Muscari comosum
specie di pianta della famiglia Liliaceae
Il lampascione o lampacione, nome regionale del cipollaccio (Muscari comosum) è una pianta erbacea delle Liliaceae diffusa nelle regioni mediterranee. I fiori della sua pianta sbocciano in primavera e sono persistenti fino all'estate.
Muscari comosum | |
---|---|
![]() Muscari comosum Illustrazione da: Jakob Sturm, "Deutschlands Flora in Abbildungen", Stuttgart (1796) | |
Classificazione APG IV | |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Asparagaceae |
Classificazione Cronquist | |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Liliales |
Famiglia | Hyacinthaceae (Liliaceae) |
Genere | Muscari |
Specie | Muscari Comosum |
Il bulbo globuloso di tale pianta, ricco di sali minerali e che cresce a 12-20 cm circa nel sottosuolo, è simile a una piccola cipolla di sapore amarognolo ed è consumato specialmente nell’Italia meridionale; particolarmente in Puglia e Basilicata. In altre regioni è detto anche cipollina.
Riconoscimenti
Template:Agroalimentare
Su proposta della regione Basilicata i lampascioni sono riconosciuti come uno dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.