God Hates Us All

album degli Slayer del 2001

God Hates Us All è il nono disco degli Slayer del 2001.

God Hates Us All
album in studio
ArtistaSlayer
Pubblicazione11 settembre 2001
Durata43 min : 04 s
Dischi1
Tracce13
Genere[1]Groove metal
Thrash metal
EtichettaAmerican Recordings
ProduttoreRick Rubin e Matt Hyde
Registrazione/
Note/
Slayer - cronologia
Album precedente

Il disco

Dopo le critiche al precedente Diabolus in Musica, il quartetto decide di ritornare alle vecchie sonorità ma mantenendo le influenze groove del disco precedente.

Quest'album ebbe una storia alquanto travagliata. Infatti l'uscita del disco, che era prevista nell'autunno del 2000, venne rimandata a causa di varie diatribe tra gli Slayer e la censura, per via del titolo dell'album (che significa "Dio ci odia tutti") e per la copertina (che rappresenta un libro biblico infilzato da chiodi). Parlando dei brani, "Darkness Of Christ" è un intro che sembra promettere bene e "Disciple" è una canzone con un buon lavoro di chitarra e batteria, con un Paul Bostaph che dimostra di essere un autentico professionista dei tamburi, in ambito metal.

"New Faith" è un brano ben suonato e forse uno dei migliori del disco, "Threshold" mostra che nella musica degli Slayer è rimasta qualche traccia di Nu Metal mentre in "Seven Faces" (brano ispirato al serial-killer John Doe del film Seven) si avvertono le atmosfere lente ed oscure dei primi Black Sabbath. "Bloodline" è una canzone che entrerà anche nella colonna sonora del film Dracula 2000 e "War Zone" è un brano aggressivo, ottimamente condotto dal drumming devastante di Paul Bostaph.

L'ultima traccia, "Payback", è una canzone veloce e martellante che chiude un disco considerato sopra la media, che ridiede fiducia ai fans delusi dall'album precedente. Nonostante abbiano ricevuto qualche critica per il loro cambiamento musicale, gli Slayer rimangono ancorati al loro aggressivo Thrash sound, sebbene si sia evoluto negli anni. Questo è anche l'ultimo album con Bostaph alla batteria, che darà spazio al ritorno di Dave Lombardo.

Tracce

  1. Darkness Of Christ - (Testo:King/Musica:Hanneman)
  2. Disciple - (Testo:King/Musica:Hanneman)
  3. God Send Death - (Testo:Hanneman,Araya/Musica:Hanneman)
  4. New Faith - (Testo e Musica:King)
  5. Cast Down - (Testo e Musica:King)
  6. Threshold - (Testo:King/Musica:Hanneman)
  7. Exile - (Testo e Musica:King)
  8. Seven Faces - (Testo e Musica:King)
  9. Bloodline - (Testo:Araya,Hanneman/Musica:Hanneman,King)
  10. Deviance - (Testo:Hanneman,Araya/Musica:Hanneman)
  11. War Zone - (Testo e Musica:King)
  12. Here Comes The Pain - (Testo e Musica:King)
  13. Payback - (Testo e Musica:King)

Formazione

Altre informazioni

Note

  1. ^ Joel McIver Metal Estremo, 2000, Omnibus Press ISBN 88-7333-005-3
  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Metal

Template:Link AdQ