Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 10

10 settembre

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Anne-Marie Fox}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

ex playmate del febbraio 1982 e nient'altro: carriera cinematografica pressochè nulla, nessun elemento di rilevanza (chiesto al progetto giorni fa). Inserita in un cluster di voci di playmate Soprano71 02:06, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Se non e' un'omonomia e si tratta della stessa persona, stando alla biografia su questo sito potrebbe forse essere enciclopedica come fotografa [1]: cita foto pubblicate su Elle (rivista), The New York Times, en:Premiere (magazine), diversi lavori come fotografo di scena di grosse produzioni cinematografiche e nelle gallery ci sono diverse sue copertine di Esquire (rivista). Però sinceramente non saprei valutarlo, ci vuole qualche esperto di fotografia e moda e bisognerebbe escludere con sicurezza un caso di omonomia. --Yoggysot (msg) 04:12, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
A quanto dice en.wiki, dovrebbe essere proprio lei.--Valerio * 21:44, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 10 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 17 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 07:42, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non serve, così come le sottocategorie. Abbiamo già le (troppo spesso trascurate) pagine di disambiguazione. --Crisarco (msg) 14:43, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Vero. Però le pagine di disambiguazione non sempre distinguono i santi omonimi: San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista, San Giovanni Maria Vianney. Oppure i santi andrea, i diversi sant'Antonio, ecc. Queste categorie invece aiutano. Inoltre qs possono diventare sottocategorie di categorie dei santi, ove poter mettere le chiese/città-paesi/pitture/sculture/ecc. dedicate a quel santo (o che hanno quel santo come soggetto principale). --Croberto68 (msg) 15:01, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Non sono d'accordo; le categorie servono per far si che da una di quelle pagine su una qualunque chiesa tu possa navigare verso le altre. Le disambigue invece servono, dato un nome generico (ambiguo, appunto) a trovare una pagina specifica. Le due cose possono coesistere, e sono entrambe utili, nei rispettivi ambiti.
--Lou Crazy (msg) 17:08, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 10 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 17 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 no no no noooo... Stavo proprio parlando con croberto che si dovrebbe impostare una categoria dei santi più importanti, con sottocategorie gli edifici di culto dedicati, le opere d'arte (proprio oggi creavo la Categoria:Dipinti su santi), ecc., risolvendo una volte per tutte il collegamento tra santi e cose correlate. Una categoria non è uguale a una disambigua, basta vedere come sono state incluse anche pagine tipo Duomo di XXX che non creano ambiguità nel titolo, per non parlare delle chiese straniere. Semmai avevo già scritto nella pagina di discussione della categoria che la rinominerei in Categoria:Chiese per dedica ("per nome" è troppo generico, uno si aspetterebbe magari di trovare una lista alfabetica) --SAILKO · FECIT 18:08, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Visti i titoli delle sottocategorie (es. Chiese dedicate a San Bernardino da Siena, Chiese dedicate a San Giovanni Bosco , ecc. ), forse il titolo di questa categoria è (oltre che poco chiaro) errato. Non dovrebbe essere "Chiese per dedica"?
Tanto più che una distinzione per nome dovrebbe includere anche una distinzione per alri elementi del nome (ad es. alcune hanno il nome "Basilica di San ..." altre "Chiesa di San ...")--La voce di Cassandra (msg) 18:56, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 07:41, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Guglielmo Coppola}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

(se non ho errato) ha 101 presenze in Serie B e poi solo Serie C, dunque, non essendo un calciatore antico ma un moderno, non sono sufficienti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:19, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

non hai errato, sono tuttavia criteri allucinanti, giocatori che ci teniamo su wikipedia non faranno mai la carriera che ha fatto questo qui--Manuel M (msg) 15:26, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Tre anni in Serie B li hanno fatti la maggior parte dei calciatori qui presenti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:40, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Tre anni in Serie B, o molto meglio, li hanno fatti TUTTI i giocatori qui presenti (tranne tipo una decina, dalla A alla C della Categoria:Calciatori italiani). Chi no ha fatto mai la carriera che ha fatto questo qui ovviamente non sta su wikipedia. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:21, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
NOn è assolutamente vero Salvo ci son giocatori con manciate di presenze in Serie A e la serie B non l' hanno mai vista neanche in foto non ce l' ho con te che fai un lavoro pesante per carità ma con i criteri di wikipedia--Manuel M (msg) 09:44, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
Ah, ma in Serie A ci sono stati! Capisco cmq il tuo punto di vista. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:54, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 10 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 17 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 07:41, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

ex playmate dell'agosto '82, che poi ha lavorato come truccatrice nella serie di Playboy. Inserita in un cluster di voci analoghe, prese da en.wiki (<OT e POV> il che dovrebbe quantomeno far riflettere i fan di en.wiki </OT e POV>) Soprano71 02:12, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:41, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

coniglietta di Playboy dell'82, voce presa da en.wiki. Una comparsata al cinema l'anno successivo e nient'altro Soprano71 02:15, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:41, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Condivido l'impressione di chi ha apposto l'avviso "enciclopedicità dubbia": l'unica notizia con un minimo di rilevanza è che a Porto Ottiolu è stato conseguito un record. Spiacente ma non mi sembra assolutamente sufficiente per rendere la voce enciclopedica. --Vipera 09:48, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Non sono completamente d'accordo. Il fatto di essere un porto di dimensioni apprezzabili rende la frazione abbastanza enciclopedica. Voterei -1, ma per ora non apro. AVEMVNDI (DIC) 02:05, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:40, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Revisionismo della seconda guerra mondiale|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Salve, per caso mi sono imbattuto in questa voce; leggendola, inizialmente ho pensato di estendere il template {{P}} già presente, in seguito, pensandoci meglio ho pensato di proporla per la cancellazione.

Iniziamo dalla mia motivazione del template "P":

«Vengono presentate visioni "alternative" di diversi fatti storici, sovente anche slegati tra loro, con il fine, appena dissimulato, di legarle insieme allo scopo di fornire un quadro d'insieme alternativo di tutta la seconda guerra mondiale, intento chiaramente di parte, non supportato da alcuna delle fonti presenti e inoltre classificabile come ricerca originale. Inoltre alcune "deduzioni" presentate nel testo non sono supportate da fonti e rappresentano esclusivamente l'opinione dell'estensore della voce.»

Per completezza aggiungo anche la precedente motivazione (di utente:Antiedipo), risalente a settembre 2008 e che parzialmente sottoscrivo:

«sin dalla seconda frase si presenta questa teoria come propria degli sconfitti, e si forniscono affermazioni imbarazzanti come quella su Hitler, definito, secondo i revisionisti, come un burattino senza potere; in generale lo stile e i contenuti è approssimativo e parziale, anche a causa della mancanza di fonti»

Tuttavia, rileggendo la mia stessa motivazione mi sono reso conto che non si tratta di una voce cui è possibile effettuare "qualche" correzione, bensì di una voce la cui stessa impostazione risulta di parte, non risultando alcuna fonte (se non citata genericamente: "il punto di vista di chi si considera dalla parte degli sconfitti") che supporta una tale visione d'insieme e risultando quindi lo stesso impianto generale una tipica "ricerca originale". Da qui la proposta di cancellazione.

Vi prego infine di non associare alla mia proposta alcun intento censorio o di parte: risulta chiaro che i "fatti" riportati (e supportati da fonti) possono facilmente trovare posto nelle diverse voci specifiche. Ciò che contesto è il collage che qui ne è stato fatto.

Non ho avvertito il primo e principale autore della voce in quanto IP anonimo.

Saluti. --Retaggio (msg) 11:01, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Concordo in pieno: i fatti sono fontati e perciò attendibili, ma il "collage", non supportato da fonti sembra proprio una R.O. ---Ricce (msg) 19:58, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Anch'io concordo con l'analisi fatta da Retaggio. --Harlock81 (msg) 20:14, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Vi assicuro che, a suo tempo, ho tentato di salvare il salvabile, ma la voce ha una sua "linea di pensiero" (quella che voi avete definito "ricerca originale" insomma). Inoltre sapevo che per revisionismo si intende appunto revisione di opinioni, generalmente date per assodate, in senso generale, non solo delle cause. --F l a n k e r 21:02, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


sono numerose, secondo google, le tesi revisioniste (alcune anche hanno dato spunto a libri), per cui allora, semmai, bisognerebbe ospitarne più d'una, e non solo questa. --Pressman2009 (msg)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:40, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Politico di importanza locale come la vicenda che l'ha coinvolto. Come ingegnere non sembra essersi distinto in modo particolare --Tia solzago (dimmi) 11:19, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


Ritengo che l'essere stato il Sindaco più giovane d'Italia per i comuni superiori a 20.000 abitanti (come abbondantemente riportato dalla Stampa nazionale all'epoca della mia elezione maggio 1975) sia comunque da considerarsi un fatto di interesse generale e straordinario. Inoltre la mia vicenda giudiziaria, che si annovera nella categoria "malagiustizia", credo sia degna di divulgazione visto che la vicenda ha avuto echi nazionali.

Ing.Achille Orifici

Vista la precisazione qui sopra alle motivazioni di cancellazione aggiungo: Autopromozione. --Guidomac dillo con parole tue 13:40, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:40, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Anche dopo un primo consulto avvenuto qui, voce su un progetto per ora molto "futuribile". Voce prematura. --pil56 (msg) 11:50, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:40, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce su tifoseria calcistica da aiutare da giugno in quanto a tratti è scritta male, come se fosse babelfish. La pagina è stata tradotta da un'altra wikipedia ma non si capisce perchè una tifoseria nata 4 anni fa sia enciclopedica --Mats1990ca (msg) 13:26, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Quindi l'enciclopedicità di una voce su un gruppo di tifosi dovrebbe andare di pari passo con l'anzianità dello stesso? In effetti, essendo che abbiamo voci su tifosi di Parma e Livorno... --ʘ 13:41, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Più che altro, siccome la voce dice che non è l'unica tifoseria, che fa striscioni e incita i calciatori, non vedo niente di rilevante... Non ha neanche una lunga storia --Mats1990ca (msg) 14:15, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Beh, a mio parere maggiore è il bacino di tifosi di un club, più alto è ovviamente il numero di gruppi di tifosi dello stesso club, quindi dire "siccome non è l'unica non vedo niente di rilevante" sarebbe come dire che invece essere l'unico gruppo di tifosi (poniamo) di un club con uno stadio da tremila posti rende rilevanti, o no? Sulla lunga storia, ok, però andrebbe detto che il gruppo nasce da una fusione dei gruppi precedenti, un po' come questo o altri. --ʘ 13:35, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
Che ne dite di farne un bel paragrafetto nella voce sullo Spartak Mosca? --Lou Crazy (msg) 14:38, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:34, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:39, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce minima, poco comprensibile, in parte riguardante libri che devono ancora essere scritti. Da aiutare dal 28 luglio, il template è stato rimosso e ripristinato più volte.--Anassagora (msg) 14:27, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:39, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Informazioni di una falsa sottopagina spostate nella voce madre. --Superchilum(scrivimi) 14:40, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:39, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Titolo apparentemente fuori standard su una teoria dei fan riguardo una presunta relazione omosessuale tra Kirk e Spock. Molte informazioni senza fonti, molte fonti non contestualizzate. --Superchilum(scrivimi) 14:48, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

uddea... l' archetipo dello slash; il suo posto sarebbe in un eventuale paragrafo storico ad un eventuale voce slash (fanfiction)... Saluti, dott.piergiorgio - commentami 01:01, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
Esiste Slash fiction, e infatti un po' se ne parla; se qualcuno volesse integrare qualcosa... --79.52.192.165 (msg) 08:27, 11 set 2009 (CEST) (Barbarian sloggato)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:39, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non si evince enciclopedicità. --Crisarco (msg) 14:51, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Concordo. AVEMVNDI (DIC) 02:08, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:39, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce telegrafica su un brano non pubblicato come singolo che, stando a questa voce, con il download ha soltanto raggiunto il #99 nella hit canadese. --Sanremofilo (msg) 15:57, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:39, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Poison reverse}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


si richiede la cancellazione per la non enciclopedicità della voce. --enricocroce (msg) 17:53, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

a parte che non si capisce a cosa si riferisce.... da immediata, direi. Saluti, dott.piergiorgio - commentami 00:57, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:38, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Innanzitutto sussite il dubbio d'enciclopedità sulle singole battaglie di un libro. Poi, la pagina è completamente sbagliata, interi passi sono del tutto inventati (soldati imperiali nel Farthen Dur?), le cifre sono inventate di sana pianta pure loro e molti nomi sono scritti sbagliati. --DomyinikLasciate un messaggio dopo il clic 18:30, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Anche la grammatica, inoltre, lascia a desiderare. --DomyinikLasciate un messaggio dopo il clic 18:34, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:38, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Due righe di un personaggio più che secondario. --Alexdevil (msg) 19:20, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:38, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Associazione Calcio Dilettantistica Città di Vittoria}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non si evince enciclopedicità. Nota bene: esiste già la voce sul Vittoria Calcio che ha militato in serie C. --Crisarco (msg) 19:57, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

E se venisse trasformato in un redirect a Polisportiva Comiso? Oppure si unisse quella voce in questa? Non so se ci sono delle nuove convenzioni, ma si tratta della stessa società anche se si è spostata di comune. A Vittoria, dopotutto, rimane l'altra squadra. Prima di cancellare considererei quest'ipotesi. --2diPikke 19:12, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]
Sarà pure la stessa matricola, ma diciamo che E' un'altra squadra. Consideriamo anche il profilo dell'eredità sportiva, se un domani emergesse una squadra comisana quella verrà con tutta probabilità considerata la continuatrice della Polisportiva Comiso. --Crisarco (msg) 14:23, 14 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:38, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Template di navigazione con titolo fuori standard (se l'intento è quello della rosa attuale 2008-2009 non dovrebbe comparire, se è relativo alla sola stagione 2008-2009 template del genere sono stati bocciati), che non serve a navigare tra nessuna voce visto che non ha link (e tali voci al momento non esistono). In definitiva così è inutile. --Simo82 (scrivimi) 20:02, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:37, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|San Silvestro a mare}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Senza fonti, non si conosce la rilevanza della manifestazione. --Crisarco (msg) 20:11, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:37, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Pagina orfana riguardante due personaggi comparsi per pochi secondi in un episodio. --Alexdevil (msg) 21:27, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:37, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Biografia telegrafica e poco chiara di un poeta minore, da cui non si evidenziano validi elementi che ne possano attestare enciclopedicità. Inoltre, da ben due anni (gennaio 2007) su questa voce (orfana) pende un avviso di sospetto copyviol. Meglio fare tabula rasa piuttosto che tenerci questi dubbi in eterno. -- Mess-Age 21:52, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Peraltro ci sono cose che non tornano, tipo il fatto che a 18 anni sia andato in guerra... Nel 1913???--Marcordb (msg) 23:38, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
nel 1913 si combatteva la fase finale della Guerra di Libia.... Saluti, dott.piergiorgio - commentami 00:55, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
Già, peccato però che il testo dica in piena prima guerra mondiale, che come tutti dovrebbero sapere è iniziata un anno dopo (28 luglio 1914, senza contare che l'Italia vi è entrata il 24 maggio 1915). Comunque ringrazio Marcordb per aver notato questa svista che mi era sfuggita: un motivo ulteriore per eliminare la voce. -- Mess-Age 12:35, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:37, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

playmate del maggio '81, inserita in cluster di voce analoghe. Voce che contiene info enciclopediche quali "fotografata con il sedere in posizione arcuata" e "I suoi interessi sono la lettura, la musica, e il nuoto": dei motivi per cui dovrebbe stare in un'enciclopedia, invece, nemmeno l'ombra Soprano71 21:55, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È un personaggio di una certa notorietà, certo la voce è scritta in un modo che lascia a desiderare.  AVEMVNDI (DIC) 02:11, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]
notorietà dovuta a cosa? certamente non come attrice, a meno che aver fatto una comparsata ai bordi di una piscina 28 anni fa non sia motivo di enciclopedicità. Per quel che vale, non c'è nemmeno in fi.wiki. Comunque, stando a quanto scritto qui ha un album come cantante e ha avuto una webcam con cui ha fatto dell'altro Soprano71 02:49, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]
Non ho detto che fosse enciclopedica, altrimenti avrei aperto. Le mie considerazioni sono un completamento delle tue, nessuna polemica.  AVEMVNDI (DIC) 01:17, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:37, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.9 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giacomo Cireni}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce orfana ed assolutamente carente di informazioni enciclopediche su uno dei più grandi Clown del Circo nella prima metà del XX secolo. --Sanremofilo (msg) 22:59, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalo delle info qui: [2]. --ArtAttack (msg) 11:53, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:37, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Lotso}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Personaggio di film in corso di realizzazione previsto per il giugno 2010. Troppo presto.--Elwood (msg) 23:16, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:36, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Voce con intento probabilmente promozionale su attore sconosciuto a imdb e praticamente sconosciuto anche a google ([3] e [4]) --Tia solzago (dimmi) 23:29, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


Esistono su youtube filmati dei lavori di Alan Bazzini DeBevoise e pagine documentate anche su Wikipedia come quella dedicata a TV Diari. Il lavoro di giornalista per web fashion tv è documentato sulla pagina online della testata www.web-fashiontv.com. Il lavoro come indossatore sulle pagine di Clan www.clanagency.it, di Global Fashion www.globalfashion.it e di I Am www.iamagency.it.

*-1 93.34.208.5 (msg) 17:19, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

Annullo votazione aperta da ip. Faccio inoltre notare che non basta esistere per essere enciclopedici --Tia solzago (dimmi) 17:23, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
riannullata Soprano71 02:01, 12 set 2009 (CEST)[rispondi]
Annullo nuovamente la votazione. Se si vuole salvare la voce si deve aprire l'ordinaria con un -1 dando una motivazione valida, qui mancano entrambe le cose --Tia solzago (dimmi) 09:04, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]

Alan Bazzini Debevoise è presente nell'annuario degli attori italiani dal 2000. Il film Chemical Hunger presentato a Berlino è stato distribuito, oltre che in Belgio e in Germania, in Turchia, Giappone, Corea e Canada. In Germania è stato il volto della BMW nel 2005.

Se non fosse stato chiaro fino ad ora: gli ip non possono votare né aprire la votazione --Tia solzago (dimmi) 12:09, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:36, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Fonti di cognizione|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce di diritto da aiutare da giugno --Mats1990ca (msg) 13:31, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Leggermente migliorata--Pressman2009 (msg) 22:55, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 10 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 17 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
*0 Buono l'ampliamento di Pressman però: l'incipit è da rivedere, non iniziare con "non"; l'ambito è quello del diritto? va specificato; esplicitare la fonte ora indicata solo con "Crisafulli". --ArtAttack (msg) 11:10, 11 set 2009 (CEST) recepito, forse ora va meglio; ho preso qcs da [5] --Pressman2009 (msg)[rispondi]

Annullamento procedura, voce ampliata significativamente.--Trixt (msg) 15:57, 12 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Elvira Dones|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce di letteratura da aiutare da giugno --Mats1990ca (msg) 13:40, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 10 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 17 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 07:35, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chitarrista|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce che contiene solo ricerca originale e una carrellata POV di img. La non enciclopedicità dei contenuti (nelle procedure di cancellazione si valuta lo stato attuale della voce e non quello potenziale) è una ottima ragione per cancellare una voce.

Su fr.wiki è una sfilza di chitarristi elencati per epoca (immagino che per questo ci siano le categorie). Su en.wiki è una voce su Degas, condita dal solito senso di ricerca originale, ma decisamente più posata e asciutta della nostra. Su es.wiki - deo gratias - è un redirect a "guitarra". A distanza di quasi due anni dalla prima proposta di cancellazione, torno a chiedervi: perché questo senso di lesa maestà? Quando qualcuno avrà qualcosa di serio da scrivere, munito di fonti, si potrà ricreare. --Pequod76(talk) 11:15, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Nella prima cancellazione Viames suggerì che si poteva inserire il percorso di studi al conservatorio. Naturalmente, avendo delle fonti, nulla impedisce che la voce sia anche condita da una storia del ruolo del chitarrista nella storia della musica. Questo sarebbe interessante, non info che possono andare benissimo in "chitarra" condite da considerazioni infantili, come Ciò non significa necessariamente che, ad esempio, un virtuoso della chitarra elettrica sia in grado di raggiungere lo stesso livello tecnico/espressivo con uno strumento acustico. o Non sempre il chitarrista di accompagnamento ha minori capacità tecniche del solista... Le considerazioni sulle tecniche non le vedo male in "chitarra" (magari evitando cose come le tipiche scale più usate per l'esibizionismo solistico sono le scale pentatoniche e le scale diminuite). Insomma, tolte le foto, tolto il materiale che può andare (o è già presente) in "chitarra", tolte le considerazioni da ricerca originale, cosa resta? Se una pagina del genere deve esistere, la si crei quando si ha qualcosa, non perché non ci si immagina una wikip senza questa voce. Quindi votate argomentando, evitando gli sberleffi della scorsa volta e tenendo conto che l'enciclopedicità si deve evincere dallo stato attuale della voce. --Pequod76(talk) 11:38, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Sono contrario a cancellare la voce. Le informazioni sono sì senza fonti, ma non platealmente POV o sbagliate e la mancanza di fonti non è motivo di cancellazione. Non apro la votazione perché non ho i requisiti. eps-β 12:43, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Dunque: il POV consiste nella scelta della foto. Che senso ha una carrellata dei chitarristi preferiti da qualcuno?
Le considerazioni non sono POV: da esse si evince piuttosto un modo raffazzonato di intendere la teoria musicale. Lo so perché anch'io sono una capra in materia e mi esprimerei con il medesimo balbettio. Ad ogni modo, che qualcuno più ferrato si esprima. E comunque si fa a presto a non sbagliare quando il tono è quello del bar sotto casa. --Pequod76(talk) 15:40, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo con Pequod. La voce appare come R.O., essendo priva di note e fonti. Le foto sono parimenti una scelta personale: sarebbe semmai più oportuno inserirne solo alcune dei maggiori rappresentanti di ogni stile (per es. per la classica Segovia e per quella tipo Flamenco Manitas de Plata - tanto per citare i primi che mi vengono in mente). Manca poi interamente quello che io considererei un paragrafo interessante: la storia dei chitarristi (per es. da Francisco Tarrega a Narciso Yepes - che suonava uno strumento a dieci corde - ecc.) ---Ricce (msg) 18:32, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Infatti, il punto non è che la voce debba scomparire e basta. Il punto è che da adesso a quando sarà in condizioni presentabili non è per niente necessario che stia su it.wiki nella forma attuale: non è una base su cui costruire. Esistono numerose voci essenziali per una enciclopedia che sono ancora wlink rossi e non per questo affidiamo la loro redazione alla fretta o alla faciloneria con cui evidentemente è stata redatta questa voce. --Pequod76(talk) 01:13, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
Ho provato a wikificare la voce. Senza nessuna ironia, ne è uscito questo (al netto di tmp sinottici):

Il chitarrista è il musicista che suona la chitarra: questa può essere classica, elettrica o folk.

--Pequod76(talk) 01:29, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]


È uno stub. eps-β 11:35, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]



Ho riscritto la voce più o meno traducendo e ispirandomi a en.wiki. Chiedo l'interruzione della procedura, in quanto il soggetto è palesemente enciclopedico. eps-β 13:24, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

Voce riscritta da E prova sta beta, annullo. --2diPikke 14:04, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 07:35, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Liga II 2008-2009|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce da aiutare da giugno. Tra l'altro mi sembra strana l'affermazione iniziale. Sarebbe come a dire che il campionato di Serie A di calcio 2008-2009 è stato il primo livello del campionato italiano, ma non è corretto --Mats1990ca (msg) 14:04, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]

E come vorresti correggerlo? Dimmelo che apro la votazione. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:25, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 10 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 17 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Annullo a seguito di ampliamento. --Simo82 (scrivimi) 11:46, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 07:36, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]