Buso

frazione del comune italiano di Rovigo
Versione del 18 ago 2009 alle 10:05 di DaniDF1995 (discussione | contributi) (ha spostato Buso a Buso Sarzano tramite redirect: Il comune soppresso di Buso Sarzano è un'entità diversa dall'attuale centro abitato di Buso: era composto dalle tre frazioni Mardimago, Buso e Sarzano che ancora oggi sono tre frazioni distinte e)

Buso Sarzano è stato un comune soppresso della provincia di Rovigo.

Insieme con le frazioni Mardimago e Sarzano[1] fu comune autonomo col nome di Buso, mutato poi in Buso Sarzano con delibera del 25 febbraio 1867[2] (il codice ISTAT era 029805).

Nel 1927 il comune venne soppresso e inglobato nel comune di Rovigo assieme a Boara Polesine, Borsea, Concadirame, Grignano di Polesine e Sant'Apollinare con Selva.[1]

Il toponimo Buso secondo una versione (meno probabile) deriva dal veneto buso, cioè buca d'acqua. Secondo altri (versione più probabile ma non verificata) dal nome di una antica famiglia veneziana di nome Busi che aveva dei possedimenti in zona.[senza fonte]

Abitanti censiti

Attualmente (31-12-2006) le tre frazioni di Mardimago, Buso e Sarzano hanno un totale di 4.845 abitanti.[3]

Note