Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Chiese per nome
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non serve, così come le sottocategorie. Abbiamo già le (troppo spesso trascurate) pagine di disambiguazione. --Crisarco (msg) 14:43, 10 set 2009 (CEST)
- Vero. Però le pagine di disambiguazione non sempre distinguono i santi omonimi: San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista, San Giovanni Maria Vianney. Oppure i santi andrea, i diversi sant'Antonio, ecc. Queste categorie invece aiutano. Inoltre qs possono diventare sottocategorie di categorie dei santi, ove poter mettere le chiese/città-paesi/pitture/sculture/ecc. dedicate a quel santo (o che hanno quel santo come soggetto principale). --Croberto68 (msg) 15:01, 10 set 2009 (CEST)
- Non sono d'accordo; le categorie servono per far si che da una di quelle pagine su una qualunque chiesa tu possa navigare verso le altre. Le disambigue invece servono, dato un nome generico (ambiguo, appunto) a trovare una pagina specifica. Le due cose possono coesistere, e sono entrambe utili, nei rispettivi ambiti.
- --Lou Crazy (msg) 17:08, 10 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 10 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 17 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 no no no noooo... Stavo proprio parlando con croberto che si dovrebbe impostare una categoria dei santi più importanti, con sottocategorie gli edifici di culto dedicati, le opere d'arte (proprio oggi creavo la Categoria:Dipinti su santi), ecc., risolvendo una volte per tutte il collegamento tra santi e cose correlate. Una categoria non è uguale a una disambigua, basta vedere come sono state incluse anche pagine tipo Duomo di XXX che non creano ambiguità nel titolo, per non parlare delle chiese straniere. Semmai avevo già scritto nella pagina di discussione della categoria che la rinominerei in Categoria:Chiese per dedica ("per nome" è troppo generico, uno si aspetterebbe magari di trovare una lista alfabetica) --SAILKO · FECIT 18:08, 10 set 2009 (CEST)
- Visti i titoli delle sottocategorie (es. Chiese dedicate a San Bernardino da Siena, Chiese dedicate a San Giovanni Bosco , ecc. ), forse il titolo di questa categoria è (oltre che poco chiaro) errato. Non dovrebbe essere "Chiese per dedica"?
- Tanto più che una distinzione per nome dovrebbe includere anche una distinzione per alri elementi del nome (ad es. alcune hanno il nome "Basilica di San ..." altre "Chiesa di San ...")--La voce di Cassandra (msg) 18:56, 10 set 2009 (CEST)
- -1 utile, e quoto Sailko sul cambio di nome. Superchilum(scrivimi) 20:18, 10 set 2009 (CEST)
- -1 --Vito Vita (msg) 21:02, 10 set 2009 (CEST)
- -1 Cotton Segnali di fumo 21:35, 10 set 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 22:01, 10 set 2009 (CEST)
- -1 mi sembra un'utile classificazione, anche se penso anch'io che il titolo Chiese per dedica forse potrebbe essere più appropriato--Estel (msg) 23:05, 10 set 2009 (CEST)
- -1 --Yoggysot (msg) 23:07, 10 set 2009 (CEST)
- -1 Quoto "Chiese per dedica"--Delasale (msg) 00:02, 11 set 2009 (CEST)
- -1 se non altro ha una sua utilita', anche se forse (forma mentis di storico e nipote di antiquario) la categoria migliore sarebbe un eventuale Categoria "chiese per secolo d' edificazione" ... Saluti, dott.piergiorgio - commentami 01:18, 11 set 2009 (CEST)
- -1--Melkor Strada per Angband 07:43, 11 set 2009 (CEST)
- -1 --Croberto68 (msg) 08:45, 11 set 2009 (CEST) Attenti però ai santi omonimi: di Santi Antonio per esempio ce ne sono tanti, e così per altri santi. Ergo anche le chiese vanno classificate con attenzione al santo di riferimento.
- -1 coerentemente con quanto dicevo prima dell'apertura. Sul nome ci si mette d'accordo. --Lou Crazy (msg) 09:43, 11 set 2009 (CEST)
- -1 non capisco il motivo della cancellazione. --Baf09 (msg) 12:55, 11 set 2009 (CEST)
- -1 --Buggia 14:18, 11 set 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:37, 11 set 2009 (CEST)
- -1 Vignaccia76 18:53, 11 set 2009 (CEST)
- -1 Sebi1 (msg) 17:42, 15 set 2009 (CEST)
- -1Eventualmente cambiare nome in Chiese per patrono, come su commons Cruccone (msg) 16:57, 17 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 07:41, 18 set 2009 (CEST)