Superpuchar Polski

competizione polacca di calcio maschile


La Supercoppa di Polonia (pol. Superpuchar Polski) è la competizione annuale in cui si affrontano in un'unica gara i campioni di Polonia in carica con i detentori della Coppa di Polonia.

Supercoppa di Polonia
Superpuchar Polski
Sport
TipoClub
PaesePolonia (bandiera) Polonia
OrganizzatoreFederazione calcistica della Polonia
CadenzaAnnuale
Aperturaluglio
Partecipanti2
FormulaPartita unica
Sito Internethttp://www.pzpn.pl/
Storia
Fondazione1983
DetentoreLegia Varsavia

Albo d'oro

Data Città Vincitore del Campionato Vincitore della Coppa Risultato
30 luglio 1983 Danzica Lech Poznań Lechia Danzica 0-1
1984 non disputata
1985 non disputata
1986 non disputata
2 agosto 1987 Białystok Górnik Zabrze Śląsk Breslavia 0-2
22 luglio 1988 Piotrków Trybunalski Górnik Zabrze Lech Poznań 2-1
8 luglio 1989 Zamość Ruch Chorzów Legia Varsavia 0-3
9 settembre 1990 Bydgoszcz Lech Poznań Legia Varsavia 3-1
24 luglio 1991 Włocławek Zagłębie Lubin GKS Katowice 1-1 (2-3 dcr)
2 agosto 1992 Lubin Lech Poznań   Miedź Legnica 4-2
27 giugno 1993 Radom ?[1] GKS Katowice non disputata
24 luglio 1994 Płock Legia Varsavia ŁKS[2] 6-4
2 settembre 1995 Rzeszów Legia Varsavia GKS Katowice[2] 0-1
20 luglio 1996 Wodzisław Śląski Widzew Łódź Ruch Chorzów 0-0 (5-4 dcr)
3 agosto 1997 Varsavia Widzew Łódź Legia Varsavia 1-2
18 luglio 1998 Grodzisk Wielkopolski ŁKS Amica Wronki 0-1
22 settembre 1999 Ostrowiec Świętokrzyski Wisła Cracovia Amica Wronki 0-1
18 luglio 2000 Płock Polonia Varsavia Amica Wronki 4-2
15 luglio 2001 Starachowice Wisła Cracovia Polonia Varsavia 4-3
8 settembre 2002 Suwałki Legia Varsavia Wisła Cracovia non disputata[3]
2003 non disputata
11 giugno 2004[4] Poznań Wisła Cracovia Lech Poznań 2-2 (1-4 dcr)
2005 non disputata
22 luglio 2006 Varsavia Legia Varsavia Wisła Płock 1-2
22 luglio 2007 Lubin Zagłębie Lubin GKS Bełchatów[5] 1-0
20 luglio 2008 Ostrowiec Świętokrzyski Wisła Cracovia Legia Varsavia 1-2

Titoli per club

Club Vittorie Sconfitte Anni vittorie
Legia Varsavia 4 3 1989, 1994, 1997, 2008
Lech Poznań 3 2 1990, 1992, 2004
Amica Wronki 2 1 1998, 1999
GKS Katowice 2 - 1991, 1995
Wisła Cracovia 1 3 2001
Górnik Zabrze 1 1 1988
Polonia Varsavia 1 1 2000
Widzew Łódź 1 1 1996
Zagłębie Lubin 1 1 2007
Lechia Danzica 1 - 1983
Śląsk Breslavia 1 - 1987
Wisła Płock 1 - 2006
ŁKS - 2 -
Ruch Chorzów - 2 -
GKS Bełchatów - 1 -
  Miedź Legnica - 1 -

Dettagli degli incontri

Template:Footballbox

Template:Footballbox

Template:Footballbox

Template:Footballbox

Template:Footballbox

Template:Footballbox

Template:Footballbox

Template:Footballbox

Template:Footballbox

Template:Footballbox

Template:Footballbox

Note

  1. ^ La Federazione non aveva ancora determinato il vincitore del campionato 1992/93.
  2. ^ a b Il Legia Varsavia aveva attenuto il double, quindi affrontò la finalista di Coppa.
  3. ^ Non disputata per ragioni finanziarie.
  4. ^ I campioni e i vincitori della Coppa dovevano affrontarsi nell'ultimo turno di campionato. La partita fu quindi valevole anche per l'assegnazione della Supercoppa.
  5. ^ Seconda classificata in campionato.

Collegamenti esterni

Template:Supercoppe nazionali di calcio - UEFA

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio