Wikipedia:Pagine da cancellare/Lento Violento/2
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce già cancellata nel 2007 e integrata nella voce Gigi D'Agostino. Secondo me continua a non essere enciclopedica, ma vedo che nel frattempo sono state create le voci sul genere anche su en.wiki e de.wiki. Nel dubbio la ripropongo in semplificata. --Paul Gascoigne (msg) 23:55, 4 ott 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 5 ottobre 2009
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 12 ottobre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 come già detto presente su altre 2 wiki, oggi genere conosciuto.Senpai - せんぱい scrivimi 14:00, 5 ott 2009 (CEST)
- -1 Concordo, l'ho sentito nominare innumerevoli volte Mats1990ca (msg) 14:17, 5 ott 2009 (CEST)
- 0 Non convintissimo.--Valerio * 14:38, 5 ott 2009 (CEST)
- -1 Genere di nicchia, ma conosciuto. black_sheep (msg) 15:36, 5 ott 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 16:00, 5 ott 2009 (CEST)
- +1 Personalmente non credo che ogni singolo genere inventato da riviste e/o produttori sia enciclopedico. Cercando su Google, non si trova nessuna fonte attendibile che certifichi la nascita del genere al di fuori di quei 3-4 dischi di Gigi d'agostino. Credo che le poche righe scritte in Italodance siano più che sufficienti. --Paul Gascoigne (msg) 16:56, 5 ott 2009 (CEST)
- -1 --Slowdancing (msg) 18:00, 5 ott 2009 (CEST)
- 0 --Buggia 19:43, 5 ott 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 20:40, 5 ott 2009 (CEST)
- +1 Sbazzone (msg) 20:53, 5 ott 2009 (CEST)