimmi se quello che corrisponde a questa, non è uno stub.--Auslli (msg) 19:12, 15 apr 2009 (CEST)
- Ok, credo che siamo d'accordo. Nelle prossime giornate aggiungerò informazione abbastanza. Tante grazie.--Auslli (msg) 19:15, 15 apr 2009 (CEST)
- Ciao Bultro, voglio dirti che per le voci che possono essere migliorate essite il cartello "stub". Una scritrice che in leonese ha scritto nove libri, è importante. E ti ricordo che la wiki dice che è importante quando è importante nel suo campo. E nel suo campo, Io non credo che ci siano molti scrittori di più. E rispetto a che se ho rimosso tags, vorrei signalare che credo che da che sono nella wiki ho rimosso sempre i tags con raggioni, e se non è così, non credo che sia più di uno. Ti ripetto che semplicemente voglio lavorare per la wikipedia. Credo che non abbia più di cinque persone che lo facciano sulla lingua leonese, e tutto quello che trovo Io sono probblemi e abbastanza ostilità che non riesco a capire. Puoi vedere che ho collaborazioni e partecipato in tutti i proggetti che posso con un'attitudine certamente construttiva, partecipando nei wikiprojects. Semplicemente, per favore, compara con altre paggine e dimmi se quello che corrisponde a questa, non è uno stub.--Auslli (msg) 19:12, 15 apr 2009 (CEST)
- Ho messo ancora più informazione e il cartello di "stub:letteratura". Credo che così va molto meglio.--Auslli (msg) 18:57, 15 apr 2009 (CEST)
Giornata della lingua leonese
Ciao Bultro. Un'altra cosa. La Giornata della lingua leonese, come puoi vedere, ha adesso tutta l'informazione richiesta. Ci sono spiegazioni, ci sono links, ci sono fonti e in più immagini. Non si può parlare di localismo quando si è mostrato chiaramente che ha avuto repercusione a livello supraregionale e in più spagnolo. Questo è un fatto, perchè ci sono tanti links a giornali spagnoli, tanto scritti quanto online. Anche non si può parlare di promozione quando si è dimostrato che è organizzata dalle instituzioni pubbliche, e che collaborano trenta organizzazioni. Ti chiedo, per favore, di cancellare la votazione. Tante grazie.--Auslli (msg) 19:27, 15 apr 2009 (CEST)
- Ciao Bultro,semplicemente non posso capire che quando si è dimostrato che una voce ha rilevanza, si possa cancellare. Tu hai detto che si deve mostrare essendo su giornali spagnoli, c'è, si è dimostrato che venne organizzata dalle amministrazioni pubbliche, si hanno messo decene di riferenze e obbiettivamente cumple con tutti i riquerimenti della wikipedia. Se non è così, cosa manca?Cosa si bisogna?--Auslli (msg) 22:28, 15 apr 2009 (CEST)
Voce Softair
Caro Bultro, mi dispiace, le tue spiegazioni sono speciose. Tutte o quasi le voci di Wikipedia riportano link esterni; la voce Softair li ha sempre avuti, anzi prima delle ingiustificate modifiche recentemente apportate aveva una serie di riferimenti bibliografici. Farò una campagna stampa sulle riviste di settore, a partire dal mese venturo, in merito agli interventi arbitrari effettuati da te e da altri, che considero assolutamente sospetti.
Cat nel template:Bio
Ciao, dici che riusciamo a chiudere questa questione? Mi sembra che il consenso ci sia, servono un bot e un admin. --gvnn scrivimi! 20:59, 16 apr 2009 (CEST)
- Ottimo, grazie. --gvnn scrivimi! 21:52, 16 apr 2009 (CEST)
Avevo provveduto ad aprire la pagina "RADIO ALTRA MUSICA" ma è stato oscurato perchè l'articolo risulta già in internet su "www.casertamusica". Ma quell'articolo l'ho scritto io: è lo stesso pubblicato sul MySpace di Radio Altra Musica e sul suo gruppo Facebook, e mi ero dimenticato che venne pubblicato anche sul sito di Caserta (fra l'altro gente che conosco). Credo quindi che non si possa parlare di "violazione". Basta questo mio avviso o devo procedere in altro modo? Grazie! Andy Simoniello
apple II
Ciao, ho scritto "nel senso moderno del termine" proprio per distinguere. L'apple 2 non è il primo personal computer, nè nel senso moderno del termine nè in quello allargato. Nel link che hai scritto, "personal computer", ""Personal computer" dovrebbe essere, nel significato originale del termine, un qualsiasi computer che sia stato progettato per l'uso da parte di una sola persona per volta (in opposizione per esempio ai mainframe, a cui interi gruppi di persone accedono contemporaneamente attraverso terminali remoti). Al giorno d'oggi il termine "personal computer" è invalso ad indicare una specifica fascia del mercato dell'informatica, quella del computer ad uso privato, o casalingo, per uffici, o per la piccola azienda"
cosa che il programma 101 era. Ed era anche il p6060.
Non era per dilungarsi, ma per precisare. Di per sè, dire che l'apple II è stato il primo personal computer è sbagliato.--Maxy04 (msg) 17:41, 21 apr 2009 (CEST)
Mi sfugge qualcosa: nell'avviso del {{controlcopy}} non c'è scritto espressamente di NON wikificare finché non è risolto il dubbio? --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:06, 23 apr 2009 (CEST)
Una domanda
Ciao. Con chi ti sei consultato per dichiarare deprecati i template "cite web" e "cite book" ? Hai dei riferimenti e se sì, perchè non li hai citati ? Non è necessario che ti ricordi le occasioni in cui il tuo modo di vedere su questo tema si è verificato non in linea con il consenso su Wikipedia. Perchè non apri più correttamente un sia pur brevissimo dibattito nella pagina di discussione prima di prendere decisioni unilaterali ? Wikipedia funziona così, mi pare, ma sono disposto ad ascoltare il tuo punto di vista sull'argomento. Se poi il consenso ti darà ragione, avremo tutti dei precedenti e riferimenti da utilizzare negli approfondimenti su questa materia che, spero concorderai, non è mai perfettamente allineata nè al tuo, nè al mio pensiero, ma può raggiungere degli equilibri solo grazie alla discussione e al contributo di tutti. Grazie per l'attenzione. --EH101{posta} 12:59, 26 apr 2009 (CEST)
- Il fatto che siano "fantoccio" non vuol dire che siano deprecati, ma sopratutto, cosa ti costa scrivere due righe nella pagina di discussione ? Per i casi in cui le tue convinzioni assolute, poi diventate proposte di cancellazione, ma in realtà approdate a un esito opposto a quello che credevi, rimango convinto non ci sia bisogno di ricordarti nulla. Se così non fosse, sarebbe comunque inutile: se non ti interessi di prendere atto degli esiti delle verifiche di consenso, ti interesserà ancora meno quanto posso indicare io o chiunque altro non la pensi come te. Sto ancora aspettando gli effetti del tuo annuncio "Presto prenderai atto di come lo faccio sparire...", sgarbato nei termini e rivelatosi completamente errato nella forma e nella sostanza. La libertà di opinione è chiaramente un diritto di tutti, però forse alcune frasi pronunciate da chi ha i "tastini" sono meno opportune di altre. Ciao e buon lavoro al servizio di Wikipedia, cosa per la quale ti ringrazio, un po' meno quando a difesa delle tue convinzioni personali, legittime, ma non esentate da un confronto anche con gli altri secondo le regole vigenti. Chissà se un giorno arriverai a prendere atto di chi, documentando quanto sostiene, la pensa diversamente da te e non ha timore di confrontarsi, possibilmente in modo sereno e civile. --EH101{posta} 13:41, 26 apr 2009 (CEST)
- Non te la prendere. Se ti consideri offeso, non era mio intento e me ne scuso. Non sono d'accordo nè con la tua lettura di come sia andata quella vicenda, nè con la tua idea di campagna pubblicitaria (alla quale averi potuto rispondere con una uguale e contraria), ma ciò non toglie che si possa continuare a discutere in termini civili nel merito e possibilmente concilianti nel rispetto delle opinioni recipoche. Ancora un volta prendo atto di come la pensi e di come operi, ma su questo spero tu non veda nulla di male. Ciao e alle prossime. --EH101{posta} 15:31, 26 apr 2009 (CEST)
Modelli di voce
Ti segnalo che si sta discutendo alla pagina Discussioni_progetto:Coordinamento#Modelli_di_voce riguardo ai modelli di voce, per uniformarli e migliorarli. --Aushulz (msg) 17:48, 29 apr 2009 (CEST)
stub biografie
ho visto la tua richiesta per un bot e di come un utente si sia offerto di risolverla a mano. potresti controllare se ciò che chiedevi è stato effettuato così da chiudere e archiviare la richiesta? a mia prima vista mi pare sia stato fatto, ma meglio che guardi te che sai cosa doveva esser fatto --Pavelius (scrivimi) 01:47, 30 apr 2009 (CEST)
Disambigue
Ok per Stazio, originariamente redirectava a Papinio Stazio, ma non sono d'accordo per voci come Vecchioni, ritengo utile citare nelle disambigue tutto ciò che abbia realmente a che fare con il termine in oggetto, se qualcuno cercasse di "Susanna e i vecchioni", riferendosi solo al termine vecchioni e senza sapere da cosa derivi tale espressione, come arriverebbe al racconto bibico? --pino_alpino (msg) 16:26, 3 mag 2009 (CEST)
Alitalia
Ciao,
ti scrivo perché ho visto che tu hai contribuito alla modifica della voce Alitalia dell'enciclopedia nei mesi scorsi.
Nella versione inglese dell'enciclopedia volevo fare lo stesso procedimento che è stato fatto in quella italiana (ossia separare la voce "Alitalia - Compagnia Aerea Italiana" da quella "Alitalia - Linee Aeree Italiane" in modo da poter approfondire la storia e l'attualità di entrambe, evitando la confusione che regna tra la nuova e la vecchia Alitalia) ma a causa di alcuni miei errori (ho infranto la regola dei 3 edit e non mi sono spiegato correttamente) sono stato bloccato per 24 ore.
Nel caso tu volessi contribuire a sostenere la separazione delle due voci nell'enciclopedia inglese (così come abbiamo fatto nella versione italiana), ti chiedo di lasciare la tua motivazione qui, in modo che io non sia l'unico a sostenerla: http://en.wikipedia.org/wiki/Talk:Alitalia
Ti chiedo scusa del disturbo e grazie dell'attenzione.
Stupores Mundi --StuporesMundi (msg) 23:19, 3 mag 2009 (CEST)
Template Artistico!!!
Ciao, scusa se continuo a interpellare te quando ho dubbi sui templates, ma non ho altri riferimenti!!! Comunque, per arrivare al succo della mia richiesta, volevo sapere come si fà ad aggiungere un disegno nel titolo del template, come la rosa dei venti nel template città francese (guarda)...è "legale" e fattibile? Grazie mille!--Bruce The Deus (msg) 11:55, 12 mag 2009 (CEST)
- Grazie!!--Bruce The Deus (msg) 15:34, 12 mag 2009 (CEST)
Didascalie: Caratteri normali o small?
Caro Bultro, ho visto che hai riportato alle dimensioni normali i caratteri delle didascalie della voce Enigma (crittografia). I motivi di questo rimpicciolimento sono due:
- Equilibrio dimensionale fra spazio dedicato all'immagine e spazio dedicato alla didascalia cui si riferisce
- Riduzione dello spazio totale occupato dall'immagine racchiusa nella sua cornice.
Ho controllato sulle norme WP in merito e non ho visto nulla che vieti l'uso di caratteri small. Mi sono sbagliato?, In attesa di risposta ti saluto caramente --K.Weise (msg) 20:02, 12 mag 2009 (CEST)
Cancellazione
Salve Bultro !
Mi dice come mai e perché ha riprodotto la versione precedente ?
Integralmente ?!
Quali gravissimi errori sono stati commessi per far si' di questa decisione ?
Ovvio che sono state sprecate almeno due ore di mio tempo ! è chiaro questo ?
Rimango in atttesa di una dettagliata e motivata risposta
Distinti saluti
Dr Giorgio Cinciripini cinciripini@hotmail.com
scambio di discussione via mail avute da chi voce esh's aurunmilla
salve,
ha cancellato una parte dello scambio di email avute tra me ed il direttore del progetto interstellar laser fantasy della funai japan,Mr koshiro H. e' stato reinserito,prego non lo cancelli ancora,e' verificato.
grazie,
saluti
votazione genealogia famiglia M.
grazie per il sostegno e relativa votazione alla prima voce che ho creato.--Pressman2009 (msg) 23:19, 15 mag 2009 (CEST)
Avviso immagine
Per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Bultro! Grazie per aver caricato Immagine:Dragon's Lair (C64).png, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce. Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce. Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni. Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni. Grazie | |
thanks
sto riscrivendo la pagina ed ho seguito il consiglio espresso da te nella votazione ordinaria. Speriamo la prox volta vada meglio. --Pressman2009 (msg) 19:48, 18 mag 2009 (CEST)
Discussioni
Toh, ti ho incontrato che salivi dal fondo. ;) --« Gliu » 01:43, 19 mag 2009 (CEST)
Hai messo il tpl S su questa voce. Il progetto amministrazioni (cui non partecipo) ha stabilito da tempo di non considerare comunque stub le voci sui comuni con meno di 10mila abitanti. Ho di conseguenza rimosso l'avviso.
Saluti --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 21:16, 19 mag 2009 (CEST)
Personalmente la condivido. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 21:22, 19 mag 2009 (CEST)
nota disambigua
Lista dei vulcani della Kamčatka
Ciao perché hai tolto i link a wiki inglese? CiaooElvezio (msg) 11:33, 25 mag 2009 (CEST)
- Gia ma se volevo mettere la voce in italiano, avevo già i link per tradurli senza dover fare altre ricerche. Mettere i link in inglese mi è costato una qualche ora di lavoro di ricerca, toglerli ci è voluto un minuto. La lista era intesa come strumento di lavoro, per appunto mettere le singole voci in italiano, ma c'é sempre qualcuno che ne sa una riga più degli altri, pazienza. Buon lavoro CiaoooElvezio (msg) 13:15, 25 mag 2009 (CEST)
Parere
Ciao, Bultro. In questa segnalazione si chiede indirettamente conto di queste tue modifiche (a mio parere ovvie, ma il mio parere conta il due di briscola). Grazie, --CastaÑa 15:52, 25 mag 2009 (CEST)
- Grazie per aver risposto, fino a li vi ero arrivato da solo. Le mie intenzioni erano quelle di lasciare i link anche per altri (purtroppo impotetici) contribuenti di voci sui vulcani, ma vedo che questo tema non vanno molto di moda. Il link serviva per avere già la pappa pronta solo da tradurre, ma anche questo vedo che non va molto di moda. Buona serata ciaoooElvezio (msg) 19:16, 25 mag 2009 (CEST)
Info
Ciao Bultro, vedo che hai inserito un template di verifica delle fonti sulla voce Un tram che si chiama Desiderio (teatro). Ti riferisci agli allestimenti per caso o ad altro? Un saluto. --Mau db (msg) 12:26, 29 mag 2009 (CEST)
- Grazie per la segnalazione, provvedo ad inserirle :) --Mau db (msg) 12:46, 29 mag 2009 (CEST)
Template cita libro
Grazie per avermi chiarito i dubbi sul problema cita libro e wikilink (Discussioni_template:Cita_libro#Dubbio_su_campo_autore). Provvederò a modificare il tutto nelle opere di Dick. Un saluto --GLf (msg) 20:09, 29 mag 2009 (CEST)
Matteo Musumeci
--Ffcc (msg) 16:05, 30 mag 2009 (CEST)== Matteo Musumeci ==
Appassionato di musica di classica e contemporanea, critico giornalistico, seguo da tempo l'autore in questione che si riscontra tra l'altro in diverse voci , sarebbe così gentile da spiegarmi cosa c'è di differentemente promozionale rispetto a qualsiasi altra voce biografica esistente su wikipedia? Considero arrichenti ed informative le notizie peraltro già riportate dalle voci dei teatri in questione, nonchè riscontrabili da link di siti ufficiali, e da carta stampata nazionale ed internazionale. Perchè non contribuire invece ad arricchire la fonte con la sua più affinata tecnica wikipediana anzichè cancellare un giovane artsta che si distingue anche fuori dai confini italiani?--Ffcc--Ffcc (msg) 16:05, 30 mag 2009 (CEST)
Il Genio
Ciao Bultro, ho visto che hai tolto alla voce il template "Disambigua", motivando con: "titolo già disambiguato". A me non sembra così, .... ma non saprei come rimediare alle tue modifiche senza fare troppi danni. mi sembrerebbe giusto inserire all'inizio della voce un template che recitasse tipo "se stai cercando altre voci relative a Il Genio cliica qui"; è possibile? --LukeDika 20:40, 30 mag 2009 (CEST)
Elettrosensibilità
Ho inviato il 28.5 a permissions-it@wikimedia.org copia scannerizzata della autorizzazione della Dr.sa Zucchero ad utilizzare il suo lavoro. Ricevuto ? Posso procedere ?
Non voglio ri-perdere tempo ... Prego dare conferma al mio email address cinciripini@hotmail.com Grazie
Guercilena
Ciao Bultro,
ho risistemato la voce del vescovo Ferdinando Guercilena su cui avevi messo l'avviso di mancanza di fonti. Ti va di ripassare a dargli un'occhiata e controllare se può andar bene? Per me l'avviso adesso si può togliere, però preferisco sapere se sei d'accordo. Grazie e scusa per la rottura, Ciao e buon lavoro. --Eva4 (msg) 04:42, 1 giu 2009 (CEST)
Lucini Passalacqua
Ciao Bultro, sono il principale autore della voce Lucini Passalacqua, vorrei chiederti in che modo potrei migliorare la bibliografia e le citazioni, come da te suggerito, in quanto per realizzare quella pagina mi son rifatto ad altre voci similari che pensavo fossero wikificate in maniera corretta. Dovrei riferire i singoli periodi del testo ai relativi libri presenti nella bibliografia? Grazie per l'aiuto :) Sclp (msg) 16:55, 1 giu 2009 (CEST)
Battaglie
L'enciclopedicità delle frazioni non credo sia in discussione. La voce non è così male. L'unico libro che ho trovato sull'argomento in biblioteca, non lo prestavano! Ad ogni modo la chiesa della frazione è chiusa 6 giorni su 7. Vedendola dall'esterno non si può dire molto. --Simon Scusami se sono ragioniere! 20:32, 1 giu 2009 (CEST)
... sempre in attesa
di una risposta !
cinciripini@hotmail.com
Port Royale 2
Ho visto che ha modificato le variazioni che avevo fatto alla pagina di Port Royale 2. Tengo a precisare che ciò che ho inserito non sono consigli e/o opinioni, ma dati di fatto del gioco. Mi spiace che Lei sia così supponente da correggere ciò che non conosce, facendosi forza di chissà cosa. Saluti
Alessandro
Grazie della risposta.
Mi sembra allora che il tutto sia lasciato al caso, visto le voci sui videogiochi. Come amministratori "doc" dovreste cercare di fare meglio il vostro lavoro. Cordiali saluti
Alessandro
Link
Gent.mo Bultro,
Vorrei sapere perchè il link (www.taekwondofist.it) e le informazioni relative alla FIST da me inserite vengono puntualmente cancellate.
In un primo momento ho pensato di aver sbagliato il titolo e l'argomento sotto le quali avevo inserito il testo, magari portavano fuori senso il discorso (anche se volevano essere un'aggiunta su ciò che oggi è presente in Italia).
Poi ho inserito nei link esterni il sito Ufficiale della Federazione FIST, sito non commerciale ( è presente il link di chi lo ha realizzato GRATUITAMENTE), senza scopo di lucro, riconosciuto CONI, CSEN e naturalmente Federazione riconosciuta Kukkiwon. Non è un sito amatoriale ne di FAN. Vista l'esistena e la storia è il contributo che ha portato in Italia, insieme a tutti gli altri insegnanti di TKD oggi esistenti, mi sembra doveroso e mio diritto poter inserire queste informazioni sull'enciclopedia libera Wikipedia. Ti ricordo che tra i link è presente sito della FITA altra Federazione italiana sotto CSEN e CONI con le stesse caratteristiche, ma il link non è stato rimosso.
Ti chiedo quindi gentilmente di non cancellare nuovamente il link ed eventuali commenti pertinenti con l'informazioni dell'argomento.
Sicuro che il tutto sia stato un involontario equivoco, sono a tua completa disposizione per qualunque chiarimento o documentazione ufficiale necessaria a validare il tutto.
Un cordiale saluto.
Luciano. --Luciotkd (msg) 19:32, 5 giu 2009 (CEST)
Link ed altro
Sono d'accordo sulla carenza di informazioni, specialmente dal lato storico e formativo in Italia, quello che è scritto è vero ma solo da un punto di vista. In merito alle Federazioni, credo tu le stia confondendo alle Associazioni che sono un'altra cosa. In Italia le Federazioni ITALIANE (scusa la ripetizione) sono la FITA e FIST + un'altra che in realtà è sotto la Repubblica di San Marino (quindi non Italiana se vogliamo)... Il link era dovuto, vista la presenza della FITA per coerenza ed informazione su ciò che avviene in Italia.
Non ho il nominativo di chi ha cancellato buona parte delle informazioni precedenti, relative a come sia nato nel nostro stato questa disciplina, ma io avevo già aggiunto informazioni (come utente non registrato) anche su questo e senza motivo mi sono state cancellate, anzi è stato completamente tolto il paragrafo STORIA ITALIA.
Chiedo quindi per coerenza, di poter inserire informazioni sulla descrizione sportiva e storica di questo sport, inserire link o rimuovere quello relativo alla FITA (anche se mi sembra solo un'inutile penalizzazione..).
Prima di investire tempo inutilmente a raccogliere informazioni per poi vedere il mio lavoro cancellato.
In più credo di essere una persona qualificata per farlo, visto che insegno e pratico questa disciplina da 20 anni.
Se sbaglio nel mio ragionamento, ti prego di segnalarmelo nuovamente per l'ultima volta, in questo caso tolgo il disturbo e lascio a voi il compito di far aggiungere informazioni ad altre persone che voi riteniate come amministratori + adatte, io credo di aver spiegato nel miglior modo possibile le mie motivazioni, solo che credo sia difficile capirci se chi mi risponde non ha competenza per valutare pienamente ciò che cancella (scusami veramente, non vuole essere un appunto offensivo, ci tengo a precisarlo, io ho sicuramente maggior ingnoranza ma non in questo argomento.)
Grazie ancora per la tua attenzione. --Luciotkd (msg) 01:02, 6 giu 2009 (CEST)
Link TKD
Naturalmente mi fido della tua osservazione. Se lo spirito e l'orientamente è questo, aggiungerò alcune informazioni che possano arricchire una cultura generale su questo sport. Niente di troppo profondo, ma generale. Avevo bisogno di capire, grazie, il link esterno era solo per aggingere ulteriori informazioni, che possono essere cmq inserite con opportuna riformulazione direttamente nell'enciclopedia. Quindi niente link a Federazioni Italiane...
--Luciotkd (msg) 10:10, 6 giu 2009 (CEST)
FanSite
Salve, mi piacerebbe sapere perché cancella le mie modifiche. In molte voci ci sono collegamenti a fansite. Secondo la pagina collegamenti esterni, i fansite non fanno parte dei collegamenti vietati, ma di quelli da controllare. Il sito che avevo inserito non è commerciale, illegale, a pagamento o con materiale di dubbia autorevolezza
Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Bisanzio
Francamente avrei voluto essere avvertito, in quanto avevo io creato il template Bisanzio e bisognerebbe anche farlo secondo quanto scritto per le pagine di cancellare. Francamente non capisco perché tu non l'abbia fatto. AlexanderVIII Il catafratto 20:57, 6 giu 2009 (CEST)
- Mh capisco, be se me lo puoi procurare sarebbe meglio. Grazie ciao. AlexanderVIII Il catafratto 21
- 15, 6 giu 2009 (CEST)
categoria
Ciao, ho visto che hai fatto tu la categoria Sinagoghe italiane. Ti ricordo che per edifici, strade e quant'altro + una denominazione geografica si deve usare per convenzione "di + nome geografico", sempre. Quindi aversti dovuto chiamare la categoria Sinagoghe d'Italia. Ho richiesto l'interveneto di un bot x sistemare, se sei a conoscenza di altri errori per favore segnalalo e la prrossima volta usa la dizione corretta, ciao. --SailKo FECIT 23:40, 7 giu 2009 (CEST)
Non sapevo a chi segnalarlo... Hai vinto tu. ;)
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Problemino tecnico
Per motivi a me oscuri, in Wikipedia:Vaglio/Biografie l'indice è finito fuori posto. Se hai un minuto, potresti dare un'occhiata? Avevo pensato che il problema potesse essere il doppio cassetto nel vaglio di Shakespeare: l'ho rimosso, ma non è cambiato nulla (e quindi ho annullato). Boh. Grazie, --CastaÑa 01:17, 10 giu 2009 (CEST)
- Neanch'io (ovviamente), grazie per la pezza. Credo che l'origine del problema sia il fatto che quella pagina raccoglie molte sotto-pagine, le quali a loro volta sono spesso visualizzate ed editate singolarmente, senza tener conto degli effetti sulla pagina madre (esempio tipico: si inseriscono paragrafazioni con doppi uguali laddove la sottopagina si apre con un titolo a triplo uguale). Quando lo scopro (cioè quando sarà archiviata la sotto-pagina colpevole) ti aggiorno. Ciao, --CastaÑa 14:33, 10 giu 2009 (CEST)
erba e disambigua
Ciao, io sono del parere che vada li, guarda ad esempio en:zone. Comunque preferisci are una lista di nomi di piante, in cui alla E metterle tutte?
Ciao --BW Insultami 13:21, 10 giu 2009 (CEST)
Guarda che ci sono disambigua: ad es
- erba cedrata, erba cedrina, erba cedronella (melissa officinalis o lippia citriodora)
- erba da gatti (teucrium marum, pannocchina dactylis glomerata, nepeta cataria )
etc etc ossia per un nome comune ci sono varie specie. Per l'esempio di zone, intendevo che c'è in zone, climatic zone, the zone, zone defense, etc... Se non credi che l'elenco sia corretto, comunque, si dovrebebro fare i vari disambigua dei nomi volgari comuni a più specie. --BW Insultami 07:33, 12 giu 2009 (CEST)
Re: Comuni della provincia di Venezia
Ok, organizza tu come meglio credi! Ffeeddee (msg) 22:05, 13 giu 2009 (CEST)
Spostare categorie
Ciao. Riguardo a questa modifica ti devo far notare che le categorie non possono essere spostate. Bisogna cambiare "a mano" il nome delle categorie nelle voci e poi la categoria vecchia si cancella. Ciao --Tia solzago (dimmi) 22:04, 15 giu 2009 (CEST)
- In effetti mi sembrava una cosa abbastanza assurda doverlo scrivere ad un utente esperto come te ;) Diciamo che tu usi il template "spostare" come promemoria per chi ha voglia di provvedere alla ricategorizzazione, è la prima volta che trovo questo utilizzo non "ortodosso". Ho visto che hai rollbaccato le mie modifiche, hai fatto bene. Ciao --Tia solzago (dimmi) 21:45, 16 giu 2009 (CEST)
Nautilus Discoteca
ho visto che è stata cancellata la voce quando, dopo essere stata messa ai voti, aveva passato egregiamente: 17 favorevoli e 9 contrari. Mi potresti dare una spiegazione? Grazie.--Skull Andrea (msg) 23:26, 16 giu 2009 (CEST)
ma dove trovo la riproposta per la cancellazione? perché io vedo solo la proposta fatta nel 2006. --Skull Andrea (msg) 23:41, 16 giu 2009 (CEST)
ho visto che l'hai proposta per la cancellazione ma non ho trovato nessuna votazione come era stato fatto nel 2006.
Inoltre trovo cancellata anche "Isola degli Uros" ma non trovo la motivazione. --Skull Andrea (msg) 23:55, 16 giu 2009 (CEST)
aiutami a capire: da come ho capito io tu hai fatto la proposta di cancellazione cone questo motivo "Nessuna fonte di terze parti, non credo che il solo elenco di cantanti famosi che ci hanno suonato rendano enciclopedico il locale, sennò lo è anche la piazza della mia città. Già proposta nel 2006 (quando eravamo molto più "casarecci"...), si salvò per un voto --Bultro (m) 13:07, 8 giu 2009 (CEST)" ma non si è salvato per un voto! E come citavo sopra era 17 favorevoli e 9 contrari (come riporta la pagina delle votazioni). Leggendo i motivi della cancellazione trovo che ci sono 14 punti da valutare prima di cancellarla, cosa presa in considerazione nel 2006.
A me sembra di aver trovato anche una persona che si è opposta che ha scritto ciò:
Discoteca famosissima della zona. Ha bisogno di aiuto e di fonti ma la comunità la ha già giudicata enciclopedica. Paolotacchi (msg) 12:45, 15 giu 2009 (CEST)
Cancellazione Stella
Grazie per avermi avvisato. Ciao, --Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 10:09, 17 giu 2009 (CEST)
Buffon
Vorrei invitarti a ripensare alla decisione di reindirizzare Buffon alla voce relativa al portiere. Per me, che non sono un appassionato di calcio, Buffon è il naturalista del Settecento. Apprendo solo adesso che esiste anche un comune francese con questo nome, ma mi sembra che anche il comune meriti di più del portiere il nome Buffon. Il portiere è certamente molto più noto (ancora per qualche decennio; poi tutti lo dimenticheranno e il naturalista continuerà ad essere ricordato) ma oltre al cognome ha anche un nome e le voci relative a persone sono sempre individuate da nome e cognome. Se cerchi Leopardi o Alighieri vai delle disambigue e non a Giacomo Leopardi o a Dante Alighieri. Non mi sembra che considerare un calciatore più importante di Dante Alighieri e Giacomo Leopardi dia agli utenti una buona impressione del livello culturale di wikipedia. Io manderei chi digita solo Buffon alla disambigua. Un cordiale saluto. Cesalpino (msg) 02:35, 19 giu 2009 (CEST)
Ciao Bultro
In La Stella del Mattino abbiamo inserito degli elementi per chiarire la sua enciclopedicità. Aspetto il tuo parere... non lo far mancare è anche per conoscersi meglio in fin dei conti siamo una piccola comunità :-) --Xinstalker (msg) 11:49, 19 giu 2009 (CEST)
Template
Innanzitutto: riusciresti ad archiviare Discussioni progetto:Coordinamento/Template, salvando solo le ultime discussioni? (mi rivolgo a te nel caso volessi fare un riprisino selettivo... altrimenti spostiamo e copio/incollo gli ultimi post). Ho scritto là un po' di cose sul carica pubblica: volevo però alleggerire la pagina, perchè penso si discuterà parecchio. P.S: io ho un po' di impegni pressanti... probabilmente non sarò celere nel lavoro. Ciao, --DoppioM 17:20, 19 giu 2009 (CEST)
- Ok, grazie! Io sarò sempre qui in giro, ma devo impegnarmi a non iniziare il lavoro fino a luglio. Se dovessi riuscirci e poi dimenticarmi, ricordami che c'è quel template da sistemare... aìAh, poi dovremo parlare anche dei navbox! --DoppioM 22:03, 19 giu 2009 (CEST)
pagine già disambiguate
Ciao Bultro,
vedo che stai rimuovendo il template "nota disambigua" dalle pagine già disambiguate; ho letto la descrizione del template e stai procedendo concordemente con quanto esposto. Tuttavia mi chiedo se sia stata una scelta corretta a suo tempo defnire tale linea guida. Mettendomi nei panni di un fruitore (e quindi non necessariamente contributore) di Wikipedia, posso supporre che molto propbabilmente non sappia che i titoli con una parte finale tra parentesi sono titoli che son serviti a disambiguare e che può quindi avere a disposizione altri significati della voce cercata andando alla pagina di disambigua e scegliendo quella più adatta. Lasciando "nota disambigua" con il puntamento alla voce di disambiguazione lo si informa di questa opportunità.
Se sei d'accordo, vorrei aprire una discussione al bar poichè riconosco che tu stia muovendo in linea con quanto scritto nel template ma io ho il dubbio che ho appena esposto.
Ciao, --Ysogo (msg) 07:47, 20 giu 2009 (CEST)
Spostamento voce "Rondella (meccanica)"
Ciao, ho visto che hai spostato la voce "Rondella (meccanica)" a "Rondella". Quando ho creato la voce l'ho chiamata così perché il termine rondella viene usato anche come sinonimo di rondello, il cammino di ronda nelle antiche fortificazioni. Ci sono infatti numerose voci che iniziano per "Rondella di xxxx", con in rispettivi link che puntano a "Rondella", per cui ho pensato che qualcuno avesse intenzione in futuro di scrivere una voce con questo significato. Se guardi la situazione attuale di "puntano qui" di Rondella vedrai che spostando la voce si è beccata un sacco di link che puntavano all'altro significato. Penso che converrebbe tornare alla situazione precedente e casomai scrivere una voce di disambigua. Che ne dici?
Ciao, e cordiali saluti --Tiesse (msg) 16:12, 24 giu 2009 (CEST)
- Ok, lo faccio io. Come si fa ad annullare uno spostamento? Non l'ho mai fatto. --Tiesse (msg) 17:24, 24 giu 2009 (CEST)
- Grazie del chiarimento, ho fatto anche la pagina di disambigua --Tiesse (msg) 17:41, 24 giu 2009 (CEST)
template di navigazione
secondo me puoi aggiornare ;-) --Superchilum(scrivimi) 18:49, 24 giu 2009 (CEST)
- no no, a te l'onore, ti vedevo lanciato ;-) piuttosto non bisognerebbe decidere anche per i template sinottici se mettere o no link a progetti/portali/istruzioni del template/altro? --Superchilum(scrivimi) 19:05, 24 giu 2009 (CEST)
- urc... pesante.. --Superchilum(scrivimi) 19:46, 24 giu 2009 (CEST)
Battaglie
La strada che verrà costruita non ritengo che sia una banalità non enciclopedica considerato il fatto che mi è stata riferita da Barbara Oggionni in persona, guida della città e autrice di numerosi libri elencati nella pagina di Treviglio. Se la Bianchi che col suo stabilimento occupa un centinaio di metri quadrati e la Farchemia, contro la quale le polemiche dei cittadini della zona per l'inquinamento hanno fatto sì che i comuni a nord-est fossero soprannominati il triangolo del tumore ti lascio immaginare cosa possa essere enciclopedico... Simon Scusami se sono ragioniere! 19:41, 24 giu 2009 (CEST)
Screenshot soldiers
Che era uno screenshot sotto copyright caricato con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 (CC-BY-3.0). --yorunosparisci sott'acqua 08:42, 26 giu 2009 (CEST)
- In teoria forse si, ma dato che si tratta di copyright preferirei che sia l'utente che carica l'immagine ad occuparsi di farlo correttamente, dato che comunque in passato ne è stato in grado senza problemi. Tra l'altro non è neanche l'unica immagine in cui ha sbagliato le licenze, meglio se impara a questo punto --yorunosparisci sott'acqua 13:45, 26 giu 2009 (CEST)
A Bultro
Scusa, ma sono nuovo. mi potresti dare un aiuto per imparare ad aiutare wikipedia?
Grazie. Andrea
Ho "messo a dieta" la voce e tolto il template D che avevi apposto: verifica che il lavoro fatto sia di tuo gradimento. Ciao --Nicolabel (msg) 02:53, 28 giu 2009 (CEST)
Dubbio
Ciao Bultro, in merito a questo, hai notato questo?, è vero che l'inserimento del sito è del 3/5/09 ma la violazione è del 26/6/09. Fammi sapere, grazie--AnjaManix (msg) 14:05, 29 giu 2009 (CEST)
- Ok, grazie.--AnjaManix (msg) 15:34, 30 giu 2009 (CEST)
Periferiche PlayStation
Ciao, ho eliminato le periferiche PlayStation 3 perché per loro c'è una voce apposita (questa) e quindi evitare sovrapposizioni e confusione. Se però preferisci lasciarle ok ;). Nick91 18:59, 30 giu 2009 (CEST)
MENOTTI GALEOTTI
La cancellazione è un atto grave: le motivazioni nascondono una assoluta faziosità. Chi vi ha provveduto si informi adeguatamente. Menotti Galeotti è stato Senatore della Repubblica per cinque anni e Capo Gruppo del suo Partito nella 1° Commissione Affari Costituzionali del Senato stesso. Egli non ha provveduto ad inserire la pagina cancellata e inoltre la sua più recente attività letteraria è suffragata da importanti attestati e note critiche: Giorgio Luti, Sandro Gros-Pietro, Neuro Bonifazi, Rodolfo Tommasi, Lucia Visconti e altri e pertanto non aveva bisgono di "autopromozione"! La mole e la qualità delle sue opere hanno ricevuto importanti riconoscimenti in campo nazionale.
Template
Ciao Bultro, ho bisogno un favore. Il {{personaggio}} non accetta il campo "doppiatore italiano" se non c'è anche il "doppiatore", cosa insensata nel caso di personaggi di film la cui voce originale è quella dell'attore. Potresti sistemarlo? Grazie! P.S: per quella cosa dei template dei politici, qui una bozza di utilizzo massiccio. Ho visto che stavate riformando i sinottici: fammi sapere. P.P.S: cosa implica tecnicamente la "classe" nei template? --DoppioM 16:34, 1 lug 2009 (CEST)
- Fatto: il parametro era inserito due volte, e quello vuoto "vinceva" sull'altro; la voce era Sophie Neveu. La discussione sui template l'ho cambusata qui. --DoppioM 17:39, 1 lug 2009 (CEST)
BUC
Scusami per quale motivo dici che la pagina BUC Basta Un Click è una pagina promozionale? Ho semplicemente inserito le informazioni tecniche di un programma utile per sviluppatori e utenti finali. In egual modo, secondo il tuo modo di vedere, anche la pagina riguardante Firefox o qualsiasi altro programma è promozionale!
Ho inserito dati tecnici, spiegazione di cos'è, collegamenti esterni e nulla di più, senza dilungarmi per far pubblicità inutile. Detto questo se confermata in quella pagina inserito anche la storia del programma, come nasce, perchè è nato etc. argomentazioni fortemente di carattere enciclopedico.
In risposta alla richiesta di BOT per le Bibliografie generali
Temevo una risposta del genere, grazie lo stesso e ancora complimenti per il duro lavoro che fate ogni volta.--Io' (msg) 22:15, 8 lug 2009 (CEST)
Italiansubs.net
Ciao, ho visto che hai aggiunto un template {{f}}} a Italiansubs.net, ma non vedo che materiale potrebbe essere aggiunto. A questo punto anche Virgilio è autoreferenziale, per citarne uno. Ti sarei grato se volessi indicarmi come procedere per rimuovere il template in oggetto. --cochrane{comunicatore}
- Sì, ci sto lavorando io. Collaboro con cochrane. --Bettaro dimmela
- Perfetto, io e Bettaro continuiamo su questa linea allora. Grazie.--cochrane{comunicatore} 08:48, 13 lug 2009 (CEST)
Grazie per la precisazione, pensavo servisse a risparmiare spazio nei database XD. --DomyinikMe ne ricorderò in testamento... 14:36, 14 lug 2009 (CEST)
Spam?
Lo spam non lo gradisco nemmeno io, ed il fatto che condideri i link che aggiungo come tali, se permetti, è un'opinione; non vedo il motivo per il quale gli altri link presenti debbano essere considerati più autorevoli o più interessanti di quelli aggiunti da me. Se il problema è che i link sono utili a chi li mette avresti ragione, ma dovrebbe essere sospetto anche chi si sente così "autorevole" da fare un selezione e da decidere quali lasciare, quali aggiungere e quali togliere. Visto però che i link che ho aggiunto sono pertinenti e, a mio modestissimo avviso, completetano la voce non vedo perchè definirli come spam.
Template, metatemplate, classi
Al ritorno dalle vacanze estive trovo anche te? Mi farebbe piacere riprendere la discussione interrotta sulle pagine del coordinamento. La bozza di pagina sui sinottici l'ho letta al volo e mi pare buona, se uniamo a quella la discussione sull'eventuale utilizzo delle classi (su cui mi sembra ci sia abbastanza accordo di massima) potremmo fare una mini-rivoluzione niente male. Ovviamente, se c'è consenso.
Parlo di settembre, ormai, perché immagino che sia difficile trovare gente ad agosto disponibile a lavorare sul tema. Farla ripartire prima di fine luglio è inutile ormai. Io pure non sono sicuro di avere sempre a disposizione una connessione ad agosto, quindi...
Posso contare su di te, comunque? Ciao. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 10:58, 15 lug 2009 (CEST)
- Appunto, assieme alla pagina WP su cosa sono i sinottici, potremmo fare anche una pagina Aiuto su come crearli con la classe Infobox. Il punto è che vorrei che la discussione fosse il più ampia possibile e il più pubblica possibile - cosa praticamente impossibile da ottenere in piena estate. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:09, 16 lug 2009 (CEST)
La grafia del link è comunque errata rispetto alle convenzioni della lingua inglese. Se proprio lo si vuole tenere allora dovrebbe essere John the Revelator. Continuo comunque a ritenerlo inutile (cosi come sono inutili e scorretti ortograficamente John The Revelator-Lilian e John The Revelator; per ogni titolo teniamo tutte le possibili combinazioni di grafia? ;-)) perché in caso di ricerca iniziando a scrivere john the r comparirebbe subito la voce principale John the Revelator / Lilian (o meglio ancora John the Revelator/Lilian, nome più corretto come da indicazioni del Progetto:Musica in cui compare addirittura lo stesso esempio; bisognerebbe invertire il redirect). Non ho invece proposto per la cancellazione Lilian proprio perché la sua mancanza renderebbe un po' meno immediata la ricerca. - Tennegi (msg) 10:03, 16 lug 2009 (CEST)
- Veramente la motivazione scritta per mantenere la voce era di aiuto alla ricerca e questa la si fa solo attraverso la casella non mi pare ci siano altri modi. Se invece con ricerca ti riferivi anche ai link, se in una pagina ci fosse stato scritto John the revelator allora sarebbe stato da correggere in John the Revelator, perché questa e la grafia corretta . Come vedi John the revelator era comunque da eliminare :-P - Tennegi (msg) 10:18, 17 lug 2009 (CEST)
La regola sui titoli delle voci
Salve, siccome lei ha partecipato a questa Discussioni_aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura#Usa_la_lingua_italiana, mi permetto sollecitare un suo parere o intervento o voto. La questione di editazione è la regola corrispettiva ad "Use english words". Un caso non risolto è la richiesta di redirect per la voce Giro delle Fiandre, attualmente titolata in olandese (a causa della ambiguità dell'attuale regola, ma questo lo sostengo io). Grazie infinite se vorrà intervenire. --Caceo (msg) 22:09, 16 lug 2009 (CEST)
Ciao, non pensi che la richiesta di fonti fosse inutile? L enotizie ci sono tutte in quei due articoli, ma così adesso la pagina mi sembra molto più pesante....forse è meglio inserire gli articoli come "bibliografia"? Saluti, --Vito Vita (msg) 17:28, 17 lug 2009 (CEST)
I link inseriti nella sezione Urban Terror sono le due community ufficiali italiane. Non è spam. Prima di cancellare è meglio informarsi. Oltretutto sono siti gratuiti e non cercano di lucrare ne di aumentare le visite.
Libertà d'espressione
Quindi contribuire al wiki con link e materiale utile non è gradito?
Ripeto, sono due comunità italiane i cui fondatori collaborano con UrbanTerror.net, Clan Base, ESL e mandano avanti il panorama italiano di urban terror. Secondo mè sarebbe il caso, dato che è il wiki/it di Urban Terror di segnalare questi link e altri.
Ma noto che la libertà d'espressione viene negata anche nell'enciclopedia libera più famosa del pianeta.
RE:
Butro, una domanda: La tua considerazione che non è vero che le voci da disambiguare sono solo "quelle che hanno una parte iniziale del titolo omonima", è riferita al fatto che manca una premessa che distingui la "nota di disambigua" ?. In questo caso credo di capire. Però questa premessa mancava già. --Caceo (msg) 22:52, 20 lug 2009 (CEST)
- Butro Discussioni_utente:Caceo#Disambigua ho risposto e salvato nella mia. Scusa: volevo salvare qui. --Caceo (msg) 23:42, 20 lug 2009 (CEST)
gerarchia sezioni in pagine disambigua
Ciao, ho visto che stai creando varie pagine tipo A (disambigua). Volevo farti notare che non stanno rispettando la gerarchia delle sezioni (partono da sezioni di tipo "===" anziché "=="), e compariranno presto su CheckWikipedia... C'è un motivo particolare per la tua scelta? --Marcol-it (msg) 01:18, 22 lug 2009 (CEST)
WNx
Ho modificato un po' la formula del WN(X) per le discussioni utente: una bozza la trovi qui. Che ne dici? Ho chiesto anche ad Inglig, visto che siete voi due ad averli ristrutturati poco fa... --DoppioM 19:51, 23 lug 2009 (CEST)
- La modifica era abbastanza minima, potevo anche farla senza dire niente, ma avendo visto il vostro recente restyling mi pareva giusto informarvi... vebbè, io cambio! Grazie lo stesso, --DoppioM 18:59, 24 lug 2009 (CEST)
Volkov vs Volchov
Volkov e Volchov non sono voci ne' correlate ne' grafia alternative (in russo sono proprio due parole diverse Волков e Волхов) ma siccome per un italianofono ovvero non russofono sono molto simili e confondibili. Se poi per rispettare delle norme (create 4 anni fa e magari ormai inadeguate) bisogna complicare la vita agli utenti, prenditene pure la responsabilita'. Per me la tua ultima modifica e' peggiorativa, ma certamente non mi mettero' a scatenare una editwar, soprattutto con uno come te che nei miei confronti ha gia' dimostrato nel passato una scarsissima propensione alla collaborazione e alla presa considerazione delle opionini altrui. rago (msg) 08:54, 29 lug 2009 (CEST)
- non voleva esser nessun attacco personale ma una mia opinione su di te, nata dal fatto che ho gia' avuto da discutere con te da questo e' un'opinione negativa nei tuoi confronti. Sulla modifica in questione, prima avevi messo le due voci come voci correlate? correlate da che cosa io non lo capisco. Inoltre anche se nessuno si e' mai lamentato delle regole con te, questo non significa che la nota come l'ho messa io non sia una prassi diffusa, come mi e' talvolta capitato di trovare. Infine la motivazione per cui avevo messo la nota in alto era dovuto ad un problema diffuso derivato dalle traslitterazioni, dove si originano spesso dei fraintedimenti dovuti a parole simili ma non uguali. Terro' conto del suggerimento di discuterne, anche se davo gia' per scontato che le regole, che ora non ricordo, prevedesse questi casi. rago (msg) 09:57, 2 ago 2009 (CEST)
Cancellazione pagina Solemadras
Ciao, volevo avere delucidazioni per la cancellazione della pagina Solemadras. Non era mia intenzione fare un promozione alla band, che oltrtutto non è in attività. Se questo è il metro di valutazione, nessun artista potrebbe essere inserito su wiki. Grazie
Stefano Armeli
Voto
In effetti era un errore. Corretto. Grazie. --Starlight · Ecchime! 16:56, 1 ago 2009 (CEST)
Una precisazione dal Tizio
Benché utente di Wiki da alcuni anni, non sono molto pratico di queste procedure, spero quindi che queste righe arrivino alla persona giusta. In caso contrario mi scuso fin d'ora. Ho letto che qualcuno riferendosi alla pagina Wiki a me dedicata (a proposito, mi piacerebbe sapere chi l'ha compilata, se non altro per ringraziarlo) mi definisce "un tizio", ma la cosa non mi turba neanche un po'. Tuttavia siccome oltre al "tizio" in quel testo ci sono delle domande, mi pare giusto dare delle risposte. Allora: ho 47 anni di giornalismo alle spalle, ho lavorato al Secolo XIX di Genova per tre anni e alla Nazione di Firenze per 41 anni (16 dei quali da caposervizio svolgendo anche saltuariamente compiti da inviato). Attualmente sono direttore della Gazzetta della Spezia. Ho collaborato con Arrigo Petacco alla realizzazione del volume "La Spezia in guerra", ho pubblicato i libri "Tavolara, l'isola dei re", Mursia Editore, Milano, 2005, e "Luna, una misteriosa città romana nel golfo della Spezia", Luna Editore, La Spezia, 2007. Il libro su Tavolara è presente in numerose biblioteche italiane e straniere (Germania, Francia, Canada, Usa), compresa la biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d'America. Detto questo, e precisando di condividere la decisione di cancellare la pagina (post mortem, magari... ), il "tizio" vi saluta con cordialità, Gino Ragnetti
P.S. Non so se riuscirò a vedere una risposta a questo messaggio, a causa appunto della mia scarsa dimestichezza con i meccanismi di Wiki, per cui aggiungo la mia email nel caso voleste contattarmi: gino.ragnetti@gmail.com
Nessun problema
Grazie per la risposta. Velocissima. Il fatto è che non capisco a chi possa essere venuto in mente di fare una pagina su di me. In ogni caso, nessun problema. Grazie di nuovo Gino Ragnetti
riconferma
Con un giorno di ritardo, Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Bultro. Ciao. --Paginazero - Ø 12:37, 7 ago 2009 (CEST)
Ripristino Voce Riano (Rocca Santa Maria)
Ho già riportato le motivazioni
re: template flora
Rimuovere un avviso dopo oltre 4 mesi senza che nessuno sia intervenuto nel merito non mi sembra proprio un vandalismo: cerchiamo di dare alle parole il loro valore! --ESCULAPIO @msg 09:18, 10 ago 2009 (CEST)
Leopolod "Butters" Stotch
Ciao, a proposito del template che hai impostato nella pagina, ritengo naturale che la biografia venga scritta in base a cosa si osserva negli episodi. Inoltre non si tratta solo di "induzioni" visto che mi ero preoccupato di aggiungere questo collegamento esterno che riporta tutto quello che possa riguardare Butters. --Tanonero (dimmi!) 16:50, 10 ago 2009 (CEST)
RE: Screenshot
File:Prof Chaos.jpg NON è uno screenshot, è un'immagine che ho realizzato io con SP-Studio! Poi perchè devi cancellarla del tutto? Non bastava toglierla dalla pagina, anche nel caso non fosse andata bene lì? --Merlin89 01:02, 12 ago 2009 (CEST)
pagina doppia.
egregio amministratore volevo segnalarle questa pagina Clipeologia#UFO_e_religione che oltre che intitolata male sembra un duplicato di clipeologia grazie pierpaolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Clipeologia#UFO_e_religione ovvero Clipeologia#UFO_e_religione è un duplicato di Clipeologia grazie