Discussioni utente:Crisarco/Soffitta9


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Basilicofresco in merito all'argomento Guerre d'indipendenza

Template:Noindex

Archivio:

re: nomi soc. calcio

ok, sposto --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 11:40, 1 set 2009 (CEST)Rispondi

re: Test

Avevo modificato la pagina di San Dorligo della Valle perchè ho creato la pagina di una sua frazione, Caresana (Mačkolje), mettendo nel titolo anche il nome in sloveno (perchè c'era un caso d'ambiguità) e quindi nella pagina del comune non c'era il rimando giusto.--Viipuri (msg) 14:08, 1 set 2009 (CEST)Rispondi

Foto Venetico

Ciao Crisarco, l'utente Vonvikken mi ha segnalato che molte foto dell'articolo su Venetico hanno in sovraimpressione il nome utente di chi le ha postate, ovvero Sairo82. Se leggi la pagina di discussione dell'utente in questione, noterai che ha già violato diverse volte la politica di Wikipedia sull'uso delle foto.

Credo che andrebbero rimosse, a meno che lui non può confermare che sono sue e ricaricarle senza la sovraimpressione. Che ne pensi? Ciao e grazie come al solito. Paryeshakaya (msg) 17:30, 2 set 2009 (CEST)Rispondi

Ciao a tutti! Ho già provveduto a spostarne alcune su Wikimedia Commons, le potete trovare qui. Ho tolto il watermark a cinque di esse, ma per queste qui:
le versioni che ha caricato Sairo82 su Wikipedia e quelle spostate da me su Commons sono differenti, in quanto ho trasferito le foto dopo averle ritoccate. Sulle pagine di descrizione vedete i link agli originali per controllare, spero di non aver combinato un pasticcio. Ho comunque indicato chiaramente chi è l'autore. Per altre due:
invece credo di aver fatto tutto giusto! Su di esse ho messo il tag {{Metadata from image}}, tranne su questa: commons:File:Oasi_di_preghiera_Venetico.jpg (che è più difficile da ritoccare, ed io ho poco tempo al momento...) dove ho messo {{Watermark}}. Infine su tutte le vecchie immagini originali ho taggato {{Cancella subito}}. Ho notato infine che questa foto è orfana e in più l'utente nega esplicitamente la copia e la modifica della stessa, malgrado la licenza che compare subito dopo!
Sulle immagini non faccio altro, fatemi sapere se posso continuare il lavoro anche con le altre foto o se invece ho sbagliato approccio in qualcosa... Un saluto a tutti! -- Von Vikken (msg) 02:54, 3 set 2009 (CEST)Rispondi

Guarda la tua richiesta qua Helios 08:21, 3 set 2009 (CEST)Rispondi

Ciao! Riporto per conoscenza il messaggio che ho già mandato all'utente Paryeshakaya, lo puoi trovare qui. Buona giornata! -- Von Vikken (msg) 15:01, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
Bentornato, Crisarco ;-) In tua assenza, avevo segnalato la cosa anche a Rojelio, se leggi il link ci sono dettagli su foto con sovraimpressione e foto per le quali è negaTA la licenza alla copia/modifica. Paryeshakaya (msg) 23:42, 4 set 2009 (CEST)Rispondi
Grazie per il tuo intervento. Cercherò di aiutare a dare un'impronta più "enciclopedica" all'articolo. :-) Buona serata! -- Von Vikken (msg) 00:10, 5 set 2009 (CEST)Rispondi
Se ti riferisci a museo e biblioteca, sono semplici istituzioni parrocchiali, poco hanno di grande valore storico. Riguardo alle altre sezioni, sei d'accordo con me sul fatto che la sezione sugli Spadafora e quella sulle celebrazioni culturali debbano essere eliminate? Non l'ho fatto subito perché non volevo riaccendere le polemiche, volevo prima un secondo parere. Infine, per favore, leggi anche qua e dimmi che ne pensi... -- Von Vikken (msg) 11:51, 6 set 2009 (CEST)Rispondi
La sezione sulla famiglia Spadafora va rimossa, è un inutile e poco accurato paragafo che mischia l'araldica con la leggenda, visto che c'è già un articolo su questo argomento. Basta lasciare un link allo stesso. Paryeshakaya (msg) 13:29, 6 set 2009 (CEST)Rispondi
D'accordo con Paryeshakaya (vedi anche qui), rimuovo le sezioni sugli Spadafora e sul Volto Santo. -- Von Vikken (msg) 14:53, 6 set 2009 (CEST)Rispondi

Stasia Soccer

3 di C la squadra è enciclopedica, non ci sono pagine sulla società vecchia--Manuel M (msg) 12:20, 4 set 2009 (CEST)Rispondi

Guinea Equatoriale

Ciao Crisarco!Io ho solo tradotto lo spagnolo municipio in municipio ma se tu mi dici che è consuetudine tradurlo come comune nei paesi a lingua spagnola, provvedo alle modifiche.--Zuzu macumba (msg) 17:00, 4 set 2009 (CEST)Rispondi

  Fatto--Zuzu macumba (msg) 17:21, 4 set 2009 (CEST)Rispondi

Comune di Ivano-Fracena

Vedi Discussione:Comune sparso#Esempio usando il comune di Ivano-Fracena

--Lou Crazy (msg) 01:09, 5 set 2009 (CEST)Rispondi

Orlandina Basket

Ciao Cris, ho rollbackato qui perché in Serie D quest'anno ci saranno tre squadre di Capo d'Orlando: Freedom, Nebrodi e Milone. Ma l'Orlandina ancora no... --2diPikke 09:15, 5 set 2009 (CEST)Rispondi

+1 personale?

Cris, ho scoperto cos'è una campagna elettorale, dopo il tuo avviso (e il blocco di 2 ore) ho studiato l'argomento; evidentemente altri prima di me avevano avuto la stessa mia idea. Bene, ci farò attenzione. Ma come mai, non appena mi hai inviato quell'avviso, subito dopo è spuntato un +1 nella votazione? Sei sicuro di aver espresso un voto e non qualcosa di personale (punizione, ripicca, etc.)? Dai, credo sia il caso che tu aggiunga almeno una parola di motivazione al tuo +1, altrimenti sembra che qua dentro si gioca ai farsi dispetti.--Daniele (msg) 01:26, 6 set 2009 (CEST)Rispondi

Aniasi

So solo che nell'Ossola comandava la 2^ Divisione Garibaldi «Redi», ma non mi pare che abbia avuto incarichi politici amministrativi nella Repubblica. Saluti --Paola Michelangeli (msg) 08:34, 6 set 2009 (CEST)Rispondi


Ciao Crisarco scusa se ti contatto nel modo sbagliato ma non ho capito come fare altrimenti.. sorry! ;)

volevo dirti che io ho aggiunto 1 solo link, l'ultimo, che riguarda una struttura comunale. mi sfugge quindi il nesso pubblicita' etc. Per altro, ulteriormente fatico a comprendere perche' rimuovi tutti gli altri link, che non ho messo io e sono li da tempo, lasciando appunto solo quello del comune. spero di averti esposto il mio punto di vista.

ciao

Marcomine, 6 settembre 09 - 20.07

Comuni limitrofi Taranto

Ciao, ho visto che hai modificato la lista dei comuni contigui alla città. Se con la definizione intendiamo i comuni di prima corona, non mi risultano tutti quelli che hai aggiunto.

Portale Cartografico Nazionale.

E' la mia interpretazione ad essere sbagliata? --Maximix (Fammi un fischio!) 11:53, 7 set 2009 (CEST)Rispondi

Messaggi criptici :-)

Per favore, non lesinare sulle parole :-) :-) , non è che tu possa spiegare meglio sul progetto trasporti cosa hai notato da correggere???? Grazie mille :-) --pil56 (msg) 13:37, 8 set 2009 (CEST)Rispondi

Bochum

Ho usato la denominazione usata sul sito ufficiale della città.--Friedrichstrasse (msg) 14:25, 8 set 2009 (CEST)Rispondi

Hai ragione, qui (PDF) lo statuto cittadino, dove al paragrafo § 2 si elencano i distretti... Provvedo a correggere.--Friedrichstrasse (msg) 14:29, 8 set 2009 (CEST)Rispondi

Satis

A questo punto proponi pure la mia espulsione da Wikipedia. Ma che ti ho fatto? --Markos90 (msg) 16:58, 8 set 2009 (CEST)Rispondi

Non fai altro che "spiare" tutto quello che faccio, attendi con ansia che io pubblico una voce per proporla per la cancellazione, dai sempre un parere contrario alle voci che propongo per la vetrina senza motivare la tua decisione (o, peggio, motivandola dicendo cose assurde). Qualcosa ti ho fatto, no? Ma siccome mi sono stancato di continuare a subire queste cose, adesso basta. Tornerò su Wikipedia quando gli utenti cominceranno a capire che bisogna rispettare gli altri utenti. Mi hai fatto passare la voglia di collaborare. O meglio, ci sei riuscito. --Markos90 (msg) 17:05, 8 set 2009 (CEST)Rispondi

Segnalazione problematico

Per i tuoi continui, puntuali e scorretti attacchi ai miei contributi, sei stato segnalato come utente problematico.--Bronzino (msg) 21:09, 8 set 2009 (CEST)Rispondi

Cancellazione

Ciao Crisarco. Ho il dubbio che in questo caso invece la procedura vada interrotta per salvaguardarne la cronologia in caso di strasferimento. Dovremmo provare a discuterne e valutare un po'; al momento nella votazione mi sono astenuto. Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 10:02, 9 set 2009 (CEST)Rispondi

Basilica di san Pietro in Vaticano

Perchè togliere che lo SCV è un'enclave della Repubblica italiana? Link o meno è sempre una informazione in più... Ed un parere, secondo te nel template occorrerebbe anche sostituire la città oltre che la diocesi? --Cirrosi epatica aKa Salento81 20:24, 9 set 2009 (CEST)Rispondi

Categoria

Ciap Crisarco, ho visto che hai tolto la Categoria:Trasporti nella provincia di Ragusa dalla pagina dell'Aviosuperficie Sorvoliamo. Forse e' una domanda stupida ma ti volevo chiedere come mai? L'aviosuperficie non fa parte dei trasporti della provincia? Saluti!--Sal73x (msg) 14:58, 10 set 2009 (CEST)Rispondi

Ok, capito grazie. Perché aviosuperfici di Sicilia e non della Sicilia? hai ragione "della Sicilia" suona meglio. Puoi provvedere? Grazie!--Sal73x (msg) 15:01, 10 set 2009 (CEST)Rispondi


Convenzioni

Ciao, mi potresti segnalare a che pagina trovo la convenzione che determina titoli tipo Lizzano (Italia) e depreca Lizzano (Puglia)? Grazie. È che ultimamente non seguo le discussioni, e una cosa del genere mi riesce scarsamente intuitiva. Ciao e buon lavoro. --Ribbeck 20:16, 10 set 2009 (CEST)Rispondi

Chiesa e convento di San Domenico (Teramo)

Ciao Crisarco, ti scrivo perchè vedo dalla crono della pagina della chiesa di San Domenico di Teramo che hai aggiunto gli avvisi di non neutralità e richiesta di controllo. Dal testo che ho io (DAT) sono riuscita ad integrare date e ad aggiungere nomi di autori di opere d'arte ed affreschi. Vorrei che tornassi a valutare la voce ed eventualente rimuovere gli avvisi. Vorrei anche rinominare la pagina come: " Chiesa di San Domenico (Teramo)" escludendo/eliminando convento perchè dai DAT evinco questa definizione, il problema che ho è che non so come uscire da Feedback Beta...non ci riesco e da questo tipo di pagina che visualizzo ora non trovo il comando per spostare la pagina (ma ci riprovo). per ora ti ringrazio, ciao --infinitispazi (msg) 21:23, 10 set 2009 (CEST)Rispondi

Tebella hinterland Udine

Ciao, come mai l'hai tolta? --Sebi1 (msg) 14:01, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

ricerca originale? cosa significa? --Sebi1 (msg) 14:04, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Secondo me non è una ricerca originale perchè per chi conosce Udine è un'idea conosciuta e popolare con "consenso" generale, alcuni di quei comuni fanno parte dell'Aster e rientrano nell'area urbana di Udine. Direi al limite che è la tua interpretazione contro la mia e quella di chi ha inserito quella tabella. --Sebi1 (msg) 14:29, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Che esista un hinterland udinese non è una teoria ma è un dato di fatto, basta fare una ricerca su google, i dati poi sono quelli delle anagrafi comunali e dell'istat per cuin non cè nulla d'inventato, e cmq ripeto e ribadisco che a questo momento è una tua interpretazione. --Sebi1 (msg) 14:47, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Ho trovato un documento della provincia di udine dove si parla del sistema urbano udinese. --Sebi1 (msg) 15:13, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Cè un documento ufficiale della provincia di udine, http://209.85.135.132/search?q=cache:ReyI06sPbGEJ:www.provincia.udine.it/italiano/Ente/Amministratori/Giunta/Delibere-21/Maggio-200/130-2009.doc+%22sistema+urbano+udinese%22&cd=4&hl=it&ct=clnk&gl=it facilmente consultabile in quanto è online, ho inserito l'indirizzo, dove si parla del Sistema Urbano Udinese e dei comuni che ne fanno parte. --Sebi1 (msg) 15:28, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Comuni oltremare francesi

Aggiungerò i wikilink a lavoro concluso, ora perderei troppo tempo a metterli. Andre86 (msg) 15:26, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Il bot non mette tutti i wikilink in automatico ? Andre86 (msg) 15:28, 11 set 2009 (CEST)Rispondi
Non ho mai capito come funziona il bot, comunque adesso creo le voci, appena ho tempo aggiungo i wikilink Andre86 (msg) 15:31, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

FIRA - AER

Questo titolo non è fuori standard, semmai è la voce che è da rifare daccapo, ma è un altro discorso... SERGIUS (CATUS NIGER) 19:04, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

RE:

Reputo non ci sia niente da spiegare. --Avversariǿ (msg) 20:52, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Non condivido affatto la tua proposta di cancellazione e sono convinto che stai facendo un grosso, grosso, grosso errore. Secondo me non hai valutato attentamente gli effetti e le ripercussioni negative. Inoltre, prima di mettere in cancellazione una categoria di quel tipo, sarebbe stato certamente molto meglio avviare un dibattito sul tema. In ogni caso manca un giorno alla fine della procedura. Sino all'ultimo spererò che qualcuno cambi idea. --Avversariǿ (msg) 21:01, 11 set 2009 (CEST)Rispondi
Ok. Grazie. --Avversariǿ (msg) 21:53, 11 set 2009 (CEST)Rispondi
Ti segnalo solo che ho avvisato anche Bart dato che lo hai tirato in ballo. --Avversariǿ (msg) 22:04, 11 set 2009 (CEST)Rispondi
Ti segnalo che sono di nuovo intervenuto qui --Avversariǿ (msg) 22:56, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Fonti

Negli ultimi tempi ho avuto la testa altrove e non ho avuto tempo di pensare al miglioramento della voce San Giorgio (Brunico). Vedo che ancora in giugno un tuo intervento al vaglio segnalava:

  1. sezioni carenti di fonti secondo WP:LF: "Storia", "Demografia", "Monumenti e luoghi d'interesse", "Cultura", "Economia" (se serve passo a inserire in {{cn}} del caso)

A me sembrava di averne messe a sufficienza, ma se dici che ne mancano provvederò a colmare le lacune. Potresti mettere i {{cn}} là dove ti sembra il caso? Grazie. --Vermondo (msg) 11:37, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

Spina di Gualdo

Ciao, vorrei intervenire in difesa della pagina Spina di Gualdo, visto che in TUTTE le cartine dei Monti Sibillini è considerata sia Frazione sia Montagna, ma temo di non avere voce in capitolo. Distinti saluti. Sempre Forza Roma (msg) 23:01, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

Posso occuparmi io della trasformazione della pagina Spina di Gualdo da frazione a montagna? Sempre Forza Roma (msg) 20:51, 15 set 2009 (CEST)Rispondi
Ciao, ti ringrazio per non avermi mai risposto! Ho trasformato la pagina in montagna. Sempre Forza Roma (msg) 22:03, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Nuotatori olimpionici

Beh.. forse hai ragione ma comunque sono atleti che hanno partecipato alle olimpiadi; ho cercato un po' su internet ma anche su ienciclopedie cartacee, e quello che ho scritto è tutto ciò che si conosce. Perché non si conosce il loro nome non vedo il perché non bisogna considerare la loro partecipazione ad un olimpiade, seppur risalente a più di cento anni fa. Non credo che qualcuno, fra cento anni, cancellerebbe la pagina "Pellegrini", solo perché manca il nome "Federica" (..forse sono stato un po' troppo dialettico ma credo sia per una giusta causa..)..comunque va benissimo anche cancellarli, anche se non mi trovi d'accordo..Ciao ciao e grazie!! Utente:Narayan89msg 23:11, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

re: Cancellazione

Ciao Crisarco, chiedo scusa, ma credevo che i roster stagionali andassero fatti anche per la serie A Dilettanti. Finisco qui il mio editare allora. Ciao e buon lavoro.--Okki scrivimi 12:25, 14 set 2009 (CEST)Rispondi

Mmmm...non so. Io avevo capito che si poteva, così come per le biografie dei giocatori e delle squadre. Anche per una questione di coerenza, nel considerare i primi tre livelli sportivi. Non so. --Okki scrivimi 12:28, 14 set 2009 (CEST)Rispondi
Giusto così. Ciao e ancora buon lavoro. --Okki scrivimi 12:32, 14 set 2009 (CEST)Rispondi
Intendi una cosa fatta pressapoco così?--Okki scrivimi 15:16, 14 set 2009 (CEST)Rispondi

Circondario autonomo dei Chanti-Mansi

Ma perché non "Circondario autonomo dei Chanty-Mansi" se in russo è Ханты-Манси? Se non sbaglio, la trascrizione di ы è y non i! Pasquale (msg) 16:45, 14 set 2009 (CEST)Rispondi

Encicl0pedicità / "ed"

Potresti linkarmi alcune di queste discussione di cui hai fatto menzione?-- Lorelorelore You talkin' to me!? 22:52, 14 set 2009 (CEST)Rispondi

Giulio Tonti

Posso chiederti di bloccare gialla questa pagina a seguito di ripetuti vandalismi? Grazie.  AVEMVNDI (DIC) 02:06, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

E non avresti alcun'intenzione di diventarlo??? AVEMVNDI (DIC) 12:27, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Milan

Vedi [[1]] --Franco2008 (msg) 12:55, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Okrug

Nelle voci relative si parla della situazione storica precedente al 2007 e c'è una differenza tra il russo e l'italiano. Non risulta che ufficialmente esistano dei "circondari". AVEMVNDI (DIC) 13:29, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Guarda per cortesia la relativa voce di ru.wiki.  AVEMVNDI (DIC) 13:33, 15 set 2009 (CEST)Rispondi
Nell'ultima sezione si parla dei circondari autonomi soppressi e ci sono link ai relativi circondari autonomi (e non circondari). AVEMVNDI (DIC) 13:42, 15 set 2009 (CEST)Rispondi
Ho ricontrollato, probabilmente ci sono delle differenze da circondario a circondario (non avevo letto tuute le pagine relative in russo, da quella del Circondario autonomo del Tajmir avevo impropriamente dedotto una regola generale, mentre vedo ora che il c.a. dei Comi-Permiacchi è stato retrocesso a circondario). Faccio marcia indietro su tutte le modifiche. Controllerò anche la traslitterazione di Chanty-Marsi. Grazie della segnalazione. AVEMVNDI (DIC) 13:52, 15 set 2009 (CEST)Rispondi
Che cosa c'è di sbagliato in Chanty-Marsi? Mi pare la traslitterazione corretta, no? AVEMVNDI (DIC) 14:00, 15 set 2009 (CEST)Rispondi
Fa' riferimento alle tabelle di traslitterazione. Nessun sistema di traslitterazione dà i per ы. ы si traslittera y. AVEMVNDI (DIC) 14:05, 15 set 2009 (CEST)Rispondi
Spero che mentre metto a posto il casino dei circondari, riusciamo a chiarire. Però ti chiedo un po' di fiducia, visto che non conosci il russo (non che io sia madrelingua comunque...).  AVEMVNDI (DIC) 14:28, 15 set 2009 (CEST)Rispondi
La traslitterazione che usiamo in it.wiki è quella scientifica. Vedi traslitterazione scientifica. Dal mio POV, chiedere al progetto non è necessario. Certo è diversa dalla traslitterazione verso l'inglese (ad esempio l'inglese scrive Khanty-Marsi, perché scrive kh per ch, ch per č, sh per š, ts per c, ya per ja e yu per ju).  AVEMVNDI (DIC) 14:34, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Template comuni

Basta decidersi, nel Veneto ci sono un po' di province che lo contengono e un po' che non lo contengono. Personalmente ritengo che per la navigazione basterebbero le categorie :-) comunque o tutti o nessuno. Sai se ci sono discussioni in proposito? Gvf 13:29, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

comunque se lo si toglie non c'è un sistema "semplice" per passare dalla voce della provincia a quelle dei comuni che la compongono. Gvf 13:31, 15 set 2009 (CEST)Rispondi
Il template comuni potrebbe essere la lista dei comuni che a tuo avviso manca. E' compatto, con i link e uniforme per tutte le province. Gvf 18:03, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Interruzione procedura cancellazione

Ciao Crisarco, ho lasciato un messaggio qui. Tenendo conto del tuo buon senso e della circostanza per la quale il consenso non sia un optional, vorrei prima sentire la tua opinione prima di riaprire la procedura in questione. --Leoman3000 13:58, 15 set 2009 (CES

Intestazione

Non era un test.--GALLOFUNGOSO 15:14, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Redirect per i nomi di località

Non cancellare redirect come Primorskij Krai: tengono pochissimo spazio e spesso sono utilissimi sia per trovare le voci sia per intercettare wikilink che hanno bisogno di essere corretti. Lo scopo dei redirect è anche questo. -- Basilicofresco (msg) 16:36, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Monte Bove

Infatti se si guarda una comune cartina dei Sibillini queste sono considerate a tutti gli effetti due montagne distinte. Sempre Forza Roma (msg) 21:14, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Circassia

Ciao, sarebbe da ri-spostare ho messo fonte e nota, circassia è corretto in lingua italiana. --Nicola Romani (msg) 08:59, 16 set 2009 (CEST)Rispondi

Ah non lo sapevo, hai fonti circa questa versione? --Nicola Romani (msg) 12:19, 16 set 2009 (CEST)Rispondi
E' un bagno di sangue!!! ci sono davvero varie versioni. :( --Nicola Romani (msg) 12:58, 16 set 2009 (CEST)Rispondi
Condivido, se hai qcs sulla regione storica crea pure la voce, io poco fa ho fatto il redirect... cmq sarebbe da specificare nella voce della repubblica e magari metterci un template di nota disambigua una volta scritta la voce sulla regione storica. --Nicola Romani (msg) 13:04, 16 set 2009 (CEST)Rispondi

La pazienza ha un limite

E no! Ti accorgi che hai una comunità contro, chiudi quella "farsa" della cancellazione e subito, non sapendo cosa fare, metti l'enciclopedicità dubbia ad una voce che in passato è stata ad un passo dalla vetrina? Io ho deciso di continuare a collaborare su Wikipedia, grazie soprattutto a questi messaggi, però non puoi continuare ad operare contro il sottoscritto. --Markos90 (msg) 11:46, 17 set 2009 (CEST)Rispondi

Traslitterazione

All'inizio andrò magari un po' lento ma progressivamente aumenterò il ritmo, alla fine i caratteri sono sempre quelli. Ma come mai questo bisogno di velocità? --Vipera 10:01, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

Per quello che mi riguarda ci sono, basta che mi dai l'indirizzo della sandbox, credo però che comincerò a lavorarci questa sera. --Vipera 11:02, 18 set 2009 (CEST)Rispondi
Semplice: se trovi link rossi in cirillico vuol dire che devono essere traslitterati. --Crisarco (msg) 11:04, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

C17

Ciao Crisarco, ho visto Progetto:Russia/Distretti/Amur... solo che il C17 (che è per il namespace utente) come motivazione non mi sembra adeguato. Magari scrivi qualcosa in più nella motivazione per spiegare. Bye. --Retaggio (msg) 11:07, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

Vabbè, mentre scrivevo è diventato rosso... fa nulla, era questione di lana caprina. Chi diceva che noi sysop siamo delle macchine? :-P Bye. --Retaggio (msg) 11:20, 18 set 2009 (CEST)Rispondi
Ma infatti parlavo solo di una questione "formale". IMHO avrei inserito una motivazione estesa tipo "pagina non più utile", "pagina sostituita da XXXX", "pagina creata per errore", ecc... ma ti ripeto: solo una questione di forma, sia chiaro... :-) Bye. --Retaggio (msg) 11:44, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

Vaglio Bivona

Ho apportato qualche modifica seguendo i tuoi suggerimenti. Puoi controllare? --Markos90 (msg) 12:41, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

Se alcune cose vanno bene, puoi aggiungere il template {{Fatto}}? --Markos90 (msg) 13:33, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

Ho sistemato un po' la voce sul Caso di Sciacca. --Markos90 (msg) 22:05, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

Fine revisione Venetico

Ciao! Dopo un paio di settimane di lavoro, credo di aver terminato il lavoro di revisione su Venetico. Tutti gli interventi li ho registrati nella discussione. Appena puoi gli daresti un'occhiata? Spero che adesso la voce meriti ora la rimozione dei tag {{P}} e {{W}}! :-) Premetto che comunque, appena ne avrò la possibilità, voglio provare ad integrare ulteriormente qualche sezione troppo "anemica". Se c'è ancora qualcosa da fare dimmi tutto! Grazie! -- Von Vikken (msg) 16:23, 19 set 2009 (CEST)Rispondi

Mi intrufolo nella pagina discussioni di Crisarco: bel lavoro, Von Vikken! Complimenti sinceri Paryeshakaya (msg) 16:28, 19 set 2009 (CEST)Rispondi
Finalmente... e grazie! :-D -- Von Vikken (msg) 17:49, 19 set 2009 (CEST)Rispondi

RE:

D'accordo ;) --Leoman3000 13:22, 20 set 2009 (CEST)Rispondi

re: Vacas

Io non ci capisco niente.. fate voi che sapete le convenzioni, mi fido :-) --Superchilum(scrivimi) 15:34, 20 set 2009 (CEST)Rispondi

Nessuna infrazione

Vorrei mettere in chiaro il fatto che non ho citato, nella mia discussione riguardo la Tangenziale di Benevento, nessun utente di wikipedia e che non ho insultato nessuno. Ho semplicemente espresso il mio punto di vista e il mio modo di pensare. Se le ha dato fastidio ciò che ho affermato vuol dire che davvero esistono molti utenti che omettono la realtà in favore delle masturbazioni mentali; d'altronde riguardo quella votazione hanno votato persone che della mia città non sanno nulla e che l'hanno fatto solo per esplicare la loro funzione di "wikipediani". Per la votazione come ben vede non ho fatto nessuna campagna elettorale e da questa vicenda ne sono uscito disgustato. Buona giornata

Francesco M. Mazza (msg) 16:49, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Pomezia Calcio

Scusa Crisarco ma che fai? ok la formazione non è enciclopedica, è basata sulle varie formazioni che ho visto giocare, e ok...ma la rosa sta sul sito ufficiale, che me la cancelli? Forse mi sono dimenticato di mettere il link, comunuqe eccolo basta cercare, un pò di iniziativa però prima di cancellare cose! [[2]]...adesso ripristino la pagina, senza la formazione, e con il link ufficiale della rosa ok??--Piergiovaldo (msg) 18:01, 21 set 2009 (CEST)Rispondi


Comunque ti devo qualche scusa perchè i link che c'erano non erano riferiti al sito ufficiale, ma ad una vecchia edizione del corriere, che non è online. Per quanto riguarda l'organigramma, nel sito uff. la pagina è ancora in costruzione, però è stato pure questo pubblicato dal corriere dello sport...dai per una cosa del genere ci può essere l'eccezione.--Piergiovaldo (msg) 18:19, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Richiesta di chiarimento

Direi che ignorando le mie opinioni, che saranno quelle di un rompiscatole, ma sono soprattutto quelle di una persona che davvero lavora per il Progetto calcio, ti stai comportando alla stregua di un vandalo: stai danneggiando wikipedia per sostenere una tua opinione, perché finora di quella si tratta. Mi sembra di aver fatto domande e osservazioni pertinenti, che non hai degnato minimamente di nota. Per quanto mi riguarda ti suggerisco di annullare le modifiche e di rispettare di più chi contribuisce allo sport, non capisco francamente perché tu ci abbia così in antipatia. --(Murray) 20:11, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Distretti

Ciao. Premetto che in questo periodo ho pochissimo tempo per wikipedia. Per quanto riguarda la richiesta, però, ti rispondo che non ho molta voglia di correre dietro a delle ipotesi personali, non fosse altro che per questa loro caratteristica POV. Ti dirò che, nonostante il vento che soffia su itwiki, non mi dispiace la soluzione che si è adottata riguardo alla Russia. --Remulazz... azz... azz... 21:32, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

U.S. Latina

Ah ma allora non sono il solo ad avere problemi, ti stai comportando proprio come un vandalo. Ora hai cancellato la rosa e l'organigramma anche del latina (TUTTE PRESE DAL SITO UFFICIALE) per delle tue idee "personali", come dicono alcuni. Invece di cancellare le ROSE che hanno pure link ufficiali, perchè non dai una mano a fare le rose delle squadre che non la hanno??? Mi sembri uno di quegli utenti inutili, che quando vedono un utente CREARE qualcosa di nuovo in una voce, invece di provare ad ESPANDERLO a tutte le voci, lo distrugge!! Complimenti! P.S. Se persisterai nella tua opera mi rivolgerò ad un admin, che poi vedrà chi ha ragione.--Piergiovaldo (msg) 23:08, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Re:

Questa regola parla della creazione delle voci e del loro argomento, non del loro contenuto. E' del tutto naturale che un'annotazione che inizialmente può essere considerata enciclopedica con il tempo possa non esserlo più. Pensa ad esempio, di creare una voce su un attore che ha interpretato tre film. Inizialmente questa si dilungherà su quelle interpretazioni, ma se il tizio prosegue nella carriera e con il tempo fa di molto meglio, la voce cambierà e quel testo verrà molto ridimensionato oppure sparirà perché non più così rilevante nel contesto. Non vedo alcun motivo per confondere argomento della voce con contenuto del testo.--Cotton Segnali di fumo 00:07, 22 set 2009 (CEST)Rispondi

«L'unico punto fermo è rispettare un punto di vista neutrale nella preponderanza fra i vari argomenti trattati nella voce, per il resto non c'è alcun limite! Wikipedia non è stampata su carta, i bit costano poco, e sono a disposizione per dimostrare che la conoscenza è stata in passato limitata dal costo dei supporti.»

Questo viene dalla stessa identica linea guida e chiaramente dice di fare il contrario di quanto hai fatto in quelle voci. Come vedi ad andare a prendere singole frasi si può sostenere tutto e il contrario di tutto. Ti suggerisco di anteporre a queste estrapolazioni la regola del buonsenso e in questo caso, come ho già detto nella discussione, questa ci suggerisce che quelle rose sono info interessanti per chi va a leggere quella voce oltre ad essere probabilmente una delle poche sezioni di quel tipo di voci a non essere minimamente a rischio di inserimenti POV. --Cotton Segnali di fumo 00:19, 22 set 2009 (CEST)Rispondi

Provocazione?

Ma quale provocazione?:) --Markos90 (msg) 00:29, 22 set 2009 (CEST)Rispondi

Gli ho chiesto semplicemente se la sua è un'opinione (su cui non posso fare niente, dato che ho basato la voce su quei lavori) o se è un consiglio (per cui potrei migliorare la voce). --Markos90 (msg) 00:33, 22 set 2009 (CEST)Rispondi
Ok, ho capito, ma non c'è nulla di offensivo o provocatorio. Intendevo dire che siccome quella voce è interamente basata su dei lavori da lui contestati, è una voce che non dovrebbe esistere. Tutto qua. --Markos90 (msg) 00:36, 22 set 2009 (CEST)Rispondi

Distretto di Jagodnoe

Nessun problema da parte mia, anche se mi sa che ci sarà bisogno di un'inversione di redirect; scusa ma mi ero basato su questo e credevo fosse la denominazione più idonea. --Vipera 10:59, 22 set 2009 (CEST)Rispondi

A volte ritornano...

Ciao Crisarco! Ti scrivo perché una vecchia conoscenza è tornata a modificare la pagina di Venetico. Stavolta ha "civilmente" esposto il suo parere sulla discussione, riguardo ai contenuti, ma poi ha cancellato dall'articolo tutte le foto che aveva scattato lui.

Poi voglio segnalarti un'altra cosa, anche se forse è fuori dalla tua "giurisdizione" potresti aiutarmi a far luce: avevo creato una pagina su Commons in cui avevo riunito tutte le foto in questione. Guarda la cronologia, vedi che è successo. Qualcuno ha rimosso quasi tutte le foto e ha vandalizzato pesantemente le descrizioni. In effetti non compare il nome, solo due indirizzi IP, 79.19.105.40 e 95.233.200.208, ma ci sono delle interessanti analogie:

  1. Su Commons vengono rimosse solo le foto dell'utente in questione, le altre sono state "lasciate in pace". Guarda qua, ha lasciato delle "sue" solo quella di San Nicolò, che comunque è tra quelle originariamente "non firmate";
  2. L'IP 79.19.105.40 è localizzato in Sicilia;
  3. L'IP è localizzato sì in Liguria, ma se confronti la cronologia di Commons con quella di Wikipedia vedi che le modifiche sono contemporanee:

Commons [3]

(corr) (prec) 23:21, 22 set 2009 95.233.200.208 (Discussione) (1.753 byte) (annulla)
(corr) (prec) 23:19, 22 set 2009 95.233.200.208 (Discussione) (3.021 byte) (annulla)
(corr) (prec) 23:18, 22 set 2009 95.233.200.208 (Discussione) (1.521 byte) (annulla)
(corr) (prec) 23:12, 22 set 2009 95.233.200.208 (Discussione) (1.521 byte) (annulla) 

Wikipedia (considerando che siamo UTC+2) [4]

(corr) (prec) 01:18, 23 set 2009 Sairo82 (Discussione | contributi) (23.112 byte) (→Luoghi d'interesse) (annulla) 
(corr) (prec) 01:16, 23 set 2009 Sairo82 (Discussione | contributi) (23.228 byte) (annulla)

Non so te, ma ho il sospetto che i due IP e il nick di cui stiamo parlando appartengano alla stessa persona. Non so se si possa provare questo collegamento, o se le "prove" raccolte su Commons possano essere valide su Wikipedia, ma comunque se così fosse, devo dire in tal caso che questa persona ha passato il segno. Richiedo, se possibile, che gli amministratori intervengano. Grazie! -- Von Vikken (msg) 01:50, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Grazie per l'intervento! In caso quell'utente continui ad agire in maniera problematica lo segnalerò. Buona giornata! -- Von Vikken (msg) 12:31, 25 set 2009 (CEST)Rispondi

Invito

 

Ciao, ho notato il tuo interesse per le voci di geografia relative a isole. Ti ho scritto per invitarti a visitare questa pagina dove si riuniscono i Wikipediani interessati all'argomento. Se pensi che le attività che stiamo mettendo in cantiere siano interessanti, aderisci alla iniziativa e segna il tuo nome cliccando qui iscrivendoti nella sezione apposita della bozza di sottoprogetto isole che stiamo mettendo a punto.
Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Vienici a trovare e partecipa alle attività.

--EH101{posta} 14:45, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Fatto Quotidiano

Non è una mia aggiunta. Controlla la cronologia :-) --Gac 22:09, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Avevo ripristinato una rimozione eseguita da un IP e non ho pensato a controllare in rete. Mi sembravano interessanti i 4 punti, ma effettivamente erano scritti troppo bene e potevo pensare ad un copyviol. Ciao, --Gac 22:16, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Massimiliano Randino

Ciao, scusa ma non capisco il motivo della cancellazione ... ho visto che ci sono altre voci su militari caduti, per cui ho pensato che fosse consentito. Puoi spiegarmi per favore? Grazie--Eumolpa (msg) 22:59, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Religiosi

Mi pare inutile specificare. Anche se viene utilizzato a sproposito (come sinonimo di ecclesiastico o di persona devota) il sostantivo religioso ha un unico significato, cioè "membro di una congregazione o di un ordine religioso" (anche in altre lingue: dal vocabolario inglese "a person bound by vows"). Non mi risulta che in altre Chiese cristiane esistano istituzioni analoghe (i monaci ortodossi sono organizzati in monasteri sui iuris e ogni monastero ha un suo typicon); anche se nelle Chiese anglicane esistono fraternità religiose, non mi pare siano previsti voti religiosi. --Medan (msg) 23:48, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Associazione Sportiva Dilettantistica Santarcangelo

facevi prima a cancellare direttamente la voce, no?! scherzi a parte, che sono tutte queste cancellazioni, scusa?--Ergunromano (msg) 00:21, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

enciclopedicità dubbia? ma se sono i componenti della squadra! per la loro verificabilità, bhè, c'è un organigramma societario ed una lista di calciatori associati disponibili... continuo a non vedere il problema--Ergunromano (msg) 00:29, 24 set 2009 (CEST)Rispondi
il santarcangelo non ha, per ora, un sito ufficiale. nell'attesa la società ha delegato il sito squadramia.it, quindi i documenti stanno qua. nello specifico: organigramma, rosa

Utenti problematici

Ti ho segnalato tra i problematici per l'atteggiamento e per l'edit-war che hai causato nella voce Associazione Sportiva Alatri. --(Murray) 21:30, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

Rajon

Visto che l'ampliamento di Cruccone le ha portate a livello di sufficienza e l'andamento delle votazioni sarei per chiudere le proposte di cancellazione sui rajon della Russia che hai aperto ieri. Sei d'accordo? --Cotton Segnali di fumo 21:49, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

Re:Palermo-Catania AC

Hai fatto bene.Ho riaggiustato e ampliato il testo in oggetto, inoltre ho aggiunto in discussione; credo che l'utente stia pasticciando un pò forse senza accorgersene. Non ha alcun senso parlare di ferrovia Castelbuono-Catania solo perchè quello è il tratto interamente nuovo: tutte le linee in tutt'Italia convergono sempre o iniziano sempre con itinerari comuni a più linee partendo dalle grandi stazioni, come non avrebbe senso parlare di una Bicocca-Roccapalumba nel caso della attuale Catania-Palermo.saluti!--Anthos (msg) 16:22, 25 set 2009 (CEST)Rispondi

Chiarimento

Volevo solo dirti che non ho detto che fai il furbo in generale. Sicuramente sarai un buon utente come hanno fatto notare in molti, ma non puoi negare che con quella risposta a LucaP sui cugini tu ti sia preso gioco di un utente che non condivideva il tuo parere; e io stesso mi sono sentito provocato molte volte. Io al tuo servizio non mi piego, quindi cerca di fare un buon lavoro di sega e pialla con il Progetto Calcio. --(Murray) 18:09, 25 set 2009 (CEST)Rispondi

Sandbox

Senti almeno la mia sandbox lasciala stare, nn è la mia sandbox il problema, perchè il problema sei tu. Nessun utente m'ha sollevato problemi, mo arrivi te che spazzi via tutte le cose che puoi, anche le Sandbox, l'unica pagina in cui posso fare classifiche, usare template, divertirmi un pò (occupo una SOLA pagina di wikipedia, e ne ho create tante altre che prima nn aveva wikipedia, ho contribuito abbastanza per meritarmela una pagina). Prima quella roba la facevo sulla discussione, è stato un AMMINISTRATORE che mi ha spostato tutto su sandbox (puoi verificare nella mia discussione). Ti stai comportando peggio di ATTILA.

Cmq vedrò con qualche amministratore se tutto quello che fai è corretto.

Sappi che chi gioca con il fuoco (in questo caso le regole di wikipedia), prima o poi si scotta. Te lo ribadisco, ma finiamola qua.

Ancora ti lamenti... guarda ormai è una paginetta dove provo un pò di template (serve a questo), mi ci diverto pure, e adex credo ke è accettabile come sandbox, ho eliminato parecchia roba, se hai qualcosa da ridire parla con un amministratore, per me è finita qui.--Piergiovaldo (msg) 17:36, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Montenegro

Ciao, nel lavoro di riordino sono inciampata sulla Categoria:Municipalità del Montenegro con ha il tag "da controllare". Le voci vanno unite a quelle già esistenti nel senso ma con quale titolo? Municipalità di xyz oppure xyz e basta? E se esiste già una trattazione della località principale come si fa? Facciamo una sezione dedicata alla municipalità con i nomi delle altre località? Ma poi perché non fare due voci separate, ci sono le mappe, ci sono i dati della popolazione, c'è l'elenco delle località, imho ci sono i presupposti per fare una voce dedicata alla municipalità in modo da tenere distinte le informazioni sulla località principale (che in alcuni casi hanno già delle discrete vocette). Senti, io intanto sposto le voci con la parentesi poi quando hai tempo ci riflettiamo, ok? --Civvì ¿? parliamone... 13:17, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Quindi niente Municipalità di o Comune di ma solo Nome? Ok, allora faccio annullare un po' di spostamenti e procedo ad unire le voci? (meno male che sono pochi...) --Civvì ¿? parliamone... 13:27, 26 set 2009 (CEST)Rispondi
In effetti la doppia voce c'è solo sulla wiki in serbo (giustamente). Ho visto che alcune voci seguivano già il criterio che mi hai descritto ma non avevo guardato la crono. Ti secca se entro a piè pari? Vuoi continuare tu? Tanto paesi da sistemare ce ne sono a bizzeffe, non vorremo mica contenderci il Montenegro, no? :-D --Civvì ¿? parliamone... 13:39, 26 set 2009 (CEST)Rispondi
Ti stresso ancora ma coi newbies bisogna aver pazienza... Una sezione così può andare bene? Ora unisco le cronologie e metto in cancellazione la Municipalità, ok? --Civvì ¿? parliamone... 14:23, 26 set 2009 (CEST)Rispondi
Concordo e poi lo farò, per ora li sto solo integrando e cancellando i redirect, finito questo passo a rivedere tutte le voci, alcune sono davvero bisognose di aiuto/ampliamento. --Civvì ¿? parliamone... 21:23, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Madonna degli Ammalati

Che ne pensi? non sarebbe il caso di metterla in cancellazione? (celebrativa,enfatica,prob.Copyviol...)--Anthos (msg) 13:47, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Ho trasferito i dati essenziali del contenuto in Misterbianco e trasformata la voce in Redirect.Saluti!--Anthos (msg) 17:28, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Orlandina Basket

Il roster è del 2007-2008 (peraltro è anche errato). Nel 2008-2009 quella squadra non ha disputato alcun campionato e tutti i giocatori (allenatore incluso) si sono trasferiti presso altre squadre. Il roster rimosso, riferito appunto al 2007-2008, è trattato nella voce Orlandina Basket 2007-2008. So quello che faccio :-) --KuViZ(msg) 13:49, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Quel roster non è mai esistito, non avendo la squadra disputato alcuna partita ufficiale. I contratti sono stati rescissi, e come puoi notare nelle bigografie dei giocatori, non figura assolutamente la presenza in rosa nell'Orlandina. Ciao ;-) --KuViZ(msg) 13:56, 26 set 2009 (CEST)Rispondi
Sto dando una sistematina ai template ref e al palmarès per riordinarlo in modo più "elegante". Che ne dici se aggiungo nel testo il riferimento a quello che sarebbe dovuto essere il roster prima del fallimento? Così non perdiamo le informazioni? --KuViZ(msg) 14:07, 26 set 2009 (CEST)Rispondi
Ok dai, allora me la vedo io nel giro di una ventina di minuti! Bye ;-) --KuViZ(msg) 14:09, 26 set 2009 (CEST)Rispondi
Tutto ok, testo inserito e nessuna informazione persa! Grazie cmq ;-) --KuViZ(msg) 14:25, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

RE: Cos'è una scena hardcore?

Eh? Mica posso creare una voce scena hardcore, non avrebbe alcun senso (né vi si potrebbe inserire nulla, immagino, se non tautologie). Scena hardcore svedese fa semplicemente parte di una serie di voci sulle scene musicali locali dell'hardcore punk, come Boston hardcore, Washington DC hardcore o scena hardcore italiana... {Sirabder87}Static age 18:57, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Nient'altro che una serie di gruppi musicali, accumunati da località e genere musicale suonato, che sviluppano delle caratteristiche peculiari (ad es.: nella scena newyorkese ci sono particolari sonorità, è nato il metalcore...). Sarebbe al massimo una cosa da Wikizionario, IMHO. {Sirabder87}Static age 19:05, 26 set 2009 (CEST)Rispondi
IMHO sarebbe come fare una voce letteratura nazionale che spieghi letteratura inglese o simili... Tra l'altro, non saprei proprio come definire il termine (forse ambiente? Una tipo di scena che mi pare facilmente comprensibile è quella underground). {Sirabder87}Static age 21:27, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Igea Virtus

Ho rimosso la parte meno enciclopedica della voce, che comunque era stata inserita da un anonimo giusto ieri. Vedi se la voce adesso va bene e in caso positivo rimuovi l'avviso. Ciao --Wikipal (msg) 11:45, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Re: Dilettantistica

Si sarà anche detto ma non so se vi era consenso a proposito, visto che ma non si è mai fatto, basta guardare la Categoria:Società calcistiche italiane. Per ora tutte contengono dilettantistica/dilettante sè è nella ragione sociale (lo stesso credo anche per gli altri sport, eventualmente come sigla A.S.D. e ASD). Quindi sarebbe il caso di usare lo stesso criterio per tutte le società e se si ritiene sia da omettere, discutere prima la cosa, dato che attualmente praticamente tutte le le voci lo includono. --Simo82 (scrivimi) 12:17, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

L'unica discussione in merito che mi ricordi è questa, ma la proposta è stata fatta ma non vi sono di fatto stati pareri in merito perchè la discussione si è arenata. Idem (anzi meno ancora) qua. Provo a chiedere a Salvo, ma credo che me ne darà comferma. --Simo82 (scrivimi) 17:04, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Us Bitonto

Scusami Crisarco, non capisco cosa centra la discussione della voce. Nella discussione vedo solo un commento riguardo al numero di giocatori presenti nella rosa della squadra (8). La rosa successivamente è aumentata di numero (17) ed è stata aggiornata. Non vedo dov'è il problema. Attendo spiegazioni. Grazie --92bari (msg) 16:03, 1 ott 2009 (CEST)Rispondi

Chiarimento

che vuol dire "repire standard ed effettuare modifica grazie"?--Bronzino (msg) 17:57, 1 ott 2009 (CEST)Rispondi

Isole di Napoli

Guarda che la voce non è finita, assolutamente... tra oggi e domani dovrei riempirla notevolmente! Grazie--Baku (msg) 14:16, 2 ott 2009 (CEST)Rispondi

Parco nazionale Ängsö

Ampliato. Pataffo (msg) 13:35, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Rimozione delle rose dilettantistiche

Io ho dei seri dubbi se ci fai o ci sei....ci tieni tanto a rimuovere le rose di pomezia e latina, sembra che vuoi fare un dispetto a chi le ha costruite quelle pagine (come me), ma fai finta di niente davanti a pagine come Gaeta Calcio 1931 (che ha anche le rose passate, oltre allo staff!), Associazione Calcio Venezia, Pisa Calcio, Associazione Sportiva Nissa Football Club (che ha lo staff), e chissà quante altre sono così. Qui si vede la coerenza, aspetto tue risposte in merito alle squadre dilettantistiche con rosa e staff...--Piergiovaldo (msg) 13:43, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Dai non fraintendere, era un modo di dire che per alcune pagine hai attenzioni particolari e per altre niente, tutto qui, nn te la prendere troppo, non volevo le tue "minacce". Su, restiamo su toni normali e non facciamo minacce, ti volevo solo far notare quelle pagine. Ho notato che hai contribuito per la pagina Gaeta Calcio 1931, ma mica hai cancellato la rosa e lo staff come hai fatto con altre... Quindi l'unica cosa che esigo è le tue spiegazioni per queste cose, nn minacce...--Piergiovaldo (msg) 14:53, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ok finalmente stiamo sulla stessa linea d'onda...cmq rimangono delle rose di squadre di Serie D, dovresti fare più attenzione.--Piergiovaldo (msg) 15:05, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Cmq per capire se quelle rose del Gaeta vanno bene basta controllare gli annali, oppure vedere la storia del Gaeta... non è mai salito tra i professionisti (vedi anche Lega Pro Seconda Divisione, sotto alla sezione squadre partecipanti). Di conseguenza sono tutte da eliminare.--Piergiovaldo (msg) 15:11, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Un'ultima cosa, ma perchè le rose e gli organigrammi delle squadre blasonate di Serie D non vengono rimosse? Se nn si può rimuoverle, a questo punto allora posso rimettere la rosa e l'organigramma almeno al Latina, visto che è stato pure in Serie C1.--Piergiovaldo (msg) 16:01, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ok.--Piergiovaldo (msg) 17:11, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Un tuo parere

Ciao. Qualche tempo fa il progetto che mi sta a cuore ha subito un intenso periodo di turbolenza. Ci sono stati da parte di alcuni iscritti al progetto alcune intemperanze (fra le quali anche le mie), e sono nate delle discussioni di vario tipo, che hanno lasciato sul campo morti e feriti. Passato qualche mese, mi permetto di segnalarti la mia intenzione di chiedere lo sblocco per l'utente Grifter72. E' una questione che in qualche modo ti riguarda, visto questo. Come forse sai, Grifter72 contribuisce sia nella Wikipedia lombarda che in quella inglese. I suoi contributi sono stati e sono interessanti in tutti i progetti, per cui anche se sicuramente ha sbagliato di brutto, credo si possa dargli un'altra possibilità (anche perché non so se all'epoca sapesse la storia delle minacce legali = infinito). Tu che ne dici?--Presbite (msg) 17:25, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Annullata modifica: quasi senza senso

Eh! che rapidita', nell'annullare. Senti stiamo cercando di convergere con Utente:Svello89. Per favore, vatti a leggere la discussione che mi ha postato sulla mia pagina di discussioni, in particolare il suo ultimo post, che ti riporto qui:

Hai ragione, sono stato un poco ipocrita a farre allusioni sul mordere gli utenti, soprattutto ora che ho riletto il mio primo intervento. Sono stato glaciale, ma era sera tardi e dò il peggio di me, mi scuso. Sono contento che ci sia accordo sull'utilizzo della frase dell'incipit. Riguardo alle critiche (comprese quelle estere) sono sì un argomento importante, ma sono ugualmente importanti gli aspetti quasi "osannatrici" che una parte dell'Italia gli concede. Insomma, è sia criticato sia apprezzato (altrimenti non sarebbe stato votato alle elezioni). Se tuttavia sei convinto della necessarietà di fare un riferimento alle critiche nell'incipit basterà inserire un wikilink alla pagina del Berlusconismo, dove c'è anche la sezione sulle critiche (positive e negative) al berlusconismo visto dall'estero. Ora come ora non mi viene in mente nessuna frase (da inserire dopo quella sui procedimenti penali) che possa contenere un link al Berlusconismo, essendo al tempo stesso priva di opinioni e con un punto di vista il più neutrale possibile. Qualche idea?--Svello89 (msg) 13:32, 2 ott 2009 (CEST)

Il mio inserimento concretizza in effetti quanto lui propone: di riportare sia gli apprezzamenti (e mi sembra giusto) che le critiche (altrettanto doveroso, visto che non si parla di altro). Allora io adesso riannullo la tua modifica, non te la prendere a male, ci pensi su un attimo, se vuoi ti inserisci nella discussione (che a questo punto e' meglio fare a molti sulla pag di SB) e ci spieghi perche' trovi "quasi incomprensibile" quello che ha detto Svello89 che io invece ho trovato del tutto comprensibile e giusto da inserire. Ciao --WlaFoca (msg) 17:29, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Massimo Lotti

Ciao, avevo ancora la pagina tra gli osservati speciali dopo alcuni vandalismi di parecchio tempo fa. Ho inserito alcune fonti (che avevo usato per risolvere la questione vandalismo e che avevo messo in pagina di discussione). Il sito non è uno di quelli ufficiali delle squadre, quindi ho lasciato il tuo avviso per le fonti nel caso in cui le note che ho aggiunto non andassero bene. Il problema di quella voce mi pare sia che è ancora scritta come fosse una recensione ("ottima prestazione", "travagliata", "decide di cambiare aria") e non come una biografia. Buon lavoro. --Giuseppe (msg) 17:59, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

l'anonimato non da' tutti i poteri

devi spiegarmi se ce l'hai con me' o se sei una spece di gendarme di wikipedia, pagato per far regnare l'inquisizione... tutte le pagine che vuoi eliminate, saranno probabilmente riscritte al 50%, nn vedo l'urgenza di eliminarle... i server di wikipedia nn reggono questi file? posso capire che certe regole vanno rispettate e che ci vuole gente come te con principi fondati per poter alimentare l'ordine, xo' xke' essere cosi tanto insistente nell'agire sullo sport, come se la parola enciclopedia nn volesse piu dire "il cerchio delle conoscenze" ma "il cerchio limitato da conoscenze scelte arbitrariamente da elitisti convinti" e soprattutto la cosidetta "Wikipedia - L'enciclopedia libera"... anche se nn vedi la necessita' a rispondere, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi e perche' sei convinto che il tuo potere sia leggittimo... soprattutto che nn posso ogni volta andare su ogni pagina a chiedere votazione xke' so' benissimo ke c sono piu "poliziotti" che apassionati su wikipedia (e soprattutto quella italiana). --Tanet (msg) 21:25, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Finanziamento pubblico ai partiti

Ciao Crisarco, cortesemente mi spieghi perchè secondo te l'incipit della pagina è NNPOV e "non corrispondente al vero"? Io ho cercato di restare il più neutrale possibile, citando tra le attività dei partiti la definizione delle politiche pubbliche e la ricerca del consenso. Grazie, buona serata,--Dans (msg) 17:56, 4 ott 2009 (CEST)Rispondi

Recentismi

Per molte altre voci similari vi sono simili notazioni (recentismi? sono importanti notazioni biografiche), per Donadoni non sono ammessi. Ne prendo atto, ma non condivido. --Inviaggio L'argonauta attiliese 19:51, 5 ott 2009 (CEST)Rispondi

Stando cosi le cose, lo auspico. --Inviaggio L'argonauta attiliese 19:53, 5 ott 2009 (CEST)Rispondi

Comuni Cechi

A dire il vero ho uniformato il nome presente nella voce del distretto a quello del template. O uno o l'altro sono da cambiare altrimenti risultano non fatte voci su comuni che invece esistono. Ramatteo (msg) 18:00, 6 ott 2009 (CEST)Rispondi

Cancellazione redirect

Ciao, sarebbe buona norma orfanizzare la voce Netřebice (distretto di Český Krumlov) prima di metterla in cancellazione immediata :) --Skyluke 10:51, 7 ott 2009 (CEST)Rispondi

Disambiguazioni

Mi faresti un esempio pratico di una riga di questa tabella? Tanto per chiarirmi meglio le idee :) --Mauro742 (msg) 11:40, 7 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ora ho capito come costruire la tabella. Praticamente per ogni pagina devo generare una tabella; manualmente vanno corrette le disambigue e poi va fatto l'inserimento nella pagina di origine. Ho capito bene? --Mauro742 (msg) 09:35, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi
Mi sfugge una cosa: questa mega-tabella dove va scritta? --Mauro742 (msg) 10:02, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi
Capito :) Per il contenuto di "regione" devo inserire Regione di Plzeň o solo Plzeň? --Mauro742 (msg) 16:10, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi
In che senso non servono? Mi pareva di aver capito di usare la seconda e la terza colonna per sistemare la disambigua --Mauro742 (msg) 17:32, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi
Ho generato la tabella: guarda la sandbox. Dimmi se ci sono correzioni da fare :) --Mauro742 (msg) 21:47, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi
Ho generato la lista prendendo i comuni da Categoria:Distretti della Repubblica Ceca. Mi sfugge qualcosa? --Mauro742 (msg) 23:14, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi

transizione

Buongiorno Crisarco, ho lasciato un quesito nella discussione di dialetto brigasco da cui hai cancellato una mia modifica (non mi è chiaro il motivo). --Ascensidonio Spacca (msg) 15:47, 7 ott 2009 (CEST)Rispondi

Re:Presa

Hai ragione! Oggi ho problemi con il computer ed ho la testa nel pallone.:-). Ciao e grazie della correzione.--Triquetra 19:21, 7 ott 2009 (CEST)Rispondi

costante resistenziale

Ciao, ho visto che hai proposto per la cancellazione la voce Costante resistenziale sarda, ma non ho ben capito la motivazione, o per lo meno penso (...sbagliando sicuramente) che tu consideri sia giusto creare una voce sul libro di Lilliu, ma non sul soggetto del libro stesso! Capisco che non è facile, ma sul concetto di Lilliu di costante resistenziale, molto discusso in Sardegna, scrivere una voce che lo descriva in maniera neutrale possa aiutare l'utente a capire meglio la storia sarda, o per lo meno far conoscere che esiste quel sentimento. --Shardan (msg) 13:18, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi

RE:

Allora è un vizio!:-)... Grazie, lo terrò in considerazione; vediamo cosa dice MM. --Markos90 (msg) 13:54, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi

Purtroppo so ben poco sui Reali Dominii al di qua del Faro. --Markos90 (msg) 14:01, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi
C'è un Portale:Due Sicilie, forse trovi qualcuno che può dare una mano. --Crisarco (msg) 14:02, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi

G5

Capperi ma neanche il tempo di salvarla! :-P --Mariotto2009 (msg) 13:46, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Proposta cancellazione voci sul tifo calcistico

Mi aspetto di trovare proposte per la cancellazione tutte le voci dedicate a specifici gruppi di tifosi presenti qui: al momento non lo sono, suppongo perché tu stia ancora procedendo con le proposte. Giusto? Non farlo, come ben comprendi, scatenerebbe inevitabili proteste campanilistiche. --Pap3rinik (msg) 16:08, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Template com. venetopontine

Ti ho risposto nella discussione della voce, come farò d'ora in poi per questa faccenda.--Piergiovaldo (msg) 16:17, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Guarda l'ho migliorata, credo che va bene.--Piergiovaldo (msg) 21:14, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Disambiguazioni/2

Ho aggiornato la tabella. Ora dovrebbe essere giusta :) --Mauro742 (msg) 16:51, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Brigate Autonome Livornesi

Ciao. Ma se si è salvata cosa riproponi il dubbio? Levalo, dai :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:34, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Se c'era consenso a spostare, spostala, ma il dubbio va tolto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:40, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ermeneutica giuridica

Credo si possa rimuovere l'avviso di cancellazione.Truman (msg) 19:16, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Vaglio Bivona

Ciao! Potresti darci un'occhiata? --Markos90 20:59, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

In particolar modo i punti 1,7,8 e le osservazioni di MM. --Markos90 21:01, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Disambigue già disambiguate

Grazie della precisazione, non lo sapevo. Patafritto (msg) 15:42, 10 ott 2009 (CEST)Rispondi

Recupero

Io in cancellazione non gliela metto :) se vuoi fare tu, prego. Se un admin la dovesse cancellare per sbaglio, io me ne accorgerei e gli richiedo il ripristino (l'ho già fatto qualche mese fa per lo stesso motivo). --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:51, 10 ott 2009 (CEST)Rispondi

Freguesia e Municipio portoghese

Ciao, sto preparandomi a sostituire i "municipi" con comune/i. Che dici sostituisco anche le occorrenze del tipo "freguesia di..." in "frazione di..."? -- Basilicofresco (msg) 19:52, 10 ott 2009 (CEST)Rispondi

Si, riflettendoci poi è una cosa diversa rispetto al problema municipi. Ci pensi tu ad aggiornare la voce Divisioni amministrative del Portogallo in modo che sia presente sia il termine originale che la traduzione italiana comune?   Fatto Ps. Visto che non c'erano discussioni recenti ho segnalato il lavoro al Geobar in modo che se ci sono commenti ci sia un punto dove aggregarli. -- Basilicofresco (msg) 08:33, 11 ott 2009 (CEST)Rispondi

Paraguay

Ciao, mi pare di capire che in Paraguay si presenti una situazione analoga al Montenegro, ovvero comune (che lì si chiama distretto) che comprende la località omonima più altre località minori. Procederei allo stesso modo del Montenegro creando la voce con il titolo = località che da il nome al distretto e poi, nel caso, all'interno della voce l'elenco delle eventuali altre località, ok? --Civvì ¿? parliamone... 22:40, 10 ott 2009 (CEST)Rispondi

Nono, volevo dire proprio quello che ho detto :-D i distretti sono il secondo livello, i dipartimenti il primo, le voci dei dipartimenti le abbiamo tutte e col nome corretto... --Civvì ¿? parliamone... 15:57, 11 ott 2009 (CEST)Rispondi

Comuni cechi

Forse sarebbe meglio rendere orfani i redirect prima di cancellarli...Gvf 13:39, 11 ott 2009 (CEST)Rispondi

Hello, you moved some vilages and towns to another name, but there can be problem: There can be more villages/towns with same name in same region, in some case in same district (cs:Mezholezy (okres Domažlice), cs:Březina (okres Brno-okres)) In cs.wiki we are distinguishing municipalities with (okres XXX) (distretto di XXX) and villages which are parts of some municipality with (Municipality).
There are also some villages which somebody moved to bad distinguishing (e.g Bohemia centrale, but village is in south bohemia). Maybe before moving look at cs disambiguation page for more info.
JAn Dudík (msg) 10:12, 12 ott 2009 (CEST)Rispondi

Redirect voci citta ceche

Ciao Crisarco, nel mettere in cancellazione vecchi redirect ti pregherei controllare che non ci sia link a voci del ns0 come sta accadendo da ieri. Grazie--Triquetra 14:26, 11 ott 2009 (CEST)Rispondi

Terminologie

Questa roba qui: Commewijne, è un distretto del Suriname. Il nome deriva dal fiume omonimo.
Cosa faresti?

  1. Distretto Commewijne
  2. Distretto del Commewijne
  3. Distretto di Commewijne

In casi analoghi io ho scelto l'opzione 2 ma se ne può parlare.

Sarebbe il caso di inserire un'appunto su questo tipo di caso (nome derivante non da città capoluogo ma da elemento geografico) nelle convenzioni? --Civvì ¿? parliamone... 15:21, 12 ott 2009 (CEST)Rispondi

Prugiasco

La voce Prugiasco rimandava alla voce Acquarossa per cui non c'era mezzo di creare la voce relativa, poi come appare dalla mia discussione, da cruccone è arrivata la soluzione adottata che permette di creare la voce per l'ex comune soppresso, nonché località geografica. La data del 2004 indicata nell'incipit costituisce normalmente anche quella di soppressione dell'ente. Però posso anche sbagliarmi. Grazie per la segnalazione. Teodoro Amadò (msg) 15:42, 12 ott 2009 (CEST)Rispondi

Provvedo subito come m'hai suggerito. Mille grazie. Teodoro Amadò (msg) 07:25, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi

Categoria cancellata

In mancanza di indicazioni, IMHO, le sottocategorie possono sopravvivere come categorie automone. Sono ovviamente disponibile a raccogliere eventuali suggerimenti. --Guidomac dillo con parole tue 09:22, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi

Uhm... Termino la procedura delle cancellazioni di del 5 ottobre, poi vedo se riesco ad orfanizzare la categoria a mano. --Guidomac dillo con parole tue 09:35, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi
Dovrei aver finito. Se puoi darci un'occhiata... --Guidomac dillo con parole tue 11:06, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi

Richesta di informazioni

Ciao. Sono un utente non registrato. Wikipedia Mi piace molto e giro spesso per le pagine dell enciclopedia.Ho notato che sono state rimosse molte rose di squadre di calcio dilettanistiche e volevo sapere il motivo. Anche se io non ho molta esperienza in wikipedia non ci vedo nulla di male. Attendo risposte.

ulteriori informazioni

Sono sempre l utente di prima. Volevo solo sapere perchè le squadre blasonate di serie a e b possono averle mentre quelle dilettantistiche no. Ti ringrazio in anticipo per la risposta

Ok grazie per la tua tempestività. Ora ho capito

Disambiguazioni/3

  Fatto Prova a dare un'occhiata alla nuova tabella --Mauro742 (msg) 13:58, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ora dovrebbe essere ok: prova a darci un'occhiata --Mauro742 (msg) 15:04, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi
Non mi è facile trovare quali link richiedono il grassetto: infatti alcune delle Città della Repubblica Ceca non sono disambiguate nella pagina di origine e quindi non risultano presenti nella tabella. Queste città sono qui --Mauro742 (msg) 21:12, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi
Ho aggiornato la liste delle città non presenti in tabella: ce ne sono un paio. Ci sarebbero poi queste a cui manca il grassetto in tabella. Intanto mi spiegheresti come si svolgerà l'intervento in ns0? --Mauro742 (msg) 21:13, 14 ott 2009 (CEST)Rispondi

Eradicazione municipi anche in Messico e Grecia

Gosh! Ok... si può fare. :) Inizio dal Messico. -- BASILICOFRESCO (msg) 14:26, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi

Capisco. Tuttavia in Messico vedo che certi municipios hanno estensioni e popolazioni da "provincia" e anche più. Voglio dire non credo sia scontato il fatto che un giorno verranno necessariamente unite come i comuni italiani. Ad ogni modo questa è una grana che verrà affrontata dal progetto competente. ;) Piuttosto esiste uno standard da adottare quando la suddivisione territoriale a cui appartiene un'entità geografica porta lo stesso nome di quest'ultima? Per disambiguare in questi casi mi era parso di vedere che si usa la natura di entità geografica (comune/città/ecc). -- BASILICOFRESCO (msg) 15:36, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi
Fatto. Dai un'occhiata qua. Basilicofresco (msg) 08:10, 19 ott 2009 (CEST)Rispondi

Comisiones de Fomento

Ciao, non so a chi e/o dove rivolgermi, ergo mi richiamo a te, che mi hai fatto notare la questione dei municipi/comuni. Nella Provincia di Río Negro di Argentina, ogni dipartimento è suddiviso in comuni (municipios) e in quelli che vengono chiamati Comisiones de Fomento: la differenza sta nel fatto che nel primo caso è la popolazione che elegge i suoi governanti municipali; nel secondo caso invece sono le autorità provinciali che nominano i responsaibili delle comisiones. Ciò che ti chiedo è: come si potrebbe tradurre in italiano questa espressione Comisiones de Fomento?? Per ulteriori informazioni vedi qui. Grazie. --Croberto68 (msg) 11:34, 14 ott 2009 (CEST)Rispondi

problema croato

su en.wiki conosci il problema di utenze provenienti dalla Croazia che osteggiano utenti italiani su molti articoli pertinenti Istria e Dalmazia istigando amministratori complici che poi mettono al bando utenti che non sono reincarnazioni come en:user:Luigi 28, en:user:Barba Nane, me e altri. Specialmente l'utenza en:user:DIREKTOR risulta estremamente POV e anti-italiana quindi ti chiedo d'intervenire in en:Wikipedia:Sockpuppet investigations perchè in certi forum diversi utenti sono convinti che DIREKTOR sia sockpuppet di en:user:No.13 e/o en:user:AlasdairGreen27. Riporto lo stesso appello ad altri attivi su en.wiki.--Ducatista2 (msg) 13:54, 14 ott 2009 (CEST)Rispondi

Quali infobox??

Ciao, stavo dando un'occhiata alle città argentine già fatte, e mi sono accorto che vengono utilizzati due template diversi, che trovi in queste due pagine: Oberá e Puerto Iguazú. Quali dei due deve essere utilizzato?? --Croberto68 (msg) 16:20, 14 ott 2009 (CEST)Rispondi

Rugby

Ciao ho notato che alcuni hanno atteso che si calmassero le acque da Agosto per reinserire le voci che avevi fatto cancellare. Che ne dici di farsi un altro giretto? Se hai bisogno di una mano sono a tua disposizione. --Guglia...ho detto tutto... 14:53, 16 ott 2009 (CEST)Rispondi

Palermo Rugby

A differenza della cancellazione di 2 anni fa la squadra è passata in serie B, competendo ad un torneo nazionale, e quindi enciclopedica. Sono venuti meno i motivi del 2007 e la cancellazione può essere interrotta. --PacoSoares - Let's wiki 14:58, 16 ott 2009 (CEST)Rispondi

Al momento le seguenti squadre di serie B nello stesso girone sono presenti su wikipedia: Girone 4: Avezzano • Colleferro • Frascati • Palermo • Partenope NA • CUS Roma • Primavera RM • Segni. La voce ha solo bisogno di essere estesa, cosa che avrei fatto dopo la pausa prenzo. --PacoSoares - Let's wiki 15:03, 16 ott 2009 (CEST)Rispondi

Comuni croati

Bene! Grazie per la segnalazione! A suo tempo avevo seguito le discussioni che mi hai gentilmente lincato. Ricordo, quando avevo iniziato ad inserire i comuni croati e mi ero trovato di fronte a quelli dalmati, che era nata una lunga concatenazione di opinioni riguardo i nomi da usare e che Utente:Presbite fosse impegnato a riordinare i template e gli elenchi. Pertanto avevo accantonato momentaneamente (per 5 o 6 mesi) il progetto di completare l'inserimento nell'attesa che il tutto fosse sistemato. Mi scuso fin d'ora se ho aumentato il caos sulla materia Comuni croati!!--Zavijavah (msg) 17:54, 18 ott 2009 (CEST)Rispondi

Lišane Ostrovičke

Ho cancellato su tua richiesta il redirect di cui all'oggetto che aveva però una sfilza di link entranti. Se non ho capito male occorre fare una voce per detta città? Ciao--Triquetra 18:05, 18 ott 2009 (CEST)Rispondi

Baikunthpur

Va benissimo anche così come hai fatto. Grazie, Lucio Di Madaura (disputationes) 22:30, 18 ott 2009 (CEST)Rispondi

Discussione criterio 9 x calcio

visto che sei uno dei "sempre presenti" nelle procedure di cancellazione calciatori, ti segnalo questa discussione--Mpiz (msg) 21:01, 19 ott 2009 (CEST)Rispondi

Janov

Ciao, ho trovato "Janov (disambigua)" tra le pagine orfane, e lo spostamento era stato fatto 8 giorni fa. Ho pensato che fosse una cosa abortita, anche perchè in entrambe le pagine Distretto di Bruntál e Template:Distretto di Bruntál il wikilink è Janov (Moravia-Slesia). Forse la prossima volta è meglio aspettare a spostare la disambigua solo quando la voce principale è pronta (almeno uno stub), altrimenti si creano queste situazioni un po' contorte che possono confondere qualsiasi utente che non sia al corrente delle manovre in corso (cioè, verosimilmente, la stragrande maggioranza degli utenti). In ogni caso, buon lavoro :-) ary29 (msg) 12:34, 21 ott 2009 (CEST)Rispondi

Municipalita della Libia

Ciao, ci sono state importanti modifiche sulla voce in oggetto, che mi sembra generino un po di confusione. Ho segnalato all'autore la cosa in Discussioni utente:Doctor Dodge, ma vorrei avere anche una tua opinione. Magari parliamone in discussione delle voce stessa. fammi sapere. ciao. --Mario1952 (msg) 13:12, 23 ott 2009 (CEST)Rispondi

Accanimento nei miei confronti

ciao non è la prima volta che proponi alla cancellazioni voci create da me, si può sapere perchè lo fai. forse ti dà fastidio che parli delle cose belle della mia città? Io ci metto tanta passione e volontà per rendere le mie pagine sempre più ricche di informazioni, vado direttamente ad informarmi di persona, ma tu continuamente mi vanifichi tutto. se anche questa volta le mie pagine verranno cancellate abbandonerò wikipedia per sempre, e forse era quello che volevi. grazie millle crisarco --Valerius (msg) 10:55, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi

Re: Berliner Dynamo

Avevo visto la richiesta del bot, ma i redirect doppi erano pochi (5) è quindi da fare a mano, non tramite bot (punto 1: "Se si deve cambiare una parola o una categoria su meno di 15 pagine, si fa prima a mano che con il bot"). --Simo82 (scrivimi) 16:50, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi

Re:

Sto rollbackando l'eliminazione dei portali da voci tipiche di quei portali (come il portale Venezia Giulia e Dalmazia).--Presbite (msg) 18:20, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi

Le modifiche di stile sono risibili ("'30" invece di "trenta"), mentre l'eliminazione del portale Venezia Giulia e Dalmazia (che non è un portale geografico, o non solo) mi pare ben più grave da parte di un bot che dovrebbe lavorare meglio. Riguardo poi al fatto che i portali geografici sono vietati nelle biografie, dove trovo la relativa discussione/decisione?--Presbite (msg) 18:23, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi

Nelida Milani

Per cortesia, spiegami che stai facendo su questa voce. Attualmente l'incipit è completamente incomprensibile.--Presbite (msg) 18:26, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi

Travagliato

Come sarebbe che un comune italiano è di enciclopedicità dubbia? Immagino non ti convincano (giustamente) alcuni contenuti della voce, ma allora segnala i problemi di quelli. --Cotton Segnali di fumo 18:59, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi

Standard delle voci sui comuni

Ti ringrazio per la tempestiva segnalazione. Vedrò come aggiornare le voci dei comuni del Canton Ticno in base al modello che proponi. Buona giornata. --Teodoro Amadò (msg) 07:08, 25 ott 2009 (CET)Rispondi

RE: Modello

Lo penso anch'io. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:03, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi
Dimenticavo: il tutto è già contemplato nel template {{Stagione squadra di calcio}} --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:19, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi

Mi dispiace...

Grazie della fiducia, purtroppo sono ingenuamente caduto in una trappola wikificando la voce: controlli effettuati è inesistente.Ho scritto già conclusione mie ricerche qui--Anthos (msg) 11:00, 25 ott 2009 (CET)Rispondi

Ferrovie siciliane

Ho vista la tua richiesta di spostamento titolo a Rete ferroviaria della Sicilia; sono d'accordo con te è meglio; il titolo venne dato dal primo estensore, ma il testo l'ho dovuto ampiamente correggere e integrare nel tempo; una domanda: dato che è una cosiddetta vetrina posso cambiare il titolo con la solita procedura: -sposta-? o di deve usare altro metodo?--Anthos (msg) 12:00, 25 ott 2009 (CET) .Rispondi

Comuni cechi

L'inserimento non è banale e per problemi di tempo adesso non riesco a preparare il bot. Appena posso provvederò al lavoro --Mauro742 (msg) 17:12, 26 ott 2009 (CET)Rispondi

Suggerimento

Ciao Crisarco,

relativamente al template che hai messo su questa pagina, volevo chiederti qualche suggerimento sul titolo da adottare poichè a me non me ne vengono di migliori!

Ho aperto l'apposita discussione qui. Ti ringrazio per la collaborazione. Ciao --Erpaolo9 (msg) 10:06, 27 ott 2009 (CET)Rispondi

Istruzione

Perché non sarebbe enciclopedica? Mica quelle voci hanno una pagina a sé stante in quel caso ti darei ragione --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:01, 27 ott 2009 (CET)Rispondi

Comuni mancanti

Sicuramente Brevilacqua nella regione zaratina. Il problema probabilmente è nato perché in croato è Privlaka e c'è un omonimo in Slavonia.

L'ho trovato perché dopo il casino su Lissane (che era stata cancellata per errore), me li sono riguardati tutti ad uno a uno. Non escludo quindi (tra esonimi e omonimi vari) che in altre regioni ci siano altri errori. Sicuramente da controllare tutti, però per oggi mi devo fermare... Domani prendo un'altra regione. Bye. --Retaggio (msg) 16:42, 28 ott 2009 (CET)Rispondi

Re:Stazioni meteorologiche

Ciao, purtroppo in questi giorni non ho molto tempo, forse sarebbe meglio richiedere un bot che in brevissimo tempo potrebbe sistemare tutto. Potresti fare direttamente te la richiesta visto che non ne sono pratico. :-). Un saluto e un buon wikilavoro. --Petit verdot 14:52, 30 ott 2009 (CET)Rispondi

Guerre d'indipendenza

Nel caso ti fosse sfuggito Wikipedia:Bot/Richieste#Guerre_d'indipendenza. -- Basilicofresco (msg) 00:16, 31 ott 2009 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Crisarco/Soffitta9".