Rubano

comune italiano

Template:S comuni Template:Comune Rubano (pronuncia: Rubàno) è un comune di 15.043 abitanti[1] della provincia di Padova. Le frazioni del comune sono: Bosco di Rubano, Sarmeola (Sar-me-ò-la, derivando il toponimo da Sarmedaula o Sarmaticula) e Villaguattera.

Il territorio

Conformazione fisica

Il territorio del Comune si estende nella Pianura veneto-friulana, ed è completamente pianeggiante. In epoca romana ed alto-medioevale [2] era attraversato dal corso del fiume Brenta, i cui meandri hanno lasciato traccia nell'andamento di alcune strade interne; oggi è attraversato da corsi d'acqua minori, il principale dei quali è il canale Brentella che ne costeggia i confini orientali con il Comune di Padova, mentre il Brenta scorre alcuni kilometri a Nord, nei pressi di Limena. Nel suo territorio si trova il Parco etnografico, che sorge sulla riva di un laghetto artificiale, nato dall'attività di escavazione di ghiaia.

Vie di comunicazione

Il Comune si trova lungo le principali vie di comunicazione tra Padova e Vicenza, lungo la direttrice Venezia-Milano: è attraversato dalla Strada Regionale 11 Padana Superiore, dalla ferrovia Venezia-Milano, e dall'Autostrada A4 Serenissima.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[3]

Il comune di Rubano ha superato recentemente la soglia dei 15000 abitanti. Rispetto ad altri Comuni della provincia di Padova, quali ad esempio Selvazzano Dentro, Rubano ha avuto negli anni '80 uno sviluppo demografico più controllato, seppure alquanto rapido, in particolare nella frazione di Sarmeola. Nel decennio scorso si è favorito un processo di riequilibrio della popolazione nel territorio, a favore delle frazioni più piccole di Bosco e Villaguattera.

Amministrazione comunale

Template:ComuniAmministrazione Le ultime elezioni amministrative sono state vinte dalla lista civica Vivere Rubano, politicamente di centro-sinistra, che governa il Comune con continuità dal 1994. Il Sindaco precedente, Leonildo Bettio, è rimasto ininterrottamente in carica dal 1980 (allora con una lista Democrazia Cristiana monocolore) al 2004 (con la lista Vivere Rubano). Il Sindaco attuale è stato riconfermato per un secondo mandato il giorno 8 giugno 2009.

Personalità legate a Rubano

Note

  1. ^ Fonte: ISTAT - Bilancio demografico al 30/09/2008 [1].
  2. ^ Alessandro Baldan - Storia della Riviera del Brenta - vol. I°- Edizioni Moro -1978
  3. ^ Dati tratti da:

Voci correlate

Template:Provincia di Padova

  Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Padova