Template:Comune franceseMontpellier (in occitano Montpelhièr) è una città del sud della Francia, capitale della regione di Linguadoca-Rossiglione (Languedoc-Roussillon) e del dipartimento dell'Hérault.

Geografia

È delimitata da due fiumi: il Lez ad est, e il Mosson ad ovest. In occitano il nome della città è Montpelher.

Oggi, 8ª città della Francia per popolazione, è una della poche città con più di 100.000 abitanti che ha visto un aumento della popolazione negli ultimi cinquant'anni, la quale è quasi raddoppiata in questo tempo.

Confina a Nord con i comuni di Saint-Clément-de-Rivière, Montferrier-sur-Lez e Clapiers, a Nord-Est con il comune di Castelnau-le-Lez, a Sud con il comune di Lattes, a Sud-Ovest con il comune di Saint-Jean-de-Védas, a Ovest con il comune di Juvignac, a Nord-Ovest con il comune di Grabels.

Etimologia

"Montpellier" deriva dal francese mont pelé (monte pelato), a causa della sua scarsa vegetazione. Esiste un'interpretazione alternativa che indica l'origine di "Montpellier" in Mons Puellarum ("monte delle ragazze").

Storia

Montpellier è una città molto giovane rispetto alle altre grandi città della regione come Nîmes, Narbonne, Béziers o Carcassonne che furono fondate in epoca romana. Montpellier invece è stata fondata nell'XI secolo.

I bombardamenti sulla città di Montpellier della Seconda Guerra Mondiale :

  • 27 gennaio 1944: bombardamento dell'aeroporto Montpellier-Fréjorgues da parte delle forze aeree americane.
  • 27 maggio 1944: secondo bombardamento dell'aeroporto Montpellier-Fréjorgues da parte della quindicesima divisione delle forze aeree americane.
  • 5 luglio 1944: bombardamento della stazione da parte della quindicesima divisione delle forze aeree americane.
  • 17 agosto 1944: bombardamento del ponte di Pavia da parte della dodicesima divisione delle forze aeree americane.
  • 24 agosto 1944: secondo bombardamento del ponte di Pavia da parte della dodicesima divisione delle forze aeree americane.

Economia

Negli ultimi anni del XX° secolo la città è passata da status di piccolo centro turistico-rurale a città multietnica sede di svariate aziende del settore informatico. Questo cambiamento ha portato la città a godere di un periodo di crescita economica costante e a raggiungere un buon livello di qualità della vità. Grazie a questo fenomeno la città è inoltre cresciuta in maniera esponenziale in termini di residenze stabili. A Montpellier vi sono le sedi europee di alcune grandi aziende tra cui Dell e IBM.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Cultura

Galleria fotografica

Sport

Gemellaggi

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia