Promozione 1972-1973
Nella stagione 1972-73 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano. Il campionato è strutturato su vari gironi all'italiana su base regionale.
Piemonte Valle d'Aosta
Girone A
Classifica - Girone A Piemonte Valle d'Aosta | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Junior Casale | 48 | 30 | ||||||
2. | U.S. Balangero | 41 | 30 | ||||||
3. | U.S. Castellamonte | 38 | 30 | ||||||
4. | U.S. Ciriè | 38 | 30 | ||||||
5. | A.C. Meina | 36 | 30 | ||||||
6. | U.S. Aosta | 35 | 30 | ||||||
7. | A.S. Virtus Villadossola | 33 | 30 | ||||||
8. | A.S. Vallorco | 32 | 30 | ||||||
9. | A.C. Castellettese | 28 | 30 | ||||||
10. | U.S. Ponzone | 27 | 30 | ||||||
11. | A.C. Gozzano | 26 | 30 | ||||||
12. | Borgofranco F.C. | 25 | 30 | ||||||
13. | U.S.I. Grignasco | 21 | 30 | ||||||
14. | Oleggio Sportiva | 21 | 30 | ||||||
15. | S.S. Stresa | 18 | 30 | ||||||
16. | A.S. Sunese | 7 | 30 |
Girone B
Classifica - Girone B Piemonte Valle d'Aosta | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | U.S. Acqui | 45 | 30 | ||||||
2. | U.S. Cheraschese | 42 | 30 | ||||||
3. | A.C. Cuneo | 34 | 30 | ||||||
4. | A.S. Carassonese | 32 | 30 | ||||||
5. | A.C. Chieri | 32 | 30 | ||||||
6. | F.C. Pinerolo | 32 | 30 | ||||||
7. | U.S. Valenzana | 32 | 30 | ||||||
8. | Pol. Busca | 31 | 30 | ||||||
9. | U.S. Cassine | 31 | 30 | ||||||
10. | U.S. Susa | 30 | 30 | ||||||
11. | U.S. Saviglianese | 29 | 30 | ||||||
12. | S.C. Vigone | 25 | 30 | ||||||
13. | G.S. Pertusa | 24 | 30 | ||||||
14. | U.S. Fossanese | 21 | 30 | ||||||
15. | U.R.S. La Chivasso | 21 | 30 | ||||||
16. | A.C. Pro Molare | 19 | 30 |
Liguria
Girone Unico
Classifica - Girone unico | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Levante Genova | 44 | 32 | ||||||
2. | U.S. Pontedecimo | 44 | 32 | ||||||
3. | A.C. Rapallo Ruentes | 40 | 32 | ||||||
4. | U.S. Arenzano | 36 | 32 | ||||||
5. | F.C. Varazze | 36 | 32 | ||||||
6. | Gruppo "C" Pegliese | 35 | 32 | ||||||
7. | A.S. Ovadese | 34 | 32 | ||||||
8. | S.S. Argentina | 32 | 32 | ||||||
9. | U.S. Sammargheritese | 32 | 32 | ||||||
10. | U.S. Sanremese | 31 | 32 | ||||||
11. | Sant'Agostino Olcese | 30 | 32 | ||||||
12. | F.B. Vado | 30 | 32 | ||||||
13. | U.S. Lavagnese | 29 | 32 | ||||||
14. | U.S. Quezzi | 29 | 32 | ||||||
15. | U.S. Soccorso | 25 | 32 | ||||||
16. | Valdellora | 25 | 32 | ||||||
17. | F.S. Sestrese | 12 | 32 |
Lombardia
Il campionato italiano di calcio di Promozione Lombarda 1972-73 è stato il 17° campionato di Promozione organizzato in Italia dal Comitato Regionale Lombardo (C.R.L.).
Alla compilazione dei quadri stagionali il C.R.L. ammise a completamento degli organici le seguenti società:
- A.C. CESANO MADERNO di Cesano Maderno (MI) (9° classificato del girone G di 1.a Categoria) (fusione tra A.S. CESANO MADERNO e KOPLON SNIA CALCIO);
- F.B.C. CASTEGGIO 1898 di Casteggio (PV) (3° classificato del girone F di 1.a Categoria);
Gli organici furono compilati tenendo conto delle seguenti squadre retrocesse dalla Serie D:
- S.G. GALLARATESE di Gallarate (VA), 17° classificato nel girone A della Serie D.
- G.S. FALCK VOBARNO di Vobarno (BS), 16° classificato nel girone B della Serie D.
- U.S. CARATESE di Carate Brianza (MI), 18° classificato nel girone B della Serie D.
e delle seguenti squadre promosse dal campionato di 1.a Categoria:
- Girone A: U.S. DESENZANO e A.C. CASTIGLIONE;
- Girone B: A.C. VILLASANTA e A.C. CASATI ALFONSO;
- Girone C: A.C. ARDITA COMO e F.C. ARREDI GIRGI CANTU;
- Girone D: U.S. BESOZZO e U.S. INVERUNO;
- Girone E: POL. MEDESE e A.S. ROBBIO;
- Girone F: U.S. PONTENURESE e A.S. FIORENZUOLA;
- Girone G: A.C. RHODENSE e S.C. ROVELLASCA;
- Girone H: U.S. SORESINESE e A.C. CASTELLEONE;
Regolamento campionato:
- Le squadre (48) furono suddivise in 3 gironi di 16 squadre.
- La vincente di ogni girone è ammessa agli spareggi: le prime 2 sono promosse in Serie D.
- Le ultime 4 di ogni girone retrocedono in 1.a Categoria Regionale.
Girone A
Squadre partecipanti
Squadra | Città | Squadra | Città | |
---|---|---|---|---|
A.C. Arcore PEG | Arcore (MI) | A.S. Cesano Maderno | Cesano Maderno (MI) | |
A.C. Ardita Como | Como-Rebbio (CO) | S.S. Fulgor Canonica | Canonica d'Adda (BG) | |
F.C. Arredi Girgi Cantù | Cantù (CO) | A.S.C. Leffe | Leffe (BG) | |
U.S. Aurora Brollo Desio | Desio (MI) | F.B.C. Lilion Snia | Varedo (MI) | |
A.C. Biassono | Biassono (MI) | U.S. Morbegnese | Morbegno (SO) | |
U.S. Caratese | Carate Brianza (MI) | U.S. Ponte San Pietro | Ponte San Pietro (BG) | |
U.S. Casatese | Casatenovo (CO) | U.S. Stezzanese | Stezzano (BG) | |
A.C. Casati Alfonso | Arcore (MI) | A.C. Villasanta | Villasanta (MI) |
Classifica finale
Pos. | Squadra | P. | G. | V. | N. | P. | RF | RS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Arredi Girgi Cantù | 44 | 30 | 17 | 10 | 3 | 40 | 18 | Ammesso agli spareggi promozione |
2. | Fulgor Canonica | 41 | 30 | 17 | 7 | 6 | 46 | 26 | |
3. | Ardita Como | 33 | 30 | 10 | 13 | 7 | 33 | 30 | |
4. | Biassono | 32 | 30 | 10 | 12 | 8 | 34 | 24 | |
4. | Casatese | 32 | 30 | 11 | 10 | 9 | 40 | 37 | |
4. | Ponte San Pietro | 32 | 30 | 10 | 12 | 8 | 28 | 26 | |
4. | Caratese | 32 | 30 | 9 | 14 | 7 | 25 | 24 | |
8. | Leffe | 31 | 30 | 11 | 9 | 10 | 35 | 35 | |
9. | Stezzanese | 30 | 30 | 8 | 14 | 8 | 36 | 34 | |
9. | Morbegnese | 30 | 30 | 9 | 12 | 9 | 24 | 26 | |
11. | Arcore PEG | 29 | 30 | 10 | 9 | 11 | 23 | 20 | |
11. | Aurora Brollo Desio | 29 | 30 | 6 | 14 | 10 | 24 | 29 | |
13. | Casati Arcore | 25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 30 | 42 | Retrocede in 1.a Categoria |
14. | Cesano Maderno | 23 | 30 | 5 | 13 | 12 | 16 | 33 | Retrocede in 1.a Categoria |
15. | Villasanta | 20 | 30 | 8 | 4 | 18 | 25 | 35 | Retrocede in 1.a Categoria |
15. | Lilion Snia Varedo | 20 | 30 | 6 | 8 | 16 | 23 | 43 | Retrocede in 1.a Categoria |
Verdetti
- L'Arredi Girgi Cantù è ammesso agli spareggi-promozione per la Serie D.
- Casati Alfonso, Cesano Maderno, Villasanta e Lilion Snia retrocedono in 1.a Categoria 1973-74.
Girone B
Squadre partecipanti
Squadra | Città | Squadra | Città | |
---|---|---|---|---|
A.C. Castellana | Castel San Giovanni (PC) | A.S. Fiorenzuola | Fiorenzuola d'Arda (PC) | |
A.C. Castelleone | Castelleone (CR) | S.S. Leoncelli | Vescovato (CR) | |
A.C. Castiglione | Castiglione delle Stiviere (MN) | A.C. Lumezzane | Lumezzane (BS) | |
A.C. Castelnuovese | Castelnuovo Bocca d'Adda (MI) | A.S.C. Nave | Nave (BS) | |
F.B.C. Chiari | Chiari (BS) | U.S. Pontolliese | Ponte dell'Olio (PC) | |
U.S. Darfo Boario | Darfo Boario Terme (BS) | U.S. Pontenurese | Pontenure (PC) | |
U.S. Desenzano | Desenzano del Garda (BS) | A.C. Sanyo Sant'Angelo | Sant'Angelo Lodigiano (MI) | |
G.S. Falck Vobarno | Vobarno (BS) | U.S. Soresinese | Soresina (CR) |
Classifica finale
Pos. | Squadra | P. | G. | V. | N. | P. | RF | RS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sanyo Sant'Angelo | 42 | 30 | 17 | 8 | 5 | 46 | 19 | Dopo spareggio, promosso in Serie D |
2. | Castiglione Stiviere | 42 | 30 | 17 | 8 | 5 | 44 | 20 | Perdente spareggio |
3. | Darfo Boario | 38 | 30 | 13 | 12 | 5 | 32 | 18 | |
4. | Pontolliese | 34 | 30 | 12 | 10 | 8 | 37 | 23 | |
4. | Falck Vobarno | 34 | 30 | 13 | 8 | 9 | 40 | 27 | |
4. | Desenzano | 34 | 30 | 12 | 10 | 8 | 37 | 40 | |
7. | Castellana | 31 | 30 | 9 | 13 | 8 | 23 | 22 | |
7. | Lumezzane | 31 | 30 | 11 | 9 | 10 | 36 | 37 | |
7. | Nave | 31 | 30 | 11 | 9 | 10 | 33 | 34 | |
10. | Castelnuovese | 27 | 30 | 10 | 7 | 13 | 33 | 37 | |
10. | Castelleone | 27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 24 | 29 | |
12. | Fiorenzuola | 26 | 30 | 6 | 14 | 10 | 24 | 33 | |
13. | Leoncelli | 23 | 30 | 6 | 11 | 13 | 29 | 37 | Retrocede in 1.a Categoria |
13. | Chiari | 23 | 30 | 7 | 9 | 14 | 24 | 34 | Retrocede in 1.a Categoria |
15. | Soresinese | 20 | 30 | 6 | 8 | 16 | 26 | 44 | Retrocede in 1.a Categoria |
16. | Pontenurese | 17 | 30 | 4 | 9 | 17 | 26 | 60 | Retrocede in 1.a Categoria |
Verdetti
- Spareggio per il 1° posto in classifica ed ammissione alle finali/promozione:
- 14-6-1973 ore 17 a Ponte San Pietro (BG): SANYO SANT'ANGELO-CASTIGLIONE 3-1.
- Il Sanyo Sant'Angelo (vincente spareggio) è ammesso agli spareggi-promozione per la Serie D.
- Leoncelli, Chiari, Soresinese e Pontenurese retrocedono in 1.a Categoria 1973-74.
Girone C
Squadre partecipanti
Squadra | Città | Squadra | Città | |
---|---|---|---|---|
A.C. Abbiategrasso | Abbiategrasso (MI) | U.S. Melegnanese | Melegnano (MI) | |
S.S. Audax Gavirate | Gavirate (VA) | U.S. Mortara | Mortara (PV) | |
U.S. Besozzo | Besozzo (VA) | U.S. Mozzatese | Mozzate (CO) | |
F.B.C. Casteggio 1898 | Casteggio (PV) | A.C. Rhodense | Rho (MI) | |
S.G. Gallaratese | Gallarate (VA) | A.S. Robbio | Robbio (PV) | |
U.S. Inveruno | Inveruno (MI) | S.C. Rovellasca | Rovellasca (CO) | |
S.C. Lainatese | Lainate (MI) | F.B.C. Saronno | Saronno (VA) | |
Pol. Medese | Mede (PV) | A.C. Voghera | Voghera (PV) |
Classifica finale
Pos. | Squadra | P. | G. | V. | N. | P. | RF | RS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Casteggio 1898 | 42 | 30 | 18 | 6 | 6 | 45 | 23 | Dopo spareggio promosso in Serie D |
2. | Besozzo | 42 | 30 | 17 | 8 | 5 | 47 | 23 | Perdente spareggio. |
3. | Rhodense | 40 | 30 | 16 | 8 | 6 | 48 | 33 | |
4. | Medese | 34 | 30 | 13 | 8 | 9 | 46 | 33 | |
5. | Saronno | 33 | 30 | 10 | 13 | 7 | 28 | 18 | |
6. | Gallaratese | 32 | 30 | 9 | 14 | 7 | 39 | 31 | |
7. | Melegnanese | 28 | 30 | 10 | 8 | 12 | 31 | 29 | |
7. | Voghera | 28 | 30 | 8 | 12 | 10 | 29 | 33 | |
9. | Rovellasca | 27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 33 | 38 | |
9. | Lainatese | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 27 | 43 | |
9. | Robbio | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 38 | 47 | |
9. | Mozzatese | 27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 32 | 46 | |
13. | Abbiategrasso | 26 | 30 | 6 | 14 | 10 | 34 | 42 | Retrocede in 1.a Categoria |
14. | Mortara | 24 | 30 | 7 | 10 | 13 | 32 | 41 | Retrocede in 1.a Categoria |
15. | Inveruno | 23 | 30 | 6 | 11 | 13 | 29 | 45 | Retrocede in 1.a Categoria |
16. | Audax Gavirate (-1) | 19 | 30 | 5 | 10 | 15 | 28 | 51 | Retrocede in 1.a Categoria |
Verdetti
- Spareggio per il 1° posto in classifica ed ammissione alle finali/promozione:
- 10-6-1973 ore 17,30 al Breda di Sesto San Giovanni (BG): CASTEGGIO-BESOZZO 1-1.
- Il Casteggio, dopo sorteggio, è ammesso agli spareggi-promozione per la Serie D.
- Abbiategrasso, Mortara, Inveruno e Audax Gavirate retrocedono in 1.a Categoria 1973-74.
- L'Audax Gavirate è penalizzato di 1 punto per aver rinunciato ad una gara.
Spareggi per la Promozione
Tutte le gare sono state disputate sul campo di Ponte San Pietro alle ore 18,00:
- 17-06-1973: SANYO SANT'ANGELO-CASTEGGIO 0-0
- 21-06-1973: CASTEGGIO-ARREDI GIRGI CANTU' 1-1
- 24-06-1973: ARREDI GIRGI-SANYO S.ANGELO 0-0
Arredi Girgi Cantù e Sanyo Sant'Angelo sono promosse in Serie D dopo sorteggio.
Classifica finale
Pos. | Squadra | P. | G. | V. | N. | P. | RF | RS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ARREDI GIRGI CANTU' | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | Promosso in Serie D |
2. | SANYO SANT'ANGELO | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | Promosso in Serie D |
3. | CASTEGGIO 1898 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 |
Veneto
Girone A
Girone B
|