Leone IV il Cazaro

imperatore bizantino (r. 775-780)
Versione del 24 ott 2009 alle 20:56 di Alexander VIII (discussione | contributi) (Sistemata didascalia)

Leone IV di Bisanzio, detto anche il Cazaro (greco: Λέων Δ΄, Leōn IV; 25 gennaio 7508 settembre 780), appartenente alla dinastia Isauriana fu Imperatore bizantino dal 775 fino alla sua morte.

Leone IV insieme al figlio Costantino VI.

Il regno

Figlio di Costantino V di Bisanzio, contrattaccò i bulgari nel 777 e combatté gli arabi dal 778 al 779 espandendo sempre più la potenza dell'Impero bizantino.

Come prima di lui per il padre ed il nonno Leone III di Bisanzio, uno dei problemi più grossi da affrontare era sempre quello religioso; egli fu dapprima iconoclasta moderato restaurando anche il Patriarca di Costantinopoli ma verso la fine del suo governo iniziò le persecuzioni contro quelli che non erano d'accordo con l'iconoclastia.

Sposò Irene nel 768 e la moglie ebbe sempre una grande influenza sul suo operato. Morì assassinato l'8 settembre 780 e gli successe il figlio Costantino di soli 9 anni.

Famiglia

Fratello della Santa Antusa di Costantinopoli, dalla moglie Irene di Bisanzio ebbe solo un figlio, Costantino VI di Bisanzio, che gli successe al trono.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Template:Imperatori bizantini II